![]() |
tonto era per dire...;)😉
|
Quote:
|
😆😁
------------------------------------------------------------------------ prefiltro vuoto sicuro al 100 % acqua presente nel prta filtro, poco sotto il livello della spugna bianca http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4f2ce19ce2.jpg lampeggiano in contemporanea la luce rossa sopra e arancione in basso |
Allora prova così. Spegnilo, riempi tu il portafiltro , manualmente, ricollega il tutto , dai solo una pompata per riempire l'aspirazione e collegalo alla rete elettrica.
A proposito, quando pompi con l'ausilio, vedi l'acqua "correre" nel tubo di aspirazione? Prova anche ad inclinare il tubo di aspirazione per facilitagli il pescaggio. Insomma fai dei tentativi, secondo me non ha nulla che non va. Facci sapere. |
no l acqua non si vede correre, è questo il problema, il pescaggio dell'acqua per il relativo innesco e partenza del filtro
|
Quote:
|
posso riempirlo da qui? la parte sopra si svita per consentire la pulizia dei tubi in caso di necessità. .....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ae05658846.jpg |
Prova da li, visto che la parte che è in vasca dovrebbe già essere piena. Insomma devi aiutarlo a pescare.
|
dopo il tuo consiglio sono finalmente riuscito a farlo partire... 😧😧😧💪💪👍👍
------------------------------------------------------------------------ purtroppo però, l'errore segnalato ad inizio post c'è ancora...... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c659e60d97.jpg prossimo passo pulizia tubi e reattore Sera..... magari però domani....😅😥😉 |
I tubi sono molto sporchi, l'ho visto dalla foto di prima. Ci sono degli spazzolini dedicati , io li userei per pulirli a fondo.
PS. Per fortuna che erano antialga i tubi. |
Quote:
domani li ordino subito (gia volevo farlo). l unico problema è che mi toccherà pulire i tubi, riavviare e poi pulire il reattore dove credo se ne raccoglierà buona parte ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo. ... GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO TECNICO E SOPRATTUTTO MORALE!!!!! [emoji4] [emoji2] [emoji16] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji111] [emoji111] [emoji111] |
Ci siamo scelti un hobby dispendioso...
Facci sapere se hai ancora problemi. |
non dubitare mi farò sentire, ma spero per dirvi che va tutto benone !!! 😆😆😆
|
Bene......sono contento ;-)
|
eccomi di nuovo qui....
purtroppo devo dirvi che ancora non sono riuscito a risolvere il problema... nel frattempo mi è arrivato lo scovolino per la pulizia dei tubi ed appena avrò un minimo di tempo per dedicarmici provvederò a: pulizia tubi pulizia reattore Sera verifica cestelli filtro (se esageratamente sporchi proverò ad eliminare un po di sedimenti senza esagerare per non intaccare la flora batterica) passo ora ad una ulteriore domanda nei momenti in cui passo ad osservare la vasca, mi sono accorto che probabilmente nella parte dx il flusso/circolo dell' acqua non è ottimale in quanto le foglie delle piante ed i pochi residui rimangono praticamente fermi immobili. credo che, la presenza della folta vegetazione a livello centrale e l'utilizzo della spry bar (che notoriamente si utilizza per rendere omogeneo l'uscita del flusso in vasca nonchè per smorzarne la forza), renda non ottimale il ricircolo in quella zona. sapendo che il filtro eheim 2078e ha una portata in grado di arrivare a 1850 l/h, può essere verosimile quanto da ipotizzato come cause? consigliabile l'utilizzo di una piccola pompa di movimento? |
Scusa, non ho letto tutta la discussione, ma io ho il 2180 sempre della Eheim e utilizzo una sprybar lungo tutto il lato lungo dell'acquario, in pratica ho un getto costante (lento) su tutto l'acquario. Il tubo di mandata è sdoppiato in due con un raccordo a 'T' e le due uscite sono collegate ad entrambi i lati della sprybar.
Qualche foto per spiegare meglio: http://s30.postimg.cc/abyqjs18t/DSC_0452.jpg http://s9.postimg.cc/9wrqvbksr/DSC_0454.jpg http://s28.postimg.cc/elold672x/DSC_0474.jpg http://s28.postimg.cc/i94cj8fa1/DSC_0472.jpg http://s27.postimg.cc/xzija7m5r/DSC_0476.jpg Io non metterei una pompa di ricircolo, ma metterei una pompa sul tubo di mandata per aumentare la portata del filtro. |
potrebbe essere una soluzione, ma a che pro?
dalle idicazioni del produttore si dice che "più accessori si mettono" più è probabile la diminuzione del flusso inoltre a me servirebbe solo "smuovere" quel tanto che basta per evitare zone anossiche. se aumentassi la potenza con un ultsriore pompa sulla mandata, rischierei di "sverniciare" i miei ospiti.... |
Certo, se metti un accessorio passivo (tipo uno sterilizzatore uv) il flusso ti diminuisce, se metti una pompa il flusso non può che aumentare, a meno che la pompa sia sottodimensionata.
se hai bisogno di smuover l'acqua in una zona ben definita forse allora ti conviene con una pompa di movimento. io però non mi ci sono mai trovato bene. per questo ho ideato il sistema della sprybar posizionata su tutto il lato lungo dell'acquario. garantisce un ricircolo costante in tutte le zone della vasca. certo che occorre anche che la vegetazione non sia di troppo ostacolo. |
per quel che mi riguarda ctedo che la vegetazione sia la cauda principale:
appena inserite etano piccole ed il flusso le"pettinava" a dovere. ora invece che sono cresciute, il flusso praticamente non artiva sul lato dx perché ostacolato dalle piante pur avenfo fatto una copiosa potatura |
Questa mattina ho provveduto con le pulizie:
smontato e pulito reattore Sera; aperto il filtro per verificare eventuale sporcizia in eccesso; sciaquatina veloce alla spufna del prefiltro e sostituzione spugna di perlon bianca molto sporca. Soatituito quest'ultima pensavo di abere risolto. Riavviato il filtro però, il problema (spia errore) è rimasta....😢😭😭😠😠😡😡😠😠 |
A questo punto credo sia opportuno contattare l'assistenza.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
😈😠😠😠😠😢😢😢😭😭😭😭
|
Quote:
|
😊😕😉
|
Quote:
|
strano, io visualizzo le emoticons correttamente (faccia arrabbiata, che piange ....) comunque, mi do l ultima possibilità con il riaprirlo berificare tutti i cestelli che nom siano sporchi e riprovare a farlo partire. Se anche questo non dovesse funzionare contattero' il rivenditore (aquariumline) perché è assolutamente in garanzia
|
Con Tapatalk vedo le emoticons, con il PC no. .....non sempre sono compatibili.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Può essere.....
|
prova e riprova, finalmente l'errore sembra scomparso con la profonda pulizia dei tubi di mandata e ritorno.....👍👍👍
|
Quote:
La tua esperienza è servita anche a me, non comprerò mai la versione elettronica. ....non ho mai pulito nessun tubo. ...... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Anche io ho lo stesso problema è non riesco a risolvere in nessun modo, la portata adesso è davvero bassa, ho pulito il filtro e sostituito i tubi e comunque non va.
|
io ho risolto come.detto in precedenza con la profonda pulizia dei tubi e delle spugne de prefiltro ( blue e bianca a distanza di una settimana una dall'altra) ...
provato a.vedere che non siano sporche le sedi dei "rotori" nella testa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl