![]() |
Se utilizzi acqua di rubinetto metti in vasca cloro che è letale per una flora batterica molto indebolita. La scelta migliore già la conosci, tutto il resto è non privo di rischi, specie con pesci che non stanno benissimo.
|
Quindi la soluzione migliore quale sarebbe?
come fate voi a non provocare sbalzi di temperatura? Riscaldate l'acqua prima di inserirla oppure usate una procedura particolare? Poi come faccio a riutilizzare ttutta la mia vecchia acqua? |
Dovresti avere un grosso contenitore per alimenti o comunque che non rilasci sostanze di alcun tipo dove stabulare l'acqua di rete, scaldarla e utilizzarla solo dopo 24/36 ore.
|
Ok michele ma in che percentuale posso sostituirla?
mi spiego meglio...su 240 litri quanti ne devo x forza mettere di quella 'vecchia' e come dividere la nuova (percentuali osmosi+stabulata ) Oggi comincio la cura,ma in vasca comune.Si lo so che non è la soluzione migliore che voi tutti pensate ma credo che in dose non massicce la cura con il flagyl,per una sola volta,non rechi problemi alla vasca. Sto costantemente misurando i valori acqua e sono molto stabili. Effettuo cura di 5 giorni con una pasticca ogni 40 litri.Sono solo indeciso se somministrare il cibo in piccole dosi perché cmq in vasca ho 4 discus piccoli. ------------------------------------------------------------------------ Nel frattempo oggi acquisto il nuovo fondo,credo di acquistare una sabbia color Ambra naturalmente senza inserire fertilizzanti. Ho un sistema co2 della ferplast che userò poi per compensare l'assenza del fertilizzanti. Nel frattempo che si completi il ciclo della cura con flagyl, mi procurò fondo (ancora dono indeciso su tipo e quantità da inserire) per poi fare tutto tra 5 giorni a fine trattamento |
ma forse non ci siamo spiegati ...se fai la cura in vasca l'acqua poi la butti tutta e dovrai aspettare molto prima di fare il cambio fondo... la cura falla fuori se proprio vuoi e intanto sistema la vasca principale. altrimenti perdi tempo e denaro ,nonché la vita dei pesci.
l'acqua la puoi tenere anche tutta in delle taniche nuove , e ne sostituisci un 30 percento tra osmosi e rete stabulata aspetti che la temp arrivi a 28 e ci rimetti i pesci e il filtro ,puoi anche mettere le taniche sul termosifone .insomma la scaldi in qualche modo. e poi ma se in famiglia uno ha la febbre a che serve curarli tutti...? i discus ,tutti, hanno dei parassiti intestinali che pero' non prendono il sopravvento finche' il pesce e' in forze in buone acque ,per cui come ti ha detto anche michele ,crea un ambiente adatto a loro e vedrai che i problemi si risolveranno piu' facilmente |
Ok...adesso è chiarissimo
|
Se fai una cura a metà fai più danni che altro... la cura si fa con dosi precise e in circostanze ben definite, non si fa a spanne... "poco non fa male", "una volta ogni tanto va bene" ecc... sono proprio queste cose a danneggiare maggiormente pesci e acquario. La cura con flagyl invece va proprio ripetuta a distanza di alcuni giorni, altrimenti non ha praticamente effetti se non dannosi.
|
Quale è la dose e come devo comportarmi nel periodo di cura?a fine cura (dopo i 5 giorni) cosa devo fare?vi prego di spiegarmi dettagliatamente. Sono sicuro che sia i flagelli perché oggi ho visto nuovamente le feci bianche e filamentose
|
Le feci non potrebbero essere di nessun altro colore se non si alimenta.
|
Ok michele.Alla fine del primo trattamento qual 'è la procedura giusta?
Cambio acqha 50%,poi inserisco i carboni per qualcqualche giorno.Dopo 2/3 giorni tolgo i carboni e ricomincio con il secondo trattamento? È questa la procedura giusta? |
Premesso che la cura va fatta in vasca sterile e solo in caso di massiccia presenza di flagellati. Dopo 5 giorni ripeti il ciclo, se cambi 50% d'acqua puoi anche risparmiarti il carbone. Luci meglio spente.
|
Ok,preferisco sostituire una quantità di acqua per pulire bene il fondo.
Quindi arrivati al 5' giorno poi cambio l'acqua e dopo 2 giorni di 'normale luce e somministrazione cibo' faccio altri 5 giorni di cura con stesse dosi.La temperatura che in questi giorni di cura è a 32C,devo abbassarla oppure lascio così fino alla fine del secondo trattamento? |
Dopo 5 giorni. Temperatura 32-33 con areatore sempre acceso. Sempre premesse le cose sopra elencate.
|
Ciao a tutti...
Volevo aggiornare la situazione della mia vasca.Ho avuto problemi con internet e quindi non potevo scrivere Ho effettuato la cura in vasca comune perché nell'arco di pochi giorni altri dischi cominciavano a mangiare meno ed ecco che ho deciso di alzare la temperatura a 32'C (di più non riesce il mio riscaldatore) e quando la vasca è arrivata a temperatura ho inserito 1 pasticca di flagyl ogni 25litri.6 giorni al buio e senza cibo.dopo ho effettuato un cambio del 50% d'acqua (metà osmosi e metà rubinetto),inserito i carboni per 15 giorni e adesso "sembra" tutto nella norma. Premetto che prima di fare questo avevo sostituito il fondo e l'arredo per vari motivi. Il fondo perché avevo sempre acqua inadeguata (fertilizzato) e arredo perché spostando dei punti di riferimento speravo che i dischi ricominciassero a ritornare tutti in armonia...ma non è bastato.posterò delle foto del nuovo layout. |
|
La cura l'hai fatta in una vasca sterile? Hai fatto 2 cicli? Perché altrimenti è abbastanza inutile, magari i pesci si riprendono ma quasi certamente non grazie a quel trattamento. L'acquario con discus, scalari e lumache è una scelta difficile secondo me.
|
Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta.
Mi consigli di fare un secondo ciclo? I scalari mi sono dimenticato di elencarli ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca. Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo. Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi). Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero. Perché è difficile lumache e discus? ------------------------------------------------------------------------ Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta. Mi consigli di fare un secondo ciclo? I scalari mi sono dimenticato di elencarli 😇 ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca. Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo. Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi). Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero. Perché è difficile lumache e discus? |
L'acquario quanti litri netti è?
|
la prima cura uccidi i parassiti ma non le uova , la seconda serve per uccidere le larve schiuse ma non ancora riprodotte .per cui se fai un solo ciclo non serve a niente.
|
Netti 200 litri.
Mi consigliate di fare il secondo ciclo?ormai è passato quasi 25 giorni |
Uova di flagellati?
Ormai dovresti rifare i due/tre trattamenti da capo... se non hai sintomi precisi non fare nulla. Piuttosto in 200 litri non puoi tenere quei pesci, i flagellati normalmente non danno fastidio ai discus se sono presenti in numero controllato ma se subentrano fattori di stress (come ad esempio sovraffollamento, compagni di vasca inadeguati, condizioni ambientali avverse, ecc..ecc...) allora prendono il sopravvento. |
Ecco...nemmeno a farci apposta ieri ho visto 2 dischetti non mangiare e scurirsi.Stanno sempre sotto una grande anubias e ho notato quello che vedete in foto.
Cosa faccio a questo punto? Valori acqua perfetti http://s1.postimg.cc/4fhes9xi3/20150310_172038.jpg http://s4.postimg.cc/t1pntm32h/20150310_172131.jpg Devo ricominciare con flagyl?il negoziante mi ha detto di provare con blu metilene. ..Non so dove sbattere la testa!temperatura già in fase di rialzo per provare con teemoterapia |
Oggi osservando bene i pesci ho notato che hanno una specie di macchia sulla testa.Diciamo che è come se stessero perdendo il colore e si vede questa specie di macchia.
A disposizione ho blu metilene in polevere (eventualmente mi servirà sapere dosaggio) acquistato in farmacia, flagyl,ammuchina,faunamor (che ha una percentuale di blu metilene ). Attendo vostro consiglio.... |
Più che medicinali sono le condizioni ambientali da ottimizzare, compagni di vasca ecc...
|
Cosa mi consigli?
Cosa togliere ed eventualmente cosa aggiungere.intendo anche piante o altro |
Togli gli scalari e metti dei discus della stessa dimensione degli altri, aggiungi qualche pianta alta.
|
Ok...domani effettuo subito.
Volevo chiedere il ventre gonfio,inappetenza e feci bianche...che sono? Flagellati?vermi? |
I pesci mangiano o no?
|
No..
|
Potrebbero essere flagellati viste le condizioni di stress in cui vivono.
|
Procurati una vaschetta per trattarli.
|
In quel caso l'unica cura è il flagyl?
|
In ogni caso qualsiasi cura devi procurarti una vaschetta.
|
Ho un cubo da 100 litri circa oppure una vaschetta da poco più di 20 litri.
Oltre il flagyl esiste qualcos'altro? |
Quasi tutti utilizzano flagyl se sono flagellati, difficilmente troverai il principio attivo "puro". La vasca da 100 va bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl