![]() |
Quote:
Sembra scritto con google translate! Ma editando stavo perfino peggiorando la situazione...!!!! |
Ciao a tutti, rieccomi a chiedervi consigli !
Ho installato ieri l'impianto di co2 a 8 bolle/min e sto aspettando che i valori di ph si abbassino.. Ho un dubbio, il getto della pompa come è meglio posizionarlo ? Così come sta va bene o è meglio non agitare troppo la superficie ? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f0fd74b4bb.jpg |
Se agiti la superficie favorisci lo scambio gassoso, disperdendo così la co2 che immetti in vasca. Ti conviene limitare il movimento superficiale, se non è funzionale alle attitudini dei tuoi pesci.
|
Non ricordo più che pesci voi mettere. Ora vado a vedere. Se sono anabantidi (betta, trichogaster, trichopodus) se miri a riprodurli, meglio superficie calma (fanno nidi di bolle) :-))
|
Ps ma quelle bolle bianche che si vedono è co2 o hai dell'aria nel filtro?
|
Le bolle che si vedono è co2.. Andrò ad inserire dei caracidi
------------ Ps: Avevo aumentato il movimento per favorire la formazione di batteri.. |
In che senso? Mica mettendo la corrente a millemila litri all'ora i batteri crescono prima:-)
Sul fatto dello scambio gassoso, non so se anche della semplice corrente così influisca. Non sapendo e non usando co2 non ti so aiutare in merito :-)) |
@andre8
: avevo letto da qualche parte che si favoriva lo sviluppo di batteri, ma forse era sbagliato, cmq grazie lo stesso :D
|
Abbassa la corrente.
La superficie non deve essere immobile, ma basta che si smuova un po', evitando cascate con l'acqua in uscita dal filtro. |
Grazie mille per i consigli.
Ormai sono indeciso solamente su quale caracide prendere e vorrei qualche consiglio, anche a gusto personale per aiutarmi a scegliere. Sono indeciso tra: hemigrammus bleheri, paracheirodon axelrodi (cardinali), megalomphodus megalopterus. Ovviamente un solo gruppo numeroso. |
a me piacciono gli hypessobricon sweglesi o amandae. Anche il neon rosso è molto bello (non ricordo il nome). Comunque ce ne sono un'infinità e sono quasi tutti dei pesci bellissimi.
|
Bleheri tutta la vita! Mai avuti, prima o poi faccio una vasca dedicata!!!
|
Per tenere a fondo il ceratophyllum dopo averlo potato vanno bene dei bulloni in acciaio inox ? Metto gli steli all'interno, il diametro secondo voi quanto dovrebbe essere ?
|
si vanno bene, basta che ci entrino 3-4 steli. Metti 4 bulloni con gli steli vicini e sei a posto
|
Volendo puoi usare anche dei cannolicchi da filtro:-)
|
Io ho usato pezzetti di tubo
|
Pure io voto per i cannolicchi. Comunque se hai un fondo abbastanza spesso ti stanno giù anche se le infili un po' in profondità senza nient'altro...
Spedito con un pandarmato |
Ciao a tutti.. Ho inserito in acquario 10 caridine japonica, al momento mi sembrano in forma..
L'unico problema è che non so se sia pericoloso lasciarle entrare nelle grate del filtro.. Voi che dite ? |
devi mettere una calza in nylon attaccata alle grate, così non passano.
|
Come la fisso ?
|
puoi fare dei buchi nella calza e gli fai passare un del filo di nylon da annodare alla grata. Ci deve essere un solo strato di calza.
|
Grazie mille :)
|
Ciao a tutti, per abbassare il kh che al momento è a 6 e portarlo a 4 mi consigliate un cambio del 15% con sola acqua ad osmosi ?
|
Cosa ti serve abbassare il kh? Acidificazione? Con che test hai fatto il test del kh? Calcola che spesso i test eccedono nei risultati quindi anziché 6 potresti essere a 5... Prova ad acidificare cosi, se poi il ph non si muove allora abbassi il kh con osmosi
------------------------------------------------------------------------ Tutto IMHO |
Vorrei portare il pH a 6,5 ma avendo un kh a 6 avrei un eccesso di co2.. I test sono a reagente della sera. Il pH a 6,5 ci arriva tranquillamente comunque..
|
Ah ok quelli della sera sul kh dovrebbero andar bene. Altri ho sentito che danno un grado o qualcosina in più:-)
Ah ok se è cosi hai fatto bene a pensarci perché la co2 è pur sempre un gas tossico |
Quindi un cambio sola osmosi va bene ? Perché non so come proporzionarlo
|
Non hai pesci in vasca, vero? Beh per proporzionar lo basta che sai quanto hai di kH in vasca e ti assicuri che la tua acqua d'osmosi abbia durezze nulle (0) e ti ricavi la percentuale. Usa lo stesso sistema dei cambi. Se uno deve riempire la vasca da 200L per la prima volta e di rete ha kH 10 e vuole un kh 5 nel riempire la vasca (al primo riempimento) metterà 100L di acqua di rete e 100 d'osmosi. Fai tu i calcoli a seconda di quanta acqua togli dalla vasca :-)) non mi pare difficile
|
Va bene grazie :)
|
Mi si è formata una patina oleosa sulla superficie dell'acqua.. Da quello che ho letto dovrebbero essere batteri, sono pericolosi per gli inquilini o innocui ? Sono un indicatore di qualche mancanza ?
|
Quote:
|
Perfetto, l'importante è che non causi problemi.. Grazie
|
Ciao a tutti, dopo aver atteso una settimana dall'inserimento delle caridine, nel fine settimana andrò ad inserire i pesci.
La scelta è ricaduta su un gruppo da 20 di hemigrammus bleheri. La mia domanda è: con i valori che ora elencherò posso inserirli o devo abbassare ulteriormente qualcosa? Ph: 7; KH: 6; GH: 7; No2: 0; (sera) No3: 12,5 (tetra) |
I valori sono buoni, ma se abbassi un pochino il ph sarebbe meglio, intorno al 6.5 è perfetto per i bleheri
|
Quindi dovrei anche ridurre il kh a 3 seguendo la tabella, altrimenti avrei un eccesso di co2 giusto ?
|
No, il kh lascialo così. Aumenta di poco le bolle e vedi a quanto arriva il ph. Non preoccuparti della co2. Già un ph di 6.8 basta
|
Allora provvederò a prendere un test pH differente dato che quello della sera ha uno spettro di misurazione ampio che va di 0,5..
Sai consigliarmi una marca buona ? |
Jbl.
|
Ok, grazie
|
Io ho il jbl da 6 a 7,6 con intervalli di 0,2. Te lo consiglio :-) online a 7€ circa (è un caro rispetto agli altri ma se vuoi tenere sotto controllo il ph senza usare phmetri è una soluzione valida IMHO)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl