![]() |
Stefano puoi postarmi per cortesia il link della scheda dei Colisa? Non riesco a trovarlo
|
Ora non sono al pc, comunque se scrivi colisa lalia su Google, ti spunta tra le prime pagine, c'è scritto colisa lalia AcquaPortal
|
Letto...ma è troppo complicato, più che altro per il tempo che dovrò andare a perdere...preferisco avere due vasche, una da 90 litri lordi dove metterò il trio e un'altra di 60 litri lordi per riproduzione e accrescimento avannotti
|
Sì va bene, ma comunque gli avannotti ad un certo punto dovrai darli via o fare una vasca per ogni maschio
|
Salvo, l'importante è che i piccoli li alimenti con cibo vivo, facendoli crescere in un ambiente sano e ricco di piante..
Poi che siano Betta o Colisa, l'importante è che tu abbia una vasca con coperchio perchè con gli Anabantidi c'è bisogno di molta umidità nell'aria che serve per la salute dell'organo sensibile (ossia il "labirinto") che permette a questi pesci di respirare anche aria atmosferica (e che è tra l'altro la caratteristica distintiva di tutti gli Anabantidi).. Un'altra cosa importante, infine, sarà separare i giovani maschi appena riconoscerai il loro sesso, altrimenti saran dolori, mentre le femmine potrai allevarle per i primi periodi insieme..#70 |
Ok capito :-) Mauro Stefano io avevo pensato(quando poi sarà) di lasciare convivere (come detto da voi sopra) le femmine e dividere solo maschi nella stessa vasca riproduzione, ovvero mettere ogni maschio in un bicchiere di plastica naturalmente chiuso, ma con il top forato in modo tale che l'acqua della stessa vasca possa entrare nel bicchiere....ma cosa ho scritto?!...non ho capito nemmeno io! :-D
|
Salvo, no nei bicchieri, cedili semmai al tuo negoziante, altrimenti mettili in altri recipienti più spaziosi, altrimenti cadi allo stesso livello degli asiatici che li usano per fare i combattimenti clandestini scommettendoci sopra (anche loro li tengono nei bicchieri prima della lotta)..#70
|
Mi sa che non mi hai capito Mauro :-D io dicevo crescerli nella vasca riproduzione, ma separati ognuno nel proprio bicchiere (sempre nella stessa vasca) ma solo fino a quando non sono ben cresciuti per la vendita
|
Si, anche se sono in vasca, pur sempre in un bicchiere si trovano, il problema è il troppo poco spazio che hanno per crescere e vivere bene..#36#
|
ok capito, allora vedrò di fare in un altro modo #70
|
Si, o ti metti d'accordo con un negoziante, oppure dovrai allestire tante vaschette per quanti maschi salteranno fuori..
Ecco perchè dicevo che l'unica nota dolente dei combattenti (ma in genere anche degli altri Anabantidi) è l'eccessiva aggressività dei maschi..:-D #70 |
Mauro - Stefano sono ancora molto indeciso su cosa allevare #24...ultimamente mi è venuta anche la voglia di allevare Orifiamma...:-)) :-D
|
Ciao Salvo, gli orifiamma sono pesci rossi, il tuo litraggio non è sufficiente ad ospitarne, considerando un piccolo gruppetto, soprattutto se pensi a quanto crescono ..;-)
|
Già, perché gli orifiamma devi avere almeno un 120 litri, per poter mettere 2 forse 3 esemplari
|
quindi i betta splendents per forza un solo maschio per vasca.
invece i Colisa lalia si possono allevare in gruppi più numerosi in una vasca sufficentemente grande? Non so tipo due maschi e 3/4 femmine o 3 maschi e 5/6 femmine. Che dimensioni dovrebbe avere l'acquario per gruppi così? |
Se vuoi andare sul "sicuro" , direi almeno 120- 150 cm di lato lungo per due maschio di lalia o di betta, mi pare che qualcuno li abbia tenuti anche in vasche più piccole, ma è un rischio enorme. Comunque dipende dal carattere dei due maschi. Io non rischierei mai la convivenza di due maschi se non in acquari con lato lungo superiore ai 150 cm. Ho letto di maschi così territoriali, che in acquari grossi uccidevano anche le femmine, questi ovviamente sono casi limite, di solito le femmine non rischiano troppo in acquari ben allestiti e delle giuste dimensioni.
Potrebbero convivere più maschi di colisa chuna invece. Solo che non si trovano facilmente in giro. E alcune colorazioni sono quasi uguali ai lalia red. |
Ti do un consiglio, lascia perdere i Betta selezionati, la riproduzione e il mantenimento dei piccoli è complicata, dividere ogni maschio necessita di molto spazio ;-)
Se ti piace vedere le cure parentali andrei senza ombra di dubbio sui ciclidi nani! Le nannacara sono troppo aggressive, quindi no, magari apistogramma borelli che non necessitano di valori troppo estremi... Oppure perché no i conchigliofili, una bella colonia di Neolamprologus multifasciatus... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl