![]() |
Quote:
sei anche fortunato!! ;-) |
Impara bene un'altra lingua, cerca lavoretti anche poco gratificanti e redditizi, ma comunque che t'incanalino verso una via lavorativa, non attaccarti a cose stupide come la maggior parte dei neolaureati che pretendono un lavoro vicino a casa perchè non vogliono lasciare amici, famiglia ed abitudini, redditizio perchè pretendono dopo anni ed anni di studio anche se non sanno fare assolutamente niente (perchè il datore dovrebbe dare loro 1500 euro al mese? per cosa? per insegnare loro un mestiere?).
Sono quello che all'inizio di questa discussione ha scritto di spostarsi all'estero, bè, vedi Draghi, governatore della Banca d'Italia, lui ha studiato al MIT, negli USA, per poi tornare qui in Italia, questo è ancora "male"? Cosa è "bene"? Avere fortuna o destregiarsi per "saltarci fuori" in qualche modo? Vivo a bologna da 15 anni, ma sono anche io di Napoli, ci ho vissuto 10 anni, ed i miei decisero di stravolgere la loro quotidianità con la speranza in un futuro un pò diverso da quello che la realtà napoletana presenta. Per quanto riguarda il probabile futuro innalzamento dell'IVA che qualcuno ha lamentato, beh, in Belgio l'IVA è al 21%, in Germania al 22%, cosa ci sarebbe di anormale??? Qui in Italia forse sono troppo in pochi a pagarla!!!! |
Quote:
poi invece quando faccio lezioni private prendo 12 euro all'ora... eppure credimi, mi riesce + facile fare lezione che apparecchiare sparecchiare condire la frutta e pulire i tavoli...perchè ovviamente è qualcosa che si avvicina di + alla mia passione, al mio lavoro futuro... il fatto è che mi sono e mi sto ancora ammazzando per lavorare e studiare.... e visto che a 25 anni già conosco il lato brutto della medaglia e ho già diversi anni di lavoro e sacrifici alle spalle (e nel frattempo ho imparato anche 2 lingue con piacere, che col tempo approfondirò ancora)...spererei che la laurea (specialmente per una come me che lo fa con passione) mi porti qualcosa di migliore....! per il resto...beh effettivamente ci sono cose che non vanno..se già si pensa alla siae che è una camorra che esiste solo qui... a londra per esempio giochi per playstation, cd musicali e tutto il resto costano in molti casi la metà di quanto tu li abbia visti in qualunque negozio italiano... e anche al pub dove sto io, dove suonano tutte le sere dal vivo, deve essere tutto in regola, il proprietario deve pagare i diritti alla siae ogni non so quanto, e sono sempre soldi a palate che caccia!!!per 2 coglioni che vengono a suonare una canzone di george micheal o di pino daniele... ma è uno schifo! certo bisogna essere contenti delle cose che vanno bene ma bisogna anche riconoscere che alcune cose sono senza senso...! |
o meglio un senso ce l'hanno..rubare!!!! #36#
|
scusami ma che c'entra la siae??
Sbagli dicendo che la siae esiste solo qui in Italia perchè i diritti d'autore vengono pagati in tutto il mondo in USA si chiama RIAA ad esempio..non capisco il tuo discorso..qui costano cari i cd perchè ci sta sopra l'iva come bene di lusso!!!! perchè non ci mettono le stesse tasse sopra che si mettono sui libri..?? |
Credo che simovit, si riferisse alla tassa che locali pubblici e/o privati devono riconoscere alla siae per"diffusione audio/video in pubblico(una tassa cretina e che nn ha senso), che teoricamente dovrebbe anche pagare il ragazzo che va in spiaggia con il più classico degli stereo.Faccio notare che la stessa tassa deve essere pagata anche se un pub diffonde(a mo di sottofondo) nel locale musica di un cd originale dove si pagano già tasse siae.
Per rimanere in temi di rincari e prezzi esosi nn trovate che ogni cittadino debba avere la possibilità di scaricarsi queste cifre che paga?? cerco di spiegarmi meglio in italia il sistema contributivo prevede di potersi scaricare veramente poche cose sulla propria dichiarazione dei redditi es mutuo,spese mediche(per poter scaricare devi star male..vabbè lasciamo perdere questo discorso) in minima parte, questo se sei un dipendente. Se sei un libero professionista puoi scaricare benzina(sempre in minima parte) pranzi(sempre in minima parte,giustificate come spese di rappresentanza,se nn ricordo male).Quello che rimane in entrambi gli individui(cittadino e libero professionista) dovrebbe essere il reddito e su questo si paga,in realtà quest'ultimo nn è un importo reale per via che una persona con quesi soldi ci vive spendendo soldi in cose che purtroppo nn sono detraibili. Quello che voglio dire(tal punto di vista del dipendente) è questo: -Metto benzina alla macchina??? la devo scaricare poi se aumenta a quel punto nn mi frega nulla scaricherò di più. -La sera esco a mangiare la pizza e la pago 10 euro??? La devo scaricare. -Compro i pannolini a mia fliglia??? li devo scaricare. Compro un fottutissimo pacchetto di vigorsol che costa 70 centesimi???Li devo scaricare. Con questo sistema allora avrò creato un controllo sulle attività(se posso scaricare il singolo scontrino/ricevuta sarà mia cura farmelo rilasciare perche diventa un mio interesse, e nn perche di fuori c'e un finanziere che mi controlla) e in più sulla dichiarazone dei redditi,detratto tutto quello che devo, rimarrà qualcosa e su questo dovro riconoscere le eventuali tasse,ma sono convinto che rimarrà ben poco da dichiare con quello che costa la vita. Chiedo venia per la prolissità |
Quote:
tutti avrebbero pieno interesse a farsi rilasciare lo scontrino. la tassa siae assieme all'iva per quanto mi riguarda, dovrebbero essere abolite.un cd appena uscito, costa la bellezza di 20,00 €.togliendo il 20% di iva costerebbe 16,00€ che sono ancora una barca di soldi.pensate se un cd costasse 10,00€, che poi sono 20.000 l di vecchie lire.credete che la pirateria non diminuirebbe? a chi non piace avere un prodotto originale con copertine a doc, libretto con i testi delle canzoni, ecc...penso proprio a tutti. quindi!invece di rompere i marroni con protezioni, diritti di non so che cosa, rendano abordabile i prezzi di dvd,cd,videogiochi, e poi ne riparliamo ;-) ;-) |
Quote:
Pia illusione :-D :-D Succederebbe come da certi professionisti "300 con fattura e 200 senza" |
Quote:
forse sarebbe ora che noi tutti ci fermassimo un momento a riflettere in che mondo vogliamo vivere. #36# #e52 |
Quote:
Mah sarà che sono un vecchietto abbastanza disilluso |
Quote:
|
Quote:
quoto anch'io giuseppe.... |
Re: 5% in piu
ma porca miseria ho appena montato le 400w!!!devo accendere un mutuo per pagare la bolletta??? -04
|
Re: 5% in piu
Quote:
|
Pensate però che bello sarebbe se le bollette(luce,gas,telefono) si potessro portare in detrazione sulla dichiarazione del reddito!!!Con questa possibilità gli eventuali aumenti nn sarebbero recepiti cosi male,anche perche più pago e più scarico!
|
pensare che un giorno faranno qualcosa che non vada nelle loro tasche e aiuti le nostre è un'utopia secondo me -28d#
|
Quote:
figurati un politico messo davanti a vassoi d'argento pieni di succulenti pietanze a base di €..poi!dopo tutti gli scandali italiani, sinceramente non credo che in me stesso. -0 ci sono persone sincere.però sono come aghi nei pagliai.quando se ne trovano bisogna tenersele strette.questo ci aiuterà a vicenda, ad affrontare quello che in molti definiscono percorso di vita.bay. ;-) torno a lavoro che è meglio. :-D :-D |
più che aghi nei pagliai direi che sono rare come gli squali in una piscina :-D
il fatto è che purtroppo molto spesso vedo che le cose che si fanno disinteressatamente poi in futuro diventano cose "rinfacciabili" al primo intoppo...quando mi sono resa conto che inconsciamente lo facevo anche io ho iniziato a controllarmi, a volte sono troppo impulsiva... ma che io mi controllo la società non è che abbia questi grandi benefici!!!! chi è al governo che si controlla? chi è che si fa un bell'esame di coscienza e cambia le cose (visto che in parte ne hanno il potere)? capo dello stato,tutti sti politici, il ministro del tesoro, quello della salute, quello dell'istruzione e quello del bidet :-D siamo presi per il culo tutti i giorni, da quando apriamo gli occhi la mattina a quando li chiudiamo la sera... siamo noi a pagare tutta questa gente e + aumenteranno + dovremo pagare... x cui + che in discesa io sto deficit lo vedo in salita.. che culo #06 e non c'è via di uscita...senza politica regrediremmo all'età della pietra, senza una legislatura controllata,senza una voce da dover seguire (e perchè no criticare). siamo in un vicolo ceco... ripeto: che culo!!! |
e magari ci facciano detrarre davvero tutte le spese dal'irpef anche in piccole quote ma sempre qualkosa è!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl