![]() |
Ah. Non avevo capito quella parte be allora si hai ragione ma essendo un prodotto alimentare ci sono buone probabilità che esso sia comunque esente da elementi dannosi, poi è sempre da verificare
Inviato dal lato oscuro della luna |
Quote:
Ps: cancellato il messaggio errato [emoji1] |
Grazie[emoji6] [emoji28]
Inviato dal lato oscuro della luna |
il farmaco che sto usando si chiama FMC (della DejanaPet), diluito in 1 litro d'acqua ed utilizzo 3 mg di soluzione. I valori del kh è 9 mentre il Ph è 8... Posso fare un altro bagno di sale o aspetto domani?
|
aspetta domani così li fai. riposare dallo sbalzo osmotico, adesso dovrebbero restare sani, io quando preparo la vasca sono solito mettere un antibiotico prima di mettere qualunque animale, in questo modo agisco in modo preventivo senza far niente agli annimali
|
Al Maschio è fuoriuscito un'altro piccolo accumulo bianco ma sembra star meglio, comunque continuano a nuotare a scatti... L'antibiotico lo inserisci all'interno della vasca o in una vasca a parte dove inserisci i nuovi acquisti prima di trasferirli nell'acquario?.. P.s serve aggiungere estratto d'aglio nel cibo?
|
no, nell'acquario settimane prima dei pesci proprio per non intossicarli, ma andava fatto prima, forse ti si e formata qualche larva proveniente dal fondo o dalle piante. se e di nuovo fuoriuscito rifai il trattamento e mi spiace ma dovrai riallestire tutto l'acquario perché vuol dire che ci sono uova fecondate, oppure fai il trattamento direttamente in acquario, i pesci li ce li tieni solo 30 min e poi li trasferì sci nel 17 l, dopo 1 ora comincia a cambiare l'acqua, togline il più possibile poi rimetti dentro quella nuova, lascia girare trenta min poi un altro cambio consistente perché difficilmente riuscirai a togliere il 100 % dell'acqua poi rimetti i pesci, in questo modo hai disifettato tutto l'acquario
|
Scusa ma io il trattamento con FMC lo sto già effettuando in acquario, questo è il quarto giorno, aumenterò il dosaggio, da 3 mg passo a 5. Speriamo di risolvere qualcosa.... Il fondo era pulito e le piante le lavo scupolosamente prima di inserirle in vasca. P.s prima di iniziare il trattamento il betta era messo male ma male
|
Non sono sicuro che possa ucciderli. Comunque alla fine del trattamento se ci sono ancora i parassiti sala tutto l'acquario
Inviato dal lato oscuro della luna |
ho effettuato un bagno di sale 8 litri 120 gr di sale e un pulitore da vetro( non ricordo il nome xd) è partito mentre l'altro lo sta per raggiungere... ho inserto prima i betta e poi loro, sn rimasti so no 15 minuti
|
Ancistrus spec è morto mentre il Corydoras paleatus sono riuscito a salvarlo
|
Scusa ma avevi altri pesci? Tutti contagiati? Il problema è che ci sono sicuramente uova fecondate in acquario. Io mettere tuuti i pesci ibn bacinella e poi lo disinfetterei col sale
Inviato dal lato oscuro della luna |
Oltre ai betta avevo due pulitori. I parassiti li ha solo il maschio ma per sicurezza il negoziante mi disse di trattare tutta la vasca con qst farmaco,( ottimo contro funghi e parassiti interni).. Le femmine hanno le branchia rosse perché il pH è troppo alto per loro
|
Questi però sono crostacei. Prova. Io però andrei sul sicuro salando tutto. Se funziona bene
Inviato dal lato oscuro della luna |
Prima finisco il trattamento con qst farmaco, se non funziona inserirò il sale nella vasca. C'è qualche rimedio sicuro per eliminare qst parassiti? Non voglio allestire di nuovo la vasca dall'inizio :(. P.s osservando meglio le femmine, certe vanno in parata, hanno la coda anale allungata
|
Il rimedio sicuro è il sale. Comunque si finisci il trattamento prima
Inviato dal lato oscuro della luna |
Sicuro che non rovino le piante?
|
Be magari per 1 ora non penso muoiano
Inviato dal lato oscuro della luna |
Magari le tolgo per non rischiare
|
Se hai piante tipo anubias, cryptocoryne, microsorium, bolbitis non corri rischi. Lasciale cose non le devi legare di nuovo o altro
Inviato dal lato oscuro della luna |
Stasera ho notato che il betta maschio non presenta più rigonfiamenti lungo il corpo. Forse sarà dovuto al trattamento con il farmaco, forse è grazie ai bagni di sale, comunque volevo ringraziarvi per avermi aiutato... P.s Eduard scusa se approfitto della tua disponibilità e della tua gentilezza ma potresti aiutarmi a capire se le betta sono tutte femmine? Se si, come devo farti le foto? Ho la strana sensazione che si nasconde qlk maschio a pinna corta :(
|
Non sono un esperto di betta ma in generale la differenza è piuttosto evidente ci sono femmine aggressive che però non necessariamente sono maschi
Inviato dal lato oscuro della luna |
scusa se ti rompo ancora ma ho dopo l'ultimo bagno in acqua e sale il betta maschio presenta la parte superiore della bocca di colore bianco, come mai?
|
Non saprei. Potrebbe aver risentito per il sale. Ma ancora ci sono sti parassiti?
Inviato dal lato oscuro della luna |
I parassiti sono spariti, domani effettuo l'ultimo giorno di trattamento con il farmaco in vasca e poi dopodomani cambio 50% dell'acqua... Anch'io penso che sia dovuto dal trattamento con il sale, aspetterò qualche giorno per vedere se cambia. Mica devo inserire un po' di sale in vasca? Il farmaco è contro i parassiti, funghi ecc
|
No. Se sono spariti non fare niente solo un generoso cambio e nel filtro metti il carbone attivo
Inviato dal lato oscuro della luna |
Continuo con l'ultimo giorno di trattamento o posso effettuare il cambio d'acqua? Curiosità conosci i valori di gh e kh adatti per il betta?
|
Continua con il trattamento. Mi sto informando in questi giorni perché mia sorella vuole un acquario tutto suo con i betta (mi sto informando IO perché lei ha 8 anni) e non si trova proprio nulla in giro. Pare che i valori migliori però siano ph 6.7-7 e kh 5
Inviato dal lato oscuro della luna |
io ho trovato qst valori PH: 6,8 / 7,2 - GH: 10 / 18 °dGH - Temp.: 25 / 29 °C.. Cosa significa quella "d" vicino al simbolo GH?
|
Niente di cui preoccuparsi è la stessa cosa
Inviato dal lato oscuro della luna |
quindi un gh compreso tra 10 e 18 va bene? Comunque la coda è peggiorata, mancano altri pezzi
|
Fammi una foto. O son farmaci o un altro tipo di parassiti di cui non ricordo il nome
Inviato dal lato oscuro della luna |
questi sono i valori dell'acqua del rubinetto/vasca
ph 9 / 8.5 gh 7 / 5 kh 8 / 5 nitrati 0/ 0.01 nitrati 10/ 25 ( p.ho un po' di difficoltà a capire questo valore xD) Posso utilizzare l'acqua del rubinetto per il cambio? |
ph 6.8-7.2 gh 8-10 e kh 5-6... questi sono i valori che ho trovato sul forum. Esiste un metodo per abbassare di poco il Kh ed alzare il Gh senza l'utilizzo d'acqua d'osmosi?
|
No. Serve per forza acqua osmosi più torba un ph a 9 è troppo alto perfino per un marino. Quello che versi in vasca è calcare liquido non acqua, ti suggerisco di comprarti un impianto osmosi aquili da 47 euro
Inviato dal lato oscuro della luna |
Posso cambiare 50 litri con 25 litri d'acqua di rubinetto e 25 d'osmosi? Hai visto le foto?
|
Ho visto non saprei dire cos' ha ma non sembra grave. Si metà osmosi metà rubinetto fino a quando i valori non si saranno stabilizzati. Poi meglio se compri l'impianto
Inviato dal lato oscuro della luna |
L'acqua del rubinetto devo farla decantare? O posso inserirla tranquillamente?
|
Devi usare il biocondizionatore
Inviato dal lato oscuro della luna ------------------------------------------------------------------------ X eliminare i metalli lesanti. Sinceramente bisogna anche decantarla ma io raramente me ne ricordo Inviato dal lato oscuro della luna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl