AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto Wave Poseidon Riviera 80 - filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482198)

Avvy 29-01-2015 13:23

Le spugne (quelle sul supporto rosso) praticamente mai. Le cambi solo se si dovessero rompere, per il resto ti basta sciacquarle per togliere la sporcizia che hanno raccolto e sei a posto.

Pino9712 29-01-2015 13:25

ah ok io pensavo andassero cambiate, (un problema in meno xD) alla fine non ho ancora deciso cosa mettere al posto del carbone :( xD

Avvy 29-01-2015 14:43

Beh, puoi decidere anche dopo :-)

Pino9712 29-01-2015 17:59

Il filtro e arrivato, devo solo montar.o, ma volevo sapere una cosa, devo riempirlo tutto d'acqua oppure solo un po hiusto per tenere a mollo i miei cannolicchi ?
Ho visto che i cannolicchi trovato all'interno della confezione del filtro dellla askoll sono un po troppi, cosa faccio li mischio tutti insieme a i miei oppure ne aggiungo solo un po ?

Avvy 29-01-2015 18:10

Per i canolicchi: i tuoi li metti tutti, poi quelli della askoll li aggiungi ai tuoi e quelli che avanzano ancora li metti al posto del carbone.

Per l'acqua metti quella per tenere a bagno i tuoi canolicchi, l'altra entrerà quando aprirai i rubinetti del filtro e pomperai fuori l'aria. O comunque inizia a mettere quella per tenere a bagno i canolicchi e poi segui le istruzioni.

Pino9712 29-01-2015 18:11

Ok ma è obbligatorio mettere tutti gli altri cannolicchi della askoll ?
Come faccio a capire quanto devo tagliare il tubo ?

Avvy 29-01-2015 18:41

No, non è obbligatorio, però è consigliabile perché sui canolicchi si insediano le colonie batteriche che vanno a "depurare" l'acqua, quindi più canolicchi metti, meglio il filtro svolge la sua funzione biologica.

Per il tubo segui le istruzioni, c'è scritto tutto.

Pino9712 29-01-2015 18:45

Ok ma i miei cannolicchi essendo che sono dentro al sacchetto e obbligatorio toglierli oppure posso metterli insieme a quelli della askoll anche senza toglierli dal sacchetto ?
Ma la "bocca" che butta fuori l'acqua filtrata deve essere per forza sopra il livello dell'acqua oppure anche se e sotto il livello dell'acqua fa niente ?

Avvy 29-01-2015 19:08

Li puoi anche lasciare nel loro sacchetto.

Per la bocca, o mandata che dir si voglia, è meglio tenerla sotto il livello dell'acqua: fa meno rumore e disperde meno co2.

Pino9712 29-01-2015 19:44

Ok ma nel ultimo cestello metto i cannolicchi o la lava ? La lava la sciacquo prima di metterla oppure no ?

Avvy 29-01-2015 19:50

Fa come preferisci per la posizione. Riguardo al risciacquo non lo so, io l'ho preso usato come filtro e la lava non c'era, quindi non ti so dire. Comunque se gli dai una sciacquata in un po' di acqua tolta dall'acquario male non gli fa...

Pino9712 29-01-2015 19:54

Ok perfetto, mentre per i cannolicchi che ho trovato dentro la confezione che faccio sciacquo anche quelli con un po di acqua dell'acquario ? Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando

Avvy 29-01-2015 20:22

Sì, dai una sciacquata veloce anche a quelli. Per l'aiuto figurati, nessun problema. ;-)

Pino9712 30-01-2015 11:06

Ma c'è un modo per regolare la potenza del getto d'acqua ?

Avvy 30-01-2015 11:48

Sì, la leva grigia in mezzo ai tubi. Però consigliano di non chiuderlo a più della metà, per non sforzare troppo il motore.

Pino9712 30-01-2015 11:51

Ah ok adesso la leva e al massimo secondo te mi conviene alzarla un pochino ? Essendo che ho messo pure il fondo fertile ma solo a destra e sinistra, se io volessi far crescere un prato solo a destra e sinistra come potrei fare per non farlo crescere anche al centro ? (Aspetto un po di giorni e poi ti invio la foto del mio acquario cosi mi dici cosa ne pensi xD)

Avvy 30-01-2015 12:34

Pianti il pratino dove vuoi e in futuro estirperai le piantine che dovessero spuntare dove non vuoi.

Per il filtro dipende. Se vedi che il getto è troppo forte o dà fastidio ai pesci puoi chiuderlo un po'.

Pino9712 30-01-2015 12:39

Ok, ma per creare il prato secondo te va bene la hemianthus ? Visto che voglio co prare il riscaldatore della askoll tu quale dici di comprare quello da 100 o 200 (il mio e un 95lt)

Avvy 30-01-2015 13:07

Per i pratini non sono esperto (magari chiedi nella sezione piante), ma con solo il neon originale da 18w è molto difficile che cresca.

Per il riscaldatore puoi continuare a usare quello che già hai. Comunque nel caso ti basta il 100.

Pino9712 30-01-2015 13:38

No io ho i LED nell'acquario credo vadano bene, ma secondo te ora mi si alzano i nitriti ? (Ho usato la stessa acqua e gli stessi cannolicchi mantenendoli sempre dentro la stessa acqua)

Avvy 30-01-2015 14:48

No, non dovrebbero alzarsi. Comunque è sempre buona norma tenerli controllati quando si fanno questi lavori.

Pino9712 31-01-2015 01:26

ma visto che una volta al mese sciacquo le spugne del filtro esterno io come lo devo aprire ? ( nel senso se stacco la spina e stacco i tubi non esce l'acqua do fuori ?

Avvy 31-01-2015 12:02

No, non esce perché per staccare i tubi devi sollevare la leva rossa, che è l'acquastop: in pratica è un rubinetto che ti chiude i tubi.
Per le spugne le puoi sciacquare anche meno di frequente, è uno dei vantaggi dei filtri esterni.

Pino9712 03-02-2015 12:32

Ok grazie mille ancora per i consigli che mi dai, ma essendo che io ho appena comprato delle rocce pagoda cosa mi consigli di fare prima di metterle nell'acquario ? (Avevo intenzione di farle bollire per qualche minuto pero chiedo a te prima di sbagliare)

Avvy 03-02-2015 16:47

Mah, guarda, se proprio vuoi dagli una sciacquata bella decisa sotto l'acqua del rubinetto.
Nulla di più.

Pino9712 03-02-2015 16:53

Ah ok però essendo che hanno un pochino di "polvere" li spazzolo mentre li sciaquo sotto l'acqua va bene lo stesso ?

Avvy 03-02-2015 17:18

Sì, certo. E' giusto per togliere appunto l'eventuale polvere e sporco depositati sopra.

Pino9712 03-02-2015 17:27

Ok ma visto che ho messo il fondo fertile della JBL (non il manado) il prodotto VERDE INCANTO lo devo mettere lo stesso 1 volta alla settimana ?

Avvy 03-02-2015 17:39

Non conosco il prodotto di persona, però in generale la fertilizzazione liquida in colonna ed il fondo fertile sono due cose distinte, nel senso che mentre il fondo fertile serve alle piante che assorbono nutrienti principalmente dalle radici (es Echinodorus, Criptocoryne, ecc), il fertilizzante liquido serve alle altre (es galleggianti, epifite, ceratophyllum ecc).
Quindi sì, secondo me lo puoi usare.

Pino9712 03-02-2015 17:46

va bene, ma ho appena visto che sotto le rocce c'è qualche piccolo pezzo di silicone, per toglierlo come potrei fare ? Se dovesse rimanere attaccato qualche piccolo pezzo potrebbe essere nocivo ai pesci ?

Avvy 04-02-2015 11:39

Se è silicone non gli fa nulla. Se non riesci a mano prova a grattarlo con un coltello o un cacciavite.

Pino9712 05-02-2015 11:46

Essendo che ho unpò di piante secondo te mi converrebbe mettere l'impianto co2 della Askoll pro ?
Ma è difficile da montare secondo te ?

Avvy 05-02-2015 12:04

Dipende dalle piante, dalla luce, dai pesci, dai valori dell'acqua e se ce l'hai già o lo devi comprare. Per il resto no, da montare è semplice.

Pino9712 05-02-2015 12:15

No ancora non c'è l'ho, io ho i led comunque posto la foto dell'acquario, dimmi cosa ne pensi e se vuoi darmi qualche consiglio dammelo pure xd
http://s16.postimg.cc/vogrjenp1/20150204_125053.jpg

Avvy 05-02-2015 12:42

L'acquario è bello, ha una bella prospettiva e ci sono piante che effettivamente trarrebbero beneficio dall'uso della co2. Comunque prima di comprarla vai a leggere un po' nelle sezioni chimica, fertilizzazione e piante, in modo da sapere bene come gestirla.

Altro canto è la fauna. Su questo forum vengono tenute in gran conto le esigenze dei pesci.

Mi elencheresti i pesci che hai ed i valori dell'acqua (ph, gh, kh, no2, no3) ?

Pino9712 05-02-2015 12:53

no2 = 0 no3 = 5
il resto te li elenco martedì, ma quindi mi conviene comprarlo ?

Avvy 05-02-2015 13:29

Non è indispensabile, anche perché le piante per ora stanno bene. Darebbe una spinta in più alla crescita. Inoltre dipende dai pesci: se tieni i poecilidi, che gradiscono acque dure, ti servirà di meno; se invece punti sulle rasbore, che gradiscono acque più neutre, potrebbe aiutarti a sistemare anche i valori dell'acqua, e quindi essere più utile. Per questo ti ho suggerito di leggere in quelle sezioni: perché essendo un discorso complesso e dovendoci spendere dei soldi è meglio se prima ti fai un'idea precisa di quanto possa servirti oppure no.

Pino9712 05-02-2015 13:35

Ok io avrei voluto metterlo anche per le alge perché ho letto su internet che se lo metto riduce la riproduzione di alge, ma secondo nel viottolo (bianco) converrebbe alzare un pò dietro la ghiaia e dare un forma un po diversa alle roccie tipo stringere dietro e man mano allargare sempre con le roccie

Avvy 05-02-2015 13:52

Le alghe compaiono se la gestione non è ottimale. Per questo ti ho detto che i parametri da tenere in conto sono molteplici.

Pino9712 05-02-2015 16:09

Ok, io vorrei creare un prato solo ai lati con la lilaeopsis brasiliensis secondo te starebbe bene ? Visto che ho un pulitore da fondo sarebbe il caso di toglierlo se dovessi crearlo giusto ?
Secondo te quanti vasetti dovrei comprare di questa piante se dovessi crearlo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09510 seconds with 13 queries