AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Eccomi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466105)

fede13 05-08-2014 23:34

beh sai, alla fine sta tutto alla nostra coscienza e sensibilità.

se hai tempo e voglia di leggerti questo topic, qui c'è la mia (in)esperienza.

ci sono anche le foto delle varie vasche che ho preso (sbagliando) prima di dare una vita dignitosa ai miei amici.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=462963&page=3


Buona fortuna a te, e soprattutto a Squamino

Skyeyes79 05-08-2014 23:53

Bhe leggendo un po la tua discussione è riuscita ad articolarsi in quanto il litraggio dei tuoi acquari permette di iniziare un dibattito costruttivo e non ostruzionista a prescindere.Io purtroppo non sono nella stessa condizione.Le discussioni proattive qui sono dagli 80lt in su.A meno che non si parli di caridini, unici esemplari al mondo che possono vivere in una vasca piccola come la mia.Questo non significa voler sentirmi dire quello che voglio ma un neofita ha bisogno di alternative..Preferivo mi venisse dettoPer il pesce rosso è ancora invivibile l'ambiente, ti consigliamo di portarlo a chi può tenerlo e puoi pensare ax alternative..1 betta,caridini,pesci piccoli che ne so.. Dire solo 30lt li puoi buttare,ok solo per caridini.(punto) mi sembra un po riduttivo.In altri forum vedo che in 30 lt si può osare qualcosina di più di bellissimi gamberetti.Io lo spazio più grande ora non lo concedo a nessun pesce,ho molti altri hobbi che coltivo e pensavo solo di trovare qualche consiglio maggiore ma è solo una mia idea
------------------------------------------------------------------------
Inoltre è normale sentire più pareri..sul pesce rosso sono unanimi e non ci piove...mea culpa.Sull'inutilità dei 30 lt c'è ancora da approfondire a quanto pare infatti propendo per 1 solo betta e se si può qualcosina d'altro. Per me il thread si può chiudere ..i gamberetti non mi piacciono e il 30 lt lo uso per altro.Lascio ai fenomeni col 300 lt convinti che i pesci pagliaccio stiano come a Sharm.Dopo tanti anni si diventa fenomeni...a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi.

Skyeyes79 06-08-2014 00:08

Aggiungo che esistono negozianti che lavorano con passione ...forse con qualche anno di esperienza in più.Fa bene sentire tutti...per questo ringrazio sempre di quello che mi viene detto.

fede13 06-08-2014 08:32

Skyeyes79 sei sicuramente una persona gentile e in un certo senso (finchè puoi rimanere delle tue idee) disposta al dialogo, ma purtroppo parti da un presupposto non corretto.

quando dici: "a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi..." non consideri che, nel caso, i tuoi sbagli e la tua curiosità potrebbero condizionare, rendendola profondamente infelice o arrivando a stroncarla, l'esistenza stessa di creature viventi. Viventi. Non esperimenti.

Detto questo, la maggior parte degli esseri umani è convinta che gli animali non abbiano emozioni o non provino solitudine, stress o paura o infelicità... e allora la partita si chiude qui.

Lollo=P 06-08-2014 09:37

ok diciamo che se DEVI ASSOLUTAMENTE metterci dei pesci, metti UN (uno, 1, one) betta splendens maschio. e basta
fra tutti, lui è quello che più si può adattare alla situazione. non che sia il meglio, per lui eh!!
però non metterne altri (tantomeno i neon!!)
metti inoltre tante piante, perchè i betta ne hanno bisogno per sentirsi a loro agio

poi oh, noi non possiamo impedirti fisicamente di stipare quella vaschetta di pesci, se vorrai lo farai lo stesso. tanto tu ci perdi solo qualche euro, chi ci muore sono i pesci...

di più che si può dire?

DUDA 06-08-2014 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Skyeyes79 (Messaggio 1062461423)
Bhe leggendo un po la tua discussione è riuscita ad articolarsi in quanto il litraggio dei tuoi acquari permette di iniziare un dibattito costruttivo e non ostruzionista a prescindere.Io purtroppo non sono nella stessa condizione.Le discussioni proattive qui sono dagli 80lt in su.A meno che non si parli di caridini, unici esemplari al mondo che possono vivere in una vasca piccola come la mia.Questo non significa voler sentirmi dire quello che voglio ma un neofita ha bisogno di alternative..Preferivo mi venisse dettoPer il pesce rosso è ancora invivibile l'ambiente, ti consigliamo di portarlo a chi può tenerlo e puoi pensare ax alternative..1 betta,caridini,pesci piccoli che ne so.. Dire solo 30lt li puoi buttare,ok solo per caridini.(punto) mi sembra un po riduttivo.In altri forum vedo che in 30 lt si può osare qualcosina di più di bellissimi gamberetti.Io lo spazio più grande ora non lo concedo a nessun pesce,ho molti altri hobbi che coltivo e pensavo solo di trovare qualche consiglio maggiore ma è solo una mia idea
------------------------------------------------------------------------
Inoltre è normale sentire più pareri..sul pesce rosso sono unanimi e non ci piove...mea culpa.Sull'inutilità dei 30 lt c'è ancora da approfondire a quanto pare infatti propendo per 1 solo betta e se si può qualcosina d'altro. Per me il thread si può chiudere ..i gamberetti non mi piacciono e il 30 lt lo uso per altro.Lascio ai fenomeni col 300 lt convinti che i pesci pagliaccio stiano come a Sharm.Dopo tanti anni si diventa fenomeni...a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi.

Insisti. Nessuno ti ha detto che 30 litri sono inutili. Ci puoi fare un caridinaio o come ti ha detto Lollo, metterci un betta, anche se la vasca richiederebbe modifiche e comunque il litraggio, seconod me, è poco anche per un betta, dato che si parla di litraggi lordi.

Skyeyes79 06-08-2014 10:35

Secondo quello che è scritto sono 28 netti.Mi informo per quanto costa il coperchio..ci vuole il suo e c'è il codice nel manuale istruzioni.Ho tempo ancora per questo..aspetto che l'acquario sia pronto e poi farò analizzare l'acqua e vedrò se è pronto.La piantina la posso già prendere o devo aspettare? Per assicurare miglior vita a squamino i negozianti li prendono? Mi piacciono molto i betta blu...pensavo solo a quello e a qualcosa che stia sul fondo..tipo caridine o quei cosi che sembrano piccole bisce a strisce

Lollo=P 06-08-2014 11:08

fai bene a chiedere consigli, però poi dovresti anche cercare di rispettarli ;-)

il problema è che sono 28 netti, togli un po' di spazio per il fondo, per gli arredi... sono molto meno di 28. ecco perchè ti sottolineo ancora che anche il betta ci sta davvero stretto.

ad ogni modo meglio lasciare solo il betta.
la piantina -> devono essere di più di una. e puoi metterle subito. puoi anche pensare ai muschi, che sono poco esigenti, poi li poti a seconda delle necessità.
il colore del betta non è indicativo, immagino tu ti riferisca ai betta splendens, che comunemente nei negozi sono crowntail o half moon. le esigenze sono poi le stesse.
le "biscette" probabilmente sono i pangio, quelli assolutamente no. hanno bisogno di alcuni accorgimenti che non sei in grado di fornirgli, per ora.
ti direi di evitare pure le caridine, se metti il betta...

Skyeyes79 06-08-2014 11:17

Si intendevo il betta splendens maschio blu. Per il fondo ho del ghiaino finissimo nero ..spero vada bene. Ora consigli per portare il mio pesce rosso a chi ha spazio e dove stia bene?

Lollo=P 06-08-2014 11:24

sì va bene, anche perchè i betta non amano una luce forte, e il fondo nero aiuta a smorzarla un po'.
per la sistemazione del rosso, forse questa è la parte più difficile...

fede13 06-08-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Skyeyes79 (Messaggio 1062461558)
....Ora consigli per portare il mio pesce rosso a chi ha spazio e dove stia bene?

Scambio/Regalo Pesci d'acqua dolce:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=85

Skyeyes79 09-08-2014 16:26

Allora,
un mio amico ha trovato una persona (un suo amico) che ha un giardino molto grande con una vasca esterna allestita per i pesci rossi.Allego la foto

http://s28.postimg.cc/bt1ti7lvt/alt_...YLKO9i_4ap.jpg

Mi spiace davvero tanto per il mio pesce che ho accudito e a cui veramente tengo.Non so che fare.Per ora mi son fatto dare il numero di questo conoscente e voglio capire se è attrezzato per questo come dice e se va in buone mani.
Ma abituato in vaschetta come farà con temperatura, all'aperto e il cibo??

Sono davvero indeciso su cosa fare...ho comprato un acquarietto da 30 lt per farlo stare meglio e adesso lo do via come se fosse un oggetto...davvero brutto.
Oltre il danno la beffa...prendo un acquario per farlo star bene e i trovo con un acquario inutile e non ho piu il mio pesce...che senso ha??

-43

Twinkle 09-08-2014 16:47

Che senso ha chiedi? Ha il senso che essendo il tuo animale domestico dovresti voler che vada a star bene e 30 litri per un pesce rosso sono uno spazio ridicolo, un po' come se pretendessi di tenere un gatto costantemente in un trasportino di 50*50*50. Hai quasi la mia età (son 2 anni più vecchio di te) ed entrambi sappiamo che le scelte corrette secondo la mente la maggior parte delle volte fan soffrire il cuore.

Riguardo allo spazio della persona in questione ti dico che se ci vuol tenere vari rossi mi sembra un po' piccolino...poi magari sbaglio, ma non mi sembra proprio grandissimo quel laghetto.

Skyeyes79 02-09-2014 13:58

Buongiorno a tutti...dopo diverso tempo son tornato per un saluto.
Ho seguito i vostri consigli , il mio pesce rosso ora vive in una vasca all'aperto da 400 lt con altri 5 pesci rossi e si è adattato subito.Mi è molto dispiaciuto darlo via ma i miei 30 litri per lui erano davvero pochi.

Per il resto del mio 30 litri è diventato tuttaltro che un caridinaio (davvero non ce l'avrei fatta)
Ho preso un Betta Splendens ..davvero splendens ;-) 2 pangio , 6 rasbore e una neritina...le physa sono arrivate senza chiedermelo ;-)

Ho scritto su questo forum per primo ma visto che si trattava di Betta ho preferito senza nulla togliere ad andare su un famoso sito amico a questo specializzati nei betta.Mi hanno indicato quello che si può fare al massimo in un 30 litri e mi sembrava giusto mostrarvi il risultato..spero vi piaccia

https://www.youtube.com/watch?v=BjTFlfxzHbg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

sovramonte99 02-09-2014 14:13

sinceramente non mi piace, i pangio sono pesci di gruppo e voglio sappia fine per insabbiarsi, le rasbore non ci stanno!! povere!! non vedi che continuano ad andare a sbattere su per i vetri???

fede13 02-09-2014 14:57

Standing ovation per il trasferimento del pesce rosso #25, quasi ok per il Betta (di solito li costringono il cubicoli tombali quindi vabbè #06), bocciatura totale per le sei rasbore che sono chiaramente nel panico e nel terrore (ma non lo vedi?) #07
Per gli altri non me ne intendo...

Skyeyes79 02-09-2014 15:05

I pangio hanno ghiaia finissima.le rasbore sbattono sul vetro perché ci ero vicino per fare il video di solito non sbattono mai anzi.. Vabbè come non detto..ciaooooo

Skyeyes79 12-01-2015 12:49

Eccomi tornato dopo diverso tempo di assenza e training nel mondo acquariofilo.
Vi aggiorno sull'attuale stato del mio 30 litri.
Prima era composto da 5 rasbore ,2 pangio, 1 betta, 1 neritina.
Poi ho tolto le rasbore perché si ammazzavano tra di loro e ho preso un atya...volevo un mollucensis e invece ho preso un gabonensis azzurro..molto bello ma mi continuava a sradicare le piante.
Ora ho dato il gabonensis a una persona che ha un acquario da 300 litri e lo può tenere in condizione più idonee di quelle che potevo offrirgli io, i pangio appena sarà pronto il 60 litri di mio fratello andranno a lui e la neritina dopo 6 mesi mi ha salutato ma non me ne faccio una colpa..è stata una debolezza progressiva ..da quando cadeva da sola a quando non si è più mossa...poverina.
Oggi la situazione è un solo betta in acquario...da una parte non mi dispiace..dall'altra mi piacerebbe aggiungere qualcosina di poco impegnativo in termini di spazio ma che non comporti problemi di convivenza, spazio o riproduzione fulminea..so che i guppy ci danno come conigli forse perché non sanno di essere pesci quindi li escludo.

La domanda è questa..tralasciando la parte che mi avete gia gentilmente espresso riguardo fare un caridinaio perché proprio NON mi piace.

Riprenderò un altra neritina...(solo neritina come specie di lumachina?)mi chiedevo.. ad un betta ed una neritina posso aggiungere un mollucensis (che resta moooolto più piccolo di un gabonensis) o 2-3 caridine? Da quel che leggo qui sul foro non vanno troppo d'accordo col betta...

Insomma oltre il betta e la lumachina vorrei almeno 1 o 2 piccoli abitanti da aggiungere (oltre le physa che sono diminuite da quando do cibo 1 volta ogni 2 giorni ...e riduco gli sprechi che vanno sul fondo di cui loro ne vanno ghiotte

adri rtg 12-01-2015 14:35

Gli atya (non importa quale specie) sono molto impegnativi, necessitano di acquari speciali con molta corrente e cibo in polvere fluttuante. Inoltre credo proprio che li prendono in natura, quindi si adattano ancora meno. Io darei via anche il Betta e metterei un trio di endler (1 maschio e 2 femmine).
Come lumaca ti consiglio physa, planorbarius e melanoides. Le neritine inquinano troppo.

Skyeyes79 12-01-2015 19:15

Non posso lasciare il mio Isaia (betta splendens esemplare bellissimo)
piuttosto tengo solo lui ....il mio sogno sarebbe far diventare il mio 30lt in un nanoreef con un solo pagliaccetto....mi sto studiando la sezione sembra che sia fattibile solo un pagliaccetto non di più)

adri rtg 12-01-2015 21:01

Nonono, per un Marino serve molta esperienza specialmente con i pesci.

Skyeyes79 14-01-2015 16:47

Ok allora tengo solo il betta e lumachina...ho aggiunto qualche piantina e resta cosi.
Adesso ho visto un ferplast a 199 €...mod Riviera 80 se non sbaglio son 92 lt lordi.
Mi sto documentando sull'acquascaping. Sono bellissimi e penso di poter fare qualcosa di buono... anche se preferisco lo stile sabbioso/amazzonico a quello ricco di verde...intanto faccio andare le idee.. comunque rapporto qualità prezzo quello della ferplast mi sembra buono...

Avevo trovato un immagine di un acquario che mi piaceva molto....non so come si chiama quel tipo di allestimento... sabbia (color sabbia!) rocce e pochissimo verde.. molto zen...
L'acquascape estremo è talmente bello che non centrano più nulla i pesci.

Skyeyes79 21-01-2015 13:12

un informazione probabilmente banale...ma una persona può mettere solo il fertilizzante e non il ghiaino?
Nel senso che cosi metto le piante solo dove voglio e non creo problemi con i movimenti quando siffono.

DUDA 21-01-2015 16:23

Forse dovresti leggere e studiare un pochino, abbini pesci come si abbinano i maglioni con le scarpe, non sembra che tu abbia cognizione dei valori dell'acqua ne di quanto siano piccoli effettivamente 30 litri. le domande che tu poni sono tutte domande a cui trovi risposta e sono la BASE dell'acquariofilia, sei praticamente al tuo terzo allestimento e non ti sei nemmeno preoccupato di informarti su come si può comporre il fondo. Scusa ma sembra che tu prenda un po tutto sotto gamba e alla ca**o di cane.
Ti rispondo alla domanda per dimostrarti che non siam qui solo a criticare: "NO, non puoi. Il fondo fertilizzato non deve entrare in contatto con la colonna d'acqua!!" Non riesci a immaginare il perchè? Male, leggi i topic in evidenza della sezione allestimento e della sezione chimica, nonchè qualche scheda di allevamento di pesci. Vedrai che non ti passerà nemmeno più per la testa di trasformare un 30 litri (lordi) in cui hai inserito pesci di ogni genere, in un pico reef.
Perdona l'enfasi e la schiettezza.

Skyeyes79 21-01-2015 18:08

Scusami giustamente ho saltato un piccolo particolare che ha portato alla tua risposta frizzante..
Sono in procinto di prendere un nuovo acquario dai 95 ai 120 litri mi sto documentando un po su marche, prezzi e qualità. La mia domanda non è fatta a caso come credi in quanto non è mio modo nemmeno abbinare scarpe a maglioni se non con un senso logico figurato.
La mia domanda (visto che devo essere più preciso giustamente) è perché ho abbandonato l'idea del marino.
Il mio bel 30 litri è li con le sue piantine , il betta e la lumachina e cosi resta...le caridine mi fanno sangue da naso quindi lo tengo per i miei betta.
Essendo ancora neofita e poi se scrivessi qui che vorrei fare un marino si comincerebbe con frasi del tipo...lo sconsiglio per uno alle tue armi, devi studiare, ci vogliono millemila litri per un pagliaccio,noi siamo per l'acquariofilia consapevole ecc...

Quindi abbandonata l'idea del marino perché per il marino ci vuole del tempo che io suddivido in diversi hobby ( o hobbye? o hobbyes?) ho pensato ad un acquario dolce.
Ho visto dei fantastici risultati di aquascaping che naturalmente sono ben oltre la mia portata ,ma ci sono delle idee che fanno al mio caso...un hardscape con molta erba ma non troppe piante...e dentro solo una 20ina di neon e un paio di pulitori.

Siccome ho visto su youtube diversi filmati dove molto spesso non si fa uso del ghiaino ma solo di fertilizzante perché fanno il manto erboso mi chiedevo se io non facessi tutta erba se per forza dove non la metto, devo mettere il ghiaino..
La mia domanda arriva proprio dal fatto che sto studiando come farlo e poi prendo la vasca

fede13 21-01-2015 18:32

acquari con fondo fatto SOLO di fertilizzante mi sembra follia pura.

... ti faccio solo una domanda: tu, nella tua terrazza o giardino, pianteresti dei fiori in un vaso di fertilizzante puro?

Skyeyes79 22-01-2015 13:05

Quote:

Originariamente inviata da fede13 (Messaggio 1062576843)
acquari con fondo fatto SOLO di fertilizzante mi sembra follia pura.

... ti faccio solo una domanda: tu, nella tua terrazza o giardino, pianteresti dei fiori in un vaso di fertilizzante puro?

Non so se sia fertilizzante puro..intendo il terriccio di substrato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11320 seconds with 13 queries