![]() |
Ma questo è il legno di castagno che raccogliesti nel bosco ?
|
No quel legno é ancora in giro...sto valutando se inserirlo ma nom credo... l'unico difetto di quel legno era che col coltellino sono andato troppo a fondo e quindi il legno è di due colori diversi... diciamo che questo qua é molto chiaro
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi cosa ne pensate del fondo jbl manado da mettere sopra al tetra? Opinioni consigli critiche. ..
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
È ottimo perché trattiene i nutrienti e li rilascia piano piano, inoltre è molto poroso quindi favorisce i batteri del fondo e la radiazione delle piante. Però ad alcuni ha modificato i valori dell'acqua, anche se in teoria non dovrebbe farlo
|
È quello che avevo letto...che modificava il KH...bho ho capito il layout..... con calma ve lo spiego...comunque potrei provarla ma se non sono sicuro dei risultati... tu l'hai provata direttamente?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ad alcuni lo ha alzato il kh e anche il ph. Io non lo uso il manado, quindi esperienze personali non te ne posso dare.
Ho letto anche du gente a cui ha abbassato il kh, ad altri invece non ha modificato nessun valore. Se vuoi provare fai pure, io userei una semplice sabbia o ghiaia quarzifera |
Forse meglio la ghiaia...anche perché ho abbandonato i cory.. troppo complicata sarebbe il layout da donargli...le mie intenzioni adesso sono diverse...dopo vedodi fare un disegno per farti capire
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...01f3ba4771.jpg
Non insultarmi [emoji23] se non capisci chiedi pure.. la parte dove ci sarà la radice sarà rialzata con lapillo vulcanico e fondo attivo ricoperto da ghiaia marrone ( o manado ) , la parte esterna sarà sabbia ambra o Rosella. .. per dividere ci saranno composizioni di lapillo vulcanico ( quello che ho é di un paio di cm ) interrotte qua e la da sagitaria subulata.... a te consigli Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Non male come idea.
Io metterei limnophila sessiflora dove ci sono i numeri 2,da far crescere molto fino a piegarsi sulla superficie, farà un bellissimo effetto avvolgendo la radice, e magari ti diventa anche bella rissa nella parte alta. Nei numeri 4 metterei cryptocorine parva, che restano basse o meglio, pogostemon helferi. Inoltre aggiungerei dei numero 5, nella zona libera dietro ai tre, questi numero 5 potrebbero essere hygrophila corimbosa, blyxa japonica o ceratopteris cornuta. Quella che più ti piace messa in buon numero un modo da creare una sorta di piccolo boschetto. Il terreno fertile mettilo solo nella zona dove andrai a posizionare le piante. Mentre lascia solo sabbia dove non c'è ne saranno. ------------------------------------------------------------------------ Userei ghiaia nera o ambra da 1-3mm dove ci saranno le piante e sabbia ambra o beige dove non ci saranno piante. |
Okay grazie mille dei consigli..okay per le piante.. ma quelle da te elencate vone byxa japonica e pogostemon non sono abbastanza difficili o mi sbaglio? Il resto tutto okay... poi vedo... dietro al numero tre non vorrej piante alte... magari sempre un prato ma più alto... sagitaria? Le altre piante le potrei mettere davanti alla limnophila spostando leggermente la radice... poi una cosa... le cryptocoryne che andrò ad acquistare in questi giorni vorrei non piantarle in modo da averle subitp a disposizione per lallestimento di fine mese.. il problema é che ripiantandole due volte nello stesso mese non rischio di farle soffrire troppo fino a morire..... visto che non le voglio piantare ma allo stesso tempo non posso tenere i vasetti perché pericolosi pensavo pi metterle in bicchieri di plastica con fondo sempre nell'acquario... che ne dici?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho visto le piante che mi consigliavi... la pogostemos può andare..dicono che non é molto esigente... per il numero 5 la blyxa japonica sarebbe fantastica ma ho letto che é un essenza molto difficile...che ne dici di fare tipo uno sfondo di eleocharis acicularis..? Potrebbe andare... Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sì anche l'eleocharis va bene.
La cryptocorine non la puoi prendere direttamente il giorno della piantumazione? Tanto puoi anche sistemare fondo e arredi e mettere piante e acqua un altro giorno |
Era per non stressare in futuro i pesci.. mi spiego..
Es. Domani tolgo pesci e li metto nel secchio... allestisco e metto i pesci... dopodomani acquisto le piante e devo reinserire le mani in acqua...le piante le voglio acquistare online... magri riesco a programmare l'arrivo ma non ne sono pienamente sicuro..anche perché con il nuovo indirizzo non saprei dove farli arrivare... Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
ma puoi anche mettere le piante in un contenitore con un pochino di acqua.
Tu aspetta che ti arrivi tutto, poi fai l'operazione di ri allestimento e una volta finita metti i pesci |
Okay..il problema é che il trasloco lo dovrei fare entro tot... quindi adesso mi informo... quindi ordino le piante verso la settimana in qui devo fare il trasloco... ma proprio tutte o solo le crypto?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Perché inoltre devo vedere la disponibilità. .. a poi un'ultima cosa.. come fertilizzante ho uno generico della amtra ma non credo che basti.. secondo te un prodotto economico e semplice.. quindi non che ogni giorno devo mettere due gocce di qui due di la... uno magari generico ma buono cosa mi consigli? Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
il fluorish della seachem
------------------------------------------------------------------------ io le piante le prenderei tutte insieme e il giorno che ti arrivano fai tutto il lavoro. |
Okay...adesso vedo per il fertilizzante.. ma é unico?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sì, ma fa comunque parte di un protocollo più completo che integra tutto l, ma comunque ha quello che serve come fertilizzante base
|
L'ho visto... come costo va anche bene... 100ml 9 euro circa.. tenendo conto che 5ml per 250 litri una o due volte a settimana mi durerà un po..
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sì ne dovrai usare poco.
------------------------------------------------------------------------ Specialmente all'inizio, fai 1 ml tipo |
Okay... quando avrò bisogno chiederò direttamente su questo posto... a porposito e necessario cambiare titolo?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Boh. Puoi chiedere ad un mod se lo vuoi cambiare
|
Okay grazie di tutto per adesso... a presto per aggiornamenti
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Dopo che ho letto pareri sul manado sarei quasi tentato a provare.
Pensavo all'accoppiata lapillo fine con fondo fertile e manado. Può andare ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl