AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Grave infezione vasca con rossi...AIUTO !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467709)

GaetanoStanga 31-08-2014 12:12

Ok grazie mille,avevo previsto di farne uno da 20 litri in questa stessa settimana ma credo che li osserverò meglio questo pomeriggio ed inserirò carbone e cannolicchi nel filtro ed aspetterò un'altra settimana come dici tu !

Sei un grande Carmine #70

Carmine85 31-08-2014 15:49

La cosa più delicata adesso è rimettere il filtro, controllare i valori ecc
Un grande è chi ascolta e legge i consigli e pondera bene le scelte da fare che in questi casi sono sempre delicate..sei un grande anche tu....e detto tra noi...ecco perché preferisco più il forum a FB perché nel caso delle malattie i consigli sono più mirati e come vedi nel caso di malattie è sempre meglio seguire pochi consigli ma buoni come i miei, quelli di @Puntina , dell'altro mio omonimo @C@rmin& e degli altri che rispondono qui....

Puntina 31-08-2014 17:01

Oh grazie!:-) comunque Gaetano effettivamente era un dettaglio di non poca importanza! Pesci con salute precaria in acqua malandata non sono una buona combinazione! L'importante è che si stiano riprendendo, ma ricordati che i cambi settimanali sono di fondamentale importanza, soprattutto in vasche popolate da carassi! Spero tanto che i cambi bastino per farli guarire! Tienici aggiornati!

C@rmin& 31-08-2014 18:05

Mi fa piacere Gaetano di questo leggero miglioramento.. ancora in bocca al lupo! Stai facendo tanto per i tuoi pesci e questo è quello che conta #70

GaetanoStanga 31-08-2014 18:31

Grazie @C@rmin& ,
anche se non scrivevi sapevo che stavi leggendo e mi sentivo più tranquillo a scrivere ogni cambiamento che notavo !

Oggi pomeriggio all'accensione delle luci ho notato una cosa che voglio accertare meglio questa sera e che non mi piace per niente...da premettere che ormai sono pieno di paranoie ma su qualche pescetto forse si stanno alzando un pò le scaglie e dal pesce con le macchie rosse sul corpo uscivano delle feci filamentose biancastre e con bollicine d'aria all'interno !!!
La cosa non mi piace per niente #07

C@rmin& 31-08-2014 18:37

Il problema è che questi pesci sono davvero provati/stressati.. Hanno beccatto qualcosa che non si sa cosa sia precisamente e sono sotto cura con medicinali... avranno difese immunitarie molto basse e questo è un problema, perchè ogni tipo di cosa che c'è in vasca gli può portare problemi/malattie.. Praticamente senza difese immunitarie, sono come sotto attacco, senza potersi difendere..
Speriamo bene!

GaetanoStanga 31-08-2014 20:14

Grazie a tutti davvero per la vicinanza : @C@rmin& @Puntina @xiphias_gladius85

Ho finito di leggere delle discussioni sul web anche di 15/20 pagine con pesci con gli stessi sintomi dei miei pesci e ahimè molte discussioni terminavano con la morte dei pesci e dopo svariate cure inutili !

Visto che da tempo notavo poche feci o filamentose e con bollicine ho pensato anche ai parassiti intestinali o costipazione acuta o addirittura idropisia
Un mio amico con molta esperienza pensa ad una setticemia

Anche solo una vostra opinione per andare per esclusione mi aiuterebbe molto a capire COSA dobbiamo curare !!!

Carmine85 31-08-2014 21:59

L idropisia fa alzare le scaglie, fa gonfiare gli occhi e il corpo del pesce....vedi se uno di questi sintomi li riscontri nei pesci

Puntina 31-08-2014 23:33

I sintomi dei parassiti intestinali, flagellati o vermi che siano, sono riconoscibili abbastanza facilmente...le feci sono filamentose e bianche/trasparenti, il pesce mangia e sputa il cibo o propri non mangia e, sintomo inconfondibile, dimagrisce molto nel giro di breve tempo (la consistenza ed il colore delle feci dipendono anche da cos'hanno mangiato i pesci, perciò un episodio di feci filamentose e bianche non indica per forza parassiti intestinali). Per quanto riguarda la costipazione i pesci si gonfiano e di feci non se ne vedono mentre nel caso di idropisia ti ha già spiegato xiphias. Detto questo è chiaro che vedi sintomi ovunque dato che i sintomi dei parassiti intestinali e quelli di idropisia e blocchi intestinali sono praticamente opposti:-)
Concentrati sui sintomi chiari, ovvero apatia, striature di sangue su corpo e pinne...
Io sarei curiosa di vedere che succede tentando con il rivamor, anche su di un singolo esemplare...vorrei vedere se trovi risultati o se la mia è stata solo una botta di culo...così saprei anche se posso consigliare con una certa sicurezza questo tipo di trattamento quando tra i primi sintomi vi sono queste chiazze di sangue...

GaetanoStanga 01-09-2014 00:46

I sintomi che avete elencato li vedo quasi tutti,tranne gli occhi gonfi e il cibo risputato !
Su chi più e chi meno vedo scaglie rialzate,pinne chiuse,apatia,capillari delle code arrossate,nuoto scomposto a volte anche a scatti folli e sfregamento sul fondo!
Uno in particolare ha delle scaglie arrossate sui fianchi.
Un altro invece sembra non superi la notte perché non lo vedo fermo sul fondo ma é fermo a metà vasca.
L'oranda con la cisti(quasi scomparsa) ha le scaglie rialzate più degli altri,la coda appuntita e sembra abbia una patina bianca che lo ricopre.

Io domani mattina faccio test di No2 e No3 ed inizio la cura con rivamor e vediamo come reagiscono...altrimenti non so più che fare anche perché sta passando troppo tempo e credo che ormai la salute dei pesci sia compromessa in modo serio...credo proprio in una grave setticemia :-(

Puntina 01-09-2014 01:59

Ma quindi il miglioramento in seguito al cambio è stato solo momentaneo? Gli esemplari con le scaglie rialzate sono anche gonfi? Spero non si tratti davvero di idropisia altrimenti c'è ben poco da fare...

Carmine85 01-09-2014 03:58

Gaetano è giunto il momento di fare un bel video, cortesemente però fallo non breve e soffermati su ogni pesce cosi li vediamo per bene e decidiamo sul da farsi....

GaetanoStanga 01-09-2014 11:06

Il video lo potro fare solo questa sera sul tardi :-(
Gli unici miglioramenti dopo il cambio d'acqua che ho visto sono solo nel fatto che non si poggiano più sul fondo !
I pesci con le scaglie rialzate non sono gonfi o per lo meno non più gonfi di quello che sono sempre stati!

A questo punto non so che fare...credo che se aspettiamo che faccia il video,che lo carichi,che lo guardiate e che decidiamo il da farsi 1 massimo 2 pesci moriranno !
L'oranda che aveva la cisti,pinne chiuse,nuota scordinato,le code appuntite e insanguinate sembra il messo peggio ed il fantail arrivato con lo sky blue ha le pinne chiuse e nuota poco e spesso rimane a boccheggiare in superficie!

GaetanoStanga 01-09-2014 11:23

Ho effettuato i test ed No2 sempre 0 e No3 5 mg/l dopo una settimana senza cannolicchi !!!
Evidentemente la vasca matura da un anno ha un buon filtraggio !!!

Carmine85 01-09-2014 12:58

Tu prova a fare il video.....tanto.comunque.dobbiamo aspettare qualche giorno prima di una nuova somministrazione ....pure se agissi subito il medicinale non farebbe effetto visto che sono occupati a smaltire questo

Puntina 01-09-2014 14:22

Se avessero anche l'idropisia sarebbero molto gonfi oltre ad avere le squame rialzate perciò non credo ne siano affetti. Se la vasca è avviata da molto tempo parte della flora batterica si trova anche nell'acqua, nel fondo e negli arredi...

GaetanoStanga 01-09-2014 17:36

Ed ecco a voi il video !!!
Non sono riuscito a fare di meglio...ogni tanto sembra che si appanni !!!
Ho inserito delle annotazioni per farvi capire a chi mi riferivo quando parlavo dei pesci !!!
https://www.youtube.com/watch?v=tLwWmTjVTro

Riguardando bene le scaglie non sono poi cosi tanto rialzate o era solo una mia paura !!!
La situazione su Pinuccio e Rodolfo pero é molto grave ed attualmente sono nelle stesse condizioni dello sky blue prima che ci lasciasse !!!

A voi la sentenza #36#
@xiphias_gladius85
@Puntina
@C@rmin&

Carmine85 01-09-2014 18:35

Adesso sto all università e in 3g non mi fa vedere il video , prometto che appena torno a casa lo guardo! !!

GaetanoStanga 01-09-2014 18:40

Non ti preoccupare...pensa anche a te #70
Ho iniziato ora la cura con rivamor...2 pesci stavano molto male e non nuotavano più !
Appena l'ho messo sembra si siano svegliati...vedremo #24

Carmine85 01-09-2014 18:44

Per adesso da quel poco che sono riuscito a vedere ( col 3g va a scatti ) è che respirano molto accelerato , non che questi pesci normalmente respirino lentamente....non vedo scaglie alzate ....mi pare di vedere che appeni ti avvicini sulla superficie i pesci salgano per vederti....o è dovuto al fatto che si mettono in superficie perché non mantengono l.assetto?

C@rmin& 01-09-2014 18:47

Dal video mi pare che i pesci messi peggio sono due( Rodolfo e Pinuccio).. gli altri tre sembrano attivi, nuotano e vengono a galla per il cibo...
Sai cosa farei se fossero miei? Toglierei i due messi peggio e li curerei a parte( se hai una bacinella bella grande ed un aeratore)...
Nella vasca farei un'altro cambio d'acqua e lascerei li i tre che sembrano star meglio( tenendoli sempre sott'occhio)..
Ti pare una buona cosa xiphias_gladius85? So che sarebbe altro stress per i due divisi, ma almeno si potrebbe fare una cura a loro..

ps: non vedo scaglie alzate

Puntina 01-09-2014 18:57

Sono proprio dei bei esemplari! Comunque le striature di sangue le ho viste chiaramente solo sul testa di leone e scaglie rialzane non ne ho viste.
Ok, io li ho visti per soli 4 minuti in un video, mentre tu li puoi osservare dal vivo e per ore, ma la situazione non mi sembra così tragica come la descrivevi, mi aspettavo di vedere pesci moribondi invece l'unico che sembra davvero sofferente è appunto il testa di leone! Le striature di sangue sono proprio come quelle che avevano i carassi che avevo curato, ma loro le avevano anche lungo il corpo, non solo sulle pinne... spero tanto che la situazione si risolva!

Carmine85 01-09-2014 20:18

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062476926)
Dal video mi pare che i pesci messi peggio sono due( Rodolfo e Pinuccio).. gli altri tre sembrano attivi, nuotano e vengono a galla per il cibo...
Sai cosa farei se fossero miei? Toglierei i due messi peggio e li curerei a parte( se hai una bacinella bella grande ed un aeratore)...
Nella vasca farei un'altro cambio d'acqua e lascerei li i tre che sembrano star meglio( tenendoli sempre sott'occhio)..
Ti pare una buona cosa xiphias_gladius85? So che sarebbe altro stress per i due divisi, ma almeno si potrebbe fare una cura a loro..

ps: non vedo scaglie alzate

Mi pare che abbia già iniziato la cura a tutti col rivamor...


Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062476937)
Sono proprio dei bei esemplari! Comunque le striature di sangue le ho viste chiaramente solo sul testa di leone e scaglie rialzane non ne ho viste.

Concordo!

GaetanoStanga 01-09-2014 20:36

Grazie mille ragazzi davvero a tutti per il sostegno !!!
In effetti le scaglie non sono poi tanto rialzate...diciamo che loro le hanno sempre avute belle aderenti !
I 3 che vengono a galla sono quelli messi meglio...ma non stanno benissimo neanche loro,non si vede bene ma Manjula ha le scaglie molto rosse sulla fine del corpo,Stewe e Cleveland stanno meglio e le striature sulle code si vedono già a malapena !

Rodolfo e Pinuccio stanno davvero male !
Ora Rodolfo é fermo tra l'egeria densa...é immobile e respira pochissimo !!!
Pinuccio é vicino al fondo ma non poggiato e tenta di nuotare a fatica con colpetti di code ma almeno respira e si muove !!!

Speriamo bene @Puntina spero proprio di guarirli !!!

Su Rodolfo ho quasi perso le speranze...ecco perché ho deciso di iniziare subito la cura in vasca !!!

Puntina 01-09-2014 22:42

Ti ricordo che anch'io davo per spacciati due dei carassi che ho curato...erano talmente sofferenti che da una parte speravo morissero almeno avrebbero terminato quell'agonia.
I primi due o tre giorni (non ricordo esattamente) di rivamor non c'erano stati miglioramenti visibili ma al quarto giorno hanno fatto un cambiamento incredibile, pensavo che qualcuno li avesse sostituiti con due esemplari nuovi! Perciò non darti per vinto neanche con il pesce messo peggio!

GaetanoStanga 01-09-2014 23:03

Grazie davvero !!!

GaetanoStanga 02-09-2014 11:30

La situazione stamattina è stabile :
I 3 pesci che stanno meglio nuotano ma si grattano ogni tanto sul fondo e saltuariamente hanno scatti di nuoto !
I 2 pesci messi male invece erano sempre fermi con le pinne chiuse tra le piante ma respirano seppur molto lentamente e se stimolati si muovono e nuotano e con mia grande sorpresa ieri sera hanno anche mangiato 2 granuletti !

GaetanoStanga 02-09-2014 20:17

Altro aggiornamento sull'oranda

Pinuccio nuota con molta difficoltà...sembra che gli si sia paralizzata la parte sinistra del corpo ed avendo la pinna dorsale chiusa, la coda mal messa e le pinne anali sono storte e rivolte verso l'alto,nuota solo con la pinna pettorale destra...poverino mi fa una pena incredibile #07

Dite che è un sintomo di un'altra malattia ?
Vi è mai capitata una cosa simile ?
Premetto che la cisti(che inizialmente pensavo fosse un tumore) era sulla parte destra e non sulla sinistra che sembra sia paralizzata !

Mi ha mandato un video straziante la mia ragazza tramite Facebook...appena riesco a scaricarlo ve lo pubblico !
@xiphias_gladius85 @Puntina

Puntina 02-09-2014 23:10

Non credo si tratti di una malattia nuova, uno dei carassi che ho curato aveva una branchia completamente bloccata ed un altro galleggiava su di un lato...nessuno dei due mangiava...

GaetanoStanga 03-09-2014 00:35

Grazie @Puntina ogni tuo messaggio mi rincuora #70

Carmine85 03-09-2014 01:44

Piuttosto credo sia una conseguenza di.quello che avevano già ....

Puntina 03-09-2014 15:48

Figurati! Però non voglio illuderti, ti dico solo com'erano messi i miei!

GaetanoStanga 03-09-2014 15:51

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062478138)
Piuttosto credo sia una conseguenza di.quello che avevano già ....

@xiphias_gladius85 esattamente non abbiamo capito cosa avevano e cosa hanno !

Gli ultimi sviluppi sono agghiaccianti e non ci saranno ahimé messaggi incoraggianti di @Puntina che mi consoleranno perché Pinuccio possiamo "considerarlo" ormai morto :-(

Vi metto qualche foto dei peggioramenti dopo che tutta la notte l'ha passata bloccato tra un legno e l'aspirazione del filtro esterno,appena tornato poco fa l'ho liberato e l'ho trovato cosi :


http://s29.postimg.cc/kwfu7op8z/DSC08050.jpg

http://s29.postimg.cc/gfwo0hpsj/DSC08052.jpg

http://s23.postimg.cc/oh09ylud3/DSC08053.jpg

Che dire ?
La situazione é tragica -15
é fermo in superficie ed ogni tanto dà dei sussulti,la coda sembra si stia sciogliendo ed i capillari rossi sembrano siano diventati dei grumi di sangue,il corpo si é deformato,é dimagrito moltissimo e le branchie sono arrossatissime,ha delle macchie nere sui lati come se stesse cambiando la livrea e stia diventando nero !

Sto aspettando di caricare un video in cui si vedono gli altri pesci che sono migliorati e lui che soffre in superficie -15 -15 -15 -15
Mi piange davvero il cuore a vederlo cosi -43

Puntina 03-09-2014 16:06

Mi dispiace molto, credo che ormai le abbiamo provate tutte e non resta che vedere che succede...gli altri hai detto che sono migliorati?

GaetanoStanga 03-09-2014 16:11

Si si sono migliorati...anche se hanno qualche arrossamento e capillare della coda arrossato !
Ho finito di caricare il video !!!

https://www.youtube.com/watch?v=6Uiy...ature=youtu.be

Se dovesse morire Pinuccio a me ed alla mia ragazza ci aspetterà un lungo periodo di tristezza,non so se mi riprendero mai #07
Avevo perso solo 2 pesci in tutta la mia vita ed esattamente i primi 2 rossi che ho avuto per un paio di mesi nella boccia da bravo ignorante incompetente...poi lo sky blue che avevo tanto desiderato ma a cui non abbiamo avuto il tempo di affezionarci....ma Pinuccio era il mio maschio riproduttore,lo amavo davvero !!!

Carmine85 03-09-2014 16:25

Devi separarlo immediatamente dagli altri poiché se ha qualcosa di patologicamente "tosto " potrebbe infettare gli altri !!

C@rmin& 03-09-2014 16:29

Mi spiace Gaetano... quoto xiphias_gladius85, togli pinuccio dalla vasca..

GaetanoStanga 03-09-2014 17:13

@xiphias_gladius85 quindi secondo te che malattia ha/aveva ?
Possibile che sia una setticemia in incubazione da tempo che si sia manifestata prima con la cisti e aggravata poi con l'inserimento degli altri pesci ?

Carmine85 03-09-2014 18:07

la verità ce lo potrebbero dire esami specifici al pesce noi possiamo solo ipotizzare e magari cadere anche nell'errore...
Se fosse setticemia sarebbe causata da batteri quindi magari potrebbe essere stato proprio una batteriosi....

GaetanoStanga 04-09-2014 15:39

Ieri é morto Pinuccio....oggi sta male (e credo morirà) Rodolfo ed ha iniziato a peggiorare anche Stewe !!!

Che dire...aspettero che muoiano tutti uno ad uno di una malattia che nessuno conosce e che i sintomi non identificano !!!

Grazie a tutti per l'aiuto !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10623 seconds with 13 queries