![]() |
Quote:
Prima era molto frequente nei listini. Ora un po' meno, ma si dovrebbe comunque recuperare #36# Io dovrei sapere qualcosa a riguardo la prossima settimana... |
mi pare che non gli vanno bene perché troppo piccoli e perché sono africani...
Gli steatocranus se non sbaglio possono vivere in colonia, e non ricordano i malawitosi, però non so se a t ci siamo |
la stocklist settimanale di petra li da a listino, se avete un negozio che si fornisce da loro trovate multicolor, nicolsi e philander dispersus
gli steatocranus se possibile son più sbiaditi dei maronii :-D |
Quote:
Però gab ha gusti strani, più incompresi dei miei :-D |
Dopo essermi letto le 5 pagine di discussione e le varie bocciature, alla fine credo che l'opzione migliore, associandomi di fatto al consiglio di davide, credo che siano i Cleithracara maronii.
Ma, vista la sump, per attestare il ph a 6,5 andrai di torba? in tal senso, che azz ci fai con pesci colorati quando in vasca non vedi na mazza( o poco e nulla). |
Per portare l'acqua a ph 6.5 non è che ci voglia poi tanta torba....
Coi sali e osmotica tengo l'altra vasca a 6.5 e l'acqua non è giallissima |
L'altra vasca ha la sump?
|
No...
|
Allora non hai troppo scambio gassoso.
In quella con la sump, se vuoi mantenere una gestione simile, credo che dovrai ricorrere ad un durso per rallentare la caduta e il relativo scambio gassoso. |
Intanto sto abbassando la durezza con cambi di 100 litri a botta di osmotica pura.....
Punto a tenere un kh intorno al 3 e gh intorno a 6.....con tds 250 |
Dopo i dovuto cambi mi ritrovo acqua
Ph 7.1 Kh 3 Gh 5 TDS 130 In rete ho trovato un allestimento da cui vorrei prendere spunto.... http://s10.postimg.cc/9wa3t5lit/pfk_...d_aquarium.jpg io vorrei metter i legni a sx.....con una bella echinodorus in mezzo..... |
L'allestimento è molto bello, però l'echinodorus non metterla al centro che distrugge il dinamismo della composizione.
Mettila nel primo terzo a sinistra da dove partono i legni, secondo me rende meglio! ;-) So che non ti piacciono molto, ma secondo me starebbero bene delle vallisneria o le echinodorus quadricostatus (sempre a sinistra tra i legni) #36# |
Mi sono espresso male.......per "in mezzo" non intendevo al centro della vasca. .....ma tra i rami.....quindi proprio come dici tu nel primo terzo a sx.
Vallisneria no di sicuro.....quadricostatus devo riflettere.....ma credo nemmeno quelle..... |
Non sono riuscito a convincerti per le piante nastriformi... :-))
Comunque anche io avrei messo o l'echinodorus protagonista o il boschetto di vallisneria, non insieme! |
Non so dove andare a prendere i legni....
@Entropy . ...tu hai qualche ramo secco tagliato? ???..non i ceppi da camino......qualche ramo più piccolo......... |
Se vado in campagna sabato cerco nella legnaia qualche ramo secco ;-)
Dovrei avere legno di quercia, olmo e pero centenario (da poco abbattuto da un temporale) #07 |
Daje Lu'....#25..
Sentiamo che dice Andrea di questi legni......quercia di sicuro va bene.... |
Gabriele, se vieni da me (anche al prossimo simposio) sono pieno di sottili rami di quercia tagliati. E se non ti vanno bene, ho 3 querce secolari da cui scegliere.... ;)
|
Peccato che l'ultima volta pioveva........li dovevo prendere ....#06
|
sono d'accordo con luca......l'echinodorus quadricostatus che sbuca dai rami avrebbe davvero un effetto notevole......
|
http://s21.postimg.cc/irl6wgr2r/20150224_015712.jpg
ho sistemato i rami.....anche se in foto non rende molto... il vuoto lasciato sulla sinistra ospiterà l'echinodorus. .....non sarà piantata proprio all'angolino stretta stretta tra i vetri....ma dopo averla messa magari aggiunto il tiro coi rami......domattina cambio 100 litri con osmosi +sali.....e poi butto dentro un po'di foglie secche..... |
L'acqua si è ambrata dopo l'inserimento in vasca di mezza bustina di foglie di quercia......
Ma ancora non riesco a far scendere il ph sotto il 7.5 .... molti mi dicono che è colpa dello scarico xaqua, che pescando molta aria ossigena troppo disperdendo CO2. MA IO LA CO2 NON CE LA METTO ?!?!?!? @Entropy ..... tu che ne pensi???? Mi ricordo che il Piccinelli sotto alla vasca degli altum aveva addirittura un percolatore .......e quello ossigena a bestia! !!! Non sarà che devo ancora scendere con kh e conducibilità? ???? |
La co2 in minima parte é sempre presente. Lo scarico ti disperde anche questo minimo. Con le foglie, non vai molto lontani, almeno non con una mezza busta, a meno che non sia quella nera condominiale.
|
Gab insieme a qualche legno quando ci vediamo ti porto anche la BioHumina della Aquaristica, che è un concentrato di tannini liquido.
Prova anche con questa (non da sola ma insieme alla torba secondo me) che tanto male non fa! :-) |
A quanta torba dovrei arrivare?????
Per ora sono a 300 grammi......di acqua ce ne saranno 350 litri abbondanti..... |
Io aspetterei che si stabilizzi tutto il sistema.
Hai allestito da una settimana. I legni potrebbero rilasciare sostanze tampone (anche le sostanze contenute nelle foglie lo sono...). Hai notato se la TDS è aumentata? Oppure inizi con la CO2. Ma questo è un altra tipologia di gestione della vasca..... |
Tds 172.....leggermente aumentata
|
Quote:
|
Quote:
E credo che aumenteranno. Almeno fino all'introduzione delle piante. Gabriele, ma non stavi anche dosando un pH buffer della Seachem? #24 |
Aumento di 1212 tds ...
|
Ahahah!! Io ti avevo avvertito.....
Hai anche dosato il buffer? Ma non volevi scrivere 1212 tds....#30 Intendevi 212? |
Volevo scrivere 12 andre...perché se non ricordo male era partita a 160tds.
Aggiornamenti: avevo iniziato a somministrare poca, molto poca CO2 (non so quante bolle, sto usando un diffusore eheim da aereatore)..... E subito il ph era sceso fino ......a 7.0 Dosato MEZZA dose di acid buffer.......manco la considero Stamattina ph 6.9 ...e il tds salito fino a 202.....(strano anche perché il buffer trasforma i sali kh (carbonati,credo)....in CO2. Prima stamattina ho chiuso la CO2......voglio vedere come reagisce la vasca fino a stasera quando rientrerò a casa... Ho pronti 200 litri di osmotica per un grosso cambio che effettuerò stasera.... |
Tornato a casa stasera il ph era risalito a 7.2-7.3.....e il tds leggermente risceso. .....
Il tds è influenzato anche dalla CO2 disciolta?!?!? Comunque ....me lo aspettavo! Quindi ho proceduto al massiccio cambio con sola osmotica.......180 litri totali.......... a fine cambio ovviamente i valori sono crollati..... ph 6.3 Tds 70 Ho anche riaperto la bombola della CO2... voglio mantenere il ph basso per qualche giorno.....per dare tempo a torba legni e foglie di rilasciare acidi umici. .........che andranno....SPERO.....a fare da tampone a un ph già basso di suo..... spero che sia la volta buona..... |
Ma la vasca era già matura? Perché se non lo era, con quel pH ci metterà piú tempo del dovuto. A parer mio ti sei fissato troppo sui valori di ph e cond. e poco sul resto,ma se non vai di fretta......
|
Quote:
Glie lo sto ripetendo anch'io. Ci sta mettendo troppo le mani in questa vasca. Serve fermarsi per un po' e avere pazienza. |
Quale resto Massi????
La vasca era matura da più di un anno....ospitava il Malawi. .... Ho cambiato la sabbia e gli arredi......e in più volte l'acqua......una volta 100 litri.....poi 150.....ieri 180... Ora la lascio così per un po'........ .... ...aspetto che torba foglie e rami rilascio tannini...... |
Se hai levato il fondo e arredi, lasciando solo il filtri/sump, non puoi parlare di vasca matura, gli ulteriori cambi poi, non hanno di certo favorito il tutto. Io mi sarei concentrato di più su no2 e no3, lasciando il tutto com'era, anche perché i batteri si insediano meglio su un acqua basica che acida. Una volta che nitriti e nitrati hanno raggiunto la titolazione necessaria, allora un bel cambio d'acqua, che a fine maturazione tanto va fatto, per correggere i valori.
|
Massi è passato un mese abbondante da quando ho cambiato la sabbia.....
Infatti i valori li sto correggendo ora...... |
Seguo con interesse.
Gab la vasca ha dimensioni quasi identiche al mio nuovo vitrea, e autocostruita? O commerciale? |
Fantail
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl