AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   (Urgente) Aiuto, bettino in difficolta'! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474834)

Abarthlover 06-11-2014 11:12

Ragazzi ho rifatto il test in acquario ma i risultati sono sempre uguali:

No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g
No2 : 0
GH : 8
KH : 20
PH : 8
CL : 0

Qualcuno mi dice che significano? :)

PS: ho fatto a Saki la prova dello specchio....e si è incacchiato con se stesso come una iena!!! :D

steek 06-11-2014 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Abarthlover (Messaggio 1062523516)
Ragazzi ho rifatto il test in acquario ma i risultati sono sempre uguali:

No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g
No2 : 0
GH : 8
KH : 20
PH : 8
CL : 0

Qualcuno mi dice che significano? :)

PS: ho fatto a Saki la prova dello specchio....e si è incacchiato con se stesso come una iena!!! :D

cerco di sintetizzare il piu possibile:
il ph indica l'acidità (cambia da pesce a pesce) fino a sotto 7 è considerato acido, 7 neutro, sopra 7 alcalino
gh e kh indicano la durezza dell acqua (dura,media,morbida) e cambia da pesce a pesce
no2 sono i nitriti che una volta finito il processo di maturazione (vai a leggerti le guide sul ciclo dell'azoto per capire bene in cosa consiste la maturazione e perchè ti è stato detto di aspettare un mese) devono essere sempre a 0 tassativamente poichè sarebbero "veleno" per i pesci
no3 sono i nitrati cioè la maturazione comporta la trasformazione di no2 in no3, che dovranno non superare 20-30 e anche questo vale per tutti i pesci
cl sarebbe il cloro, ma quello se usi il biocondizionatore o lasci decantare l'acqua in una tanica almeno 24 ore, non dovresti mai averlo in vasca....
quindi se tu comprassi l'acqua d'osmosi che ha la caratteristica di avere gh e kh pari a 0, e riempissi una vasca 50% acqua d'osmosi, 50% acqua di rubinetto con gh e kh a 10, ti troverai un acqua con gh e kh a 5.....ovviamente i cambi andranno fatti alle stesse percentuali che ti hanno fatto raggiungere i valori desiderati...
per abbassare il ph servono sostanze acidificanti quali torba, co2, pigne d'ontano, foglie di quercia ecc
ma per facilitare l'effetto di queste sostanze devi far scendere il kh almeno a 5-6, poichè più è alto il kh piu sarà difficile smuovere il ph.....
spero di essere abbastanza chiaro, ovviamente ho tralasciato alcune cose, che puoi approfondire nelle mille guide che trovi qui. se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure!

Abarthlover 08-11-2014 13:23

Buongiorno ragazzi! Oggi andrò a comprare qualche nuova piantina per il mio acquario (60lt), ho già un'Anubias, un'Echinodorus, due piccole Pogostemon e una piccola Cryptocoryne parva! Mi piacerebbe prendere una Limnofila sessiflora e la ceratophyllum perche piacerà al bettino:-))

Tuttavia volevo anche qualcosa di colorato ma di non troppo delicato visto che sono molto inesperta...qualche consiglio???-15

steek 08-11-2014 13:50

Lascia perdere le piante rosse, vogliono molta luce co2 e fondo fertile...le altre che hai scritto ok

Abarthlover 08-11-2014 14:04

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062525130)
Lascia perdere le piante rosse, vogliono molta luce co2 e fondo fertile...le altre che hai scritto ok

Il fondo fertile ce l'ho...per il resto non saprei! Non ce n'è nessuna che va bene per me quindi?-43

steek 08-11-2014 14:18

No di rosse no...dovresti anche iniziare a fertilizzare...non ti stare ad ammazzare con piante esigenti, cerca o qui o in internet in generale "piante acquatiche facili"...di sicuro galleggianti ed epifete in genere fanno al caso tuo secondo me!

Valeriuccio 13-11-2014 11:32

news?? :-)

Abarthlover 13-11-2014 15:16

Buongiorno ragazzi! Direi che una foto vale più di mille parole....ecco la situazione attuale:-)
http://s23.postimg.cc/z649y44s7/image.jpg

Che ve ne pare??? Lo adoro!!!

Luca1993 13-11-2014 15:31

Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover 13-11-2014 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062529612)
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

Perché no?

Luca1993 13-11-2014 15:46

Gusti :)

Inviato dal mio Nexus 5

Valeriuccio 13-11-2014 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062529612)
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

steek 13-11-2014 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062529631)
Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062529612)
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

concordo in pieno....galeone e piante finte rendono innaturale il tuo bell'acquario.....ma come gia scritto sono gusti!

Abarthlover 13-11-2014 16:19

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062529633)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062529631)
Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062529612)
Non condivido il galeone, ma ottimo lavoro !

Inviato dal mio Nexus 5

idem...e nemmeno le piantine finte....#07

per il resto#70#70#70

concordo in pieno....galeone e piante finte rendono innaturale il tuo bell'acquario.....ma come gia scritto sono gusti!

Ho messo quella piantina finta perché da un po' di colore, tutto qui! Anche io preferisco le cose naturali...ma il relitto della nave mi è proprio piaciuto e non ho resistito#22

Albytheway 13-11-2014 18:48

Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg

stefano.c 13-11-2014 18:59

Perché non sostituisci la poanta finta con degli steli di hygrophila corimbosa? Ha una tonalità di verde diversa, che spezza un po', inoltre diventa facilmente rossiccia nelle foglie più alte.
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Albytheway (Messaggio 1062529765)
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg

Quella è una bella vasca, perfetta per betta o colisa, ma anche per dei ciclidi nani se su fa qualche piccola modifica

Abarthlover 26-11-2014 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Albytheway (Messaggio 1062529765)
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg

[QUOTE=stefano.c;1062529772]Perché non sostituisci la poanta finta con degli steli di hygrophila corimbosa? Ha una tonalità di verde diversa, che spezza un po', inoltre diventa facilmente rossiccia nelle foglie più alte.
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori.
------------------------------------------------------------------------

Buongiorno a tutti! Ecco qualche aggiornamento:-))
Innanzitutto Saki sta bene, si sta ambientando nella nuova casetta e da quello che vedo gli piace un sacco! (e questo è ciò che conta)

@Albytheway : sono d'accordissimo ma credo che una vasca come quella che hai postato..."seria" sarebbe troppo impegnativa per una che ancora non sa nulla come me e poi a mio gusto personale anche troppo "sporca" e "confusionaria" passatemi i termini forti.
@stefano.c : non ho trovato l'hygrofhila corimbosa che mi hai suggerito ma se mi dovesse capitare di vederla seguirò il tuo consiglio#70

Comunque il resto procede bene, i valori sono stabili e nella norma e il bettino si sta godendo la vegetazione! Ho messo insieme a Saki anche un pesciotto da fondo del quale non ricordo più il nome che è "latitante" in quanto se ne sta sempre appiccicato sotto la barca e diventa giorno dopo giorno sempre più una "trota" :-D
A proposito di crescite smisurate pensavo di sostituire la tanto odiata piantina finta con i germogli della limnophila sessiflora, voi mi avevate avvisato che è a crescita veloce ma a quanto pare l'avevo sottovalutata.....mi sembra più che altro a crescita ISTANTANEA-:33

Mi date qualche consiglio per tagliare gli steli che sono fuoriusciti di molto dall'acqua e ripiantarli correttamente? Ho letto che si può fare ma non ho ben capito come farlo in modo corretto!

Vi allego una foto della situazione attuale;-)

http://s3.postimg.cc/av5rqzsm7/IMG_6478.jpg

Luca1993 26-11-2014 13:30

Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover 26-11-2014 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062538901)
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5

Grazie! Non pensavo fosse così semplice#22

Del pesciotto da fondo non ricordo il nome ma è questo qui:
http://s1.postimg.cc/poxv383ln/gjkjl.jpg

stefano.c 26-11-2014 13:42

Non c'è sporcizia in quella vasca. Sono tannini che sono il miglior aiuto alle mucose dei pesci.
Quella vasca è fantastica e non è difficile da mantenere.
Il pesce sa fondo va identificato, non lo dovevi comprare senza sapere cosa gli serve, può fare anche danni in base alla specie o diventare enorme per la tua vasca.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abarthlover (Messaggio 1062538904)
Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062538901)
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.

Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti.

Il pesce da fondo sai che cosa è ?

Inviato dal mio Nexus 5

Grazie! Non pensavo fosse così semplice#22

Del pesciotto da fondo non ricordo il nome ma è questo qui:
http://s1.postimg.cc/poxv383ln/gjkjl.jpg

Riportalo in negozio. Da adulto ti distrugge tutto. Inoltre va nutrito con pastiglie per pesci vegetariani.
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca è carina, certo se al posto del relitto ci fosse una bella radice con del muschio, secondo me sarebbe ancor più bella.

Abarthlover 26-11-2014 13:51

Ma davvero dici?#30
Il negoziante mi ha detto che era perfetto per il mio acquario perchè non dava fastidio al betta e si nutriva dei residui di pesce e piante!!!! Ma dai non è possibile che non ci si possa fidare per niente di quello che ti dicono.....
In che senso distrugge tutto???

stefano.c 26-11-2014 14:01

Diventa intorno ai 12 cm e siccome è corazzato (sotto la pelle ha delle placche ossee) quando si muove si tira tutto.
Sempreche non mi sia sbagliato ed invece di un aancistrus è uno di quei loricaridi che diventano enormi.
Inoltre sporca tantissimo l, e si nutre solo di qualche alga e di pastiglie apposite. I pesci pulitori non esistono. È una regola che devi memorizzare, nessun pesce ti pulisce l'acquario o si mangia la cacca, ci sono mangimi appositi per i pesci da fondo.

steek 26-11-2014 14:39

Ancora ti metti ad ascoltare i negozianti????

Abarthlover 26-11-2014 14:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062538919)
Diventa intorno ai 12 cm e siccome è corazzato (sotto la pelle ha delle placche ossee) quando si muove si tira tutto.
Sempreche non mi sia sbagliato ed invece di un aancistrus è uno di quei loricaridi che diventano enormi.
Inoltre sporca tantissimo l, e si nutre solo di qualche alga e di pastiglie apposite. I pesci pulitori non esistono. È una regola che devi memorizzare, nessun pesce ti pulisce l'acquario o si mangia la cacca, ci sono mangimi appositi per i pesci da fondo.

Non credevo che mangiasse gli escrementi, so che quelli che chiamano "pulitori" sono pesci come gli altri con le loro necessità....solo che credevo si nutrisse dei depositi che trova sul fondo della vasca non che avesse bisogno di un mangime specifico. Purtroppo il negoziante non se lo riprende, cosa posso fare per tenerlo? Anche perchè vedere come sta, se mangia ecc.. è molto difficile visto che sta sempre nascosto sotto la barca!

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062538970)
Ancora ti metti ad ascoltare i negozianti????

Purtroppo si! Inoltre, non so come, mi sono ritrovata in vasca 3 lumachine che non so proprio da dove siano uscite fuori-:33

Luca1993 26-11-2014 15:07

Le lumachine sono arrivate con le piante, non fanno nulla anzi.

Per il pesce vedi se riesci a darlo in qualche modo, in quanto nella tua vasca farebbe più danni che altro.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover 26-11-2014 15:08

Eccone alcune, ce n'è anche una con la chiocciola allungata ma non sono riuscita a trovarla per fotografarla! Credo che si siano riprodotte perchè ho visto una minuscola lumachina quasi trasparente sul vetro mentre facevo le foto :#O

http://s1.postimg.cc/k05z1qv5n/IMG_6483.jpg

http://s1.postimg.cc/p03f9p0sb/IMG_6485.jpg

http://s1.postimg.cc/dp0rlbtx7/IMG_6488.jpg

http://s1.postimg.cc/c65dgcncr/IMG_6489.jpg

stefano.c 26-11-2014 15:09

Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

Abarthlover 26-11-2014 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062539015)
Le lumachine sono arrivate con le piante, non fanno nulla anzi.

Per il pesce vedi se riesci a darlo in qualche modo, in quanto nella tua vasca farebbe più danni che altro.

Inviato dal mio Nexus 5



Adesso mi informo e vedo cosa si può fare...anche perchè visto che le cose stanno così non vorrei che soffrisse la fame#07
Ne approfitto allora per farvi la fatidica domanda, visto che i negozianti non sono affidabili! Che pesciolino posso aggiungere nel mio acquario? Niente di esagerato, so che a saki non piace la compagnia, ma qualcun altro lo vorrei proprio! Consigli?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539018)
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

58 litri netti! Non posso metterlo in un'altra vaschetta nel caso?

Luca1993 26-11-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539018)
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover 26-11-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062539027)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539018)
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Le rasborine vanno bene tutte? Nel senso, posso scegliere quelle che più mi piacciono? In gruppi da quanti esemplari devo comprarle? Scusami Luca se ti faccio mille domande, ma io non so praticamente nulla:-))

stefano.c 26-11-2014 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Abarthlover (Messaggio 1062539034)
Quote:

Originariamente inviata da Luca1993 (Messaggio 1062539027)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539018)
Le lumachine arrivano con le piante.
Quanto è grosso l'acquario? Digli che il pesce ti dà problemi e lui non ti ha informato prima di vendertelo. Digli che ti sta sradicando le piante. In caso re lo fai cambiare con dei corydoras di acque neutre o con delle caridine

No momento, cory con quel fondo no.

Per qualche altro pesce non saprei, magari un gruppetto di rasbore.

Inviato dal mio Nexus 5

Le rasborine vanno bene tutte? Nel senso, posso scegliere quelle che più mi piacciono? In gruppi da quanti esemplari devo comprarle? Scusami Luca se ti faccio mille domande, ma io non so praticamente nulla:-))

Le dimensioni della vasca in centimetri?

Abarthlover 26-11-2014 17:06

Ad esempio ho trovato questi su internet che sono stupendi:

-Caridina dennerli

http://s28.postimg.cc/3r7iv5lxl/Caridina_dennerli.jpg



-Corydoras panda

http://s29.postimg.cc/jdv0mjqyr/corydoras_panda.jpg



-Rasbora galaxy

http://s28.postimg.cc/bi1qgdo3t/rasbora_galaxy.jpg



E quest'altra rasbora che non sono riuscita a capire cos'è ma è davvero stupenda!

http://s8.postimg.cc/4tcqroaep/rasbora.jpg


Potrebbero andare?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539137)
Le dimensioni della vasca in centimetri?

E' un acquario di forma classica 60x30x30h :-)

Luca1993 26-11-2014 17:08

Posso dirti con certezza che i cory no, poiché con la granulometria del tuo fondo si rovinerebbero molto in fretta i barbigli, ciò comporta a una morte prematura.

Per le cardine si senza problemi, ma ti consiglio di aggiungere almeno del muschio.

Le rasbore credo possano starci, ma non sono sicuro su quelle da te postate mentre penso di più le rasbore heteromorpha

Inviato dal mio Nexus 5

briciols 26-11-2014 17:12

ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Valeriuccio 26-11-2014 17:18

I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Luca1993 26-11-2014 17:18

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539149)
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Ma infatti se leggi è il secondo post, che dico di non inserire i cory, anche il galeone e le piante finte è stato consigliato di pensare a sostituirle.

Inviato dal mio Nexus 5

Abarthlover 26-11-2014 17:24

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539149)
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Innanzitutto ti ringrazio tanto per i consigli!
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta?

La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062539152)
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Perchè no?-:33 Quali caridine devo prendere allora?

steek 26-11-2014 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Abarthlover (Messaggio 1062539161)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539149)
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla";-)

Innanzitutto ti ringrazio tanto per i consigli!
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta?

La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062539152)
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).

Perchè no?-:33 Quali caridine devo prendere allora?

anche per me cory assolutamente no! le dennerli lascia stare sia per i prezzi sia perchè sono tra le piu delicate....io ho una vasca con caridine e betta e convivono una bomba ma ad altri so che il betta glie le ha fatte fuori, quindi dipende molto dal carattere del betta....tra le caridine piu semplici ed economiche ci sono le red cherry che si riproducono anche facilmente altrimenti le multidentata che sono molto piu grandi ma non si riproducono in acque dolci.....
come rasbore io non ti consiglio le heter. poichè sono tra quelle che diventano piu grandi....non che la tua vasca sia piccolissima intendiamoci, ma visto che come ti hanno detto andrebbero messe almeno in un gruppo di 10, al posto tuo mi orienterei su rasbore piu piccole tipo hengeli, espei o quella che hai pubblicato tu cioè i danio margaritatus (rasbora galaxy)....
considera che il carico organico delle caridine è bassissimo quindi piu che a sovraffollamento ti dovrai preoccupare della convivenza col betta (che ti ripeto nel mio caso è stata buona)
per il "pulitore" che chiamerei più mucca viste le dimensioni, se il negoziante te l'ha venduto dopo che gli hai descritto la vasca, credo tu sia autorizzata a tirarglielo in faccia, se è stata una tua scelta, quindi lui è esente da colpe allora o provi in altri negozi o metti annunci sul mercatino del forum....
come hai capito quelli che vengono chiamati "pulitori" non sono un impresa specializzata di pulizie ma semplicemente dei pesci che hanno delle esigenze come tutti gli altri, questo per dirti che se volessi allestire una seconda vasca per la "mucca" dovrai seguire l'allestimento con accortezze simili a quelle che hai appena fatto e non so quanto il gioco valga la candela

Valeriuccio 26-11-2014 17:42

prendi le red cherry classiche le vendono a poco tanti utenti qui sul forum...sono resistenti ai valori della vasca....cmq stesso discorso per le rasbora...tanta vegetazione.

Abarthlover 26-11-2014 17:42

Ahahhahahahah Steek mi fai morire dal ridere...hai ragione è proprio una mucca!!! Tuttavia non è che non voglio riportarlo in negozio perché non avrei il diritto di darlo in faccia al negoziante, ma perché mi affeziono facilmente e non vorrei "abbandonarlo" (sono scema, ne sono consapevole) mi informerò meglio sui pesci che mi hai consigliato, ho solo una domanda: ma per capire il carattere di saki l'unico modo è provare, rischiando di fargli fare una strage???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18776 seconds with 13 queries