![]() |
Speriamo!
Adesso le sto per allevare in un secchio, ma siccome a breve andrò all ikea penso di prendere qualcosa di più idoneo... Alepiro85 occhi all evaporazione!! Adri scusa ho modificato, intendevo colonia xD Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Magari prendi un samla o roba del genere... Occhio a rinforzarlo
|
Va bene un secchio!
|
Queste sono le mie colture!
(Per ora solo ostracodi) http://img.tapatalk.com/d/14/09/01/y9e7umez.jpg |
Adri??? Cercavo anche quelli...ho letto che si allevano come le dafnie...riesci a inviarmene qualcuno?? Sono di torino...se puoi approfondiamo in privato
|
Come mai tutto quel photos (?)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Fa più scena[emoji12][emoji106]
Inviato da iPad con Tapatalk |
Il potos ė per i nitrati... Gli ostracodi però sono ancora pochi, appena diventano un po di più li invio ;-)
|
Benissimo[emoji106]
Inviato da iPad con Tapatalk |
sovramonte99 per il problema evaporazione pensavo di chiudere il coperchio e mettere una illuminazione a led per non scaldare l'ambiente, che dici?
|
Ma è esposta al sole? Occhio che se chiudi la temp ti sale alle stelle..con i led spenderesti troppo (perche dopo dovresti anche dissipare il calore) imho...
Ma perche vuoi illuminare? Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
No, intendevo illuminare proprio per non metterla al sole...
A quanto sapevo i led non scaldano granchè... Magari mettendo due strip da 25 led sul coperchio si riuscirebbe a evitare il riscaldamento e l'evaporazione? |
se metti i led all interno non so quanto ti dureranno...con tutta l'umidità che si formerebbe..
ma perché devi illuminare? al posto del coperchio basterebbe una lastra in plexy con 2-3 fori.. |
veramente a casa ho poco spazio e pensavo di metter la vaschetta al buio (ecco il perchè dell'illuminazione e del coperchio)...
Non ho un posto all'esterno dove tenerle, però se proprio non può funzionare con luce artificiale dovrò inventarmi qualcosa. |
Va bene anche una piccola luce, lasciala accesa 24 h, in questo modo sono sempre attive. Con luce debole l'unico problema è la assente formazione di alghe, quindi ogni tanto metti un paio di gocce di latte.
|
Oppure potresti mettere una bottiglia d acqua al sole e rabboccare con quella, che in teoria dovrebbe essere piene di micro alghe (fitoplancton?)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Scusate ma un filtro ad aria o una pompa sono necessari?
|
no, basta dosare bene il cibo, se inquini troppo muoiono, se ne dai troppo poco muoiono, devi trovare un tuo equilibrio :-)
|
Un filtro ad aria fatto bene è sempre utile, sempre se vuoi fare un produzione continua.
Un altro sistema è, in estate, far seccare il tutto: in pratica inizi a diminuire le dosi di cibo e non rabbocchi più, al massimo fai un piccolo cambio con acqua demineralizzata. In questo modo vengono prodotti dei maschi che feconderanno le uova delle femmine e le renderanno resistenti al secco. Quindi fai seccare l'acqua al sole e dopo qualche settimana rimetti acqua nuova, fresca e pulita. Il ciclo ricomincia e avrai un boom demografico, cosa difficile se già la popolazione di adulti è numerosa. ------------------------------------------------------------------------ Di solito con una popolazione numerosa le femmine fanno 3-5 uova ogni 2-3 giorni, poche femmine in tanta acqua e con buon cibo, ne fanno anche 10 ogni 2 giorni. |
Almeno per l inizio io non rischio..poi magari più avanti se potrò farò 2-3 vaschette cosi da avere una produzione continua e magari, perché no, su una potrò anche provare l essiccazione che dici te :-)
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Comunque il problema delle dosi mi preoccupa....spero di non farle crepare tutte!!
Inviato da iPad con Tapatalk |
Anche a me hahahaha!!!
Probabilmente darò solo fito che, se anche esagero con quello non dovrei rimetterci (spero) Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Si pensavo di fare uguale...adesso mi munisco di bottiglie e le mollo al sole...
Inviato da iPad con Tapatalk |
A me ne basta 1
Questo è il mio allevamento con 5 daphnie introdotte fresche fresche: http://img.tapatalk.com/d/14/09/02/abana9yt.jpg Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Quanti litri?
------------------------------------------------------------------------ Ma per fare le alghe unicellulari nelle bottiglie bisogna riempirle di acqua di acquario o di rubinetto? E dopo bisogna aggiungere fertilizzante liquido? |
Per me alghe ho messo acqua dei cambi+spirulina il polvere, non so perchè ma funziona xD :-D
Non so quanti litri siano, questi qua: http://img.tapatalk.com/d/14/09/02/e4y6ynut.jpg Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Saranno 4-5 litri...
Attento perchè sicuramente la crepa aumenta, non vorrei che ti ritrovassi con il secchio aperto e senza acqua :) La spirulina mettetene un cucchiaino in un bicchiere, mescolate benissimo e dopo date direttamente alle dafnie. Anche questa è una alga, non quelle unicellulari d'acqua dolce, ma va comunque bene. Per fare quelle classiche, acqua dei cambi sotto al sole. Con quella del rubinetto ci vuole tempo, e con cloro e mancanza di nutrienti fa fatica. |
per fare prima io usavo le erbacce del giardino: ne strappate un po', le spezzettate e le mettete nella bottiglia ( ovviamente con acqua dei cambi ). tempo 3 - 4 giorni sotto al sole e si riempie di alghe unicellulari!
che poi io sia un inetto e non riesca ad allevare le daphnie è un altro discorso, ma per fare l' acqua verde è un buon metodo! |
Anche io appena arrivato a casa ho messo acqua di cambio in bottiglia al sole ma...
Brutte notizie, quello delle dafnie è tornato oggi dal mare e le ha trovate tutte morte #06 Devo ordinarle da qualcun altro. |
Potete comprarle nelle confezioni da cibo vivo... ci sono su qualche sito on line.
|
Se si comprano come cibo vivo allora è meglio farsi spedire un inoculo, si va a spendere di meno
|
ecco... :)
|
In genere quelle sono stra pompate e poco riproduttivi
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Non avete idea di quanto sono felice ora:-D
Usando la torcia nella coltura, oltre ai goffi ostracodi trovo qualcosa che si muove a a scatti... Sono le daphnia! Si vede che nella bottiglia dove erano prima si sentivano in condizioni sfavorevoli, hanno fatto i maschi e dopo hanno fatto le cisti. Anche se sono poche, ho il mio starter :-) |
Controlla non siano Copepodi cyclops.
|
No, sono daphnie
|
Ma dove si compra la spirulina in polvere? In farmacia?
|
negozi di acquaristica
|
o erboristeria le pastiglie..ma.mi apre costino di piu..
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
La spirulina si potrebbe... Coltivare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl