![]() |
L'impianto deve sempre rimanere pieno d'acqua in pressione però non mi fiderei molto,metti un rubinetto dopo il t oppure un rubinetto doppio ed escludi solo l'impianto ,un rubinetto tipo Gardena per ogni uscita (2) e resta pieno per salvaguardare le varie cartucce.
|
Quote:
http://www.forwater.it/presa-acqua-o...bi-p-3598.html In pratica stacco la lavatrice, inserisco questo, riattacco la lavatrice sulla estremità bassa del raccordo e il tubo da 1/4 dell'impianto sulla apposita uscita dove a monte c'è il rubinetto apri/chiudi Spero abbia scelto bene ..... |
Sì va bene ,ricorda di chiudere anche gli scarichi in modo che resti acqua dentro all'impianto.
|
Ed eccolo qua!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9cbc8cbd7e.jpg Rubinetto perfetto. Works in progress Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
perfetto
|
Ma che lavatrice hai preso ?? Ha ha ah !!! Scherzo !!! Bel lavoro !
|
Ottimo direi
|
Ed il rinforzo è stato operato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...28a695ca5c.jpg Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ottimo
|
Buongiorno. Come di consueto il sabato mattino è dedicato alla progettazione della vasca.
Questa mattina tocca alle pompe di movimento. Inizialmente la scelta è stata una Tunze 6085 per il lato lungo ed una 6025 per quello corto. Ora mi stavo chiedendo, visto anche la particolare forma ad L della mia vasca, se non sarebbe meglio optare per delle pompe di movimento elettroniche e quindi controllabili. Stavo guardando questi prodotti Tunze: 6055 per il lato corto, TUNZE GmbH High-Tech Aquarium Technology: Catalogo 6105 per il lato lungo, TUNZE GmbH High-Tech Aquarium Technology: Catalogo Come controller sono molto indeciso se scegliere il Wavecontroller 7092.000 (che ha un costo molto limitato) o Multicontroller7096.000 che ha la allettante soluzione di essere programmabile tramite PC. http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter026 Come sempre attendo i vostri preziosi consigli |
Nel primo caso la 6025 non ti muove nemmeno l'acqua.
Comunque propenderei per le elettroniche ad occhio e croce dovrebbero servirtene almeno tre e visto la non tantissima differenza di costo non prenderei le 6055 ma le 6095 e 6105.come controller io ho il 7092 ma è piuttosto limitato anche se funziona bene. |
Perché 3?? Tieni presente che il lato corto della L in effetti lo muovo con la seconda pompa (quella più piccola) che metterei allo spigolo del lato corto in contrapposizione con la prima.
Il controller che hai tu comanda solo due pompe e se mi dici che va bene opterei per quello investendo i soldi risparmiati sulle due pompe che mi hai consigliato Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
se non ho capito male è una L con lato lungo di 170 cm e quello corto di 84.
Quindi ti serve una pompa sull'angolo posteriore sx rivolta verso la 3/4 del vetro frontale,una sullo spigolo tra i due lati angolo posteriore dx del lato lungo sempre rivolta verso il vetro frontale ,però ti resta scoperta tutta la parte del lato corto che è come se fosse una vasca da 80 cm,e non è poco,magari li puoi mettere una fissa dal costo più contenuto. |
Qui sotto un tentativo mal riuscito di rappresentazione grafica di come vorrei mettere le pompe (su consiglio 3 ma se 2 sono sufficienti x me sarebbe meglio)
http://s11.postimg.cc/5i2i2j5u7/Schema.jpg Alcuni mi hanno consigliato di prendere le pompe Jebao: 1 RW Wi Fi RW4 (da posizionare sul lato corto) e 2 Wi Fi RW15 posizionate sul lato lungo. Personalmente non conosco queste pompe ma ho letto dlle buone recensioni e soprattutto il costo rispetto alle Tunze con annesso controllo è ridotto di più della metà. Aspetto vostre opinioni e/o consigli sia sulle marche delle pompe che sul posizionamento delle stesse. Grazie come sempre. |
Dovendo ordinare in Cina queste pompe (ho deciso x 2 RW15 ed 1 RW8 affiancate da tre alimentatori 6-24v) sapete indicarmi cosa altro posso affiancare all'ordine? (tipo test o tester e/o accessori utili).
Grazie come sempre. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Fatto la pazzia!!!
RW15 Package (2 Pump) (+ €155.36) RW8 (1 Pump) (+ €77.68) Sensor Kits (+ €0.86) €0.86 6 €5.18 RW8 / WP25 Impeller (+ €2.59) €2.59 2 €5.18 RW15 / WP40 Impeller (+ €2.59) €2.59 6 €15.54 Totale Merce €258.93 UK Warehouse Delivery (ZoneC) €-12.95 Belgium Postal Delivery (5 to 8 Days) No Tax €28.94 Importo totale ordine €274.92 |
Non te ne pentirai, giusto per farti vedere come spinge la mia su 90cm a meta' potenza.http://youtu.be/AVMx3tBhqMQ
Questa invece e' in vasca al minimo possibile a 24v. http://youtu.be/83uJc5CZB0g ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, questa e' ora in vasca in maturazione, potenza 3 modalita' w1, singola rw15 in 90x60x70h http://youtu.be/QJrs0IgSdyg |
Quote:
|
Ed ora concentriamoci sull'elettronica.
Come già detto ho una centralina JBL pro flora che mi controlla il ph e la temperatura collegata ad una elettrovalvola sulla bombola di Co2. Oltre a questo accessorio, con la tecnica in mio possesso, cosa altro potrei prendere?? Grazie a tutti voi come sempre. |
@AlfonsoV
Scusami ma avevo dimenticato di pubblicare i video che ti ho postato sopra, ora li ho sbloccati, cosi' puo' vedere come lavorano le rw15, qui puoi vedere come gestisco 90x60x70h, con una singola RW15, alimentata a 24V standard, ad un quarto di potenza in modalita' W1, ovviamente come vedrai e' posizionata su di un lato, etc. etc., essendo singola ho dovuto ottimizzare piu' volte il posizionamento, copre comunque a pieno flusso ogni singola insenatura.
http://youtu.be/QJrs0IgSdyg |
Grazie
@vikyqua
, infatti erano bloccati! ! Cmq grazie a tutti voi credo di aver fatto un ottimo acquisto... ora vorrei comprare un po' di elettronica per gestire la vasca .....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Domani incollano la vasca in loco. Seguirà ampio reportage fotografico così mi darete le vostre prime impressioni. Grazie |
Ed ecco la vasca assemblata!!!
Devo dire dei veri professionisti. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...31576f5d6f.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cdd8f6d0bb.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d2a0ebd6d5.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3acc8da005.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...19a912ad08.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...243a4463e6.jpg Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Prende forma.
Manca plafoniera lato corto ma l'idea c'è... http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...21b1aac5cf.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...5efc269abc.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7a564d27ce.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...65673a2495.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2ac16422b9.jpg Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Innanzitutto complimenti per il lavoro!! L'acquario è veramente originale. Mai vista una vasca con un angolo!!! Sono curioso di vedere l'inizio dell'allestimento (e la rocciata in particolare). Tienici aggiornati
Che illuminazione led hai comprato? Hai optato per la plafoniera Zetlight zt6500? io con questa mi trovo molto bene. |
Quote:
Ho scelto 2 zt6600 per il lato lungo ed una zt6500 per quello corto. Mercoledì allestiamo la rocciata. Sai se le plafoniere possono essere comandate in funzione master/slave?? Grazie. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Però, direi che puoi allevare qualsiasi cosa con quella potenza!
Purtroppo non ti so essere d'aiuto! Ho cercato sulle istruzioni della plafoniera ma non ho trovato nulla. Mi spiace |
Bello veramente !! Fuori tema ma Anche le due casse a pavimento e il centrale mi piacciono !!! ;-)))
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ha ha ha !! Io riempirei la casa di casse e ampli !!! Ho appena trovato un vecchio maranz con 2 pioneer cs646 penso anni 80 da libreria ma giganti ( ma il fascino di quelle a pavimento ...) !! Ora basta altrimenti ci spostano in hi-fi !!!! Ha ha ha !!!
|
Quote:
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] |
Haha ha !!! Sapevo di non passare la liscia !!!@tene il problema ora è : quali ospiti può ospitare il nostro amico che possano sopportare così tante onde ... SONORE ?????
|
Tranquilli amici. Il vostro amico ha programmato tutto. Spugna fonoassorbente nei punti strategici e pannelli in sughero per evitare la propagazione delle onde attraverso il vetro. Inoltre tendina elettrica oscurante per abbassare il telo.
Insomma: un pazzo!!!! Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...dd6e89ff0e.jpg |
Ha ha ha !!! Mi piace !!
|
Mi consigliate quali test comprare per monitorare l'avvio della vasca? E quale misuratore per la salinità, durezza, etc?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl