![]() |
Sta mattina vedevo delle antenne in piu guardo meglio e li lisma ha fatto la muta dopo 2 giorni in acquario ;-)
|
Anche i miei l'hanno fatta dopo pochi giorni dall'inserimento..
E' un momeno abbastanza delicato per il gamberetto.. :-) |
Si si ma l'ha passato con successo quindi significa che sta bene no? :-))
|
Penso proprio di si..sarei curioso anche io del perchè fanno la muta..
Esperti illuminateci.. ;-) ciaociao -DANY- |
Mah la muta mi sa che la fanno per diventare più grandi....correggetemi se sbaglio!! ;-) :-)
|
Darkstar,
non sbagli.......... ma qualcuno mi diceva che al max ne fanno una ventina... è una stupidaggine? Ciao LUCA |
Il mio mangia tutto ed inoltre è un vero e proprio spazzino, ieri sera l'ho notato mentre puliva lo Psedochilinos. Inoltre è sempre visibile, gira per tutto l'acquario in cerca di cibo, semplicemente UN GRANDE! #25
|
quanto impiega generalmente per ambientarsi?
|
Quote:
per i 30 non sò ti farò sapere quest'estate......... -20 |
mi disse il negoziante da cui mi rifornivo che una volta ambientato va inserito con un retino in vasca e accompagnato fino a terra o su una roccia perchè se lo si lascia scendere da solo muore di embolia
vero o tremenda caxxata? |
Vegeta82,
la seconda che hai detto! :-D ciccio_fibra, hai mai provato a farli riprodurre? C'è chi tenendoli appositamente a quella tempereatura, e con salinità maggiore rispetto alla media, riesce ad avere una mortalità bassa fra le larve. |
Voi come alimentate gli amoboinensis devo acquistare qualcosa? ho la vasca vuota...ho appena terminato la maturazione...
|
Se non hai ancora pesci devi alimentarli direttamente..
Io uso le pastiglie per i pesci da fondo alternandole a pezzetti di vongole sguscitate, gamberetti e pesce (ovviamente crudi :-)) ).. Quando avrai pesci in vasca i gamberetti si alimenteranno dei residui di cibo che darai ai pesci..almeno così mi è stato detto..sentiamo i più esperti che dicono.. ;-) ciaociao -DANY- |
Quote:
DOVE???? |
il mio Lysmata in 15 giorni a già fatto 2 mute...secondo voi..è normale?
mi sembrano tantine in così breve tempo... |
il mio Lysmata in 15 giorni a già fatto 2 mute...secondo voi..è normale?
mi sembrano tantine in così breve tempo... |
E siamo a 3....oggi ho trovato in acquario la terza muta........
sarà normale ? |
E siamo a 3....oggi ho trovato in acquario la terza muta........
sarà normale ? |
Seadream,
dipende dai periodi io non ci faccio + caso, le mute si sono diradate mi pare i miei due hanno già quasi un anno (da quando li ho presi) e stanno benissimo |
Seadream,
dipende dai periodi io non ci faccio + caso, le mute si sono diradate mi pare i miei due hanno già quasi un anno (da quando li ho presi) e stanno benissimo |
come riconosco una muta
il carapace vuoto dopo la muta rimane colorato di rosso? mi sono ritrovato dicamo il gambero sul fondo fermo immobile ce tutto antenne zampe tutto e tutto colorato che cos' e morto o e solo la muta? |
come riconosco una muta
il carapace vuoto dopo la muta rimane colorato di rosso? mi sono ritrovato dicamo il gambero sul fondo fermo immobile ce tutto antenne zampe tutto e tutto colorato che cos' e morto o e solo la muta? |
non c'è alcuna traccia di parti del corpo (interne) è solo il guscio e con le antenne, praticamente un velo trasparente su cui si intravede la colorazione.
Ma se il gambero è vivo dopo la muta dovresti vederlo a giro, soprattutto quando dai da mangiare :-)) |
non c'è alcuna traccia di parti del corpo (interne) è solo il guscio e con le antenne, praticamente un velo trasparente su cui si intravede la colorazione.
Ma se il gambero è vivo dopo la muta dovresti vederlo a giro, soprattutto quando dai da mangiare :-)) |
ok e morto
porca vacca non so che e successo nitriti 0 calcio 480 carbonato 12 fosfati 0,1 e tutto avvelenato e con valori sballati porca vacca devo rimediare infretta+ cosa puo essere successo? |
ok e morto
porca vacca non so che e successo nitriti 0 calcio 480 carbonato 12 fosfati 0,1 e tutto avvelenato e con valori sballati porca vacca devo rimediare infretta+ cosa puo essere successo? |
La muta del lysmata amboinensis presenta la striscia rossa..
Il mio durante e per un po dopo la muta rimane nascosto.. sicuro che sia morto? |
La muta del lysmata amboinensis presenta la striscia rossa..
Il mio durante e per un po dopo la muta rimane nascosto.. sicuro che sia morto? |
si si si vedono gli organi interni
e se non e morto ed e nascosto vuol dire che lo rivedro |
si si si vedono gli organi interni
e se non e morto ed e nascosto vuol dire che lo rivedro |
se si vedono gli organi è morto.. :-(
|
se si vedono gli organi è morto.. :-(
|
i gamberi fanno la muta varie volte nel corso della vita, cambiano l'esoscheletro quando crescono, e quando si fanno cambi d'acqua con sbalzi di valore, temp, salinità e/o durezza.
il periodo della muta è molto particolare e delicato, se disturbati, muoiono, e subito dopo effettuata la muta, sono molto sensibili e delicati, basta anche un minimo contatto con un pesce o altro per farli morire. ciaooo |
Di solito questi gamberi sono molto curiosi ed escono allo scoperto senza problemi.
Il problema per me è che ho il labride che è cresciuto e adesso li infastidice e ora escono solamente la notte quando il pesce dorme. In genere gamberi come questi se non si vedono + nemmeno di notte, c'è da pensare che sia davvero successo qualcosa |
oggi ho preso i miei primi amboinensis, 14 euro l'uno...
acclimatati goccia a goccia x 1,30 min circa. appena inseriti in vasca, si sono fiondati sullo zoantus e sul discosoma....e li hanno un pò infastiditi... purtroppo uno ha un antenna mezza rotta.... ricrescerà tutta alla prossima muta o un pò x volta??? ciaooo |
redcherry,
prossima muta come nuovo tranquillo ;-) |
Quote:
...approfitto x un consiglio.... avendo a disposizione solo 20 lt...a parte i molli, attualmente ho 1 paguro zampe blù, 1 lumaca turbo, 2 amboinensis. come animali....basta...purtroppo....ma vorrei anche 1 debellius,...quindi ho pensato di togliere un amboinensis e mettere un debellius....sono incompatibili???? si daranno fastidio??? è possibile farli convivere?????? ciao e grazie |
redcherry,
Mai avuto problemi con debelius magari mettilo della solita taglia |
ok grazie
quindi pensi che se porto indietro un amboinensis e prendo un deb....non ci saranno problemi di convivenza??? behh.. se è così...domani....lo faccio.... ciaooo ;-) |
redcherry,
Ricorda però che il debelius non si vede quasi mai, io lascerei i due lysmata, o aggiungerei semmai il debelius |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl