AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Neofita alle prese con allestimento juwel rio vision 450. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473824)

michele 22-11-2014 10:14

Ti basta prendere una normale soluzione per acquari per acidificare l'acqua così non ti devi nemmeno preoccupare di lavarla la pietra.

Asterix985 22-11-2014 19:54

Si qualche pianta tra le radici la metterei , piu' che valli pensa a qualche echinodorus per stare in tema ;-) .

michele 22-11-2014 22:38

Più che mettere piante interrate circondate da radici che diventano per forza un ricettacolo per la sporcizia magari ti conviene optare per qualche pianta radicata sul legno tipo Anubias o Microsorium.

Simone81asti 23-11-2014 10:30

Grazie per le risposte ;-):-))
Appena ho tempo proverò a fare uno schizzo su carta per capire come posizionare il tutto..
Comunque ricreare una vasca che sia carina e abbastanza bilanciata a parole sembra facile ma a fatti è un bel casino #13 parola di neofita #70
Ieri ho provato a pulire internamente i vetri della vasca,la quale presentava alcune alghe e con mio stupore le righe che erano presenti sul vetro frontale e laterale sinistro si sono un po' attenuate :-)
Sono contento, però come uno di voi mi ha detto nei messaggi precedenti è un vero peccato che ce ne siano!!!
Se ci avete fatto caso nella sezione mercatino ho provato a mettere in vendita la vasca e in base a quanto riuscirò a monetizzare vorrei ricomprarne un'altra.
Pensavo ad un altro "vision 450" ma in colore marrone scuro;-)
L'unica cosa che mi turba da un paio di giorni è quella di spendere un po' di soldini nell'arredamento interno caxxi e mazzi e poi a lavoro finito bruciare come un disperato perché vedo alcune righe antiestetiche sui vetri!!!!
Come mi consigliate di fare?

Asterix985 23-11-2014 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Simone81asti (Messaggio 1062536510)
Grazie per le risposte ;-):-))
Appena ho tempo proverò a fare uno schizzo su carta per capire come posizionare il tutto..
Comunque ricreare una vasca che sia carina e abbastanza bilanciata a parole sembra facile ma a fatti è un bel casino #13 parola di neofita #70
Ieri ho provato a pulire internamente i vetri della vasca,la quale presentava alcune alghe e con mio stupore le righe che erano presenti sul vetro frontale e laterale sinistro si sono un po' attenuate :-)
Sono contento, però come uno di voi mi ha detto nei messaggi precedenti è un vero peccato che ce ne siano!!!
Se ci avete fatto caso nella sezione mercatino ho provato a mettere in vendita la vasca e in base a quanto riuscirò a monetizzare vorrei ricomprarne un'altra.
Pensavo ad un altro "vision 450" ma in colore marrone scuro;-)
L'unica cosa che mi turba da un paio di giorni è quella di spendere un po' di soldini nell'arredamento interno caxxi e mazzi e poi a lavoro finito bruciare come un disperato perché vedo alcune righe antiestetiche sui vetri!!!!
Come mi consigliate di fare?

Saggia decisione , vuoi fare un acquario che economico non e' visti gli inquilini e l'allestimento quindi a questo punto fai le cose fatte bene magari aspettando un po' di piu' ;-).

Simone81asti 23-11-2014 12:44

Fretta non ne ho :-)) però leggendo qua e là in internet ho letto che le vasche Juwel sono molto economiche e di qualità medio bassa #24
Ora sono un po' confuso #07 o compro un altro VISION450 o in alternativa che marca prendere?
Mio cugino con circa 8 anni di vasca Juwel mai zero problemi...azzzoooo ho una confusione in mente da paura....

Asterix985 23-11-2014 12:54

Bhe' ovviamente ci sono acquari migliori e la differenza di prezzo la vedi nelle finiture e negli spessori dei vetri ma comunque non sono male i juwel .
Quì li hanno in parecchi .

Simone81asti 23-11-2014 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062536592)
Bhe' ovviamente ci sono acquari migliori e la differenza di prezzo la vedi nelle finiture e negli spessori dei vetri ma comunque non sono male i juwel .
Quì li hanno in parecchi .

Comunque ora valuto bene cosa fare perché stiamo parlando di una bella somma#19

michele 23-11-2014 19:57

Vendendo il vecchio acquario non penso tu possa farci più di 100 - 150 euro.... ne mancano poi parecchi per acquistarne una analoga nuova. A nessuno piace un acquario rigato a meno che non sia usato come acquario "da lavoro" ma a quel punto se non si guarda l'estetica si trovano acquari a 40 - 50 euro solo vetro (rovinato). Dipende solo da te... da quanto vuoi investire. Fossi in te mi orienterei su un acquario artigianale se proprio devo cambiare.

Simone81asti 24-11-2014 14:43

Ora valuterò un po sul da farsi e poi vedremo ;-)

Simone81asti 25-12-2014 08:58

Rieccomi,alla fine ho deciso ed ho acquistato un'altro Vision 450 :-D però questa volta in color marrone scuro e soprattutto nuovo!!
L'ho acquistato presso un negozio in Alba(CN) perchè il negoziante mi ha fatto un'ottimo prezzo #70
Come data di consegna abbiamo stabilito i primi di febbraio e rimarrà qualche mese ferma in magazzino da lui affinchè non finirò di arredare la nuova casa :-D
Per quanto riguarda la vecchia vasca penso proprio che la metterò in tavernetta a prender polvere e chissà magari in vendita!!!!
Se nel caso non dovessi venderla e quindi tenerla,voi cosa ci fareste?

Kromie 25-12-2014 16:08

La userei per la quarantena o per la crescita di futuri piccoli

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Simone81asti 26-12-2014 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Kromie (Messaggio 1062558788)
La userei per la quarantena o per la crescita di futuri piccoli

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

In effetti mi hai dato un'ottima idea #36# ,però avrei pensato di usarla come vasca di decantazione per i cambi acqua della nuova vasca.
Secondo te è un'ottima idea?

Kromie 26-12-2014 10:17

Secondo me è sprecata per decantare ti prendi un bidone da giardino nei fai da te e con 10 euro sei apposto! :)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Simone81asti 26-12-2014 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Kromie (Messaggio 1062558990)
Secondo me è sprecata per decantare ti prendi un bidone da giardino nei fai da te e con 10 euro sei apposto! :)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

:-)

michele 26-12-2014 22:37

Una vasca di quarantena probabilmente ti servirà a meno che tu non abbia intenzione di aggiungere altri pesci dopo il primo inserimento.

Simone81asti 14-06-2015 16:04

Ciao a tutti,rieccomi...Avrei una domanda da farvi...Purtroppo ho abbandonato l'idea di allevare discus e alleverò altra specie tipo Pelvicachromis Pulcher. Siccome ho due filtri(interno JUWEL ed esterno EHEIM da 600lt) volevo chiedervi se potevo eliminare quello interno preferendo usare solo quello esterno.Faccio bene ad usarne uno solo o è meglio usarli tutti e due?Grazie mille per la risposta.
------------------------------------------------------------------------
A breve metterò foto della mia vasca :-)

michele 15-06-2015 17:40

Li userei tutti e due.

Simone81asti 15-06-2015 22:23

Inizio subito con le foto della vasca
http://s11.postimg.cc/pha5urof3/20150214_171642.jpg
http://s10.postimg.cc/m84bro54l/20150522_073053.jpg

http://s10.postimg.cc/plh5s4o39/20150525_182702.jpg
http://s11.postimg.cc/ih9li2mhr/20150607_161715.jpg

Vi presento la mia vasca in fase di allestimento :-D Ho usato la sabbia ambrata consigliata da voi e al posto dei classici t5 della JUWEL ho optato per tre tubi a led in diverse gradazioni con centralina alba tramonto by Aqualed.
Purtroppo ho abbandonato l'idea di allevare discus causa mia poca esperienza -43

michele 16-06-2015 20:29

Le luci sembrano molto forti, spero non diano problemi di alghe e soprattutto che abbiano una buona resa cromatica sui pesci.

Simone81asti 19-06-2015 19:16

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062644767)
Le luci sembrano molto forti, spero non diano problemi di alghe e soprattutto che abbiano una buona resa cromatica sui pesci.

Effettivamente le luci in foto sono molto forti in quanto le avevo impostate sulla potenza massima #19
Alla fine ho deciso di prendere:
-n.1 tubo in gradazione 3800k lunghezza 120 cm.
-n.2 tubi in gradazione 6500k lunghezza 120 cm.
Mi sono mosso all'acquisto sotto consiglio di un mio amico.
Per ovviare al problema alghe spero che basti impostare la potenza dei led di un pochino in modo tale da non avere un effetto stadio.

ilariam 31-01-2017 12:39

ciao Simone, ho un Juwel vision 450 anche io e vorrei sostituire le T5 con dei led, quali hai preso tu? hai dovuto modificare il coperchio oppure si adattano agli attacchi già presenti? grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13290 seconds with 13 queries