AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484248)

pietro.russia 05-03-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062601138)
230 litri netti della vasca! cosa dovrei fare quindi per la eccessiva illuminazione?
------------------------------------------------------------------------
-e16

Come immaginavo illuminazione ERRATA, attualmente hai 1,40861 WATT per litro moltissimo ci puoi illuminare un campo da CALCIO. in più hai anche neon sbagliati, quello chè devi fare e tenere accese solo 4 NEON. Cosi facendo avrai la giusta illuminazione, valeaddire 0,9 WATT per litro. Devi sostituire i neon con DUE 4000 KELVIN DUE 6000 KELVIN solo cosi risolvi il problema con i valori sei quasi apposto.

Leopoldo123 05-03-2015 19:34

Brutta notizia! Posso almeno tenere i due 3000 e i due 6500 usando solo due plafoniere? Il fotoperiodo è giusto? Appena sistemo questo problema le alghe scompaiono da sole ?

pietro.russia 05-03-2015 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062601246)
Brutta notizia! Posso almeno tenere i due 3000 e i due 6500 usando solo due plafoniere? Il fotoperiodo è giusto? Appena sistemo questo problema le alghe scompaiono da sole ?

Direi di si mettili in posizione sfasati valeaddire 6500 e 3000, 6500 e 3000 tieni monitorati sempre i valori NO3 PO4 FE

Leopoldo123 05-03-2015 19:52

Perfetto! Ti tengo aggiornato e grazie mille in quanto tempo pe alghe spariranno piu o meno con questo metodo?

pietro.russia 05-03-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062601256)
Perfetto! Ti tengo aggiornato e grazie mille in quanto tempo pe alghe spariranno piu o meno con questo metodo?

Direi chè la situazione dovrebbe migliorare in poco tempo, visto chè abbiamo individuato la causa. Appena finisci la maturazione, cambia un pò d'acqua aspirando più ALGHE possibile. Nel frattempo togliele manualmente con un bastoncino, dopo la maturazione inserisci una dacina di OTTOCINCLUS e una decina di LUMACHE NERITINE ottimi mangiatori di ALGHE. mi raccomando i valori NO3 PO4 FE tienili sempre monitorati mai a ZERO mai in ECCESSO

Leopoldo123 05-03-2015 21:11

Dopo La maturazione intendi dopo circa un mesetto dall'avvio dell'acquario? E ultima domanda quali sono i valori massimi e minimi di no3 po4 e fe in modo tale da capire quando sono al limite con i seguenti valori

pietro.russia 05-03-2015 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062601298)
Dopo La maturazione intendi dopo circa un mesetto dall'avvio dell'acquario? E ultima domanda quali sono i valori massimi e minimi di no3 po4 e fe in modo tale da capire quando sono al limite con i seguenti valori

Il rapporto NO3 PO4 e da 10 a 1, mentre per il FERRO 0,1 FINE CICLO valeaddire fine settimana. Ricorda di controllare sempre ogni SETTIMANA e prima di ogni cambio D'ACQUA, questi valori NO3 PO4 FE in più PH KH GH in base hai valori ti regoli se integrare NITRATO FOSFATO O FERRO oppure no.

VALORI MAX
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo

VALORI MIN
NO3=5
PO4=0,5
FE=0,1 fine ciclo

Leopoldo123 06-03-2015 09:56

Grazie mille, quando faccio il rabbocco quando l'acqua evapora invece devo solo inserire acqua osmotica senza sali giusto?

ANDREA.79 06-03-2015 10:00

si, fai rabbocchi con sola osmosi....

Leopoldo123 06-03-2015 10:22

Un ultima cosa... Usando il programma di fertilizzazione seachem gli integratori di no3 po4 e fe con i rispettivi nitrogen, phosphoro e iron? Quindi se i valori di ferro nitrati e forsforo sono corretti gia da soli non devo inserire qiesti fertilizzanti giusto?

ANDREA.79 06-03-2015 10:43

esatto....

io seguo il protocollo base a giorni alterni ed integro no3 e po4 solo al bisogno...

Leopoldo123 06-03-2015 12:11

Ok, quindi il ferro viene integrato normalmente indipendentemente dal suo valore nell'acquario?

ANDREA.79 06-03-2015 12:20

esatto!

se segui cmq alla lettera il protocollo andrai bene, poi, quando farai i test e ti accorgi che fe è proprio 0, puoi anche aumentare poco per volta il singolo elemento; ti faccio un esempio:

come già detto uso protocollo base a 1/2 dose, il che prevede somministrazione in vasca a giorni alterni degli elementi, ed in particolare il fe a 4 ml.

Mi accorsi però che anche seguendo il protocollo, ai test, il fe era sempre a 0; semplicemente sempre seguendo il protocollo (e rispettive dosi) ho aumentato poco per volta il fe, portandolo da 4 a 7ml;

in questo modo riesco a mantenere il rapporto tra no3-po4 e fe....

se dovessi accorgermi di sofferenza nelle painte per mancanza di potassio, farei la stessa cosa per esempio....

è molto importante l'equilibrio dei suddetti valori perchè come forse già detto, se ballano e si mantengono tali (sballati), tutto il fertilizzante che dai alle piante non viene assimilato da loro, ma dalle alghe....

dinopan 06-03-2015 15:42

Per abbassare il ph io oltre alla co2 uso le foglie di catappa!!!
------------------------------------------------------------------------
Scusate per il messaggio ero rimasto all'ultima domanda della prima pagina di conversazione!!
Ancora scusa #12

Leopoldo123 06-03-2015 17:05

Chiarissimo! quindi per esempio se i nitrati sono già ad un valore adeguato senza l'aggiunta di fertilizzante non aggiungerò il nitrogen anche se indicato nel programma di fertilizzazione base perche il mio obbiettivo dei valori è stato raggiunto e rischierei solo di aumentare i nitrati ulteriormente giusto?

ANDREA.79 06-03-2015 17:41

fai attenzione....

il protocollo base non prevede la somministrazione di no3 e po4,

quello avanzato invece si....

siamo noi che andiamo ad integrare al bisogno ...


se segui l'avanzato, ne prevede la somministrazione con relativi tempi e dosi.

guarda questa discussione, forse ti può essere d'aiuto:

trovi un foglio excel per calcolare le dosi del protocollo seachem, base e avanzato....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

pietro.russia 06-03-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da andrea.79 (Messaggio 1062601769)
fai attenzione....

Il protocollo base non prevede la somministrazione di no3 e po4,

quello avanzato invece si....

Siamo noi che andiamo ad integrare al bisogno ...


Se segui l'avanzato, ne prevede la somministrazione con relativi tempi e dosi.

Guarda questa discussione, forse ti può essere d'aiuto:

Trovi un foglio excel per calcolare le dosi del protocollo seachem, base e avanzato....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

#28 andre

Leopoldo123 06-03-2015 18:38

Ho letto parte del topic ma è molto lungo e non penso di aver trovato la risposta alla mia domanda...quindi se io uso il protol base e compro in aggiunta i due fertilizzanti per no3 e po4 posso aggiungerli o non aggiungerli in base ai miei valori della vasca dei seguenti ?

ANDREA.79 06-03-2015 18:59

esatto, li aggiungi solo al bosogno:
se hai carenza li metti altrimenti no

Leopoldo123 06-03-2015 19:53

Grazie mille!

Leopoldo123 08-03-2015 19:28

Ciao ragazzi, vi aggiorno po4 = 0.10 no3 = zero! A questo punto uso il nitrogen giusto? E che dose devo inserire? Quella intera o 1/2 di dose?

pietro.russia 08-03-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062602969)
Ciao ragazzi, vi aggiorno po4 = 0.10 no3 = zero! A questo punto uso il nitrogen giusto? E che dose devo inserire? Quella intera o 1/2 di dose?

Il rapporto NO3 PO4 e da 10 a 1 se usi un protocollo fertilizante MACROELEMENTI attieniti hai dosaggi del produttore e controlla sompre sempre sempre con i TEST

Leopoldo123 09-03-2015 10:15

Quindi so ho po4 a 0.10 dovrei avere nitrati a 1 secondo il rapporto 1 a 10? E se con il protocollo che uso con dosi normali continuo ad avere no3 a zero?

pietro.russia 09-03-2015 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062603300)
Quindi so ho po4 a 0.10 dovrei avere nitrati a 1 secondo il rapporto 1 a 10? E se con il protocollo che uso con dosi normali continuo ad avere no3 a zero?

I valori sono i seguenti
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 FINE CICLO anche i valori del FERRO sono molto inportanti quindi controlla sempre

Tu devi in tegrare con due tipi di MACRO, cioe devi avere a disposizione il FOSFATO E IL NITRATO. Quando controlli i VALORI, se sei in carenza di qualche MACROELEMENTO -35 INTEGRI. Mentre se sei in ECCESSO #26 non devi integrare, se non ti e chiaro qualcosa chiedi.

Leopoldo123 09-03-2015 13:22

Ok grazie, questo mi è chiaro... se ho a zero uno dei macro elementi inserisco tramite un fertilizzante liquido apposta l'elemento mancante ma in che quantità devo inserire il macro? C'è scritto tutto sul prodotto oppure devo fare un calcolo io?

pietro.russia 09-03-2015 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062603390)
Ok grazie, questo mi è chiaro... se ho a zero uno dei macro elementi inserisco tramite un fertilizzante liquido apposta l'elemento mancante ma in che quantità devo inserire il macro? C'è scritto tutto sul prodotto oppure devo fare un calcolo io?

Su ogni confezione ci sono i dosaggi dichiarati dal produttore poi sei tù a verificare la concentrazione in vasca facendo i vari TEST NO3 PO4

Leopoldo123 09-03-2015 16:51

grazie ancora!

Leopoldo123 11-03-2015 18:45

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062603490)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062603390)
Ok grazie, questo mi è chiaro... se ho a zero uno dei macro elementi inserisco tramite un fertilizzante liquido apposta l'elemento mancante ma in che quantità devo inserire il macro? C'è scritto tutto sul prodotto oppure devo fare un calcolo io?

Su ogni confezione ci sono i dosaggi dichiarati dal produttore poi sei tù a verificare la concentrazione in vasca facendo i vari TEST NO3 PO4

scusa se ti rompo ancora, ma prometto che sarà l'ultima volta! ma ho trovato questo calcolatore della seachem

http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html

quindi mi sono chiesto... se avessi nitrati a zero e vorrei arrivare al valore di 8,5 è giusto inserire 130 ml di nitrogen per arrivare al valore di 8,5 ppm di nitrati? e poi da li calcolarmi i consumi della vasca...
ps i numeri che ho detto non li ho sparati a caso ma li ho trovati usando appunto questo sito che calcola le dosi

pietro.russia 11-03-2015 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062604706)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062603490)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062603390)
Ok grazie, questo mi è chiaro... se ho a zero uno dei macro elementi inserisco tramite un fertilizzante liquido apposta l'elemento mancante ma in che quantità devo inserire il macro? C'è scritto tutto sul prodotto oppure devo fare un calcolo io?

Su ogni confezione ci sono i dosaggi dichiarati dal produttore poi sei tù a verificare la concentrazione in vasca facendo i vari TEST NO3 PO4

scusa se ti rompo ancora, ma prometto che sarà l'ultima volta! ma ho trovato questo calcolatore della seachem

http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html

quindi mi sono chiesto... se avessi nitrati a zero e vorrei arrivare al valore di 8,5 è giusto inserire 130 ml di nitrogen per arrivare al valore di 8,5 ppm di nitrati? e poi da li calcolarmi i consumi della vasca...
ps i numeri che ho detto non li ho sparati a caso ma li ho trovati usando appunto questo sito che calcola le dosi

Conosco il protocollo SEACHEM, ma non lo mai usato. Quindi non posso aiutarti ma unica cosa chè ribadisco e chè solo tramite i risultati dei TEST puoi regolarti con i dosaggi da somministrare.

Leopoldo123 11-03-2015 19:38

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062604736)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062604706)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062603490)
Quote:

Originariamente inviata da Leopoldo123 (Messaggio 1062603390)
Ok grazie, questo mi è chiaro... se ho a zero uno dei macro elementi inserisco tramite un fertilizzante liquido apposta l'elemento mancante ma in che quantità devo inserire il macro? C'è scritto tutto sul prodotto oppure devo fare un calcolo io?

Su ogni confezione ci sono i dosaggi dichiarati dal produttore poi sei tù a verificare la concentrazione in vasca facendo i vari TEST NO3 PO4

scusa se ti rompo ancora, ma prometto che sarà l'ultima volta! ma ho trovato questo calcolatore della seachem

http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html

quindi mi sono chiesto... se avessi nitrati a zero e vorrei arrivare al valore di 8,5 è giusto inserire 130 ml di nitrogen per arrivare al valore di 8,5 ppm di nitrati? e poi da li calcolarmi i consumi della vasca...
ps i numeri che ho detto non li ho sparati a caso ma li ho trovati usando appunto questo sito che calcola le dosi

Conosco il protocollo SEACHEM, ma non lo mai usato. Quindi non posso aiutarti ma unica cosa chè ribadisco e chè solo tramite i risultati dei TEST puoi regolarti con i dosaggi da somministrare.

In base ai risultati dei test mi regolo se aumentare o diminuire la dose..ok! Ma se avessi po4,fe,no3 a zero dovrò partire da una dose di fertilizzante...e penso che questo sito mi indichi la dose esatta se volessi raggiungere 0.75 di PO4 oppure 7 di no3, ma non ne sono sicuro mi servirebbe una conferma -b01

pietro.russia 11-03-2015 20:24

Se vuoi saperne di più, allora devi aspettare chè qualcuno usa questo tipo di protocollo SEACHEM. e possa darti delle risposte più precise, ma la regola e come ti o detto controllo valori e ti regoli con i dosaggi.

ANDREA.79 12-03-2015 18:04

partendo dal presupposto che gli no3 sono a 0 e che vuoi portarli al valore ipotetico di 10, e che la vasca sia 300 l netti, questa è la formula:

0,05 x vol vasca (galloni) x no3 desiderati = ml nitogen da dosare

quindi, nel tuo caso

0,05 x 79 x 10 = 39,5 ml nitrogen da dosare....


ciao.....#70#70

Leopoldo123 13-03-2015 01:59

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062605255)
partendo dal presupposto che gli no3 sono a 0 e che vuoi portarli al valore ipotetico di 10, e che la vasca sia 300 l netti, questa è la formula:

0,05 x vol vasca (galloni) x no3 desiderati = ml nitogen da dosare

quindi, nel tuo caso

0,05 x 79 x 10 = 39,5 ml nitrogen da dosare....


ciao.....#70#70

Grazie per la risposta, la stessa formula vale per po4 e fe? Se non vale puoi scrivermi anche queste due altre formule? Grazie mille

ANDREA.79 13-03-2015 07:37

nella discussione che ti ho postato in precedenza c'è il file creato da berto nel quali imposti il litraggio della tua vasca e fi calcola il dosaggio corretto di ogni singolo elemento, sia p. base che avanzato. se hai difficoltà scrivi mp a berto (creatore del post menzionato) e fattelo mandare.

Leopoldo123 13-03-2015 12:20

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062605502)
nella discussione che ti ho postato in precedenza c'è il file creato da berto nel quali imposti il litraggio della tua vasca e fi calcola il dosaggio corretto di ogni singolo elemento, sia p. base che avanzato. se hai difficoltà scrivi mp a berto (creatore del post menzionato) e fattelo mandare.

Ho trovato il messaggio ma non mi apre il link della pagina, come faccio ad inviare un messaggio a berto? O se non ti è troppo scomodo puoi inviarli url tu direttamente sia del link di berto sia della pagina che mi pare abbia scritto tu stesso sulle dosi fertilizzazione ada#70

ANDREA.79 13-03-2015 12:54

@berto1886 , puoi mandare foglio excel per il protocollo seachem a @Leopoldo123 ?

non riesce ad aprire il link della tua discussione....

grazie !

berto1886 13-03-2015 15:40

pronti eccomi qui... se mi da una mail in pvt glielo mando

ANDREA.79 13-03-2015 15:46

Grazie berto !!! #70

berto1886 13-03-2015 20:44

adesso sto aspettando un messaggio da @Leopoldo123

Leopoldo123 13-03-2015 22:43

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062605830)
adesso sto aspettando un messaggio da @Leopoldo123

berto grazie! sono riuscito ad aprirlo con un altro computer -34-34-34-34#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15111 seconds with 13 queries