AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua verde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476768)

gerry 28-11-2014 14:28

La cozzona , ne ho 4 ( tre sono di @ede ), ora è circa 13-15 cm e sta crescendo molto velocemente

ALGRANATI 28-11-2014 19:36

Trovato il problema..........
Gerry.....fai una bella cosa.........Strozza con un rubinetto l'aria dello skimmer fino a che non riuscirai a tenere il livello basso a sufficienza da farlo schiumare......metti carbone ..........

metti una pompa puntata in superficie.
se una tridacna inizia a spermare.......tutte quante la seguono ininterrottamente
------------------------------------------------------------------------
adesso devi dare massima ossigenazione e fare attenzione al PH che non si abbassi di notte.

tieni monitorata la triade soprattutto il kh

tene 28-11-2014 20:00

Ecco lo sapevo è colpa di @ede .
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

gerry 28-11-2014 21:38

Tornato ora a casa, skimmer sempre impazzito , ora ceno e poi faccio un giro di test...

Ciao gerry

Ps
È sempre colpa di @ede

vikyqua 28-11-2014 21:59

Non vorrei dire *******, ma a me,...almeno dalle foto , sembra un eccesso di acido umico. Hai monitorato il ph? Questo spiegherebbe anche lo skimmer impazzito, la schiumetta in sump e la puzza di uova marce dal reattore.....ovviamente e' solo un ipotesi.

gerry 28-11-2014 23:59

Ciao, ho fatto un giro di test.... Tutto i valori sono invariati ( quasi) .
Lo skimmer ha rallentato , ma non è ancora a posto e l'acqua ha sempre il colorito ambrato.
Cosa è l'acido umico, non ne ho mai sentito parlare...

raffa73 29-11-2014 00:04

Sara urico😄😄

vikyqua 29-11-2014 00:54

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062541357)
Ciao, ho fatto un giro di test.... Tutto i valori sono invariati ( quasi) .
Lo skimmer ha rallentato , ma non è ancora a posto e l'acqua ha sempre il colorito ambrato.
Cosa è l'acido umico, non ne ho mai sentito parlare...

puo' succedere che a causa di variazioni di temperatura o ph acidi che potrebbero formarsi all'interno di rocce o negli strati piu' profondi di un dsb, avvengano morti improvvise e di massa di batteri o flora algale, che decomponendosi in queste condizioni, liberino acido umico,...che in genere colora l'acqua di giallo/verdino, lo stesso acido, potrebbe anche essere la causa di morte dei coralli che hai dovuto eliminare. Magari quando sei a casa, presti occhio alla temperatura ambiente o magari lasci il locale ventilato, cosa che "forse", non avviene con la stessa attenzione, quando manchi da casa per molto tempo.....ma come dici Adam kadmon,.....prendi tutto al pari di una fiaba.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Acido_umico

ALGRANATI 29-11-2014 10:54

Gerry......chiudi l'aria dello skimmer

gerry 29-11-2014 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062541419)
Gerry......chiudi l'aria dello skimmer


Rubinettato questa mattina ....

ALGRANATI 30-11-2014 11:53

novità??
schiuma?

gerry 30-11-2014 11:57

Ieri sera il bicchiere era pieno ma sembrava lavorare bene
Questa mattina alle 8 invece era nuovamente impazzito, il rubinetto era sempre aperto per metà

ALGRANATI 30-11-2014 12:34

chiudilo ancora di +.......DEVI RIUSCIRE A FARLO SCHIUMARE

gerry 30-11-2014 13:36

Ieri sera pensavo si stesse sistemando , ho svuotato il bicchiere e invece questa mattina era nuovamente impazzito .
Ora ho serrato ancora un po il rubinetto , questa sera vedo come è andata

JeFFo 30-11-2014 18:06

ma lo skim è un 850?
non monta il perno sul venturi per ridurre acqua e aria insieme?

LOLLO77 30-11-2014 18:20

Non mi sembra un 850 ma un 1260 penso

JeFFo 30-11-2014 18:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062540274)

la pompa di carico dovrebbe entrare sopra la pompa di schiumazione
son cieco io o no? io non vedo l'ingresso del carico
il bicchiere mi pare pure come diametro superiore al corpo, insomma mi pare un 850

LOLLO77 30-11-2014 18:32

Si sorry avevo visto male
Hai ragione sembra un 850

gerry 30-11-2014 18:50

Si, ma la regolazione fatta con il perno è minima

gerry 30-11-2014 19:55

Si è un 850

JeFFo 30-11-2014 19:58

Ma come minima, non ottura tutto il canale di aspirazione del venturi?

gerry 30-11-2014 20:01

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062542425)
Ma come minima, non ottura tutto il canale di aspirazione del venturi?


No, parzializza ma non sembra avere un grande effetto ,

ALGRANATI 30-11-2014 22:18

Gerry come è andata oggi?

gerry 30-11-2014 22:20

Non lo so devo ancora tornare a casa da questa mattina

gerry 30-11-2014 23:49

Arrivato ora, nel bicchiere ci sono 2 dita di liquido marrone, la schiuma sembra ok ( con l'aria chiusa) e nella sump c'è una marea di sedimento marrone.
Per ora lascio tutto così, domani cambio acqua e aspiro il sedimento dalla sump

ALGRANATI 01-12-2014 07:59

aspira sedimento e piano piano, nel tempo, riapri l'aria......poco per giorno.

gerry 03-12-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062542732)
aspira sedimento e piano piano, nel tempo, riapri l'aria......poco per giorno.


Sembra stia tutto tornando alla normalità, ho fatto un paio di cambi d'acqua e sto aprendo l'aria dello skimmer ; non ho ancora aspirato la marea di sedimento in sump
L'acqua non è perfetta ma ancora leggermente colorata ( poco) , i valori invece sono ancora stabili ( solo il kh è sceso)

raffa73 03-12-2014 00:59

👍👍

ALGRANATI 03-12-2014 08:07

ottimo:-)
il kh ti è sceso perché le spermate sbattono giù il ph.......è la loro pericolosità.......cadendo il ph ....precipita il kh.

poteva andare moooolto peggio.

JeFFo 03-12-2014 09:54

io però mi aspirerei subito quella schifezza in sump

ALGRANATI 03-12-2014 16:34

Anche io decisamente.

gerry 04-12-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062544972)
Anche io decisamente.


Domani sera provvedo, ora sono appena arrivato a casa e...... Non c'è la faccio ...

ALGRANATI 04-12-2014 09:24

Dai comunque in teoria il pericolo è passato.

Vutix 17-12-2014 18:01

Ciai Gerry, un mese fa ero nella tua stessa situazione, acqua gialla, patina verde sui vetri nel giro di un'ora.... Io avevo organico alle stelle( anche inorganico a dir la verità)... Ho inserito due letti fluidi, in uno carbone e nell'altro resine po4 e silicati... A distanza di un mese posso dire di esserne uscito... Spero di esserti stato d'aiuto;-)

gerry 18-12-2014 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1062554753)
Ciai Gerry, un mese fa ero nella tua stessa situazione, acqua gialla, patina verde sui vetri nel giro di un'ora.... Io avevo organico alle stelle( anche inorganico a dir la verità)... Ho inserito due letti fluidi, in uno carbone e nell'altro resine po4 e silicati... A distanza di un mese posso dire di esserne uscito... Spero di esserti stato d'aiuto;-)


Ora tutto sembra tornato normale, acqua chiara e coralli a posto, scuri ma a posto.....
Lo skimmer è tornato normale e sono riuscito a ripulire la sump.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13215 seconds with 13 queries