AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primissimo acquario....aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480832)

stefano.c 07-02-2015 16:29

Non ha senso modificare i valori, li migliori per i cory e li peggiori per i guppy.
Cerca di vendere o regalare tutti i tuoi corydoras e compra degli aeneus o dei paleatus

Lorenzo1976 07-02-2015 16:42

Il mio primissimo acquario....aiuto!
 
Ok, ma nel frattempo? Sto già cercando di darli via.... Sto provato da amici, parenti, negozianti......ma nulla per il momento.....

Mi piacerebbe tanto fare una vasca a parte solo per cory e cardinali......bella grande .......ma chi mi aiuta a convincere la moglie??




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzo1976 09-02-2015 09:11

Il mio primissimo acquario....aiuto!
 
Ancora una richiesta di consigli......

Mi sto rendendo conto che la luce non è sufficiente ed è mal distribuita, e per questo vorrei modificare il coperchio.

Purtroppo non ho spazio per aggiungere un secondo neon e stavo valutando l'idea di scoperchiare la vasca e aggiungere una plafoniera esterna, magari a led. Se dovessi interporre tra la plafoniera e la vasca un coperchio di plexiglass scorrevole fatto in casa, che problemi potrei avere?

Ho letto che il plexiglass tende a filtrare i raggi uv..... Ma le lastre di vetro mi creerebbero non pochi problemi di fabbricazione e flessibilità di modifiche.

Una piccola panoramica della mia vasca......

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e2115fb267.jpg

P.s. Ultima info, una delle due Guppy è decisamente gravida!!!!

Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stefano.c 09-02-2015 11:30

Bella vasca.
Va bene la lastra in plexiglas. In led prendili di marca buona, perché nel dolce non tutti riescono ad avere led adatti ancora. Oppure ti compri a plafoniera artigianale fatta da qualche appassionato che ne capisce, sul forum mi are ci sia qualcuno. Servono led delle giuste gradazioni di colore, e non tutte le case li fanno giusti.

Lorenzo1976 28-02-2015 12:07

Ciao a tutti,

Scusate la domanda......È infestante?

L'ho trovata oggi nel filtro....non me ne ero mai accorto. Cosa faccio, la tolgo?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4b8804d775.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2637fda1fd.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adri rtg 28-02-2015 12:09

Rimuovila. Non è una physa (non mangia le piante) ma una lymnaea (mangia le piante). Ci sono poche lumache che mangiano piante e questa è una di loro.

Lorenzo1976 28-02-2015 12:26

Ok, grazie della risposta celere.
.... Già rimossa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adri rtg 28-02-2015 14:54

Potevi schiacciarla e darla in pasto ai guppy

Lorenzo1976 28-02-2015 15:46

L'ho messa in un bicchiere a parte. Come devo fare per darla ai Guppy?
Basta schiacciarla o la devo tagliare a pezzetti? Come gliela do?

Mi sono anche comparse delle alghe bianche e filamentose, che hanno dicoperto parte della vegetazione come fosse una peluria, cosa devo fare per?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...28cc6b8d2c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...543703e78c.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adri rtg 28-02-2015 15:48

I guppy credo mangino qualche alga (è così @thelastwingei ?)

La schiacci con le dita in acqua e basta, i guppy la divoreranno in un battibaleno

mc2 01-03-2015 13:17

Sicuramente come integrazione vegetale senz'altro, adorano brucare di tanto in tanto le alghe verdi che ricoprono gli oggetti..
Ovviamente non si può sperare che da soli rimuovano tutte le alghe presenti, infatti, la loro comparsa, oltre che sempre certa in ogni vasca, è quasi sempre da attribuire ad una combinazione di luce e nutrienti (nitrati e/o fosfati in genere) che le inducono a proliferare, specialmente se le piante dovessero stentare nella crescita per una qualche ragione .. #70

Lorenzo1976 03-03-2015 21:02

Ciao, rieccomi a chiedere ancora informazioni... Mi scuso in anticipo ma ho ancora tantissime cose da imparare e voi siete la mia unica fonte di sapere. E di questo vi ringrazio tutti.

Ora passiamo alla domanda vera e propria... Sapete dirmi se possono essere uova di vittina semiconica? Ne ho due in acquario e proprio oggi, tornando a casa questa sera, ho trovato queste uova sulle rocce e sul tronchetto.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4426b5d7a7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...18aa7bcc9f.jpg

Non mi sembra ci siano altri ospiti indesiderati al momento.......

Ciao e grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MaxFun 04-03-2015 11:26

A me sembrano proprio uova di lumaca :)

daniele.cogo 04-03-2015 11:33

Hai neritine in vasca?

Lorenzo1976 04-03-2015 16:57

Si, ho due nerittine semiconiche.......potrebbero essere le loro uova?
Se si, cosa devo fare per far si che si schiudano?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adri rtg 04-03-2015 17:00

È impossibile che si schiudino

daniele.cogo 04-03-2015 17:00

Direi che sono le loro uova, non si schiuderanno perché necessitano di acqua salmastra.

Lorenzo1976 04-03-2015 17:04

Ok, grazie delle vostre risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzo1976 17-03-2015 14:38

Oggi, la nostra piccola vaschetta ci ha donato un fiore per il nostro anniversario di nozze.....[emoji4].

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2d39ef6443.jpg

La foto non è delle migliori ma me l'ha inviata mia moglie questa mattina.
Comunque ......grande soddisfazione!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 17-03-2015 16:29

Un bel fiore di anubias. #70

mc2 17-03-2015 16:39

Occhio solo al sole in vasca, cerca di evitarlo ..#36# ;-)
Complimenti per il fiore e auguri ..#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11611 seconds with 13 queries