![]() |
Quote:
|
per i cannolicchi ormai ho comprato 2 scatole di cirax juwel quelli nella scatolina di plastica, volendo potrei metterli tutti e 2, le spugne verdi e nera le potrei sostituire con quelle blu eventualmente. Ora stavo pensando se le piante consigliate nel primo post possono crescere senza co2 aggiunta dalle bombole perchè non saprei dove metterlo, in alternativa se esiste qualcosa di compatto senza bombole. scartato il fai da te con i lieviti
|
Ma intendi per far crescere le piante o per abbassare il pH ?
|
se il ph va bene per qualche tipo di pesce non interessa se si abbassa dato che utilizzerò acqua del rubinetto, volevo sapere se le piante indicate al primo post vegetano senza aggiunta di co2 o comunque se mi potete indicare varietà che sono più indicate senza co2 somministrata
|
Quote:
Ci sono anche egeria densa, muschi vari, vallisneria (non la gigantea che cresce fino a 50-60 cm) -------- Per i pesci è meglio se inizi a scegliere quali metterai in modo da modificare i valori ora che non ci sono inquilini in vasca, con quel pH i poecilidi vanno benissimo. |
Le spugne che togli sostituiscili con cannolicchi. Più ne hai meglio è.
Le piante che ti ho suggerito io campano in quasi tutte le situazioni. Alcune (najas e ceratophillum) se lasciate galleggianti, diventano invasive addirittura. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ok come varietà penso che bastino al limite ne prendo due dello stesso tipo e come fauna i platy e molly campano bene?
|
Con quei valori stanno benissimo.
Visto che la vasca è 120 litri, io farei portaspada (ci sono molte varietà di colore) e black molly. |
buongiorno secondo voi bastano queste piante? 1, Ceratophyllum demersum 10 steli, 1 Hygrophila polysperma "Rosanervig", 1 Hygrophila corymbosa, 1 Anubias barteri var. nana, 1 Cryptocoryne wendtii green, 1 Echinodorus schlueteri, 1 Microsorum pteropus. Oppure ce ne vuole qualcosa di più o di diverso.?
|
Quote:
Io lascerei perdere l'echinodorus e aggiungerei un'altra corymbosa. cryptocorine prendine 3, anubia e microsorum, prendile in base al legno. Le dovrai posizionare su di esso, quindi guarda bene com'è fatto, fatti uno schema di dove le vuoi posizionare e poi le compri. |
avrei modificato: Hygrophila corymbosa 2, Ceratophyllum demersum 10 steli 1, Hygrophila polysperma "Rosanervig" 1, Cryptocoryne wendtii green 1, Microsorum pteropus 1, Cryptocoryne lucens 1, Anubias barteri var. "nana" X 3 Vasetti (3 pintine), Vallisneria spiralis 1. Legno Jati Gigante per le anubias
|
Sì può andare bene. Anche la microsorum va messa sul legno
------------------------------------------------------------------------ Aggiungerei del muschio di Giava magari. Comunque qualche pianta cercala da privati magari che spendi molto meno |
oggi prima delusione.... ieri è arrivato il mobiletto bianco per il rio 125 fatto fare su misura e.... ho sbagliato a comunicare le misure è alto solo 48 cm da terra.... sono contenti solo i bimbi , ma è troppo basso secondo me... di solito sono tutti sopra i 70 cm da terra
|
Buonagiornata, alla fine il mobile che non volevo l'ho venduto ad un collega e ho riordinato quello originale della juwel, arrivata la roccia lavica e la ghiaia ho iniziato...
La ghiaia marrone è della Dennerle e come qualità è superiore ha quella nera/gold della WAWE che ho messo per fare il vialetto. Mi avanzano sia ghiaia marrone che nera , qualche sasso e 3 radici che sono a bollire quindi qualsiasi commento è ben accettato. http://i59.tinypic.com/4r3ris.jpg |
Ciao io azzurri il ghiaino marrone dietro, creando una collinetta nella zona sinistra posteriore
|
scusa che vuol dire azzurri:-)
|
Che palle il correttore, ci devo stare più attento.
Volevo dire alzerei |
secondo te così può bastare ne ho aggiunto giusto un paio di pugni
http://i57.tinypic.com/34hdij8.jpg |
Non sembra male,
|
altra delusione, ho ordinato tutte le piante da IPPOPET il 29/11 ad oggi non è arrivato nulla , non rispondono ne alle mail nè al telefono, mi vedo costretto a fare richiesta di risarcimento a Paypal. E' la prima volta che m'imbatto in un negozio così scandaloso.....
|
Ne avevo sentito parlare bene.
Comunque chiedi il risarcimento, PayPal ti darà ragione probabilmente |
dopo 1 ora di tentativi Ippopet mi ha risposto ma non ha saputo darmi una risposta se spediscono o hanno spedito, allucinante! Purtroppo mi sono visto costretto al reclamo tramite Paypal, andrò al più presto in negozio fisico a comprare le piante, 10 giorni persi per l'avvio dell' acquario....#07
|
Buonasera, oggi dopo un bel pomeriggio in cerca di negozi per l'acquisto delle piante mi sono dovuto accontentare di quello che avevano e ho preso:cryptocoryne lucens 1, cryptocoryne parva1, anubias coffeefolia1, anubias barteri nana, anubias nana1, cryptocoryne diversen, hygrophila polisperma 1, alternanthera rosaefolia1, vallinseria spiralis1, vallinseria 1(booo normale, non aveva etichette), muschio di giava. Nessuno dei 2 negozi visitati aveva il Microsorum, Ceratophyllum demersum e la higrophila corimbosa.
Che faccio aspetto oppure mi metto alla ricerca. Inoltre dato che ormai li ho metto il biocondizionatore e i batteri attivatori? Il negoziante mi ha detto che posso mettere anche i neon dato che vivono anche da Lui nell'acqua di rubinetto basta che metto il biocondizionatore. Mi ha detto solo per vendere?? Domani metto una foto dato che ora anche stando attenti un pò di pulviscolo si è alzato e l'acqua è un pò torbida. |
Dal negoziante non vivono, sono solo di passaggio. Quindi lascialo perdere.
L'althernantera richiede una buona fertilizzazione liquida e del fondo, una buona illuminazione e anche della co2 non sarebbe male, su tratta di una pianta abbastanza esigente. Le anubias ricorda di ancorare ai legni. I batteri puoi usarli oppure no, cambia poco, sempre un mese si deve aspettare |
Buongiorno, ho dovuto pulire già la lana di perlon perchè si era depositato uno strato penso di fondo uscito da qualche parte e devo pulire i bordi superiori dell'acquario perchè anche lì ci sono dei depositi.... datemi un consiglio perchè eventualmente la corymbosa la ordino e quando arriva arriva.
http://i60.tinypic.com/zuksnt.jpg |
salve, ma è normale che si sia formata sulla superficie una specie di muffa bianca, il filtro l' ho composto dal basso verso l' alto in questo modo: 2 spugne fini blu,2 scatolette di cirax, 1 spugna fine,1 spugna a grana grande, lana di perlon, ho eliminato la spugna ai carboni e quella verde per i nitrati. la bocchetta della pompa l'ho messa in diagonale si vede nella foto qui sopra perchè mi sembra che movimenti meglio l'acqua.
|
Potresti mettere una foto ? È una patina oleosa o è proprio muffa galleggiante ?
|
ecco la foto: http://i60.tinypic.com/2n22v83.jpg
secondo voi manca qualche pianta o potrebbe andare così? |
Credo sia la classica patina di batteri che si forma se non c'è abbastanza movimento superficiale, ovviamente aspettiamo il parere di qualcuno che ne sa più di me.. Con le piante secondo me può andare, potresti aggiungere qualche altra cryptocoryne sui lati per riempire..
|
è una patina batterica, sposta il beccuccio del filtro verso l'alto.
Io aggiungerei qualche altra pianta dietro |
salve ad una settimana dall'avvio ho eseguito dei test: PH 8, GH 8, KH 7, NO2 0,05 Mg/l, NO3 5Mg/l, vanno bene? le piante specialmente le anubias si sono ricoperte con della muffetta a fili sottili che non va via toccandola, la plysperma l 'ho dovuta potare perchè aveva superato la cima della vasca ma non è tanto bella come foglie, una delle anubias ho visto che ha messo come dei peletti alle radici. Io all'inizio ho messo il biocondizionatore, perchè dalle mie parti c'era il sospetto di tallio, e solo la prima dose di attivatori batterici della askoll non ho messo le altre 2 dosi, il fotoperiodo da oggi l'ho messo a 6 ore, l'unica pianta in forma è l' alternanthera rosaefolia. Per caso devo mettre la spugna a carboni oppure la verde ?
http://i61.tinypic.com/28sy044.jpg |
Ciao.. Quelle alghe dovrebbero essere diatomee, normalissime in avvio vasca col tempo si ritirano da sole. I peletti dovrebbero essere le estensioni delle radici, senza foto non so dirti. La spugna verde e a carboni sono inutili al momento.
La polysperma probabilmente si sta ancora adattando alla vasca ed è per questo che non è stupenda; se continua probabilmente ci deve essere qualche carenza. Fertilizzi ? Se sbaglio correggetemi. ---------------- I valori dipendono dalla fauna che andrai ad inserire. :) |
no non fertilizzo perchè avevo capito che per 3 mesi ero a posto e non serviva, i valori come sono? devo aggiungere altri batteri?
|
Per i valori dipende dai pesci che inserirai in seguito, hai qualche idea ? Potresti iniziare a fertilizzare ad 1/4 di dosi o 1/2 già dalla terza settimana, certo con quelle piante magari non serve, l'unica che può averne benefici è l'alternanthera.
I batteri che li aggiungi o meno non è importante, devi aspettare comunque un mese per la maturazione della vasca per poi inserire lentamente gli inquilini; I batteri si formano autonomamente nel mese. |
andrebbero bene platy , molly, portaspada se però restano piccoli, veramente ai bimbi piacerebbero i neon ma tutti dicono che non possono stare con i molly, non vorrei usare l'acqua di osmosi per ora, l'unica cosa se evapora va messa quella per forza.
|
Hai il fondo fertile?
Non mi ricordo le dimensioni della vasca |
ho come fondo il sera floredepot, giusto 3 cm su tutta la vasca, le dimensioni sono 80x36 è il rio 125, comunque ho messo 1ml di sera floreynena, a breve mi arrivano altre 2 cryptocoryne wendii, 1Ceratophyllum Demersum e 1 microsorum.
|
Non è un gran fondo fertile, ma per 5-6 mesi dovrebbe nutrire le radici, poi però lo dovrai reintegrare con le pastiglie.
Come fauna, io farei portaspada e guppy, ne metti 3 per specie, 1 maschio e 2 femmine, sia per i guppy che per i portaspada. Si riproducono velocemente, quindi evita di aggiungere pure i molly. Vuoi mettere anche dei pesci da fondo? |
lo sò che il fondo non è un granchè ma mi era stato consigliato proprio qui in ragione delle piante che ho messo, i guppy non mi piacciono invece la versione endler da me non li tiene nessuno. i corydoras li metto ma quale versione? inoltre mi piacerebbe una neritina e dei gamberetti
|
Per i gamberetti puoi mettere delle caridina multidentata (japonica), i cory non so se li puoi mettere con quel pH..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl