![]() |
qualche consiglio,come mi consigliate di posizionare 2 rw4 in un cubo 45x45x45,escludendo la modalità alternata in quanto perdono la programmazione di continuo se uso questa modalità.
avevo pensato di metterle entrambe sul vetro posteriore verso il frontale in modalità else ma a quel punto mi sa tanto vale usarne solo 1 e tenere l'altra come scorta. cosa ne pensate? saluti e grazie |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi leggendo la discussione volevo solo chiedere consiglio per quanto riguarda questa pompa di movimento...io dovrei allestire un nano da 60 litri voi dite che è meglio tenere una rw4?? oppure due?? o tenere due nanokoralia da 1600 l/h?? grazie mille!!
|
Vedrai che appena può
@Vegeta82
ti risponde
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ho una vasca particolare ... ho letto il cavo che va dalla pompa al controller è corto... qualcuno potrebbe farmi avere una foto? ho vasca alta 100 cm...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qui sotto un tentativo mal riuscito di rappresentazione grafica di come vorrei mettere le pompe (su consiglio 3 ma se 2 sono sufficienti x me sarebbe meglio)
http://s21.postimg.cc/7g7gnus4z/Schema.jpg Alcuni mi hanno consigliato di prendere le pompe Jebao: 1 RW Wi Fi RW4 (da posizionare sul lato corto) e 2 Wi Fi RW15 posizionate sul lato lungo. Personalmente non conosco queste pompe ma ho letto delle buone recensioni e soprattutto il costo rispetto alle Tunze con annesso controllo è ridotto di più della metà. Aspetto vostre opinioni e/o consigli sia sulle marche delle pompe che sul posizionamento delle stesse. Grazie come sempre. |
come pompe, al momento non ci sono segnalazioni di anomalie irreparabili, quindi per quanto mi riguarda le consiglierei alla grande
per il posizionamento invece, in linea teorica potrebbe andare ma fino a che non le metti in vasca una certezza sicuramente non la possiamo avere, dovrai certamente fare più di una prova per trovare il giusto movimento |
Dovendo ordinare in Cina queste pompe (ho deciso x 2 RW15 ed 1 RW8 affiancate da tre alimentatori 6-24v) sapete indicarmi cosa altro posso affiancare all'ordine? (tipo test o tester e/o accessori utili).
Grazie come sempre. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
magari le giranti di ricambio delle pompe...
e se il cavo non è abbastanza lungo, la prolunga la puoi prendere direttamente da loro |
Fatto la pazzia!!!
RW15 Package (2 Pump) (+ €155.36) RW8 (1 Pump) (+ €77.68) Sensor Kits (+ €0.86)€0.866€5.18 RW8 / WP25 Impeller (+ €2.59)€2.592€5.18 RW15 / WP40 Impeller (+ €2.59)€2.596€15.54 Totale Merce€258.93 UK Warehouse Delivery (ZoneC) €-12.95 Belgium Postal Delivery (5 to 8 Days) No Tax €28.94 Importo totale ordine€274.92 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
|
su acquariumline costa 53€ ottimo prezzo! e dopo i 35€ la spedizione e gratuita!
|
sono interessato anche io ma ho alcuni dubbi:
- perché leggo che le pulite ogni 15gg? altrimenti si bloccano? - il fatto di modificare i V a cui farla girare non danneggia la pompa? - qualcuno ha misurato l'assorbimento, il fatto che venga riportato sul sito come consumo 10W mi fa sorgere il dubbio che venga bruciata l'energia in eccesso un po' come nei dimmer economici |
Buongiorno ragazzi inserita stamattina la rw4 in vasca e accesa....fa un casino bestiale! #:O
Sarà difettosa la mia ?! |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Nemmeno si sente....
Neanche rumore di corrente ?! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Controllerò meglio...probabilmente lo spessore dei vetri incide un po'...cmq collegata a 18V é attenuata la vibrazione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
È il classico acquario 80x30x40 commerciale....saranno 0.5 cm o 0.8cm massimo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Chiedo se me ne fanno vedere in funzione una nuova in negozio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Speriamo nel caso me la sostituiscono senza problemi....cmq grazie!
Volendo posso provare a registrare un audio e fartelo ascoltare. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Buonasera a tutti,
domani o dopo mi arriva la RW4 per il mio cubo Dennerle da 60 litri. Ho letto l'ottima recensione di @Vegeta82 e dopo aver visto il tuo blog ti volevo chiedere a quale distanza dalla superficie hai posizionato la pompa. Grazie e complimenti per il tuo splendido acquario. |
Quote:
Comunque la distanza dal pelo dipende molto dal programma che usi e dalla potenza che imposti , io in modalità else la tengo a un paio di centimetri dal pelo. Comunque lo vedi subito... L'importante è che smuova la superficie e che ci sia movimento in vasca Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Buonasera,
stamattina ho montato la pompa nel cubo con lo stesso settaggio della recensione di Vegeta e non posso che confermare quanto scritto nella recensione. Aggiungo solo una cosa che sto notando proprio in queste ultime due ore con la modalità notte: il sensore funziona molto bene ma dopo un po' la pompa si spegne. Penso che questo problema dipenda dal fatto che non la uso a 24 volt. Potrebbe essere ? |
Dubito sia x quello 😉 penso sia diffettosa la tua 😉 a qualsiasi volt tu la usi deve sempre andare bene
|
Quote:
|
Salve ragazzi, ho avviato un cubo di lato 45 cm lo scorso 24 Dicembre e come pompa di movimento ho scelto proprio una Jebao RW4.
Per adesso l'ho messa sul vetro posteriore a circa 2/3 di altezza della vasca che punta sul centro del vetro frontale e la tengo a flusso costante al massimo, è meglio impostarla diversamente o così va bene? Ne basta una per la mia vasca? @Vegeta82 tu che ne dici? Grazie. :-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Per adesso chiaramente solo rocciata, ti faccio vedere una foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...b4f18f7a37.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
La rocciata è bellissima complimenti davvero, per me una basta e avanza... Per la modalità io faccio else ma molti usano w1 modalità onda... Boh vedi tu quella che ti piace di più, la rocciata è snella e ariosa non avrai problemi con nessuna modalità 👍
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Invece su vasca lunga una sola come la posizionereste ?!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per adesso l'ho messa in else anch'io, vedremo come procederà P.S. Scusate per la foto storta, non capisco perchè da tapatalk me le pubblica così. |
|
Io avevo preso un alimentatore a regolazione variabile in un negozio di elettronica qui a Genova, se non ricordo male 18 euro attacchi ( di varie misure) compresi. Parlo al passato perché avendo cambiato vasca ho rimesso l'originale
|
Quote:
Prezzo sui 15/20 euro circa Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl