![]() |
Io metterei del pogostemon helferi nella terra che c'è tra le rocce
|
Quote:
Anubis barteri nana (ROSSO) pogostemon helferi (ROSA) Cryptocoryne Wendtii Green (GIALLO) ... o quanlcosa simile alla Heteranthera Zosterifolia http://s13.postimg.cc/5qcx9byj7/test.jpg |
ROSA DESTRO - sposterei anche la elatina e ci metterei qualche bella piantina di cryptocorina pigmea o parva che romangono basse
GIALLO - qualche bella pianta a stelo alta oppure altre che facciano un pò cespuglio (non ci vedrei male ne l'hydrocotile japan ne un micranthemum umbrosum) ;-) potresti tentare pure qualche rossa ma con quella luce potrebbero faticare tipo myriophyllum matogrossense red o ludwigia o pogostemon stellatus .... di sicuro non un a cryptocorina grade (a meno di non provare con una spiralis che può fare un bell'effetto) |
Quote:
per quanto riguarda la cryptocorina pigmea... mi risulta che cresca di 20/25 cm?!? http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16567.html |
la parva è la più piccola
|
[QUOTE=scheccia;1062535530]
Quote:
http://s4.postimg.cc/mgrqcsjc9/DSC_0612.jpg è quella in basso a destra...cmq è praticamente uguale alla parva... |
è molto bello
@Valeriuccio
, complimenti
|
Quote:
Quote:
Cmq lo state facendo bellino l'acquario...#rotfl# Avevo detto a mia moglie che non costava nulla ... mi butta dal balcone :-) lunedi vi posto i valori dell'acqua dopo la prima settimana. Thanksss |
regola N 1 di ogni buon acquariofilo: MAI svelare prezzi a fidanzate/compagne/mogli #rotfl#
cmq di solito si pianta subito all'avvio...dovresti mettere piante a crescita rapida per contrastare eventuali alghe che si potrebbero formare. La tecnica che si usa per avviare la vasca come hai fatto tu di solito è in dry-start |
Bello il layout!
Occhio che le Seiryu Stone sono calcaree. Già me le vedo diventare belle verdi di alghette... :-)) Ok ok, me ne vado. #28 |
Quote:
|
E rieccomi... con i test acqua della prima settimana.
Ph 7.5 (invariato) kh 5 (prima6/7) Gh 11 (prima 9) No2 0 Le foglioline della elantina si stanno ingiallendo (poca luce)... avevo delle striscie di led e li ho messi... ma purtroppo sono blu e fanno un effetto notte... attendo i reflettori. Ps come capisco se il fondo fertile sta lavorando? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f6c9579c03.jpg La foto fa schifo ... |
concordo...la foto fa schifo #rotfl#
inutile che metti i led blu... quella porzione di spettro di colore non viene sfruttata dalle piante... è possibile che in avvio le piante stentino un pò a riprendere crescita e cmq le piante "da prato" sono lentine..... quante ore di luce stai dando ora? alghette ci sono? |
6 ore... da oggi porto a 8. Nessuna alghetta.
|
No la luce aumentata poco alla volta. Di solito si fa mezz'ora a settimana. Se aumenti due ore in un giorno solo, dai tutta la luce alle alghe.
|
Okk.
Ma x le piante devo comprare altri test x l'acqua o mi bastano quelli che ho? |
Vista la tipologia di acquario, potrebbero servirti ferro e po4.
|
Quote:
:-p Provvederemo!!! Prendo anche no3 che non lo ho... che non fa mai male. |
Sì quello è tra i 5 fondamentali per qualsiasi acquario
|
Oggi sono arrivate le altre piante, i reflettori e l'erogatore di co2... vi posto il video.
Il mio dubbio è sulla pogostemon helferi tra le due rocce a sx e la corrente d'acqua sulla stellatus. Alle fine date un occhio alle elantine che sono quelle che mi preoccupano. http://youtu.be/ZkKazJYI3tc |
Mi sembra tutto ok, dai il tempo alle piante di adattarsi, hai deciso che protocollo di fertilizzazione usare???
Mi piace come sta venendo aggiornaci ;-) |
In colonna (che se non ho capito male consiste nell'inserire i nutrienti in base al consumo, direttamente nell'acquario).
Ho comprato il reagente no3 (ferro e potassio il negoziate non ne aveva)... risultato 1mg. |
Quote:
Valeriuccio probabilmente voleva sapere quale protocollo hai scelto di usare. Uno molto buono è quello della seachem. |
Capito... ma prima cmq dovrei sapere quanto consumano le piante... giusto?
Ps. Richiedo lumi sulla corrente che crea la pompa... mi sembra forte è corretta? Potrebbe dare problemi ai pesci? In negozio non vedo questo enorme movimento di acqua. |
Non ho notato questa gran "portata" della pompa...boh sta a te vedere se crea davvero troppa corrente.
Per il protocollo intendevo proprio se avevi deciso una "linea" precisa con qualche marca in particolare. Io uso Seachem e mi trovo benone ;-) dai spendi sti altri 60-80€ :-D :-D Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Per capire quanto fertilizzante usare, devi iniziare ad usare il protocollo ad 1/4 della dose consigliata, poi fai i test di ciò che introduci (no3,po4,fe,ecc..)e vedi cerchi di regolare il fertilizzante, in modo da avere sempre i giusti valori.
Che pesci vorresti mettere? Non è una vasca adatta a molte specie. |
Quote:
Ho letto il protocollo... e ho visto che in pratica si fa un gg si e uno no... al momento ho tempo... non vorrei poi non dedicargli il giusto e fare danni... ce ne sono più flessibili? Per il flusso... mi crea un "vortice"... ho spostato l'emissione verso il vetro posteriore ed è diminuito anche se fa delle brutte increspature sul pelo dell'acqua. |
Il protocollo (almeno il seachem) è giornaliero. Ma non porta via chissà quanto tempo....30 secondi 1 minuto compresi apertura e chiusura dei flaconi :-D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mmmmm
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
In primis escluderei i guppy....come pescetti ora con un po di calma ci studiamo un branchetto degno della vasca... ;-) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cmq dammi almeno degli indizzi... |
Valori dell'acqua che vorrai raggiungere?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
beh considera che l'elatine necessita di un ph leggermente acido.... ;-)
|
Devi iniziare a scegliere se tenere pesci di acqua acida o pesci di acqua basica e dopo possiamo iniziare a dare delle opzioni :-))
|
Il ph è 7.5 quindi acidina... meglio credo lavorare su questo... poi dipende dai pesci se mi piacciono pesci da acqua basica abbasso il ph... mo mi leggo 2 schede e mi regolo.
|
...ph acidino è sotto a 7 a casa mia :-D
e ti ripeto, l'elatine (io non l'ho mai avuta e ti riporto solo ciò che ho letto in giro) ha bisogno di un ph tra il 6,5 e il 7 , quindi immagino dovrai anche abbassare la durezza dell'acqua (e le seryu non aiutano) cerca di restare su ph 7 (magari con l'aiuto di Co2, che ti servirà anche per le piante) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl