AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469510)

dr.jekyll 19-09-2014 16:22

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062489706)
Adesivo per pareti non a vista € 20

la paghi 3 euro da qualsiasi ferramenta...come ti è stato suggerito lascia stare questo negoziante e fai un bell'ordine su un buon store online

hkk.2003 19-09-2014 17:51

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489837)
Io prenderei un H&S Type 90F1000 spendi di meno ed hai uno skimmer di gran lunga migliore

E' silenzioso ? Ci sta in una Sump piccolina ?

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062489838)
hkk quei prezzi sono da urlo vero e proprio pigliati le cose singole risparmi quasi la metà se non di più

Forse hai ragione ma non sono molto ferrato con questo tipo di DIY e non vorrei allagarmi tutta casa. Sono alle prime esperienze e preferirei che qualcuno di esperto facesse il lavoro al posto mio. Non sapre da che parte partire a farmi fare una vasca con il separè e quel tipo di scarichi.

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489846)
Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062489706)
Adesivo per pareti non a vista € 20

la paghi 3 euro da qualsiasi ferramenta...come ti è stato suggerito lascia stare questo negoziante e fai un bell'ordine su un buon store online

Per lo store, leggasi sopra, per l'adesivo, non so se cambia ma sul preventivo c'è scritto DC.FIX BIANCO ma credo sia un semplice adesivo, poi non so ......

Su altre cose non avrei timore nel cimentarmi nel fai da te, ma in questo caso ..........

dr.jekyll 19-09-2014 17:59

Qualsiasi sia la pellicola non buttare 20 euro. Compra una semplice pellicola in un ferramenta...la mia sta li dal 2011

Per lo skimmer non è molto rumoroso, le dimensioni le trovi cercando lo skimmer su google

hkk.2003 19-09-2014 18:03

Ok, per le dimensioni ma in realtà non conoscendo le dimensioni della Sump, viene difficile capire se ci sta oppure no.
dimenticavo di dirvi che suo avviso in quelle dimensioni non è possibile dividere la Sump, pertanto caduta e salita avverranno nella stessa vasca

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

devildark 19-09-2014 18:51

io ho il bm 3.5 e sinceramente per il mio litraggio va piu che bene io ne sono soddisfatto tenendo conto che lho pagato 120€ ;-) ah la mia sump e 30x30x35h

per me le jebao poi sono delle gran pompe se vuoi risparmiare sono il top e fanno un bel movimento ... se poi hai soldi da spendere vai di vortech

hkk.2003 19-09-2014 19:54

Proviamo a fare 2 Conti:
  • Vasca 38*43*50 con fori e Divisorio - ???? - ????
  • Pellicole - ??? - ???
  • Mobile 38*43*90 con Fori - ???? - ????
  • Sump - ???? - ????
  • Scarichi Xaqua (con tubi) - Aquariumline - 126,00
  • Skimmer - H&S Type 90-F1000 9 Watt - Aquariumline - 165,51 Non Disponibile
  • Skimmer - Bubble Magus C3.5 8 Watt - Aquariumline - 183,00
  • Pompa risalita Newa Jet NJ1700 32 Watt - Aquariumline - 29
  • Pompa Risalita Eden 128 25 Watt - Aquariumline - 22,80 Non Disponibile
  • Pompa Risalita Sicce Syncra Silent 2.0 35 Watt - Aquariumline - 66,21
  • Osmocontroller Tunze 3152.000 Osmolator Nano - Aquariumline - 77.78

Totali:
  1. H&S + Eden - € 392,09
  2. H&S + New Jet - € 398.29
  3. BM C3.5 + New Jet - € 415,78
  4. H&S + Sicce - € 435.5
  5. BM C3.5 + Sicce - 452,99

Ho riportato i totali in ordine di prezzo. Prendendo in considerazione il punto 5, che è il più simile al preventivo di Marco ne deriverebbe che se per mobile + vasca + Sump spendessi meno di 500 Euro, andrei a risparmiarci.

Dove trovo queste 3 componenti fatte su misura ?

NdR L'acquario andrà in cucina, quindi non posso mettere un mobiletto in metallo ma voglio un bel mobiletto in legno che non stoni con il resto del mobilio.

Edit: Nel preventivo di Marco non c'è il riscaldatore ?!?!?! lo avrà dimenticato ? E' vero che non è una gran spesa ... però .....

dr.jekyll 19-09-2014 20:01

scusa a cosa ti serve il divisorio in vasca??

aquariumline fa vasche su misura prova a mandare un email chiedendo se te la fanno come vuoi tu.

Per la sump puoi prendere, sempre da aquariumline, una vaschetta commerciale 30x30

hkk.2003 19-09-2014 20:10

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489987)
scusa a cosa ti serve il divisorio in vasca??

Hai presente le vasche Elos che hanno il carico scarico "nascosti" dietro un divisorio ?
Guardando la bozza che mi ha fatto Marco
Rispetto alla vasca io dietro ho un muro e a sinistra un mobile, quindi mi farebbe comodo che gli scarichi fossero nell'angolo cieco, e se sono coperti da un vetro o comunque da un divisorio, posso appoggiargli sopra la rocciata e farla digradare verso il frontale.

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489987)
aquariumline fa vasche su misura prova a mandare un email chiedendo se te la fanno come vuoi tu.

E come gli spiego che voglio il divisore con gli attacchi per la Xaqua e soprattutto i fori sotto ??

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489987)
Per la sump puoi prendere, sempre da aquariumline, una vaschetta commerciale 30x30

Mi rimane poi anche il problema dell'acqua di osmosi per l'osmoregolatore e a lato di una 30x30 di spazio ne rimane ben poco .... .....

Edit: Il DSB mi tenta, ma non ho tempo di aspettare la maturazione. Ho il cubino blu bios che voglio svuotare, pertanto devo approntare qualcosa che maturi in un tempo accettabile ....

Per le luci, se trovassi qualcuno che mi dicesse di quanti Lumen ho bisogno, mi attrezzo poi per farmi una plafoniera ....

dr.jekyll 19-09-2014 20:17

e se vuoi fare una cosa del genere perchè non fai carico e scarico con dei semplici tubi in pvc? Non vedo la necessita dell' in-out....

per le vasche non hanno solo la 30x30, scegli quella che è più congeniale alle tue esigenze

hkk.2003 19-09-2014 20:37

Gli scarichi li ho messi in conto per vari motivi :
  1. li ha messi marco e volevo fare lo stesso conto ;
  2. me li hanno fortemente consigliati ;
  3. sono carini ;
  4. da quel che ho capito danno un contributo al movimento.

Magari sono in errore ma divisori e scarichi mi parevano una "bella" soluzione molto estetica....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 20-09-2014 18:42

Oggi siamo andati da fish & chip ed abbiamo chiesto un ulteriore preventivo.

Loro però non forniscono il mobile, io ho chiamato un falegname, però sapete dirmi cosa chiedere di preciso a livello di materiali etc etc

Nel caso sapete indicarmi qualcuno a cui rivolgermi per chiedere un preventivo del mobile?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

devildark 21-09-2014 01:52

fallo in profilato di alluminio così risparmi e tiene un tot .. poi te lo rivesti te con calma e cm vuoi

hkk.2003 21-09-2014 09:15

Non se ne parla proprio.....
Prova ad immaginarti una Sump a portata di mano di una bimba (soprannominata godzilla) di 2 anni e mezzo...

Non credo che un acquario un maturazione gradisca the con biscotti o succo di frutta.
Per non parlare magari di George che fa il bagnetto nell'osomosi o perché no, nemo che cerca di entrare nella giostrina skimmer..... :S

Il mobile ci sarà fin da subito e sarà anche chiuso in qualche modo ancora da studiare, fosse anche solo con quei dispositivi di sicurezza per bimbi, se non addirittura una chiave nel caso me lo faccia fare da un falegname....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

devildark 21-09-2014 09:30

e allora buona spesa :-D:-D non era specificato che avevi bimbi per casa ;-)

hkk.2003 21-09-2014 09:36

In effetti quì non l'ho detto, oltre alla bimba c'è anche la moglie che ha canoni estetici ben precisi, per intenderci, l'elos non andava bene (oltre che per il prezzo) anche per il colore ;-)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

devildark 21-09-2014 10:19

#13#24

evviva le non mogli hahahah

io il mio me lo son fatto con 40€ non sara uno spettacolo da vedere ma mi accontento :-D

hkk.2003 25-09-2014 16:29

Arrivato ultimo preventivo che attendevo e si passa dalla padella alla brace.

Il preventivo si articola così:
  • Vasca 38x43x50 8 mm € 130
  • Sump 22x37x45 8mm € 75
  • Rabbocco 10x37x60 8mm € 75
  • Impianto idraulico con Scarico 32mm, Mandata 20 mm € 60
  • Supporto con piedini regolabili 38 X 43 X 90 con 4 gambe € 120
  • Mandata Eheim 1250 € 95
  • Skimmer Bubble Magus conico c3.5 € 195
  • Movimento Wave maker 2 + 2 pompe elettroniche 900/3000 L/H € 270
  • Rabboco Ruwal 12 V € 80
Totale: € 1.100

Considerando però che il supporto in tubolare con piedini non mi aggrada (più che altro è aperto e con una bimba per casa non è il caso) e che per parità non devo considerare il movimento, viene fuori € 710 mobile escluso.

Anche in questo caso non è stato conteggiato il riscaldatore ???? Vai a capire perchè ....

devildark 25-09-2014 18:22

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062493326)
Arrivato ultimo preventivo che attendevo e si passa dalla padella alla brace.

Il preventivo si articola così:
  • Vasca 38x43x50 8 mm € 130
  • Sump 22x37x45 8mm € 75
  • Rabbocco 10x37x60 8mm € 75
  • Impianto idraulico con Scarico 32mm, Mandata 20 mm € 60
  • Supporto con piedini regolabili 38 X 43 X 90 con 4 gambe € 120
  • Mandata Eheim 1250 € 95
  • Skimmer Bubble Magus conico c3.5 € 195
  • Movimento Wave maker 2 + 2 pompe elettroniche 900/3000 L/H € 270
  • Rabboco Ruwal 12 V € 80
Totale: € 1.100

Considerando però che il supporto in tubolare con piedini non mi aggrada (più che altro è aperto e con una bimba per casa non è il caso) e che per parità non devo considerare il movimento, viene fuori € 710 mobile escluso.

Anche in questo caso non è stato conteggiato il riscaldatore ???? Vai a capire perchè ....

a te piace farti inchiappettare trovi tutto a molto meno fai il cubo blau a sto punto ti costa molto meno e ha gia il mobile con sportello carico scarico sump ecc ...

mh ho fatto 2 conti piu o meno spendi 700€ per tutto io ho fatto il conto con tecnica usata e solo pompa nuova eh ... cmq risparmi un 400€ piu o meno visti i 1100€ proposti dall'altro

hkk.2003 25-09-2014 18:45

Il cubo Blau è 45 così come l'Elos, in oltre il Balu ha gli scarichi dietro che non mi fanno impazzire visto dove verrà posizionata la vasca.

Lunedì dovrebbe venire il falegname per sistemare alcuni problemini e proverò a studiare con lui una modifica al mobile esistente per far risultare meno impattante un acquario più grande. C'è però da dire che magari andrei a risparmiare con una vasca commerciale ma spenderei per una modifica ad un mobile artigianale e non se sarà conveniente oppure no.

Il mobile porta acquario del falegname costerebbe ancora di più (280) , ma sarebbe fatto in listellare e non in laminato, pertanto dovrebbe essere molto più resistente all'umidità.

Per i costi, quì: http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=46 avevo riportato solo prezzi del "nuovo" ma non so come fare a quotare vasca e Sump.

devildark 25-09-2014 18:47

gli scarichi dietro sono piu belli esteticamente da quelli da sotto .. poi son gusti e h ... occhi a fare il mobile in legno ... ce il legno marino apposito da mettere e costa una randellata o fartelo da te e verniciartelo tu... che costa 1/10

IVANO 25-09-2014 18:59

Io continuo a dire che la perfezione a costi bassi non si può avere.
Da sempre ho consigliato una vasca leggermente più alta con un buon dsb ,elimineresti parecchia tecnica apparentemente inutile per un litraggio simile ma soprattutto per il tipo di popolazione che "potrai" mettere.
Lasciando comunque da parte i miei pensieri personali dico che a Torino il prezzo è quello (con un 100 euro di differenza più o meno) almeno che tu non vada su vasche commerciali (costruite in serie e non a mano, tutto altro tipo di siliconatura e spessori vetri), un mobile fatto bene costa (se no prendi quelli askoll e ferplast che fanno cagare). Per il mobile se hai un idea CERTA e sicura vai da Comer Legno di Via de Sactis 126, porti un progetto al mattino e alla sera te lo consegnano , io l'ho fatto li...
Oppure cerchi con tutta calma gli articoli che hai preventivato nuovi, USATi sui vari mercatini.

hkk.2003 25-09-2014 19:00

Per gli scarichi dipende da dove piazzi la vasca.
In ufficio gli scarichi dietro sono perfetti perché nascosti, a casa io avrei a vista il fronte e un lato e se staccata dal muro anche un pezzettino dietro, quindi in questo caso preferisco scarichi sotto e vasca contro il muro

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 25-09-2014 19:56

@IVANO il mobile in kit secondo te è adatto a contenere una sump ?
Immagino che in ogni caso andrà poi lavorato per fare fori passacavi, areazione, passaggio tubi etc etc etc e non me la sento, soprattutto in questo momento.

In realtà sarei più propenso ad acquistare roba nuova e non affidarmi all'usato e per quanto riguarda le vasche commerciali, non avendone trovate di adatte ... ... ... ... ...

per il DSB, mi tenta, parecchio anche, ma richiede un periodo troppo lungo di maturazione e questo vorrebbe dire solo 3 cose:
  1. non rispettare i tempi di maturazione e popolare la vasca troppo presto;
  2. continuare a tenere la vecchia vasca a lungo;
  3. dover convivere quotidianamente con una bimba che piangerebbe per la mancaza dei pinnuti.
e a dire il vero non mi aggrada nessuna delle tre prospettive.
Con il DSB, poi, che vantaggi avrei dal mero punto di vista economico ? Potrei usare uno skimmer sottodimensionato ? e poi, la vasca, quanto più alta dovrebbe essere ? Già ora pensavo ad un 38x43x50 per non chiudere subito la porta in faccia ad un futuro DSB. La vasca grossomodo avrebbe le dimensioni di quella di @devildark infatti mi sono ispirato all'altezza della sua ma mi pare che lui non abbia lesinato nello skimmer .....

Più chiedo preventivi e ascolto suggerimenti, più ho le idee confuse so solo che non voglio più aspettare e che entro inizio settimana voglio fare l'ordine quindi avanti con i suggerimenti così ne esco pazzo e la settimana prossima ordinerò una voliera in cui mettere i pagliaccetti :(

IVANO 25-09-2014 20:15

Il mobile se indichi dove vuoi fori o finestre e passacavi te lo fanno come vuoi e te lo danno pronto per essere montato, devi solo avvitare le viti.

Quote:

1 non rispettare i tempi di maturazione e popolare la vasca troppo presto;
2 continuare a tenere la vecchia vasca a lungo;
3 dover convivere quotidianamente con una bimba che piangerebbe per la mancaza dei pinnuti.
Questo lo capisco ma non si sposa con un progetto fatto con la testa.
Il DSB ti permetterebbe di non mettere skimmer , anzi, io non metterei neanche la sump, un'ottima gestione su quel littaggio ti permetterebbe di avere solo la vasca secondo me, ma è una mia personalissima opinione.Ho sempre avuto vasche grandi quindi lascio parlare gli esperti di nanoreef.

hkk.2003 25-09-2014 21:08

Addirittura senza skimmer? E riuscirebbe a sopportare il carico organico della mia attuale vasca?
Spero che @devildark mi dica la sua visto che ha un DSB di queste dimensioni....

Di sicuro questo sarebbe un super risparmio ma non vorrei passare dalla padella alla brace.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO 25-09-2014 21:18

Be.su quelle misure la popolazione sarà ben ben limitata quindi io parlo sulla teoria. Poi se la riempi di più allora non basteranno il dsb e rocce vive...ma se metti il giusto, dsb , rocce e luce dovrebbero bastare


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-09-2014 21:26

Parlo di una coppia di pagliaccetti e qualche invertebrato non di chissà che....

Il Synchiropus è destinato ad essere traslocato in ufficio dove tra i 25 kg di rocce e un po' di artemie dovrebbe sopravvivere meglio...

Ciononostante non vorrei passare da un ineguatezza ad un altra....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 25-09-2014 21:33

Ti giuro non ho ancora capito cosa vuoi fare.
Tenere il 30 litri più la vasca più grande in ufficio , oppure fare questa, e in questa cosa vorresti mettere visto che i pesci dell'attuale 30 litri vanno in ufficio?
Sto rinunciando a capirti, non riesco a starti dietro, tu le innumerevoli vasche , le spugne che dici di togliere ma vuoi mettere in sump, i pesci che non dovrebbero esserci , le rocce a rate ,i consigli che dai, facendo il contrario, bohhhhhhhhhh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-09-2014 21:44

Spe che vi spiego:

Il 30 litri attuale andrà a morire, gli attuali abitanti sono della bimba, quindi DEVONO rimanere a casa. Potrò al massimo parcheggiarli per breve tempo in ufficio ma poi dovranno tornare a casa, magari non il Synchiropus.

Il 160 Litri sta maturando, se non avessi fretta di disfare il 30 litri, sarei partito soft e slow, quindi con qualche molle o LSP easy, per poi proseguire con invertebrati e magari pooooi i pinnuti.

Il 60 litri futuro è per casa e prenderà il posto dell'attuale 30.

non ho mai avuto intenzione di mettere la spugna in sump, al massimo la avrei parcheggiata li per poco tempo, giusto il tempo di vedere se il 30 litri reggeva senza. L'avrei parcheggiata li per mantenerla in vita e magari inserirla nuovamente nel 30 l in caso non fosse andato a buon fine l'esperimento.

Spero di aver chiarito :|

tene 25-09-2014 21:55

Quindi nel 60 litri dovranno andare i due pagliacci, quindi ho idea che senza skimmer non vada bene, già due pagliacci per 60 litri non sono pochi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-09-2014 22:00

Appunto per questo non mi convince un DSB senza skimmer.

Al DSB giuro che ci ho pensato ma assolutamente abbinato allo skimmer...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO 25-09-2014 22:01

Io seguo....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 25-09-2014 22:07

Un dsb o anche berlinese in certi litraggi senza skimmer, come ti ha consigliato Ivano, può funzionare ma non con due pagliacci , imho
Ma secondo me anche con lo skimmer sono sempre troppi in 60 litri ,due pesci si ma non di quel genere., il pagliaccio cresce mangia e inquina abbastanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-09-2014 22:16

Infatti sono partito con l'idea di uno skimmer sovradimensionato per il tipo di vasca e non uno versione nano...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
Non so se questo basterà, al massimo i pagliaccetti verranno trasferiti definitivamente in ufficio...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 25-09-2014 22:20

Uno skimmer sovradimensionato non permette di popolare la vasca in modo non adeguato, poi dipende logicamente da che vasca uno vuole avere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 25-09-2014 22:34

Oltre ad un eventuale disagio per i pinnuti, a che problemi andrei incontro?
Continuerei ad avere un alta concentrazione di nitrati on anche peggio?
In linea di massima non mi interessa avere una vasca con NO3 a zero, ma mi piacerebbe rimanere entro la decina.

In questi giorni ho visitato un negozio che usa un DSB da 60 litri per i pagliaccetti da riproduzione senza skimmer.
A detta sua, una vasca simile rimane abbastanza stabile con nitrati entro i 30 ppm

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 26-09-2014 07:35

Te l'ho scritto sopra, dipende da che vasca uno vuole avere , se vuoi avere meno problemi possibili fai le cose fatte bene, altrimenti falle pensando e calcolando gli eventuali problemi futuri sempre al minimo e quando la vasca avrà problemi non saprai da cosa dipendono
Cmq una popolazione non adeguata porta ad avere inquinanti organici e inorganici con conseguente possibilità di alghe, ciano e patine varie e una colorazione della vasca sempre tendente al marrone come molte che si vedono con soli pesci o coralli molli che non avendo grosse necessità non sono curate a dovere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 26-09-2014 07:46

Questa volta con il vostro aiuto vorrei fare le cose per bene, ma speravo che come unici pinnuti 2 pagliacci potessero andar bene.
Quali altri pesci potrebbero stare in una vasca simile?
E quanti invertebrati?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 26-09-2014 20:58

Scusate se torno sulla argomento, ma quale sarebbe la dimensione consona a 2 pagliaccetti?

Nel caso decidessi di optare per DSB + skimmer, avrei necessità di sapere :
  1. quanto tempo serve per la maturazione?
  2. dopo quanto posso inviare a popolare con invertebrati sessili?
  3. dopo quanto tempo con qualcosa che dia movimento alla vasca? E che cosa si può inserire per primo?
  4. come faccio ad accettare che la sabbia in mio possesso vada bene per un DSB?
  5. che pesci potrebbero vivere in un 60 litri DSB con magari un nano skimmer?

Ringrazio fin da ora chiunque vorrà rispondere e vi garantisco che sto facendo ampio tesoro dei vostri consigli anche se non li applico tutti alla lettera (ho timore dei cambiamenti)....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 26-09-2014 22:44

100 litri
1 dipende, nel marino non esistono tempi certi te lo diranno i valori e ka loro stabilità
2 come sopra
3 idem
4 granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm
5 pesci che restino piccoli , se usi il fishcalc puoi vedere varie configurazioni, il link è nella mia firma

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14599 seconds with 13 queries