AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Help! Lo scarico non scarica il carico! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484075)

hkk.2003 14-02-2015 18:19

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062594552)
Ciao, non ne capisco nulla di scarichi, ma volevo dire ad hkk.2003, che se gli serve ho uno scarico ultrareef nuovo in cantina ........

Un giorno me la farai vedere questa cantina?!?

Ma è da 40 o da 50?

Se è il primo, non so se migliora, se è il secondo, dovrei sentire Geppy su come allargare il buco....

Oppure posso sentire che ne pensa un amico di mio padre che lavora n vetro facendo vetrate artistiche e lampade tiffany

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

gerry 14-02-2015 18:20

Da 50, ne avevo comprati due , ma ne ho usati uno solo....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062594583)
Da 50, ne avevo comprati due , ma ne ho usati uno solo....


Io uso una nj4500 come risalita e scarica tranquillamente

tene 14-02-2015 18:24

Hkk, da avere 32 mm utili ad averne come nel tuo caso circa 26 passa parecchia differenza

hkk.2003 14-02-2015 19:59

Ma scusa, io ho misurato 32 interni, perché dici 26?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 14-02-2015 20:22

Perché dentro al passaparete c'è un altro tubo che fa da nipples tra il passaparete e il t ,almeno così si nota dalla foto.
Se guardi la foto è indicato dalla freccia

tene 14-02-2015 20:25

Per quello ti ho scritto che se vuoi ti mando il mio che è tutto 32

Geppy 14-02-2015 20:33

Quando si realizzano scarichi artigianali si incorre spesso in un errore: i tubi (es. il 32) hanno spessori diversi a seconda della resistenza alla pressione richiesta; quindi se si usano tubi con PN elevato ri riduce anche drasticamente la sezione.. La sezione massima interna si ha con il PN6, ma poi ci sono il PN8, il PN10, il PN20, ecc. Maggiore è la resistenza alla pressione richiesta, maggiore è lo spessore, più si riduce la sezione interna.
Il PN è stampigliato SEMPRE sul tubo.

IVANO 14-02-2015 20:38

@gerry , ma hai uno scarico completo?? carico e scarico? Serve a me se riesco .....

gerry 14-02-2015 21:47

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062594654)
@gerry , ma hai uno scarico completo?? carico e scarico? Serve a me se riesco .....

@IVANO ho solo lo scarico e forse il tubo corrugato

IVANO 14-02-2015 21:49

ok ok ....stavo valutando un cambio di carico/scarico, devo sentire @vesparobi se possiamo farlo a vasca piena

gerry 14-02-2015 21:51

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062594693)
ok ok ....stavo valutando un cambio di carico/scarico, devo sentire @vesparobi se possiamo farlo a vasca piena


Ultimo ot .....
Se vuoi ti foro io la vasca , non c'è problema, tanto il parquet assorbe[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

IVANO 14-02-2015 21:51

Fine OT Non credo che Tizi sarà d'accordo ma provo a chiederglielo#12

gerry 14-02-2015 22:07

Uffa Ste donne


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07779 seconds with 13 queries