AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   ufficiale.......PARTITO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46628)

G@BE 25-06-2006 22:32

ebbravo lele!! Guarda per il discorso rocce la posizione è ok...anche io in 65cm non ho potuto evitare di toccare i laterali!! Bello mi piace!

per la cronaca anche io stò costruendo la vasca iù grande co tutto il resto....plafo, mobile, ventole, sump.....tutto autocostruito e sono già a buon punto! Però ho preferito misure diverse 80x50 di base in modo da creare un isolotto e lascire le pareti tutte libere, 45 di altezza per sfondare bene con la 250 fino alla fine! ;-)

leletosi 01-07-2006 20:37

gira bene.....animali già partiti in quarta......colori in ripresa netta....estroflessione mai vista -05

nessuno scherzo da parte delle bestiacce verdi.....

già mi tocco #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/1__13__171.jpg

fappio 01-07-2006 21:50

leletosi, che schiumatoio metti, adotterai anche un metodo a coltivazione batterica?, non hai mai avuto coralli e pesci assieme vero?

leletosi 02-07-2006 10:57

lo skimmer me lo sono costruito da me. va alla grande per ora. anche se cmq non c'è molto da rimuovere. i valori sono già molto molto bassi....

darò un altro giretto di resine e poi vedremo.

no, niente zeo o xaqua....il primo mi piace da sempre ma trovo che sia troppo azzardato su così pochi litri....avrei problemi di dosaggio....sul secondo non mi esprimo perchè ne so poco ma in generale.....non mi sembra adatto a me.

vado di berlinese classico con tutte le mie spintarelle in più da pizzicare un po' qua e un po' là ;-)

sì esatto, mai avuti contatti diretti fra pesci e coralli :-D

a breve esaudirò questo bisogno ;-)

vento76 02-07-2006 11:53

ciao lele, complimenti per la vasca #36#

non è forse un pochino presto per mettere dentro già i primi SPS?

...anche se vedo che si aprono benissimo! #36#

fappio 02-07-2006 12:11

leletosi, anche un pesce in 150l , fa cambiare le cose....diventa veramente difficile otteneri un acqua oligotrofica solo col berlinese, hai dei coralli in ottima salute , ma secondo me , ( se accetti un consiglio) abbina lo zeovit ... meglio se lo fai prima di inserire pesci in modo da non creare troppi sconpensi ,se no sarai costretto ad usare resine fisse ,con i vari problemi che esse possono creare, se noterai che il tuo ski(posta una foto dai)non ti soddisfa , prendi l'h&s 110....anche se conoscendoti avrai fatto sicuramente un buon lavoro....come pesce io metterei un centropyge..., sai uno di quelli anche difficilotti(mettendone uno solo non avrai assolutamente problemi nel farlo adattare alla tua vasca....

leletosi 02-07-2006 12:28

credo che le dimensioni della bestia sotto la vasca siano adatte a mantenere dei livelli organici bassissimi anche con forte carico in vasca. e ho intenzione di mettere ben più di 1 solo pesce ;-) non quello da te indicato perchè mi dà i nervi e non so perchè :-D :-D

no, lo zeo non lo metto in così pochi litri.....non posso proprio

ho sovradimensionato moltissimo lo skimmer proprio per questo....il nano aveva grossi problemi di accumulo...rame in primis dopo aver provato lo zeospur.....qui i vetri neanche si opacizzano. -05

tutte le cose che vedevo nel nano le ho usate per costruire questo progettino nuovo.....non intendo rifare gli stessi errori da inesperienza visto che il nano era il mio primo acquario in assoluto

la gestione della nuova vasca è totalmente particolare.....mi sono reinventato tutto il ciclo di maturazione.....infatti ho dovuto spostare gli animali dal nano sotto forzatura...altrimenti avrei mantenuto tutto secondo le regole base.

visto che non ho potuto....adesso tutta la gestione è differente dallo standard
è per questo che posto poche foto o altro, vediamo sulla distanza come andrà...


avrò fatto una c*****a oppure no.....?? #24

per ora sembra..........anzi, mi tocco e basta (che è meglio) :-D :-D


ps grazie dei consigli, li terrò in considerazione.....ma l'hs 110 spingerebbe molto meno di quello che ho sotto io (a mio parere) ;-)

leletosi 02-07-2006 12:36

ciao vento, grazie del complimento

sì, è certamente presto e se leggi il mess sopra capirai perchè.

ho dovuto farlo, non potevo fare altrimenti. stava morendo tutto per dei muratori disgraziati piombati a rifarmi il bagno di casa.....che in 30 sec hanno sfondato per errore il muro fra bagno e camera mia.....facendo entrare una quantità di polvere,calce,cemento e chissà cos'altro nel nano. patina superficiale e tutto bianco.....

immettere gli animali così presto però ha funzionato benissimo e a mio avviso ha contribuito moltissimo a rimuovere ancor più velocemente il rischio di invasione algale da maturazione. non c'è paragone fra l'estroflessione degli animali di adesso rispetto al nano....un altro pianeta.....e il tasso di crescita odierno è almeno x3 rispetto al nano

inoltre i valori di calcio e kh sono stati esasperati anche al buio.
rimane cmq che 1 mese di buio non me lo ha tolto nessuno, in quello ci credo da sempre.

vorrei ricordare poi che esiste in italia una bellissima vasca (stimata e riverita da chiunque) che è partita con chirurghi, sps, lps e molli dopo neanche una settimana dalle rocce.....se leggete il vecchio forum (cosa consigliatissima) scoprirete facilmente quale.....e come questa vasca anche altre ;-)

un saluto ;-)

fappio 02-07-2006 15:22

leletosi, lo schiumatoio , elimina solo quello che riesce a catturare , tantissimo , ma non tutto quello che le rocce trasformano , ti rimane in vasca, ... ed un pesce , non caca come i coralli...comunque ,io intendevo per zeovit , zeoliti carbone zeobak zeofood,.... il batterioplancton , aiuta tantissimo , dopo 6 mesi mi sono cominciate a crescere delle spugne bellissime ..

leletosi 02-07-2006 15:57

cioè scusa.....non capisco....

metto zeovit perchè lo skimmer non riesce a portar via tutto? -05

fappio 02-07-2006 17:26

leletosi, si , i batteri servono a rimuovere gli inquinanti ...no3 po4, e le zeoliti ammoniaca ....io sinceramente lo uso in modo molto soft , dovresti utilizzare lo zeostart per avere un significativo calo degli inquinanti.... lo schiumatoio non potra mai riuscire a rimuovere tutto perchè appunto in vasca essendoci parecchio biologico perte degli inquinanti diventano no3 .e po4 per l'appunto , ma questo lo sai anche tu, nel nano non essendoci pesci e con forte crescita avevi una filtrazione a coralli

leletosi 02-07-2006 20:43

si certo....è tutto giusto quello che dici.....

ma ancor più che giusto a me sembra esagerato mettere zeovit perchè già in partenza sai di non poter tenere bene la vasca

zeovit si mette (di solito) solo su vasche che già sono perfette e non come ausilio

certamente avrei dei vantaggi ma credo fermamente che non avrò Svantaggi utilizzando solo il berlinese classico.

e poi lo skimmer sovradimensionato si mette proprio per questo....

tutto IMHO

fappio 02-07-2006 21:02

leletosi,, il sistema zeovit nasce per migliorare il tradizionale berlinese , che generalmente crea un ambiente idoneo alla coltivazione dei coralli , ma non acque oligotrofiche , nelle barriere coralline dove vivono i nostri coralli , ci sono valori di no3 circa 0,5 e po4 0,03 , valori praticamente impossibili d'avere in un sistema berlinese classico..... la sfida dell'acquariologia moderna è proprio ricreare situazioni oligotrofiche in ambienti pieni di nutrimento ,praticamente impossibili adesso , ma sono fiducioso in un prossimo futuro.... scusa cosa èIMHO #12

leletosi 02-07-2006 21:40

fappio.....

io sto parlando di esperienze personali.....non di spiegare a te come funziona una cosa che già sai. e lo stesso al contrario....

abbiamo 2 visioni differenti evidentemente.....solo questo.

:-)

fappio 02-07-2006 23:30

leletosi, tutti e due stiamo parlando di esperienze personali , e per esperienza personale ti dico che se nel tuo acquario metterai più di un pesce non morira sicuramente niente , ma le tue montipore non saranno + così belle...almeno che non farai super cambi e resine fisse.... ;-) tutto qua ,spero di sbagliarmi...

Ottonetti Cristian 03-07-2006 13:39

a mio avviso non è proprio come credi tu fappio, lele ha uno skim che in genere si usa in vasche da 200 lt, la sua è circa 100.......

Con skim così potenti ho visto girare tantissime vasche, anche strapiene di pesci, e con degli sps da invidia.......penso che i pesci si possano tranquillamente tenere purche si abbia uno skim correttamente dimensionato, e poi personalmente credo che fino a quando lele non metterà i pinnuti nessuno puo giudicare come reagirà la vasca, questo perchè ogni vasca reagisce in modo diverso, credo (e questo è un parere strettamente personale) che i comfronti tra due vasche siano sempre un po azzardati in quanto entrano in gioco una serie di fattori chimici e livelli di elementi che nessuno sarà mai in grado di misurare o valutare....

solo questo puo spiegare il perchè una talea stupenda nella vasca di un altro nella nostra puo essere non così bella e viceversa, ricordo la monty fuxia di lele, tantissimi utenti del forum ne hanno della stessa specie ma io personalmente ricordo che solo la sua manifestava certi colori.........poi non so, io la penso così....... :-)

leletosi 03-07-2006 15:19

il fatto è che prendendo come esempio (mi scuso se tiro in mezzo altra gente) la vasca di donatello tutto quello che dice fappio non corrisponde più alla realtà....

mi spiego....la vasca del dona è particolare e ha zeovit è vero....però ha fatto un periodo senza e garantisco che aveva dei colori fotonici. i valori non so ma la vasca girava da dio....

dopo aver detto questo invito a vedere la popolazione ittica del dona.....

lo skimmer che aveva era un bubble 200 che viene dato per vasche ben più grandi della sua ma proprio perchè ha delle megattere in vasca lo deve usare.

secondo me fappio la vedi un po' troppo dura.....anche se concordo in pieno con te quando vedo vasche come quella di aster dedicata agli sps.....pochissimi pesci e colori da urlo

vediamo....la mia è una sfida già in partenza.

cri la monty fuxia speriamo si ripigli in fretta vah...... #36#
e il mio skimmer lo usano anche su 400 litri senza pretese....altro che 200 ;-)

Ottonetti Cristian 03-07-2006 16:10

in effetti ho detto 200 per stare schiscio........calcolando una vasca strapiena di pinnuti.........ma hai ragione, andrebbe benissimo anche in 400 lt #36# #36#

l' esempio calza a pennello ;-)

fappio 03-07-2006 18:23

, la discussione si fa ineressante ... premetto che per quel poco che conosco ammiro leleacquariofilo,il mio vuole solo essere un "aiuto " avendo fatto molte esperienze con molti pesci in vasche piccole, devo dire che la vasca è molto bella ,non voglio criticare , ma solo essere utile fin che posso ....Ottonetti Cristian, quanti pesci hai avuto?....ammiro la voglia di metterti in gioco , il tuo discorso , fa un pò d'acqua #18 (per restare in tema)ti spiego: è vero che non esistono 2 vasche = ma quelle che funzionano bene hanno molte cose in comune vari rapporti e strumentazioni....se si pensa che una vasca strutturata in modo ottimale potrebbe non funzionare siamo fuori strada , se un'acquario ha dei problemi c'è sempre un perchè ,troppi pesci ,schiumatoio sottodimensionato,attrezzature scadenti ecc, ecc. per quanto riguarda i colori dei coralli di lele concordo con te ,sicuramente ha le palle , per fare quello che ha fatto , ma con i pesci le cose , ti assicuro cambiano, e come ti ho già detto lo schiumatoio è essenziale ma non assoluto... leletosi, ho visto una vasca da 300l con 45 pesci ,e acropore ,però aveva un sistema che cambiava 50l ogni 3 giorni ...500l al mese... comunque prova , ti avviso che i pesci sono in un verso più difficili dei coralli, se nella tua vasca metti per esempio 2 pomacentridi , ti sfido ad inserire un altro pesce una volta che hanno creato il loro territorio , se ti servono consigli posso darti una mano ...

leletosi 03-07-2006 18:45

assolutamente accetto consigli da ogni parte.....non ho nessun problema nel dire che coi pesci sto a zero.

penso però che farò lo stesso rispetto ai coralli....ovvero....prima non sapevo NULLA di acquari marini e mi sono messo a studiare. adesso so qualcosa ma continuo nelle mie letture....leggo leggo leggo sempre. e soprattutto....cosa ancora meglio secondo me.....osservo. #36# foto soprattutto

adesso proverò i pesci.....premetto però che non mi entusiasmano più di tanto.....cioè, mi piacciono moltissimo.....ma non trovo spunti così accattivanti come coi coralli....

sicuramente mi sbaglio....basta vedere come mi sono affezionato al mio cane....però credo che la mia ossessione siano gli sps.....sia la loro crescita che il loro colore....sarò scemo ma credo che avere degli animali che stanno in indonesia o in chissà quale posto fantastico in camera mia.....è una cosa devastante.

questo il mio spunto per far bene.....poi tutto viene da sè.

io ti ringrazio fappio per la stima.....però sono sincero.....io per avere quella monty fuxia non ho fatto niente.....ma proprio niente....ho solo tenuto d'occhio la vasca.....e non avevo mai provato lo zeospur. solo dopo ho voluto provare.....e ho peggiorato le cose....figurati.

adesso punto in alto.....voglio una bella vasca....non un nano. spero proprio di riuscire. posto poco.....è vero.....proprio perchè voglio prima riuscire a fare quello che ho in mente.

lo skimmer l'ho fatto apposta spropositamente sovradimensionato......così da poter spingermi oltre con l'alimentazione. ed ecco subito il controsenso.....non sto dando nulla o quasi.....e li vedo crescere a vista d'occhio. in 1 settimana hanno fatto 3-4 mm almeno.....e tutti gli animali hanno buttato fuori crescite qua e là....

non credo di mettere pinnuti prima dell'autunno....voglio prima vedere come evolve la cosa....per ora osservo e continuo a pulire lo skimmer ogni 2 giorni.

tolgo il più possibile. e inoltre noto una quantità di animali "cibo" impressionante.....questo anche grazie ad un trucchetto che ho scoperto x caso.....se funziona sul lungo periodo vi aggiorno immediatamente

scusate il dilungare.... ;-)

continuate pure se vi va #36#

ps ringrazio cristian come sempre.....un amico #25

Ottonetti Cristian 03-07-2006 20:16

allora fappio non capisco cosa ci sia da ammirare...stiamo solo scambiando delle opinioni.....

Comunque, per quanto ti sembri strano di pesci in nanoreef ne ho avuti e come, la storia del mio cubo è moooolto contorta, all' inizio (circa 4 anni fa) volevo tenere coralli molli e qualche pescetto dietro ottimi consigli ho fatto partire il cubotto con biologico neon da 15W t8 e dopo 2 mesi ho inserito coralli molli discosomi zooantidi 4 pomacentrus e un clarky......Come immaginerai non è la migliore delle partenze e il mio sistema non era stabile per niente
Poi è arrivato il forum di A.P. e io ho cominciato ad informarmi e leggere qualcosina, ho tolto immediatamente il mio biologico, ho messo uno skim (primz red sea) e ho dimezzato i pesci mantenendo 1 pomacentrus e 1 premnas (al posto del clarky) ho anche cambiato la luce mettendo 1 plafo 4x24 W t5...i risultati non si sono fatti attendere e i molli crescevano a vista d' occhio, i pinnuti mi aiutavano a tenere alto (non ai massimi storici ma perfettamente nella media per dei coralli molli) il carico organico della vasca e tutto andava da dio (stabilità perfetta per quasi 2 anni)......
Poi ho cominciato, non nego anche grazie a lele, l' ossessione degli sps e visti i risultati con i molli pensavo che anche loro sarebbero partiti alla grande......
Ovviamente mi sbagliavo e presto ho capito che i pinnuti per tenere valori da sps erano la prima cosa da eliminare in una vaschetta come la mia.
Ora tu credi che ti sto dando ragione e sarebbe così se non sapessi e avessi visto con i miei occhi l' attrezzatura che quel ragazzo ha a disposizione....poi è chiaro che le vasche che girano bene sono tutte fatte, a livello di attrezzatura, in maniera molto simile, ma cosa manca a quella di lele???semplicemente zeovit???quante vasche gestite con il berlinese hanno colori stupendi????allora zeovit è l' unico metodo per avere coralli sani e colorati??? ma allora tu intendi dire (e mi scuso se anc' io faccio nomi) che bluereef, niko e tanti altri come loro non hanno pesci?? ne hanno un sacco, hanno solo una buona attrezzatura che permette loro di tenerli....Tutti loro poi con 1 cambio d' acqua a settimana e uno skim con i contro riescono a mantenere bassissimi gli inquinanti.....

Io penso che i litri e l' attrezzatura di lele siano piu che sufficienti per tenere qualche piccolo pinnuto e degli sps con dei colori ok........ripeto è solo un mio parere

wortice 03-07-2006 20:27

penso che fappio stia dicendo che una vasca anche se di 150 o poco piu' litri, con soli coralli per esempio...puoi avere risultati da 0 a 10....=9, mentre con l'inserimento di qualche pinnuto, anche se impostata bene, gira sempre ad alti livelli ma a differenza di non averne, puoi ottenere 8...
penso che questo sia l'essenza del discorso...che cmq fila indifferentemente da zeovit.....

leletosi 03-07-2006 21:27

si wortice...hai centrato.... #36#

il problema è che che nessuno ha parlato di QUALI e QUANTI pesci.....ed è passata l'idea che inserendo 1 solo pesce la vasca passasse già da 10 a 8 fisso....

questo non riesco a capire.....e soprattutto ritengo sbagliatissimo.

ricordo che i metaboliti (che signore :-)) ) dei pesci non fanno male alla vasca.....ANZI....tutto il contrario

tutto dipende sempre dalle quantità....riprendo da qui il discorso di donatello....

io la vasca l'ho vista e ho anche visto COSA butta dentro il gestore....una cosa da panico. e da panico è anche ovviamente l'atterezzatura per poter fare queste cose. ma vi assicuro che nonostante questi tonni i colori degli sps erano da infarto....

lui stesso dice di non avere valori perfetti....ma questo è discorso diverso.

ad esempio io sono contro l'accanimento da test con fotometro o chissà quali altre accortezze tecnologiche....mi basta sapere che i valori sono bassi.....poi osservo gli animali....mi importa poco se ho i po4 a 0,01 o 0,03....

io vedevo ad esempio che in 23 litri netti ho avuto cose che raramente ho visto in giro anche in vasche più grandi....cristian ha visto la vasca dal vero in periodo non facile però i colori li ha visti....

colore = condizioni ideali di ambiente....e non vado a chiedere alle monty se preferiscono 0,03 o 0,01 di po4.....lascio che siano loro a dirmi se vado bene o no....

nell'ultimo periodo andavo malissimo per i vari problemi che ho già elencato....e gli animali comunicavano perfettamente queste cose. adesso la reazione è più che positiva....e il test più importante è quel rompipalle di mio padre.... :-))

anni e anni ci volevano per fargli dire che un corallo ero cresciuto....foto, confronti....niente....non cresceva nulla secondo lui....

adesso tutti i giorni mi viene a dire....oh lele, è spuntato un corno sulla monty verde :-D :-D :-D :-D

e io....."siiii.....ho visto.....che palleeeeeeee".......e via così :-D :-D

leletosi 03-07-2006 21:36

ricordo che ho seria intenzione (e lo sto già ampiamente facendo) di provare parecchia roba di vari metodi....quindi la mia gstione è e sarà del tutto particolare.....non il classico berlinese.

come al solito....prima provo, poi vi saprò dire...... :-)

fappio 03-07-2006 21:38

wortice, giusto....Ottonetti Cristian, io avro avuto una 40a di pesci diversi in 10 anni di acquariofilia , ho conosciuto A.P.e ho cominciato ad avere risultati,ammiro l'amicizia che ti lega a lele....non sto diciendo che il berlinese non è un buon metodo ,ma insufficiente se si desiderano allevare sps ad alti livelli,io in 100lnetti acq e samp avevo l'h&s 110 ed non è stato sufficente .conosco lele ha sempre messo in primo piani i coralli , adesso è normale che gli sia venuta la smania di qualche pesce , solo che le 2 cose non vanno d'accordo , si possono avere ottimi risultati , ma a costo di un grandissimo dispendio ,il messaggio che vorrei mandare a lele è cerca di non far esplodere la voglia di pesci , che può far compromettere la tua passione primaria di pesci me ne sono morti una miriade , di invertebrati nessuno ...nel mio 200l ho aggiunto un pesce è sto tribulando con le ciano, niente di grave ,ma sto pagando a caro prezzo la superficialità

leletosi 03-07-2006 21:44

sai cosa....

tutto dipende anche da come è la vasca all'introduzione del pesce secondo me....

riprendo la discussione.....ho messo gli animali forzatamente....però è tutto a mio vantaggio....credimi fappio.

dovresti vedere cosa succede in sta vasca nel giro di 10 giorni.....

la filosofia è già stata applicata su vasche del vecchio forum.....ed ha funzionato bene. valori altissimi di calcio e kh, stimolazione delle calcaree, tanta luce, animali a breve.....metabolismo accelerato

poi devo dire che gli animali trasferiti sono totalmente sani....ovvero....ho taleato qualsiasi cosa non mi piaceva.....quindi tutte le basi tagliate, qualsiasi imperfezione.....zac.....

animali perfetti....trasferimento e in 10 min secchi (giuro)......puf, tutto fiorito come non mai.

e adesso mi tocco.............che la figuraccia è dietro l'angolo ad esporsi così tanto :-D

ps io non regalo talee a cristian :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fappio 03-07-2006 21:45

http://img388.imageshack.us/img388/9...e0871de.th.jpg http://img176.imageshack.us/img176/2...e0887ex.th.jpg però quando li vedo che amoreggiano dimentico tutto.....cazz ho il vetro un pò zozzo

fappio 03-07-2006 21:56

leletosi, :-D ... però se fai così mi incuriosisci

wortice 03-07-2006 22:21

Io personalmente invece, prima di cambiare vasca, ho intenzione di distruggerla montando una 400watt e un reattore di calcio..la faccio girare per un po se me ne da di tempo e poi quel che succede succede...ma e' piu' forte di me...devo farlo!

fappio 03-07-2006 23:03

wortice, fallo , se non sbaglio hai la sump vero ? non può nient'altro che migliorare se potessi io l'avrei già fatto da un pezzo ....repristino sempre aperto e reattore

wortice 03-07-2006 23:08

si...e l'hs 110 :-D

fappio 03-07-2006 23:13

wortice, :-D :-D :-D

wortice 03-07-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da fappio
wortice, fallo , se non sbaglio hai la sump vero ? non può nient'altro che migliorare se potessi io l'avrei già fatto da un pezzo ....repristino sempre aperto e reattore

ridi ridi...non ti credere che io sia paperon dei paperoni!
sto mooolto a corto adesso...anche io quando potro'...con due bestiole da sfamare ci devo andare piano con gli acquisti... :-D :-D

Ottonetti Cristian 03-07-2006 23:56

fappio sinceramente conoscendo lele non credo che sia il tipo che compra senza documentarsi.....credo che conosca bene i "limiti" della sua vasca e penso sappia benissimo che 10 pinnuti non ci starebbero proprio in quella vasca ma 2 o 3 piccini con lo skim che si ritrova (mooolto piu potente dell' a-110) a mio avviso li puo tenere e come

Io non lo sto "difendendo" per una questione di amicizia, anche perchè non ha bisogno di un difensore, e voglio che questo sia chiaro, sto semplicemente esprimendo il mio parere #36# #36# #36# #36#

Tutto questo è dimostrato dal fatto che nel mio 200 lt + sump di prossimo arrivo (e speriamo che arrivi) metterò oltre ai miei amati sps anche qualche pinnuto.....

Altra cosa, nessuno intende mettere in discussione la tua competenza, io sto solo dicendo come la penso.....magari mi sbaglio #12 #12 #12 #12 #12 #12 mi tocco lele non preoccuparti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

wortice 04-07-2006 00:04

Io non lo sto "difendendo" per una questione di amicizia





tanto ha detto che le talee non te le da..... :-))
in confidenza.....................ha detto di spedirmene una a me.............pero' non dirglielo............... #18

zefiro 04-07-2006 01:10

concordo in pieno con lele..
io ho solo sps e un pesce in vasca bello paffutello..ed io lo alimento poco e nulla..da cosa prende il cibo in 50 litri??
i colori??!!
mi scoccio a postare foto :-)) ..ma ci sono, urka se ci sono e anche la crescita non è da meno :-D
vabè rimetterò qualche foto appena sistemo le nuove talee.. #22
fosfati non li misuro nitrati idem solo calcio alcalinità magnesio ph adesso manco la salinità dato che ho l'interruttore..
tutto occhio e và una bellezza..
mi sgrattuggio và.. #13 :-))
oltre al pesce manco qualche alga fa male alla vasca aggiungerei..nei limiti ovvio... #36#

leletosi 04-07-2006 08:39

ecco bravo cri.....alimenta la polemica.... :-D :-D :-D

così diamo finalmente a tutti la certezza che la tua amicizia è interessatissima :-D :-D :-D

scherzi a parte....non deve mica finire in litigio....

il mio è un post dove parlo del sistema di conduzione e di cosa vedo nel tempo su 4 rocce in croce....

adesso è presto....poi man mano farò come col nano....ovvero una valanga di foto e documentazione. (solo del nano ho tipo 2 GB di foto -05 )

poi se a qualcuno interessa ok, altrimenti pace.....io son contentissimo di godermi la vasca da solo mentre leggo un libro o ascolto i doors in camera eh?? :-D

leletosi 04-07-2006 08:41

dimenticavo....

fappio e zefiro.....dove trovo un po' di vostre foto fatte bene?? cercavo ieri sera ma non ho realizzato....

ribadisco che sono sempre a caccia di foto #36#

Ottonetti Cristian 04-07-2006 10:12

lele io mica voglio litigare con qualcuno, siamo su un forum di discussione dove ognuno dice la sua........

Wortice :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se stessi facendo tutto questo per una talea sarei proprio ad un livello basso........però se arriva :-D :-D :-D :-D di certo non la butto nel cestino :-D :-D :-D :-D :-D

Fappio non è mia intenzione litigare, sinceramente penso che nemmeno tu lo voglia, sono grande grosso e cattivo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, scambiandosi opinioni e punti di vista penso che si impari molto e io sono qui per questo #36# #36# #36#

fappio 04-07-2006 18:18

Ottonetti Cristian, io sono serenissimo con tutti , dopo un anno passato assieme a voi discutendo ed imparando posso dirvi tranquillamente che mi sono affezionato a molti di voi, molte volte è difficile discutere dietro ad un pc perchè non si vedono le espressioni,lele è un ragazzo intelligente , penso che faccia + piacere una discussione produttiva che interventi con faccine che applaudono,l'acquario è bello si vede , io cerco di andare un pò oltre ....ritornando alla discussione , però non capisco come esperti come zefiro non capiscano quello che voglio dire , eppure sono stato chiaro...già tu hai un sistema a coltivazione batterica , dunque non un berlinese puro....esistono tanti trucchetti per aiutare , lele ha detto che li adottera ,( poi se sarà cosi gentile da spiegarci)la discussione nasce dal fatto che secondo me la gestione di solo sps e pesci sps è differente e solo lo schiumatoio non basta ad ottenere alti livelli....poi ci sono pescie pesci , alcuni sono grassi con una scaglietta al giorno e certi sono magri con 20 scaglie al giorno , e si incazzano con tutti perchè hanno fame , se ne mette uno così che caca 10 volte al giorno voglio vedere, miseria è giusto avvisare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries