|  | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Se la vasca contiene molte piante e/o magari lumachine introdotte con queste ultime, basta non togliere le foglie/radici che vanno in marcescenza per cibare i batteri. Se la vasca č poco o nulla piantumata, si puō inserire una piccola quantitā di latte, inquina molto "costringendo" i batteri nitrificanti ad una massiccia riproduzione. | 
| 
 Ospo.....ero rimasto alla vodka in vasca :-D  .....devo ammettere che il latte mi terrorizza, non so perchč! In vasca ho una Anubias, 3/4 belle potature di Najas, un paio di steli di Bacopa ed un'Egeria (destinata a mio avviso a breve vita con i miei 0,25 W/l).......che faccio? | 
| 
 Con 0,25 w/l vedo male anche la Bacopa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp Non dovrebbe servirti il latte :-)) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 | 
| 
 ....veniamo ora all'orientamento dell'uscita del filtro: al momento č nell'angolo post. destro e il getto č orientato a 45 gradi verso il centro della parete anteriore. Il getto č meglio fuoriesca a pelo d'acqua (per rimescolare la superfice) oppure meglio orientarlo leggermente verso il basso, per migliorare il movimento "in profnditā" ? | 
| 
 Se messo fuori dall'acqua,  ti disperde troppa co2.  Meglio tenerlo 2/3 cm sotto, io mi trovo bene con mandata e aspirazione nello stesso angolo, e il beccuccio diretto come il tuo. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 ....lo so di essere pesante a volte.....sorry.#13 ....e per l'alimentazione: - buon granulare base specifico - liofilizzato (dafnie e/o altro?) un paio di volte a settimana - verdura (cotta e/o cruda?) una volta a settimana (zucchine, piselli, altro?) - un giorno a settimana di digiuno. va bene? | 
| 
 Vai tranquillo ;-) Orizzontale o un po inclinato, difficile dirlo da qui :-))....dipende anche dal layout, l'unica č fare qualche prova ed osservare la circolazione. | 
| 
 Quote: 
 #24#24#e39#e39 | 
| 
 Per l'alimentazione hai chiesto a quello "sbagliato" :-D:-D sono l'estremista del gruppo carassi :-)). Solo surgelato (o vivo se puoi) e verdura sbollentata o cotta a vapore. | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 ASD.....surgelato e/o vivo mi porterebbero al divorzio (che notoriamente č mooolto pių dispendioso di un 1000 litri con sps :-D ) .......altre "dritte" meno estreme?? | 
| 
 Secchi di ottima qualitā, con meno carboidrati possibili......Hikari, Ocean Nutrition, SHG. | 
| 
 Io do tre diversi tipi di cibo secco in granuli( Due della Sera e uno Tetra).... Poi a giorni alterni do anche piselli e zucchine sbollentate :-) | 
| 
 ....sto preparando il carrello della spesa :-)) http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-3613.html http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13334.html e un po' di aglio non dovrebbe guastare http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14312.html Come lo vedete? Se avete migliorie, aggiunte o cancellazioni fate pure......sennō ordinerei questi. A voi la parola. | 
| 
 Lascerei stare il tropical, meglio uno di questi due: http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11687.html http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1794.html | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Mi riferisco ad entrambi i prodotti ;-) | 
| 
 Quote: 
 Quindi ricapitolando: questo va bene Quote: 
 Giuro che dopo questa la smetto di stressare......almeno per un po' #13#13#13 | 
| 
 Questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ati-p-228.html  , alternato all'hikari e alla verdura, č un alimento valido e sano? | 
| 
 .....nella mia vasca, oltre ai due oranda, posso inserire anche un paio di ampullaria o neritina o planorbis o.......nulla??? | 
| 
 Ampullaria e Neritina sporcano parecchio, al massimo planorbis/planorbarius. | 
| 
 Quote: 
 Intanto il rodaggio prosegue, le piante sembrano ambientarsi bene egeria compresa (ho portato la luce a circa 0,5w/l) e hanno fatto la loro comparsa una decina di Physia. Su alcuni punti del fondo č comparsa una specie di muffa o gelatina semitrasparente: proliferazione batterica "buona", dico bene? | 
| 
 Difficile risponderti.....durante la maturazione, si alternano diverse "fasi batteriche", molto affascinanti, ma difficili per chi non č del mestiere.  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 ....comunque non tocco nulla, giusto? Non cerco di rimuovere o pulire e mi limito a seguirne l' evoluzione, ok? Siamo al dodicesimo giorno di maturazione..... | 
| 
 La cosa migliore č non toccare nulla, la presenza di piante, con relative piccole parti in marcescenza, fanno sė che la popolazione batterica si diversifichi, raggiungendo il corretto equilibrio.  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 .....orientata l'uscita pompa verso il basso per non disperdere troppa CO2, mi si presenta il problema dell'antiestetica  patina in superficie. L'inserimento di un po' di riccia e/o altre piante galleggianti aiuta? O meglio che realizzo qualcosa di simile? http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/skim_sup.asp | 
| 
 La patina in superficie č fisiologica,  sul pelo dell'acqua si verificano gli scambi gassosi,  facendolo diventate un buon "substrato" per la nitrificazione,  si forma in tutte le vasche ed č pių o meno visibile a seconda del numero di batteri che la compone. Lascia tutto com'č, eventualmente se ne riparla dopo la maturazione.  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Vanno bene tutti. Il chironomus con moderazione, č un po grasso. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 che tu (o altri) sappia, questi http://www.acquaingros.it/tetrafresh...16f20e3d939c22 sono un valido sostituto del congelato o č "fuffa" commerciale? | 
| 
 Se non ricordo male, 
@onlyreds
 li usa.....sentiamo lui. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 si li uso e non mi trovo male. evita l'altra serie della tetra in gel, mi pare si chiamino TetraNatura, dentro di carne ce n'č poca. i fresh delica invece ne hanno una buona percentuale... | 
| 
 .....oggi mio figlio ha visto in rete delle foto di endler......e ne č rimasto affascinato. Sta a vedere che mi tocca cambiare sezione...... | 
| 
 nuooooooo!! non hanno personalitā gli endler!!! | 
| 
 ....fosse per me, tornerei a 3 vasche come anni fa......vallo a spiegare alla moglie! >:-( .....il fatto č che mio figlio ha visto un video sulla risproduzione dei poecilidi.....e ha cominciato a cambiare idea sui pesci che vuole. Vabbč, abbiamo ancora un paio di settimane per pensarci, tanto le caratteristiche dell'acqua dovrebbero essere analoghe.... | 
| 
 Quote: 
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Beh... Ma io sono spudoratamente di parte ;) | 
| 
 ?????? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl