![]() |
Quote:
Alla destra la tunze è quella da 2500 l/h, a sinistra è quella da 4500 litri l'ora (tra l'altro.... al momento fanno un rumore infernale... e ce l'ho in camera. Devo provare a pulirle come si deve... ma credo che il problema sia dovuto al fatto che manca la rondellina interna al rotore) |
Mah, visto la potenza direi che non serve puntarne una dietro, perchè tirano già parecchio, l'unica cosa , quella roccia così non la sfrutti, perchè se metti qualche corallo davanti te lo trovi pelato :-D
A parte tutto io la metterei più avanti in modo da far scendere un pò verso il basso la pompa di dx, come fosse nascosta nella rocciata per intenderci, e magari la punti un pò verso l'alto, incresperà molto, ma farà anche molto movimento verso il basso l'onda che ne vien fuori, tutto dipende però quanto riesci ad andar giù con la pompa di destra, spostando avanti la roccia. Un altra prova che mi viene in mente è tenerne una sola in mezzo, tanto quella da 4500 (è regolabile? ) spinge già parecchio. Son solo spunti e idee che proverei |
Se mi dite di togliere una pompa io sono solo felice :-)):-))
In mezzo però ho lo scarico... Spostare un po' avanti la roccia sopra è possibile... Ma non tanto da farci passare dietro la tunze. La tunze non è regolabile. Io la butto lì eh: ho anche una vortech mp20, primo modello (quella col controller blu) Non l'ho messa perché ho letto qui sul forum che non tutti si sono trovati bene con un cubettino! |
Se in base alla rocciata riesce a far un buon movimento io opterei per l'mp
|
quoto per la mp ...una domanda però al minimo quanti litri/h fa???
perchè mi sa che sia un pelo (tanto) potente anche al minimo.... |
Piccolo aggiornamento: la vasca fa davvero un brutto rumore.
Credo sia dovuto principalmente ad una lieve instabilità del mobile che oscilla e amplifica le vibrazioni della sump e delle pompe (è su un parquet abbastanza vecchiotto) e se aggiungiamo che è in camera da letto... Oggi dunque sposto la vasca, sono riuscito a trovargli un altro posticino. Spero di non metterci più di un oretta (per fortuna ho abbastanza taniche) Ma sapete che per prendere 1 kg di rocce in negozio ho dovuto compilare un modulo per il Cites? "Nuovo regolamento" mi han detto... |
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Scherzo eh! |
ma... akkus e la tua ex-vasca mi dicono qualcosa #24
sei francesco o sbaglio? #13 |
già che sposti la vasca e quindi (presumo anche il mobile) ....approfittane:
ti procuri uno di quei tappetini da campeggio quelli per intenderci dove ci sia draia per isolare il corpo dal terreno, lo tagli di misura del mobile e lo metti fra mobile e pavimento e vedi che non senti piu nessun rumore o quantomeno attutisce di molto....stessa operazione sotto la dump e sotto la vasca ...povare per credere#36# |
Quote:
Hahahah sgamato in pieno 😁 Appena l'acqua torna limpida faccio foto.... Ahimè rimettere la rocciata come prima è stato impossibile. Le rocce sono più o meno allo stesso posto ma non è identica (per me è migliorata...) |
|
Anche questa di traverso,sei un mago della gravità, hahahahaha
Non mi sembra niente male,forse la prima aveva qualche terrazza in più Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Uguale il numero delle terrazze... Anzi questa ha in più la roccia piatta nera :)
Me le carica male dal cellulare... Ora provo a girarle... Ho una domanda un po' stupida: c'è modo di integrare ofiure asterine e altro? Alla fine ho un 10% di rocce vive e sono incerto che da queste usciranno macrorganismi... Ehm: Radion 15 o razor? |
Per.integrare benthos dovresti trovarlo da qualcuno che ha una vasca matura,10 %è un po poco ,maturazione lenta e difficile.
Delle due radion imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
E cosa chiedo? Se fa un po' di pesca di animaletti? #12 |
Ciao ....me gusta la rocciata (ma appunto sono gusti)....unico dubbio: hai un buon ricircolo movimento dentro la rocciata?? sopratutto nel "Grottone" che hai formato fra il vetro di fondo e
la prima roccia piatta...chiedo he?? anche per me la Radion... |
se non metti predatori, anche se hai poche rocce "vive", vedrai che in poco tempo si popola.
in sostanza, io non mi metterei questo problema |
In caso c'è
@Robbax
che può fare un po' di pesca #18
Per il movimento credo che ce ne sia un po' ovunque... Comunque per la Vortech al minimo segna 400 fino a 12mila litri l'ora. Devo ordinare un pezzo di ricambio che non trovo nella confezione, in caso metto solo quella! |
No,robbax è troppo fresco ,appena nato,anzi deve ancora nascere.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se vuoi posso metterti delle cimici...in questo periodo ne ho a vagonate in veranda!!!
|
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Maledetti!!! #rotfl#
|
Aggiornamento plafoniera:
Alla fine ho optato per una hqi 250w (al momento monto una BLV 14000) |
|
Sembra abbastanza funzionale, a parte il torcicollo per guardare la foto hihihi
Sent from my iPad using Tapatalk |
L'hqi dista 30 cm dal pelo dell'acqua.
Il vetro lo posso lasciare sulla vasca? Almeno rimedio in parte con l'evaporazione.... |
Ai lati é poi aperto, l'unico problema é che può riempirsi molto di condensa, io mi ero fatto fare un vetro aperto in mezzo, come quello per intenderci ma con un rettangolo aperto in mezzo
Sent from my iPad using Tapatalk |
È aperto in parte ai lati (qualche millimetro) e ha uno spazio di circa 5 cm sul retro...
|
Aggiornamento...
Siamo a quota 15 giorni circa La vasca è invasa da loro: http://s9.postimg.cc/zcmo25drv/Zjv_K8_Z0.jpg Doso tutte le sere batteri e ogni tanto faccio qualche test sugli inquinanti: NO2 0.5 NO3 50 PO4 0.60 |
Buonasera ragazzi!
Stiamo per arrivare al compimento della quarta settimana di vasca. Oggi ho fatto un giro di test: No2 0 No3 20 Po4 0.32 Kh 11 Ca 370 Mg 900 Sto somministrando tutte le sere batteri, mancano ancora 3/4 giorni per terminarli. Per il resto illumino 8h al giorno. Mi chiedevo quale fosse il prossimo passo. Sistemo la triade? I prodotti che ho sono: kent a+b, liquid calcium, tech M magnesium, superbuffer dKH. Come procedo? |
procedi che devi alzare e bilanciare la triade....
prima di tutto alzi l'MG che in natura è circa 1260...una volta portato l'MG a questo valore, misuri sia CA che KH (alzando l'MG è possibile che cambino anche i valori di CA e KH)....poi se il caso alzi il CA che per essere bilanciato con l'MG deve avere un valore di circa 420 (in natura è circa 420/430) ....ovvio che l'MG per essere bilanciato col CA deve avere un valore di tre volte... per quanto riguarda il KH sempre per esere bilanciato dovrebbe stare su 8/9 se è più alto lo lasci stare e doverbbe calare da solo se invece e basso lo alzi (non piu di 2punti ogni 24 ore) mentre per MG e CA alzi max di 50ppm ogni 24 ore.... per alzare non usare i buffer di mantenimento (a+b et simila) ma usa i buffer specifici per inalzare uno per MG uno per CA e uno per KH ...ti consiglio di usare quelli in polvere più efficaci e di facile dosaggio.... inutile ire che se hai dubbi fai un fischio....;-) |
Domanda: questa settimana mi concentro ad alzare la triade con i singoli buffer.
A+B lo comincio subito (in contemporanea con i singoli buffer) o aspetto di aver portato tutto in equilibrio? Poi.... Mi devo confessare: ho inserito tre piccoli dischi (quelli marroni con dischi azzurri). Volevo usarli un po' come metro di giudizio per la vasca.... Quando posso iniziare a introdurre invertebrati? (Un riccio, qualche lumaca, due lysmata) Grazieeeee |
Prima ristabilisci la triade come ti ha spiegato il buon Gianni, poi parti con gli a + b
i PO4 son molto alti, fino a che gli inquinanti non si abbassano aspetta a fare altri inserimenti. |
Grazie!
Posso chiedervi qualcosa su questi vermi? Si stanno riproducendo a vista d'occhio, all'inizio erano solo due, ora la roccia e' piena. Escono solo di notte http://s14.postimg.cc/cdae1qbil/image.jpg (scusate il caricamento al contrario, quando sono da cellulare mi fa questi scherzi) |
Comunissimi ed innocui vermocani
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ammazza quanti...sei fortunato, sono letteralmente gli spazzini del reef....tutto quello che cade sulle rocce o sul vetro di fondo se lo mangiano....
|
Si stanno riproducendo un casino! Ne avevo solo 2 un mese fa!
Se mi dite che sono davvero così ottimi devo trovare il modo di spostarli anche nelle altre rocce :) |
secondo me con quelle 2 pompe di movimento appena inizi a inserire qualcosa avrai problemi a meno che non metterai soltato SPS.... già la 6025 è mostruosa in 45 cm...
|
ma lasciali in pace che ci pensano loro a "trasferirsi" sulle altre rocce....anzi colonizzano tutto il reef
|
Quote:
Dici che basterebbe solo una 6025?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl