AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio 18 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799)

adri rtg 07-11-2014 17:13

Devo farvi alcune domande!
Come contrasto l'esponenziale crescita delle physa? (Da 10 a <70)?
Dite che devo potenziare l'impianto luci? Lo snakeled 24 ha solo 2 watt! Appena posso vi metto dei link e mi ditte se vanno bene!
Dite che potrei aggiungere anche l'impianto di co2?

adri rtg 07-11-2014 20:35

Ecco i link delle lampade che vorrei comprare:
http://acquariomania.net/zolux-plafo...ro-p-4353.html
http://acquariomania.net/plafoniera-...ne-p-1943.html
http://acquariomania.net/plafoniera-...na-p-3351.html
http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-3527.html

In particolare mi convinceva la seconda!

adri rtg 08-11-2014 20:57

Allora? Come dovrei comportarmi se volessi cambiare filtro?
Le nymphoides si stanno pian piano adattando con foglie galleggianti, é segno che ho poca co2?

Flap1987 12-11-2014 15:15

pulisci quel calcare. oltre ad essere antiestetico rovina pure il vetro a lungo andare.
le caridine vivono sotto i 15°dh di GH, quindi se diluisci con acqua d'osmosi abbassi il gh e il residuo sui vetri diminuisce anche

adri rtg 12-11-2014 15:20

In effetti é molto antiestetico. Uso l'acqua di osmosi ma non é mai migliorato....

adri rtg 12-11-2014 22:46

Domani pulizia straordinaria. Cambio di 2.5 lt, pulizia filtro e rilegare il muschio stavolta col filo da pesca invece di cotone e controllo della crescita anubias. Quando durante la maturazione cambiavo tipo il posto della radice si sollevava un'immensa quantità di detriti. Dite che possa ricapitare?

adri rtg 13-11-2014 14:23

Ragazzi, sotto al legno una puzza... Perché?

adri rtg 20-11-2014 18:51

Oggi ho trovato altri piccoli, lunghi 2/3 mm. Secondo voi quanti esemplari dovrei tenere e quanti cedere?

adri rtg 05-12-2014 15:23

Aggiornamento!
Iniziamo con gli animali: quasi tutte le femmine sono incinte! Cio significa che appena tornerò avrò altri 100 piccoli che scorrazzano in giro...
Poi, ho attaccato un timer digitale alla lampada.
La limnophila é diventata praticamente infestante, mi sa che la ripianto dietro.
Aggiunta anche della bacopa caroliniana.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...706b9630f1.jpg

mc2 05-12-2014 18:17

Bello adri, però i muschi sono un pò pochi.. ;-)

adri rtg 05-12-2014 18:38

Fidati, sono molti, solo che non si vedono (praticamente il lato sinistra della radice é pieno)
Anche tu sposteresti la limnophila dietro? La masrsilea sembra patire molto l'ombra.

mc2 05-12-2014 18:46

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546867)
Anche tu sposteresti la limnophila dietro?


Beh si, ti conviene, considerando quanto è veloce a crescere e soprattutto vedo che è diventata alta la tua..
Mettila dietro e semmai sposta la radice davanti (se non ingombra troppo).. ;-)

adri rtg 05-12-2014 18:52

Dietro ci saranno 5/6 cm di spazio libero, mi sa che non avrò bisogno di spostare la radice.
PS la terracotta é utilizzabile in acquario?
------------------------------------------------------------------------
La nymphides taiwan sta soffrendo di strani marcimenti delle foglie, alcune sono bucate e sono praticamente galleggianti... Perché?

mc2 05-12-2014 19:00

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546883)
Dietro ci saranno 5/6 cm di spazio libero, mi sa che non avrò bisogno di spostare la radice.


Okok ! ;-)


Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546883)
PS la terracotta é utilizzabile in acquario?


Tu dici i vasetti di terracotta, tipo anforette ? Se quelli si, però non è meglio del legno molto più naturale ? ;-)


Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546883)
La nymphides taiwan sta soffrendo di strani marcimenti delle foglie, alcune sono bucate e sono praticamente galleggianti... Perché?


Non saprei, potrebbe darsi perchè mancano i nutrienti necessari, o non riceve luce a sufficienza..
Magari apri un topic specifico nella sezione piante, ci potrebbe essere qualcuno che coltiva questa pianta e ti può aiutare di preciso .. ;-)

adri rtg 05-12-2014 19:03

Per la terracotta io intendo cocci di vaso praticamente nuovo. Non sono per questa vasca ma per un futuro progetto.

La limnophila poi al buio non morirà?

mc2 05-12-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546897)
Per la terracotta io intendo cocci di vaso praticamente nuovo. Non sono per questa vasca ma per un futuro progetto.


Si, se non verniciati, sono utilizzabili.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062546897)
La limnophila poi al buio non morirà?


In che senso al buio, dietro non hai luce ? #24

adri rtg 05-12-2014 19:11

Si, ma la luce é veramente poca

mc2 05-12-2014 19:22

Vedi se riesci a trovare una zona dietro un pò più illuminata dove posizionarla, altrimenti risistema meglio il layout.. ;-)

adri rtg 05-12-2014 20:01

Ok!

adri rtg 10-12-2014 22:51

Scusate, é da 5 giorni che mi dimentico di rispondervi...
Comunque, la potatura é andata a buon fine, direi! Ho illuminato un po di più quell'area, ma sicuramente dopo le vacanze compro una lampada più potente... Ricordo che questa é da 2 watt...
Ho ricominciato a fertilizzare il fondo, e la reazione dei gamberetti é stata che nessuno é più sul fondo.
Per ora ho le tetra crypto come tabs, ma si sbriciolano facilmente. C'è un altro fertilizzante in tabs che non si sbriciola??

mc2 10-12-2014 23:07

adri, fertilizza sempre con moderazione perchè le caridine sono sensibili ai fertilizzanti..
Comunque come pastiglie fertilizzanti ci sono queste :
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14118.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-5045.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p-1861.html
#70

adri rtg 10-12-2014 23:47

Ma queste palline più o meno quanto sono grandi?

mc2 11-12-2014 14:06

Non lo so di preciso perchè non le ho mai provate, però di sicuro @berto1886 saprà darti più info (scusa berto se ti chiamo in causa ! :-D ;-)) #36#
Comunque ho sentito molti pareri positivi su questi fertilizzanti radicali, perciò dovresti andare sul sicuro .. #70

berto1886 17-12-2014 18:25

hanno un diametro di circa 1 centrimetro sono abbastanza dure per cui non avrai problemi nel inserirle nel fondo, occhio però a non maneggiarle troppo in acqua perchè si ammorbidiscono (senza sfaldarsi)... le piante ne giovano e i risultati si vedono ;-)

adri rtg 17-12-2014 22:15

Ma in un caridinaio non ê una bomba?

Matteo90 17-12-2014 22:55

Dove hai letto che le planarie non sono pericolose? inoltre dato che hai veramente un litraggio limite butta dentro piante e muschi che vogliono pochissima fertilizzazione (e anche luce) cosi non hai più problemi... giusto un po' di potassio e magari vai con la co2 liquida quella si che aiuta e non da problemi...
le tabs se hai fondo inerte devi metterle sotto le radici delle piante anche perché altrimenti stai mettendo un pezzo di argilla nel terreno...

ps: in realtà le Neocaridine sono sensibili ai metalli pesanti (come anche i pesci) ma in quantità minori (rispetto ai pesci)

berto1886 18-12-2014 18:24

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062554942)
Ma in un caridinaio non ê una bomba?

no se vengono piantate bene nel terreno non succede niente

briciols 18-12-2014 23:36

Fondamentale é piantarle come si deve;-)

adri rtg 20-12-2014 00:18

@Matteo90
Co2 liquida?
L'ho letto qui : http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...LsZULYqw&tmpl=

mc2 20-12-2014 00:44

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062550207)


@berto1886 , secondo te, dovendo fare una scelta in base alla qualità, su quale ti orienteresti fra questi 3 prodotti (magari in base anche alle tue esperienze) ?#24
Qual è il prodotto più indicato per arricchire un fondo esaurito secondo te ?

Matteo90 20-12-2014 11:13

Per co2 liquida intendo prodotti come l' excel della Seachem o il carbo della Easy Life...
Per quanto riguarda le planarie proprio in quel link c'è scritto che " Alcune specie di turbellari di acqua dolce sono ectoparassiti di crostacei e testuggini, [...] Nell'acquario d'acqua dolce il rischio di predazione è molto limitato e in genere finiscono in pasto ai pesci."
dato che in un caridinaio in generale non ci sono dei pesci che le possano eliminare ed inoltre non si sa che specie hai in vasca io per sicurezza le eliminerei...

ps: definizione di ectoparassita "Detto anche parassita ectofago, vive all'esterno del corpo dell'organismo ospite, al quale è comunque strettamente legato. La specializzazione anatomica e fisiologica è in genere limitata all'apparato boccale e ad organi che gli permettono di restare legato all'ospite."

berto1886 20-12-2014 11:36

allora... non sono male nessuno dei tre tipi... il non plus ultra ovviamente sono le flourish tab di seachem ma, io mi trovo molto bene con le deponit nutriball di dennerle che secondo il mio parere sono un buon compremesso... non sono ne male ne il top ;-)

mc2 20-12-2014 13:11

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062556266)
allora... non sono male nessuno dei tre tipi... il non plus ultra ovviamente sono le flourish tab di seachem ma, io mi trovo molto bene con le deponit nutriball di dennerle che secondo il mio parere sono un buon compremesso... non sono ne male ne il top ;-)


Ti ringrazio ! #70
adri, come fonte di carbonio (organico) c'è anche questo :
http://acquariomania.net/carbonio-fo...ml-p-8108.html
(la CO2 è una fonte inorganica)
Il fluorish excel non credo sia CO2 liquida, perchè è anch'esso una fonte organica di carbonio, di conseguenza non CO2..#36#

adri rtg 20-12-2014 13:36

Sto tornando ad avere paura delle planarie...

Io ho il fondo molto basso, davanti ho solo 1.5/2 cm di spessore...
Le palline fertilizzanti si potrebbero spezzare?

mc2 20-12-2014 13:41

Per le planarie, appena ne vedi qualcuna, cerca di toglierla, e così via..
Per le tabs, perchè le vuoi mettere proprio davanti, non mi pare che tu abbia piante esigenti davanti, o ricordo male ?#24

adri rtg 20-12-2014 13:48

Davanti ho cryptocoryne, marsilea e con una risistemazione del layout anche nymphoides.

mc2 20-12-2014 13:50

Caspita, riesci a farle radicare in 1,5 cm di fondo..wow !
Non vedo quale sia il problema, cioè se c'è spazio per le radici, ci sarà anche per una tabs, no ? :-)) ;-)

adri rtg 20-12-2014 14:06

Riguardo le planarie: il problema é che sono troppe e anche facendo come suggerisci non riuscirò a risolvere il problema.

berto1886 20-12-2014 15:04

le planarie se non hai pesci che le possono mangiare sono un pò rognose

adri rtg 20-12-2014 15:28

Non é che potrei magari inserire per un mese un guppy o endler?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16776 seconds with 13 queries