AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo (quasi)cubo 50x50x55 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471610)

carla70 21-10-2014 15:02

Piccolo aggiornamento : ho preso altri 4 kg di rocce e di conseguenza ho dovuto rivedere la rocciata. A me personalmente piace, ci sono parecchie piattaforme e molti anfratti, inoltre ho cercato di ridurre al minimo la superficie di sabbia su cui poggiano. Non ho usato nulla per fissarle, sono tutte a incastro. http://img.tapatalk.com/d/14/10/21/mu3ugude.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/21/7e6y9y2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/21/qapaba2a.jpg
Il "cervello " è sempre lì, ma per la pace familiare è imprescindibile :rolleyes:.
Ho un dubbio sulle pompe di movimento. Dopo innumerevoli tentativi siamo riusciti a piazzarle in modo che non scavino buche. Sono due tunze nanostream da 2800 lt, oltre alla risalita da 1700. Considerato che compresa la sump ho circa 150 litri netti, le posso far funzionare alternandole? Secondo i miei calcoli si, ma preferirei avere un parere da chi è più esperto di me.
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

hkk.2003 21-10-2014 20:57

La madrepora a destra subito sotto la pompa l'hai presa da Roby?
In ogni caso dal basso della mia ignoranza la rocciata mi piace...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, anche io ho preso un cervello proprio da Roby, ma poi no ci stava bene e lo sbattuto in Sump per futuri sviluppi :D

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carla70 21-10-2014 21:11

Il cervello arriva da marco e l'hanno scelto i bimbi. Messo lì c'entra niente ma cosa vuoi. .. se intendi nella prima foto si, l'ho presa da Roby. Devo dire che anche a me sono uscite un sacco di robine dalle rocce, sia da quelle che ho preso da marco che dalle altre. La nostra preferita è una carinissima ofiura piccina, che è la mascotte dell'acquario.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

carla70 22-10-2014 22:59

Nessuno mi sa dare un consiglio per le pompe? :confused:

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

aleslai 22-10-2014 23:05

Vai alternate ogni 6 ore[emoji6]

carla70 22-10-2014 23:14

Ok grazie.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

carla70 24-10-2014 18:59

Ariecchime! Qualcuno mi aiuta a identificare un pò di cosette che popolano la mia pozza algosa? http://img.tapatalk.com/d/14/10/25/e5uha8ug.jpg
Questa foto non è un gran che, ma ho ingrandito al massimo perché è più piccola di un millimetro. http://img.tapatalk.com/d/14/10/25/e3yge8et.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/25/u8yvuzyj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/25/4a4e8a7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/25/a9u8uvub.jpg
Queste ultime sono alghe che erano presenti sulle rocce da prima. Sono buone o le devo togliere? Grazie!
Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

aleslai 24-10-2014 20:03

La prima non saprei, la seconda e terza sembrano palithoa coralli molli, nella quarta foto non ricordo il nome ma è molto infestate dovresti toglierla l'ultima foto sembrerebbe una caulerpa ma non so il tipo

carla70 02-11-2014 11:58

Osservando al buio l'acquario ho visto tanti vermi setolosi variamente colorati. Credo, e spero, si tratti di vermocani, alcuni veramente grossi. So che sono detrivori ma la mia paura è che si possano cibare degli esserini che dovrebbero popolare il dsb, che a tre settimane dall 'avvio è ancora decisamente povero. Che dite?

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

aleslai 02-11-2014 14:17

Molto probabile che sia vermocani metti in vasca un po' di mangine granulare cosi si cibano di quello, dosi molto basse pochi granuli

carla70 02-11-2014 14:30

Così diventano ancora più grossi :eek:. Scherzo, ok comprerò un pò di mangime. Certo che sono proprio un pò raccapriccianti! Stanotte ho sognato che uscivano dall'acquario 😨😂

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

aleslai 02-11-2014 14:47

Ah ah ah attenta che se non hanno da mangiare ti mangiano a te buuuu

hkk.2003 02-11-2014 14:58

Ma sono chiari o scuri?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
A parte che il granulare in vasca lo mangiano un po' tutti, ricordo il paguro che arrancava verso un granello di cibo, ma uno Spaghetti worms ha allungato il tentacolo e si è portato il granuli in tana lasciando il povero paguro a bocca asciutta...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 02-11-2014 15:21

Attenta che di notte escono dalla vasca e vengono a mangiarti i piedi,hahahahaha

carla70 02-11-2014 15:30

Chiari, alcuni rossicci e marroni altri con riflessi verdi. Pelosi. Bleah 😝

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062520523)
Attenta che di notte escono dalla vasca e vengono a mangiarti i piedi,hahahahaha

😂

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

tene 02-11-2014 15:32

Sono cmq tutti probabilmente vermocani , brutti si , ma utili

carla70 02-11-2014 15:52

Tornando seri : ne ho visti invece due che si muovono veloci, senza peli , escono anche con la luce, lunghi circa 4-5 cm e sottilissimi, di colore grigio scuro -violaceo. Di questi devo preoccuparmi?

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

tene 02-11-2014 15:55

Se escono con la luce di solito sono sempre loro ma servirebbe una foto, oppure vedi se su Google immagini trovi qualcosa che gli assomiglia

carla70 02-11-2014 16:15

Non ho trovato nulla che gli somigli, se li becco di nuovo cerco di fotografarli. In compenso mi sa che una delle simpatiche bestiole di cui parlavo prima potrebbe essere un'eunice : è marroncina con tante zampette e con un'anello bianco che separa la testa (rossa ) dal resto : sulla bocca ha delle piccole escrescenze. Al momento è piccola, spero che crescendo non mi devasti l'acquario.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

tene 02-11-2014 16:16

Speriamo non sia lei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

carla70 02-11-2014 16:20

Spero anch'io ma è proprio come viene descritta in fase giovanile :(

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

carla70 02-11-2014 16:33

Visto che so dove si è nascosta e la roccia non è grande, la tolgo e la faccio bollire? Giusto per precauzione...

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

tene 02-11-2014 16:37

Prova a toglierla e mettetela in un piatto con poca acqua,la bestiaccia dovrebbe uscire

carla70 02-11-2014 17:38

Fatto, ma non esce niente. La metterò in sump, la rocciata mi piace anche senza.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

vikyqua 02-11-2014 21:07

Attenta che se arriva a crescere diventa cosi'.
http://s29.postimg.cc/rnocn4cyr/Tremors_035.jpg

carla70 02-11-2014 21:14

😂

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

carla70 09-11-2014 19:24

Allora, è passato un mese dalla partenza del mio acquario, e ho fatto i primi test : densità 1023 testata con densi metro aqua medic a 25 gradi. L'avevo testato con l'acqua osmotica e segnava 0, quindi credo sia attendibile. NO2 e NO3 a 0 :), Po4 0,4 un pò alto, spero migliori. Ph 8,3 . Ho usato test tropic marin, elos e salifert. Cosa ne dite? Come sta andando? Ho ancora molte alghe, ma mi sembra non se ne stiano più formando di nuove. Per ora. Ciao!

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

tene 09-11-2014 19:27

Bene,po4 alti,ma lascia che se li ciuccino le alghe e porta ancora un pò di pazienza,se le alghe vanno a sparire e i po4 restano alti cambiamo tecnica.
Procurati un rifrattometro ottico lo trovi a poco più di 20 euro, sei più sicura e parliamo tutti la stessa lingua: percentuale di sale × litro

carla70 09-11-2014 19:55

Ok, allora la prima volta che vado in negozio lo prendo. Ci sono altri test da fare? Mi pare che al momento quelli importanti li ho fatti, ma potrei sbagliarmi. Mi sono spuntate due robette che non so proprio cosa siano. Metto le foto, non bellissime ma spero si veda qualcosa. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b18718e20b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...cf45c2ec93.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...eaf6ec5484.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a45cee0847.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: grazie per tutti i consigli che mi avete dato finora e che ancora mi darete! [emoji8]

vikyqua 09-11-2014 19:58

Spugne.

tene 09-11-2014 20:00

Quoto e aggiungo sycon

carla70 09-11-2014 20:01

Lascio?

vikyqua 09-11-2014 20:03

Certamente, andranno via da sole ai primi valori imperfetti.

carla70 09-11-2014 20:04

Ok[emoji6]

aleslai 09-11-2014 21:44

Ti consiglio di vedere su internet per il rifrattometro, i negozi te lo vendono al doppio[emoji6]

carla70 11-11-2014 18:48

Rieccomi : ho beccato su una roccia un verme piuttosto piccolo, sarà lungo 5 cm e sottile e è molto simile a quello, più grosso, che ho isolato in sump. Va veloce e non ha setole, ha una specie di collarino bianco e una bocca ben visibile, a differenza dei vermocani, dove non si vede. Ho fatto alcune foto, la cui qualità però viste le dimensioni e la velocità lascia un pò a desiderare. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...603150e5db.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b722875a9b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8e7b888ce8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...df1920faf8.jpg
Che dite? Secondo me è cattivo, ma spero di sbagliarmi.

vikyqua 11-11-2014 18:54

Purtroppo non ti sbagli,....e catturare un eunice cosi' piccola, non e' nemmeno facile senza rimuovere la roccia.

carla70 11-11-2014 18:56

Ecco perché non ho nessuna lumachina [emoji20]
------------------------------------------------------------------------
Ma la mia paura è di averne chissà quante, visto che nella roccia in sump ce n'è una piccola e una più grande

tene 11-11-2014 19:13

Quella della sump devi toglierla fai bollire la roccia ,mettila in osmosi ,buttala ,fai ciò che vuoi ma toglila dalla sump,questa se.riesci a Beccarla magari con una trappola sarebbe.meglio

carla70 11-11-2014 23:38

Cura drastica : roccia in sump buttata e quella della vasca bollita. Spero di aver debellato i mostri. Fortuna che erano due rocce piccole. Mi spiace aver dovuto sacrificare anche tanti utili e simpatici esserini. [emoji20]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10327 seconds with 13 queries