AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sono stufo, adesso basta!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467324)

Scalaretto 28-08-2014 21:10

Dici?!
Quali sono i pro e contro?!

Raffaello71 28-08-2014 21:25

In vasca non mi sembra che tu abbia piante particolarmente esigenti,quindi non dovrebbero esserci "contro".i pro non te li so spiegare in maniera scientifica ma in un allestimento del mio vecchio acquario avevo avuto un problema simile(forse anche peggio) e avevo avuto ottimi risultati riducendo il fotoperiodo.io ci proverei (insieme alla somministrazione del carbo con siringa) visto che è una soluzione a costo zero......certo devi avere un po' di pazienza e di costanza nel somministrare il carbo ma la cosa dovrebbe migliorare in un paio di settimane.
In bocca al lupo

Scalaretto 28-08-2014 21:32

Speriamo, nel frattempo settato il timer a 6h e da domani carbo sulle foglie infettate, speriamo in bene!!
Devo per forza avere la pompa staccata durante la somministrazione del carbo?

Raffaello71 28-08-2014 21:42

Adesso che devi agire direttamente sul problema e' meglio spegnere la pompa in modo che il carbo possa lavorare il più a lungo possibile diretto sulle alghe.tra una decina di giorni a situazione migliorata e stabilizzata#22 basterà somministrarlo(quotidianamente) come un normale fertilizzante.in futuro potrai aumentare le ore di luce molto gradualmente(mezz'ora ogni 15 giorni) monitorando scrupolosamente l'acquario e fermandoti non appena vedi che le alghe stanno per ricomparire.quello sarà il tuo tempo limite da non superare.

Scalaretto 28-08-2014 21:43

Ma scusa l'ignoranza, non faccio prima a potarle le foglie infette?[emoji51]

Raffaello71 28-08-2014 21:48

Io non lo farei,ogni volta che si taglia una pianta questa rallenta la sua crescita,quindi assorbe meno elementi che resterebbero in vasca a disposizione delle alghe che non aspettano altro....

Scalaretto 28-08-2014 21:50

Si ma comunque ogni tanto a prescindere dalle alghe o meno si fa un po' di potatura se non mi viene una foresta la vasca, non dico di tagliarle tutte ma se si elimina qualche foglia su ogni pianta non credo succeda nulla di grave...

Raffaello71 28-08-2014 22:16

Di solito si taglia un tipo di pianta alla volta in modo che le altre possano continuare a.....mangiare.in ogni caso aspetta qualche giorno a togliere le foglie.diamogli una bella mazzata a queste alghe poi quando saranno " gravemente ferite"......eliminale!>:-(

Scalaretto 28-08-2014 23:07

Ho l'impressione che non ne vengo fuori, ci sto combattendo da troppo tempo ormai e non sono mai riuscito a capirei l motivo più che altro!!

Scalaretto 29-08-2014 17:15

Ok stamane sono andato a prendere l'excel della sachem e ne ho somministrato 5ml a pompa spenta sulle foglie malate, continuo questo trattamento per quanto?
Il fotoperiodo l'ho diminuito a 6h.

pietro.russia 29-08-2014 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062474628)
Ok stamane sono andato a prendere l'excel della sachem e ne ho somministrato 5ml a pompa spenta sulle foglie malate, continuo questo trattamento per quanto?
Il fotoperiodo l'ho diminuito a 6h.


Ciao sei troppo pessimista come sati dosando L'EXCEL

Scalaretto 30-08-2014 09:51

Ultima cosa quando eseguo questa cura tramite l'excel posso farla a luci spente?
Oltre a farla con l'excel continuo a somministrare il carbo come ho sempre fatto giornalmente?

Markfree 30-08-2014 13:23

vedo molta confusione e alcuni consigli errati

1) il fotoperiodo deve essere 8h30min, 6h le piante non finiscono la fotosintesi e vanno in difficoltà, aumentalo nuovametente di 15min ogni 3gg

2) l'easy carbo o il seachem excel in questo caso fan la stessa identica cosa, van dosati a piena dose con l'aiuto di una siringa. Meglio con filtro spento e attenzione a non fare la doccia alle piante

3) SE la piante ha molte foglie e sono poche quelle colpite, qualcuna la può recidere, facendo ovviamente attenzione a non esagerare e tagliando quelle successive solo quando ne son nate di nuove

4) i valori attuali (no3,po4 presi dal fondo, kh, ph, ferro)quali sono? mi ricordi quanti watt/l hai e quale è la gradazione kelvin e l'età delle lampade?

Scalaretto 30-08-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062475055)
vedo molta confusione e alcuni consigli errati

1) il fotoperiodo deve essere 8h30min, 6h le piante non finiscono la fotosintesi e vanno in difficoltà, aumentalo nuovametente di 15min ogni 3gg

2) l'easy carbo o il seachem excel in questo caso fan la stessa identica cosa, van dosati a piena dose con l'aiuto di una siringa. Meglio con filtro spento e attenzione a non fare la doccia alle piante

3) SE la piante ha molte foglie e sono poche quelle colpite, qualcuna la può recidere, facendo ovviamente attenzione a non esagerare e tagliando quelle successive solo quando ne son nate di nuove

4) i valori attuali (no3,po4 presi dal fondo, kh, ph, ferro)quali sono? mi ricordi quanti watt/l hai e quale è la gradazione kelvin e l'età delle lampade?


Partiamo con il presupposto che se ogni messaggio da pareri diversi faccio solamente più confusione se in più scopro che sono sbagliati ancora peggio, cercherò di risponderti a step sperando di fare quantomeno chiarezza:

1) Il fotoperiodo è a 6h solamente da ieri se lo reimposto a 8h 30 già da oggi non dovrebbe favorire le alghe o comunque nuocere alla vasca. Procedo?

2) Ho sempre usato l'easy carbo somministrandone 2ml al giorno, la piena dose prescritta, ma da quanto ho il problema della alghe a barba ho iniziato ad integrare anche l'excel dandone sopra alla foglia e lasciando la pompa spenta. Continuo?Sbaglio?Cosa devo fare?

3) Si parla di qualche foglia per ogni pianta quasi, eviterei di poterla e di procedere con la cura.

4) I valori gli ho riportarti sopra più di qualche volta, ad ogni modo ph 6.7 no3 10 po4 0.5 fe 0.25 kh 4 gh 8, i neon sono due t5 da 6400k/4100k e hanno 7 mesi di vita entrambi.

pietro.russia 30-08-2014 17:48

Ciao, sembra proprio chè non sei attento a quello chè ti viene suggerito, come ti e stato già spiegato EASY LIFE E EXCEL SONO ENTRAMBI CARBONIO. Devi solo attenerti alle istruzioni di dosaggio e il modo di somministarazione, ma questo ti e stato già detto più volte. Riporta a 8 ore il fotoperiodo come ti e stato detto e attieniti hai dosaggi che ti ho postato.Ti saluto

Markfree 31-08-2014 13:02

1) si tranquillo procedi, in fondo è come se fosse saltata per un giorno la luce

2) son la stessa cosa, usa quello che preferisci (magari quello con la data di scadenza piu vicina) a piena dose spruzzandolo direttamente sulle foglie

3) come preferisci, io posso solo dirti che se togli una fogliolina in una pianta che ne ha tante non fai danno. Se dimezzi le foglie ovviamente il discorso cambia

4) ok abbassa un po il ferro, devi arrivare a 0,1 - 0,15. Fra 15/30gg cambia la prima lampada e un mese dopo anche l'altra, iniziano a essere vecchiotte

Scalaretto 31-08-2014 13:30

1) Gia da ieri impostato fotoperiodo a 8h30m

2) Adesso che faccio la cura con pompa spenta e somministrazione sulle foglie infette doso 2ml di carbo in vasca e 5ml di Excel sulle foglie infette, una volta risolto doserò solamente il carbo.

3) ok, ho sempre fatto così, massimo 2/3 foglioline in una pianta

4) abbassa il ferro vuol dire che devo diminuire la dose di profito, ad oggi somministro 1.5ml giornalmente, da oggi diminuisco a 1ml giornalmente.

5) Già da cambiare le lampade?attualmente utilizzo quella della juwel, sostituire subito all'acquisto della vasca visto che avevo due 9000k, continuo con quelle che ho ora? 6400k e 4100k a 28watt?

6) Ho notato che dopo il terzo giorno di trattamento le alghe sono diventate di colore rosso, si sono schiarite, è segnale che si stanno bruciando?
Il problema è capire il perchè si creano queste perfide alghe perchè se riesco a farle sparire ma poi nel giro di poche settimane mi si ricreano...
Cosa ne pensate di questo prodotto? Sempre della Easy life??
http://www.easylife.nl/en/freshwater/algexit

Piergiu 31-08-2014 22:28

Ciao Scalaretto,
se sostituisci i neon, prova ad installare i Dennerle: sono davvero ottimi ed hanno una colorazione decisamente migliore, sopratutto il 6000 K (Amazzon day).

Scalaretto 31-08-2014 22:39

Si ma come gradazione come rimango?
Anche la dennerle da 6000k e 4100k a 28watt come ho attualmente della Juwel?

Piergiu 01-09-2014 00:22

Io ho cambiato i Juwel su suggerimento qui sul forum.
I dennerle li trovi della misura 'juwel'.
L'Amazzon day è un 6000 K mentre il juwel (mi sembra sia il color) è un 6500 K. La luce garantita dal dennerle è molto più naturale che non il Juwel.
Lo Special Plant dennerle è un 3000 K. L'ho provato in un LIDO 120 con ottimi risultati: luce calda ed intensa, ottima considerando l'altezza delle vasche juwel.
Come alternativa vanno bene i JBL solar ultra (4000 K), sempre con misure juwel.

La differenza fra Dennerle e Juwel è davvero evidente ed è unalternativa utilizzata da molti utenti del forum.
Ciao

Scalaretto 01-09-2014 09:17

Cosa posso scegliere in pratica??
Dennerle, Juwel o Jbl?! Altre marche non ce ne sono compatibili con il Rio 125 t5 590mm 28watt?

Piergiu 01-09-2014 12:38

Io sono andato su dennerle.
Per il neon fitostimolante, se temi che i 3000 k del Dennerle siano pochi, puoi andare tranquillamente su JBL.
Ciao

Scalaretto 01-09-2014 12:46

Io non so lo, vi sto chiedendo apposta, ora ho 28watt 6400k e 4100k, devo sostituirli entrambi cosa opto?

pietro.russia 01-09-2014 18:16

I T5 DENNERLE sono i migliori, (AMAZON DAY 6000K CON PELLICOLA UV ) (SPECIAL PLANT 3000K CON PELLICOLA UV) ottima resa cromatica e spettro liminoso.

Scalaretto 01-09-2014 18:35

Alternative?

Piergiu 01-09-2014 19:44

Ops, pensavo che la sostituzione fosse già stata decisa in base al suggerimento di Markfree....
Allora i neon compatibili con le vasche Juwel sono davvero pochi, trattandosi di tubi più corti dello standard: oltre alla Juwel, riesci a trovare i Dennerle, JBL e, mi sembra di avere visto anche gli Hacquoss.
Trattandosi di tubi non standard, non riesci a trovare alternative su T5 840 ed 865 commerciali.

Considerando l'età dei tuoi neon ed i problemi di alghe che stai avendo, inizierei con la sostituzione del tubo Color Juwel con un Dennerle Amazon day.

http://acquariomania.net/dennerle-tr...rd-p-7268.html

A seguire, dopo 3 - 4 settimane, procederei con la sostituzione del Juwel 4100 K con un Dennerle Special Plant, non facendomi particolari problemi per via dei 3000 K.

http://acquariomania.net/dennerle-tr...rd-p-7652.html

Io stò usando Dennerle in due vasche Juwel e mi trovo davvero bene.
Fra l'altro, lo spettro luminoso del Juwel Color, quello da 6500 K, tende al rosa (lo vedi solo mettendo a confronto i tubi dei due fornitori) e li ho sostituiti proprio per cercare di evitare la proliferazione di alghe.
Ciao

pietro.russia 01-09-2014 20:38

adesso Cisono diverse ditte chè lavorano con neon compatibili con le misure JUWEL e sono SERA JBL DENNERLE ecc basta cercare cè di tutto di più

Scalaretto 02-09-2014 18:09

Ok, tornando al problema principale, ovvero il titolo di questa discussione, mi avete dato consigli e la cura su come procedere per eliminare queste alghe a barba ed effettivamente già oggi, passati 4 giorni, le alghe si vede che si stanno indebolendo e diventando di colore rosso.
Ma quello che volevo capire io è:
- Non posso per sempre continuare questa cura, vorrei capire ed eliminare il problema su nascere, in modo da non avere più questo problema d'alghe, cosa devo fare?? Perchè si creano? Cosa sbaglio visto che avete tutte le info della mia vasca?

pietro.russia 02-09-2014 19:17

Mio caro Scalaretto, le alghe prima ho poi vengono fuori anche a TAKASHI AMANO IL GRANDE MAESTRO CHE HA RIVOLUZIONATO L'ACQUARIOFILIA. L'acqurio e un organismo vivente, e quindi dobbiamo cercare di gestirlo al meglio. Il segreto e tenere le piante sempre in salute, e crescita rigoliosa solo cosi pessiamo tenere le ALGHE sotto controllo. Comunque per gestire al meglio un acquario, bisogna sempre tenere i valori NO3,PO4,FE,KH,GH,PH,smpre perfetti ho quasi. Non bisogna trascurare l'illuminazione tipo di acqua che si usa e CO2 anche loro sono la causa delle ALGHE se gestiti male ho trascurati.Credo di aver detto tutto ho quasi, se vuoi saperne di più basta fare un CLIC COL MAUS.Ciao

Markfree 02-09-2014 21:57

Concordo con quanto detto da pietro.

Facendo un riassunto:

lampade di giusta gradazione kelvin, wattaggio, ed eta max 8 - 9 mesi. Quando le cambi una a distanza di un mese dall'altro

macronutrienti bassi ma presenti, l'ideale è sempre no3 a 5 e po4 a 0,5, presenza di co2 nella fascia verde. Fertilizzazione non eccessiva, lo capisci col test del ferro che deve essere a 0,1mg/l

cambi d'acqua regolari

POi un minimo di alghe è normale che ci sia, l'importante è evitare l'infestazione

Scalaretto 04-09-2014 17:00

Ottimo, tutto chiaro l'unica cosa che posso attribuire alla comparsa di queste alghe è l'anzianità delle lampade, ovvero 9/10 mesi, provvedo a sostituirle con neon della Dennerle, abbasando i Kelvin (6100k/3000k contro i 6400k/4100k di ora) e speriamo di notare migliorie e nel frattempo abbasso la fertilizzazione.

PS: Perchè a distanza di 1 settimana che sto spruzzando il carbonio sulle foglie infette il colore della alghe è passato da nero a rosso? Qual'è lo steep successivo?

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062478000)
Concordo con quanto detto da pietro.

Facendo un riassunto:

lampade di giusta gradazione kelvin, wattaggio, ed eta max 8 - 9 mesi. Quando le cambi una a distanza di un mese dall'altro

macronutrienti bassi ma presenti, l'ideale è sempre no3 a 5 e po4 a 0,5, presenza di co2 nella fascia verde. Fertilizzazione non eccessiva, lo capisci col test del ferro che deve essere a 0,1mg/l

cambi d'acqua regolari

POi un minimo di alghe è normale che ci sia, l'importante è evitare l'infestazione


pietro.russia 04-09-2014 20:13

Continua sempre con il CARBONIO, e tieni presente chè un minimo di alghe ci possono essere. importante non arrivare alla infestazione. ripeto CARBONIO e VALORI sempre sotto controllo

Markfree 05-09-2014 12:27

I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto

Scalaretto 05-09-2014 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062479839)
I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto


Attuali sono perfetti ma io devo sostituirli e volevo prendere quello della dennerle che hanno l'eliminazione diverso come scritto sopra, vado tranquillo lo stesso o rimango sui juwel che ho attualmente?

pietro.russia 05-09-2014 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Scalaretto (Messaggio 1062479884)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062479839)
I kelvin attuali sono perfetti. Le alghe passano da nero a rosso perchè stanno morendo sotto l'azione dell'integratore di carbonio, fra un po si staccheranno del tutto


Attuali sono perfetti ma io devo sostituirli e volevo prendere quello della dennerle che hanno l'eliminazione diverso come scritto sopra, vado tranquillo lo stesso o rimango sui juwel che ho attualmente?

Non #07 comprare neon juwel #24 solo DENNERLE #70 e la diferenza si vede a occhio spettro luminoso ottimo le piante ti ringrazzieranno mi raccomando AMAZON DAY, E SPECIAL PLANT.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13169 seconds with 13 queries