AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a barba e ......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468792)

ANDREA.79 13-09-2014 21:18

ok chiaro ! Grazie pietro!👍

ANDREA.79 13-09-2014 21:52

stavo leggendo le indicazioni sulla confezione excel, che dice:
dopo notevole cambio (almeno 40%) versare 5ml ogni 40 lt.
successivamente (mantenimento) si possono dosare 5 ml ogni 200 lt fa dosare in unica soluzione o a giorni alterni.
perché pietro, qialche post sopra mi hai detto che il mantenimento è da fare con 1 ml al giorno?

pietro.russia 13-09-2014 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062486057)
stavo leggendo le indicazioni sulla confezione excel, che dice:
dopo notevole cambio (almeno 40%) versare 5ml ogni 40 lt.
successivamente (mantenimento) si possono dosare 5 ml ogni 200 lt fa dosare in unica soluzione o a giorni alterni.
perché pietro, qialche post sopra mi hai detto che il mantenimento è da fare con 1 ml al giorno?

Sono i stessi dosaggi stai tranquillo e procedi attieniti hai dosaggi che ti posto

Descrizione
Prodotto: Seachem Flourish Excel - Nutrimento Organico per Piante d'acqua Dolce - 250ml
Informazioni generali:

Flourish Excel E’ una fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio; questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2 ma può anche essere ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, assimilabili più facilmente dalle piante rispetto agli ioni ferrici Fe+3. Flourish Excel è un componente essenziale della linea di fertilizzanti Flourish. Non contiene fosfati o nitrati.
Istruzioni:

Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

ANDREA.79 13-09-2014 22:15

ok...
a conti fatti anche il dosaggio detto da me prima (5 ml .....) suddiviso in una settimana, da come risultato il tuo.....

chiamiamola ansia da prestazione [emoji16] [emoji28] [emoji28] [emoji16] [emoji16] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

ANDREA.79 16-09-2014 11:29

aggiornamento....

purtroppo i buoni propositi fatti per il w.e. appena trascorso sono rimasti tali....

imprevisti vari non mi avrebbero consentito di eseguire la procedura nei dovuti modi;

mi sono quindi limitato al cambio settimanale del 10% e manutenzione ordinaria...


mi sono accorto però che nell'angolo anteriore destro, si stanno formando anche qui alghe a contatto con il fondo in ghiaino (quarzite nera) ed ho anche qualche accenno di ciano sulle punte di alcune foglie.... >:-(#07


il prossimo w.e., sarà la volta buona ? speriamo, anzi, DEVE!!!!!>:-(


STAY TUNED.........

ANDREA.79 21-09-2014 16:34

cambiato 110 lt
dosato 38 ml spot (per quanto possibile)
da domani 7,5 ml/giorno

vedremo i risultati.....😆

tra l'altro ho notato la comparsa di ciano.....😠😬😢😡😱😨

ANDREA.79 23-09-2014 19:54

a due giorni di distanza, sono evidenti i punti in cui ho eseguito la somministrazione spot: le alghe sono diventate bianche, quasi trasparenti, ne deduco quindi morte.

Nei punti però dove non sono riuscito a dosare direttamente, la terapia sembra al momento non dare alcun risultato. Normale? Devo fare qualcosa che non ho fatto a parte versare 7,5 ml al giorno?

pietro.russia 24-09-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062492245)
a due giorni di distanza, sono evidenti i punti in cui ho eseguito la somministrazione spot: le alghe sono diventate bianche, quasi trasparenti, ne deduco quindi morte.

Nei punti però dove non sono riuscito a dosare direttamente, la terapia sembra al momento non dare alcun risultato. Normale? Devo fare qualcosa che non ho fatto a parte versare 7,5 ml al giorno?

Ciao continua cosi con le dosi giornaliere, se non noti un miglioramento soddisfacente puoi ripetere il trattamento

ANDREA.79 24-09-2014 21:49

guarderò domenica, dopo una settimana esatta i risultati della terapia, poi valuterò.

novità di qualche giorno fa, sono la comparsa di ciano in alcuni punti e non mi spiefo beme il perché visto che i valori sono ok:
gh 7
kh 5
Nh4-nh3 0
No2 0
No3 10
Po4 0.25
fe non rilevato ma dosato in vasca nella misura di 2 ml a gg alterni, come da protocollo base seachem. Inoltre ho provveduto ad installare due pompe di movimento per eliminare eventuali zone anossiche..... Da cosa può derivare la loro comparsa?

pietro.russia 25-09-2014 16:09

Ciao con i valori sei ok per i CIANO pompe di movimento in zone morte e terapia del buio e spariscono scusa ma non ricordo se hai la CO2

ANDREA.79 25-09-2014 16:31

si Co2 con ph metro ed elettrovalvola

pietro.russia 25-09-2014 16:55

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062493330)
si Co2 con ph metro ed elettrovalvola

Ok per la CO2 ma hai notato un miglioramento sulle piante colpite dalle alghe

ANDREA.79 25-09-2014 16:59

come detto poco sopra in precedente post, è evidente la moria delle alghe dove è stata eseguita somministrazione spot.

Al momento nel resto della vasca (dove presenti le alghe) sembra si stiano indebolendo.

purtroppo non è solo una zona circoscritta ad essere stata colpita....

pietro.russia 25-09-2014 17:06

Tempistica e pazienza continui dosaggi e se neccessario ripetuti trattamenti vedrai chè le distruggi

ANDREA.79 25-09-2014 17:44

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062493358)
Tempistica e pazienza continui dosaggi e se neccessario ripetuti trattamenti vedrai chè le distruggi

[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji111] [emoji111] [emoji111]

ANDREA.79 27-09-2014 08:04

scusa Pietro, ma ripetere il trattamento significherebbe cambiare nuovamente 100 lt circa e dosare 38 ml oppure cambio acqua in quantità anche minore?

pietro.russia 27-09-2014 14:57

Io ho ripetuto il trattamento per due volte e mi sono attenuto alle istruzioni ma alla fine ho vinto io no le ALGHE e tuttora continuo dosare EXCEL a dosi consigliate.

ANDREA.79 27-09-2014 16:18

a distanza di quanto tempo hai ripetuto il trattamento per intero? una, due ......, settimane?

maramao 27-09-2014 17:41

Ti do' un consiglio sull'illuminazine dato che anche io ho un Rio 300 Juwel:

Neon adattabili alla vasca:
JBL Solar Ultra Tropic 4000k SUPERCONSIGLIATO!! RESA CROMATICA ALTISSIMA!
SERA plant color 4900k
JUWEL nature 4100k CONSIGLIATO
DENNERLE color plus 3100k
DENNERLE special plant 3000k

DENNERLE amazon day 6000k CONSIGLIATO
JUWEL colour 6800k
SERA brilliant daylight 6000k BUONO

I Juwel colour e il Dennerle color sono fitostimolanti, se ne metti, mettene uno, stop!
Io uso 2 gradazione bassa e 2 alta, alternati nel mio plantacquario MAI problemi ;-)

ANDREA.79 27-09-2014 18:25

ciao maramao, nel mio, ho

1 dennerle amazon day
1 dennerle special plant
1 dennerle color plus
1 sera deylight

pietro.russia 27-09-2014 21:50

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062494638)
ciao maramao, nel mio, ho

1 dennerle amazon day
1 dennerle special plant
1 dennerle color plus
1 sera deylight


Ciao allora, il secondo trattamento lo eseguito dopo una settimana. Cambio d'acqua 40% e dosaggi consigliati, le piante crescevano a vista d'occhio. E le alghe regredivano giorno dopo giorno, calcola una tempistica di circa 3 4 settimane. Tieni presente più le piante crescono e più le alghe regrediscono in più EXCEL #70 fa il suo lavoro

ANDREA.79 27-09-2014 22:01

domani è una settimana esatta, purtroppo però ho solo 30l di osmosi pronta. cosa mi consigli? faccio il normale cambio settimanale e rimando tutto alla prossima settimana, oppure mi comporto come se eseguissi il 2°trattamento in proporzione però ai 30l?

pietro.russia 27-09-2014 22:28

Heeee bella domanda, meglio attenersi alle istruzioni del prodotto. Ma in quanto tempo riesci a preparare 100 l di osmosi, puoi postare alcune foto attuale di un primo piano cosi valutiamo se cè stato un miglioramento.

ANDREA.79 27-09-2014 22:40

questa la situazione

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...bb2f68b4ba.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...635d12ed5c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ee245b6ad9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...176d8fc618.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ec6df430fc.jpg

sono completamente sparite dove ho dosato spot (a scapito però delle foglie)

per il resto ho notato che si stanno assottigliando e quindi indebolendo.

la nota dolente è come dicevo, la comparsa dei ciano ( vedi angolo dx e in alcuni altri punti) che al momento sro eliminando meccanicamente. Domani pulizie. ...

pietro.russia 27-09-2014 22:52

Ho fatto un confronto con le prime foto chè hai postato, vedo che cè stato un migliramento. Allora cambia almeno 50 litri e rifai il trattamento a dose consigliate, cioè 38ml per i ciano fai un 3 giorni di buio della vasca e vedrai che spariscono con i valori come sei messo NO3,PO4,FE,PH,KH,GH,

ANDREA.79 27-09-2014 22:59

i valori sono di ieri:
PH 6.8
GH 7
KH 5
NH4-NH3 0
NO2 0
NO3 10
PO4 0.1
FE 0 ma dosato 2ml come da protocollo
temperatura 26°

gli ospiti non risentiranno del buio? Secondo te da cosa possono essere causati dato che i valori vanno bene?

maramao 27-09-2014 23:10

Ragazzi, è davvero semplicissimo debellare queste alghe.

Rimuovere le foglie e piante contaminate, cambiare piu' spesso l'acqua senza eccedere nelle quantita', io non cambio mai oltre il 20% per non creare squilibri in vasca, fertilizzare blando ma triplicare Excel Seachem.

A mio parere anche avere 2 neon da 3000k ti crea e creera' sempre e solo problemi.....

pietro.russia 27-09-2014 23:14

Per i ciano vai a leggerti la scheda alghe ifestanti, chè parla di ciano batteri. ho notato chè fai potature troppo drastiche, e questo non ti aiuta. Cerca di far crescere le piante, nelle foto non vedo pesci alghivori. ti consiglio di mettetre una quindicina di lumache niterine, sono ottime mangiatrice di alghe. per i valori sei ok per i ciono ti consiglio pompe di movimento terapia del buio di 3 giorni stai tranquillo flora e fauna non ne risentono

maramao 27-09-2014 23:20

.....mi era sfuggito che avevi i ciano, allora auguri! E' tosta ma segui i consigli di pietro che li condivido.

Non demoralizzarti e armati di pazienza, questo hobby ne richiede a volte tanta tanta! ;-)

ANDREA.79 28-09-2014 00:17

al momento e per fortuna i ciano sono limitati, tanto che riesco ad eliminarli con legfere sifonatura mirate, ma poi ricompaiono. Oltre al filtro, go inserito due pompe si movimento 1 da 900l/h e 1 da 1600l/h. Solitamente faccio potature leggere e poco per volta; nell'ultima non nego di avere avuto la mano un po pesante. Ho notato che Dove le piante sono ben radicate alghe e ciao non ci sono. Se piantassi qualche piantina nell'angolo a dx, sarebbe utilea debellarli?

pietro.russia 28-09-2014 11:58

Ciao ANDREA.79, tieni presente chè una vasca ben piantumata è una gestione ottimale. Le ALGHE fanno fatica a svilupparsi, come ho già detto in alcuni post, anche il GRANDE MAESTRO TAKASCI AMANO prima o poi deve fare i conti con le ALGHE. la tua vasca e un tantino spoglia, il mio consiglio metti una pianta a crescita rapida dove hai quel vuoto. Fai potature lievi, inserisci delle LUMACHE NITERINE almeno una quindicina. Ripeto fai continui trattamenti settimanali e giornalieri a dose piene con EXCEL, devi mettere le piante in condizioni di soffocare sia le alghe che i ciano.

ANDREA.79 28-09-2014 12:01

Anch'io pensavo di riempire quel vuoto, magari con una da primo piano o comunque "bassa"; consigli?

pietro.russia 28-09-2014 12:15

Bisogna usare tutte le stradegie per combattere in modo mirato il problema scusa se sono ripetitivo e consiglioso cerco solo di aiutarti.

ANDREA.79 28-09-2014 12:17

si certo hai ragione; io dicevo su quale pianta potrebbe stare bene nel leyout e che cresca velocemente per contrastare le maledette alghe / ciano..
.

pietro.russia 28-09-2014 12:37

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062494955)
si certo hai ragione; io dicevo su quale pianta potrebbe stare bene nel leyout e che cresca velocemente per contrastare le maledette alghe / ciano..
.

A mè piaccino queste sono a crescita veloce e hanno bisogno di luce
http://s22.postimg.cc/t65emjxdp/Rotala_Wallichii.jpg ROTOLA WALLICHII

http://s8.postimg.cc/wi5gac8o1/Mayaca_fluviatilis.jpg MAYACA FLUVIATILIS

http://s27.postimg.cc/d61c8dejz/rota...undifolia2.jpg ROTOLA ROTUNDIFOLIA

ANDREA.79 28-09-2014 13:11

ok grazie!

ANDREA.79 29-09-2014 08:55

AGGIORNAMENTO:

ieri ho eseguito il II° trattamento completo cambiando però solo 50 lt (non ne avevo altra a disposizione e non volevo rimandare di una ulteriore settimana) ed ho iniziato la terapia del buio per i ciano che mi sono comparsi, prima che si espandano a macchia d'glio...

ricoperto tutti i vetri, frontale e laterali, con sacchi del patume neri (il retro aveva già sfondo nero quindi non c'è stato bisogno).

vedremo gli effetti nel fine settimana, sperando che questa terapia porti i risultati sperati, e che le piante non ne risentano troppo (mantengo fertilizzazione base seachem ad 1/4 di dose)...


STAY TUNED......#70 #70

pietro.russia 29-09-2014 11:36

In tre giorni di buio le piante non ne risentono quanti ml hai usato per il trattamento

ANDREA.79 29-09-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062495526)
In tre giorni di buio le piante non ne risentono quanti ml hai usato per il trattamento

38 ML .....

Quindi, dici di fare solo tre gg di buio? io pensavo fino a sabato o max domenica....

pietro.russia 29-09-2014 11:44

38ml ok no no tre giorni pieni e al quarto giorno scopri la vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13833 seconds with 13 queries