AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 300 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475547)

stefano.c 13-11-2014 14:25

secondo me sono meglio un trio di macmasteri o anche di cacatuoides o agassizi, visto le dimensioni della vasca. I ram sono delicati, se i valori non sono perfetti si scoloriscono, si indeboliscono e in certi casi muoiono. Gli altri nani sono più resistenti e anche più appariscenti, specialmente cacatuoides e agassizi spiccano molto più dei ramirezi, grazie ai colori brillanti. Poi il caca è uno spettacolo. Però ci vogliono più lenggni bassi che vadano a creare barriere visive.
------------------------------------------------------------------------
comunque i nani si fanno vedere poco, sappilo

andre8 13-11-2014 14:29

Ma questi tetra devi per forza tenerli?

cippolippo78 13-11-2014 14:31

mi piacciono tantissimo ma posso pure regalarli

stefano.c 13-11-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062529562)
mi piacciono tantissimo ma posso pure regalarli

no dai se ti piacciono lasciali. Fai un gruppo di 20 e metti o il trio di nani o gli scalari.
Secondo me sarebbe bello anche solo con i tetra, mettendone un gruppo bello grosso.
quelli che hai tu dovrebbero essere i gymncorimbus, o sbaglio?
Vitro che hai 300l, potresti mettere anche due gruppi di caracidi. Magasri fai 25 gymnocorymbus e 25 cardinali.

andre8 13-11-2014 14:42

Ti ripeto: hai infinite possibilita, quindi scegli dei pesci che ti piacciono e costruiscici la vasca sopra. Se ti piacciono i tetra lasciali, era solo per capire ed evitare di darti consigli inutili;-)

stefano.c 13-11-2014 14:42

o sono gli hypessobricon?

cippolippo78 13-11-2014 14:49

Hyphessobrycon megalopterus +
Hyphessobrycon sweglesi

stefano.c 13-11-2014 14:51

secondo me con 25 sweglesi e 25 megalopterus, fai un gran bell'acquario
più i pesci da fondo, visto che hai sabbia, metterei un bel gruppo di una decina di cory
------------------------------------------------------------------------
e gli otocinclus che avevo dimenticato.

cippolippo78 13-11-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062529582)
secondo me con 25 sweglesi e 25 megalopterus, fai un gran bell'acquario
più i pesci da fondo, visto che hai sabbia, metterei un bel gruppo di una decina di cory
------------------------------------------------------------------------
e gli otocinclus che avevo dimenticato.

e nessun nano

stefano.c 13-11-2014 15:08

secondo me è bello così. Tanto i nani li vedi poco, e con i tetra in vasca, non riuscirai a riprodurli, quindi ci sono o non ci sono, cambia poco.

cippolippo78 14-11-2014 13:26

Test acqua effettuati:

NO2 0
NO3 1
pH 7.4
GH 11
kH 11


qualche consiglio?

Non ho ancora introdotto nessun pesce

stefano.c 14-11-2014 13:28

usa un 50% di acqua osmotica, devi portare il gh ed il kh a 5-6, poi dovrai abbassare il ph a 6.5-7. Hai la co2?
da quanto è attivo l'acquario?

cippolippo78 14-11-2014 13:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530308)
usa un 50% di acqua osmotica, devi portare il gh ed il kh a 5-6, poi dovrai abbassare il ph a 6.5-7. Hai la co2?
da quanto è attivo l'acquario?

L'acquario ha 3 settimane in maturazione, ho impianto di c02 attualmente tarato a 4 bolle al minuto.

Ps dove cavolo la produco 150 lt di acqua osmotica :(

stefano.c 14-11-2014 13:37

allora completa la maturazione. Poi fai un cambio del 50% con acqua con i giusti valori (50% osmosi e 50% rubinetto). Aspetti un'altra settimana, e fai un'altro cambio uguale. Il giorno dopo fai test dell'acqua. Dovrebbe uscirti un kh intorno al 6 ed un gh intorno al 6.
A questo punto segui la tabella di correlazione ph-kh-co2, e porta il ph a 6.5-6.8. Fatto questo, aspetta qualche giorno se gli no2 sono 0 e gli no3 sotto i 25mg/l, metti i primi pesci.

cippolippo78 14-11-2014 13:46

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530320)
allora completa la maturazione. Poi fai un cambio del 50% con acqua con i giusti valori (50% osmosi e 50% rubinetto). Aspetti un'altra settimana, e fai un'altro cambio uguale. Il giorno dopo fai test dell'acqua. Dovrebbe uscirti un kh intorno al 6 ed un gh intorno al 6.
A questo punto segui la tabella di correlazione ph-kh-co2, e porta il ph a 6.5-6.8. Fatto questo, aspetta qualche giorno se gli no2 sono 0 e gli no3 sotto i 25mg/l, metti i primi pesci.


mi tocca comprare sistema osmosi per fare 150 lt di acqua

stefano.c 14-11-2014 14:00

mi sa di si, i pesci amazzonici sono acidofili e di acque tenere.
se vuoi meno sbattimenti, passa ai poecilidi. In teoria penso che i valori siano discreti anche per dei t. leeri. Ma per caracidi amazzonici come gli hypessobricon sono un pochino alti.

andre8 14-11-2014 14:12

Diventa un po scomodo ma l'acqua a osmosi la puoi anche comprare...

stefano.c 14-11-2014 14:23

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062530354)
Diventa un po scomodo ma l'acqua a osmosi la puoi anche comprare...

alla lunga diventa tropo costoso comprarla oltre che scomodo.

andre8 14-11-2014 14:37

Sicuramente, ma se per i primi 150L non vuole comprare un impianto puo fare così. Magari preferisce non spendere troppo all'inizio e prendere un impianto più avanti. Ovvio che con un impianto alla lunga risparmi

cippolippo78 14-11-2014 14:38

OK grazie.

So di essere rompi e di cambiare sempre idea. Ma a questo punto mi conviene cambiare location e passare ad un asiatico che si avvicina di piu ai valori di acqua che ho.

Non tengo piu i pesci che avevo prima ( forse gli oto ). Se mettessi il Trichogaster leeri poi con cosa lo posso abbinare con 300 lt di acquario

andre8 14-11-2014 14:40

Pangio e magari qualche rasbore. per i valori sei un po al limite

stefano.c 14-11-2014 14:41

si se ha un negozio vicino e abita al piano terra o ha l'ascensore allora i primi 150l li potrebbe acquistare. In caso contrario, gli consiglierei di prendere da subito un impianto. 150l di acqua per 2-3 piani non si trasportano velocemente :-D
------------------------------------------------------------------------
i valori sono al limite per i tricogaster leeri, ma sono troppo alti per le rasbora e i pangio.
se proprio non vuoi problemi, fai una vasca di pecilidi, in 300l, se piantumi molto, ti esce uno spettacolo, fai 6 portaspada e 6 guppy + 10 corydoras paleatus. In qualche mese avrai la vasca piena di pesci coloratissimi e vivaci. Niente osmosi, se non qualche litro per rabboccare l'acqua che evapora, e niente rotture di scatole.

cippolippo78 14-11-2014 14:49

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530374)
si se ha un negozio vicino e abita al piano terra o ha l'ascensore allora i primi 150l li potrebbe acquistare. In caso contrario, gli consiglierei di prendere da subito un impianto. 150l di acqua per 2-3 piani non si trasportano velocemente :-D
------------------------------------------------------------------------
i valori sono al limite per i tricogaster leeri, ma sono troppo alti per le rasbora e i pangio.
se proprio non vuoi problemi, fai una vasca di pecilidi, in 300l, se piantumi molto, ti esce uno spettacolo, fai 6 portaspada e 6 guppy + 10 corydoras paleatus. In qualche mese avrai la vasca piena di pesci coloratissimi e vivaci. Niente osmosi, se non qualche litro per rabboccare l'acqua che evapora, e niente rotture di scatole.

Ho trovato l'impianto su amazon per 50 euro e l'ho comprato una settimana e cel'ho a casa.

Comunque il nuovo abbinamento per rimanere in asiatico potrebbe essere
- macrodopus opercularis (pesce paradiso)
- Kryptopterus bicirrhis ( pesce fantasma )
- Rasbore

andre8 14-11-2014 14:49

Il malawi non ti piace?

cippolippo78 14-11-2014 14:51

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062530381)
Il malawi non ti piace?

Ho un plantacquario praticamente

andre8 14-11-2014 14:52

Ah è vero che hai già allestito, dimenticavo

stefano.c 14-11-2014 14:52

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062530380)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530374)
si se ha un negozio vicino e abita al piano terra o ha l'ascensore allora i primi 150l li potrebbe acquistare. In caso contrario, gli consiglierei di prendere da subito un impianto. 150l di acqua per 2-3 piani non si trasportano velocemente :-D
------------------------------------------------------------------------
i valori sono al limite per i tricogaster leeri, ma sono troppo alti per le rasbora e i pangio.
se proprio non vuoi problemi, fai una vasca di pecilidi, in 300l, se piantumi molto, ti esce uno spettacolo, fai 6 portaspada e 6 guppy + 10 corydoras paleatus. In qualche mese avrai la vasca piena di pesci coloratissimi e vivaci. Niente osmosi, se non qualche litro per rabboccare l'acqua che evapora, e niente rotture di scatole.

Ho trovato l'impianto su amazon per 50 euro e l'ho comprato una settimana e cel'ho a casa.

Comunque il nuovo abbinamento per rimanere in asiatico potrebbe essere
- macrodopus opercularis (pesce paradiso)
- Kryptopterus bicirrhis ( pesce fantasma )
- Rasbore

ma quindi hai già l'impianto di osmosi?
allora non ci sono problemi per fare l'acqua per i tetra. Le rasbora vogliono gli stessi valori dei tuoi tetra.

andre8 14-11-2014 14:53

Se non avevi ancora allestito, togliendo la co2 il ph saliva un po e avevi i valori per un malawi, che in 300L poteva venire una cosa carina
------------------------------------------------------------------------
Per la popolazione alla fine?

cippolippo78 14-11-2014 15:01

L'ho comprato ora facendo una breve ricerca su amazon dopo aver sentito voi :).

L'acquario è gia piantumato e allestito. Sto capento basandomi sull'acqua che ho quale tipo di pesce inserire.
Escludo il malawi per il fatto che l'acquario è gia piantumato.

stefano.c 14-11-2014 15:06

ma con l'impianto puoi avere i valori che vuoi, quindi puoi mettere i pesci che vuoi.
fai 50% di osmosi e puoi mettere i tuoi tetra in due gruppi più numerosi, e puoi mettere anche gli otocinclus, che hai già. Poi rimanendo in tema, puoi mettere un trio di ciclidi nani, o un gruppo di scalari dai quali isolare la coppia.
Se invece vuoi passare all'asia, puoi fare un trio di leeri e un gruppo di 20 rasbore, caridine sul fondo e se hai la sabbia anche un gruppo di 10 pangio.
I pesce paradiso mi pare siano aggressivi verso i pesci più piccoli, quindi eviterei. Il trio di leeri lo puoi sostituire ad un trio di betta splendes o un trio di colisa lalia.

andre8 14-11-2014 16:30

Avendo 300L farei anche più di un trio se opti per l'asiatico

stefano.c 14-11-2014 16:32

Sì volendo anche un quartetto andrebbe bene, di più no, poi vivono troppe femmine e il maschio deve per forza essere 1

andre8 14-11-2014 16:36

1 solo maschio anche se si tratta di betta o colisa? Non ho esperienza in merito, tu di più, ma dici che nemmeno creando tante barriere visive non si riesce a far convivere 2 maschi di betta o colisa in 300 litri?

stefano.c 14-11-2014 16:55

Di betta no sicuro al 100% le probabilità che si uccidano sono di meno, ma uno dei due vivrebbe recluso nelle zonepiù chiuse della vasca. Di colisa non saprei, forse creando davvero tante barriere (tipo un intreccio di rami lungo tutta la vasca) allora si potrebbero far convivere. Ma io lo sconsiglio, anche perché uno spazio libero per il nuoto ca lasciato lungo tutta la zona anteriore.
Con il betta addirittura è capitato che in 300l il maschio andasse ad uccidere la femmina che non gli piaceva.

cippolippo78 14-11-2014 18:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530458)
Di betta no sicuro al 100% le probabilità che si uccidano sono di meno, ma uno dei due vivrebbe recluso nelle zonepiù chiuse della vasca. Di colisa non saprei, forse creando davvero tante barriere (tipo un intreccio di rami lungo tutta la vasca) allora si potrebbero far convivere. Ma io lo sconsiglio, anche perché uno spazio libero per il nuoto ca lasciato lungo tutta la zona anteriore.
Con il betta addirittura è capitato che in 300l il maschio andasse ad uccidere la femmina che non gli piaceva.

Ho attualmente un colisa laila e devo dire che è un vero rompi bolle.

Comunque da quello che ho capito quello che devo fare per ora è attendere che finisca la maturazione (entro lunedi nella 4 settimana) Dopo di che faccio un cambio d'acqua di circa 150 di cui la metà di osmosi e aspetto una settimana. Faccio un nuovo cambio e aggiungo acqua d'osmosi e faccio nuovamente il test.

Dopo questo test vedo la situazione ph gh kh e posso decidere i pesci da inserire.

stefano.c 14-11-2014 19:02

si giusto, sia il primo che il secondo cambio devono essere fatti con un 50% di acqua di osmosi.

cippolippo78 14-11-2014 19:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062530524)
si giusto, sia il primo che il secondo cambio devono essere fatti con un 50% di acqua di osmosi.

comunque per asiatico intendevo questo

http://www.youtube.com/watch?v=vdVgPDw_4Yk

stefano.c 14-11-2014 20:10

quindi ti vuoi avvicinare un po' ad un biotopo.
allora copri la superficie di lemna minor o pistia stratioides.
sotto fai dei bei cespugli con varie cryptocorine. poi metti delle belle radici e gli metti sopra delle microsorum e del muschio.
L'acqua la puoi ambrare con le foglie di quercia che puoi prendere in natura in luoghi distanti dalle città, e dove non si usano fertilizzanti. Devono essere secche e già cadute dall'albero.
però la tua è già allestita, quindi non sarà facile fare una cosa come quella del video che io reputo fantastica.

andre8 14-11-2014 20:26

Ecco ora mi sono abbassato l'autostima in vista di Natale

stefano.c 14-11-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062530589)
Ecco ora mi sono abbassato l'autostima in vista di Natale

ahaha non ti preoccupare, la tua sei ancora in tempo per farla su quello stile se vuoi.
Decidere tra simil biotopo asiatico, o un semplice tematico, non è facile, in entrambi i casi si possono fare allestimenti bellissimi.
questo ad esempio sembra un bel tematico:
https://www.google.it/search?q=acqua...2F%3B450%3B196
questo un bel biotopo:
https://www.google.it/search?q=acqua...sp%3B600%3B421
quello del video è ancora più bello
anche questo è molto bello, ma più per betta o colisa
https://www.google.it/search?q=acqua...%3B1600%3B1200


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13016 seconds with 13 queries