AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ciao a tutti, Info acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465647)

DeAD.SiLeNCe 05-08-2014 00:31

Grazie millr..sempre gentile ;-)

DeAD.SiLeNCe 05-08-2014 19:52

Ragazzi..

Wave riviera 60 basic con lampada oppure aquatlantis atlantis 60 con led?? Consigli?? Prezzo online più o meno uguale.. quello al led costa 5 euro in più. .ho letto in internet che questo acquario led non è molto luminoso.. è vero?? Ed il box filtro è molto ingombrante?? ( mi riferisco ad entrambi gli acquari)

Ho aperto anche un altra discussione sulle piantine.. attendo risposta..saluti

DeAD.SiLeNCe 05-08-2014 21:37

Ok agro!

Comunque nessjno dei due acquari che ho elencato ha i neon e non credo ne esistano di quella dimensione.. quindiil discorso è: neon o lampada normale?? 52 neon piccoli o due normali lampade da 13w l una?? Il filtro di entrambi è molto ingombrante?

Agro 05-08-2014 23:04

Il wave riviera 60 basic monta due compatte fluorescenti (lampade a basso consumo), che in sostanza sono neon. ;-)

DeAD.SiLeNCe 07-08-2014 12:27

ciao ragazzi! sto facendo un giro sul sito acquariomania.net (come consigliato da voi sul forum),
volevo capire una cosa sulla spedizione..io abito in sardegna quindi ho visto che la spedizione costa dagli 8 ai 9 euro.. però ho anche letto che le spedizioni fino a 10 kg e 50 euro di spesa sono gratis..quindi mi sorge spontanea una domanda.. io dovrei praticamente acquistare tutto ciò che mi serve li dati i prezzi convenientissimi..

1 di quarzo da 5 kg
1 aeratore sera air 110
1 biocondizionatore da 100 ml
1 fertilizzante da 100 ml
4 o massimo 6 piantine
2 decori di dimensioni piccole: 1 fisso ed 1 con aeratore


pensate che arrivo al peso di 10 kg? poi ho letto che per la spedizione del "vivo" ci sono imballi in polistirolo..il più piccolo costa 10 euro.. le piante sono incluse nel "vivo"? quindi dovre aggiungere anche quello? quindi ammesso che la spedizone non superi i 10 kg, come totale ai 50 euro devo aggiungere solo i 10 dell imballo?

lo chiedo a voi perché ho visto che lo conoscete, e purtroppo loro non mi hanno ancora risposto..attendo risposta grazie :-))

Asterix985 07-08-2014 16:32

Non arrivi a 10 chili con quello che vuoi comperare ma appunto solitamente le piante le spediscono con imballi apposta per non farle rovinare ( leggi se sul sito c'e' scritto come imballano le piante ) quindi quello si paga extra .

Sì in teoria dovresti aggiungere l'imballo delle piante , non penso che sia di 10 euro guarda bene .. dopo guardo anche io e ti faccio sapere .

DeAD.SiLeNCe 07-08-2014 16:45

ok grazie..controlla e fammi sapere!

comunque alla fine ho preso l HAQUOSS ECOLED 76 CM 80 Litri circa di capacità.. ne volevo uno un po' più grande..non mi bastava da 60 e quello era un buon compromesso..

caratteristiche:


Haquoss Acquario Ecoled 76cm Completo


Gli acquari della serie EVOLUTION ECO LED, grazie ai loro accessori IN DOTAZIONE, sono completi e pronti all’uso; grazie all’apertura superiore del vano posteriore è possibile posizionare la mangiatoia per la distribuzione del cibo. Facile asportazione totale del coperchio per la manutenzione. Dotati di impianto di illuminazione a LED di nuova concezione e bassissimi consumi.


Dimensioni: 76x32x43h cm
Wattaggio : 8 watt - LED


Accessori in dotazione :
Filtro Biologico Haquoss Biotriangle con pompa da 300l/h
Termoriscaldatore da 100W
Cartuccia carbone
Spugna anti nitrati
Bioballs


SPERIAMO BENEEEEE #22

Asterix985 07-08-2014 18:09

Per vivo intendono animali , le piante non le spediscono il venerdì.

Agro 07-08-2014 22:55

Quote:

1 aeratore sera air 110
Sempre utile averne uno in casa, ma in pratica non serve quasi mai, meglio lasciarlo spento nel cassetto.

Quote:

1 fertilizzante da 100 ml
Che hai intenzione di prendere?

Quote:

2 decori di dimensioni piccole: 1 fisso ed 1 con aeratore
Ti consiglio di lasciare perdere decori in resina o cose finte, o tempo 48 ore li togli dalla frustrazione di sentirti dire bello l'acquario ma toglierei quel decoro. :-D
Punta su legni e pietre

Quote:

Cartuccia carbone
Spugna anti nitrati
Sono cose inutili, il primo toglie anche cose utili alla vasca, e i nitrati sono il cibo delle piante.
Non inserirli nel filtro, metti spugne grosse.

Quote:

Termoriscaldatore da 100W
Ne prenderei un altro, pere scaldare l'acqua dei cambi e come scorta.

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 14:16

OK mi hanno anche risposto alla mail..sono carichi di ordini..sto aspettando ancora la conferma del mio!

invece dell'HAQUOSS ECOLED che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Agro, questo è quello che hanno messo in dotazione nell'acquario..ora vorrei capire, è veramente completo di tutto o devo acquistare anche altro??-34 visto che mi hai scritto che tutto il materiale del filtro è inutile!

Agro 08-08-2014 15:12

Si l'aquario e completo, ma ci sono degli extra che è bene avere.
In inverno con l'acqua del rubinetto a 10 gradi come la porti alla temperatura della vasca?
Mica ti metti a trafficare con le pentole?
Riscaldatore e via, e puoi fare quello che vuoi finché l'acqua non è calda. ;-)
Oppure se provi una volta a rimettere l'acqua del cambio in vasca con una pompa credimi non torni più in dietro #70

Per il discorso materiali filtranti: tieni presente che spesso gli acquari sono progettati da incompetenti dal punto di vista acquariofilo, o volutamente progettati perché tu compri sempre materiali dalla casa madre.
Come già detto per che togliere quello che è utile o utilizzabile?

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 15:15

ho capito quindi come dovrei procedere per i materiali filtranti?? quel filtro è di dimensioni ridotte e va a cartucce...quindi non so se avrei molte alternative..ormai l'acquario è acquistato
------------------------------------------------------------------------
qualcuno mi sa dire una pianta UGUALE esteticamente alla ceratophyllum demersum? anche come esigenze più o meno..

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 15:27

ragazzi hanno terminato le ceratophyllum demersum.. di simile mi propongono la cabomba caloriniana... cosa ne dite? ha le stesse esigenze ?? esteticamente mi sembra uguale.

Agro 08-08-2014 15:31

Quote:

va a cartucce..
E un fregatura, quando si intasa una spugna che fai? la butti?
E' come quando hai il cestino pieno, che fai butti la spazzatura o tutto quanto?
In genere chi ha questi filtri prende le cartucce è le apre con il drimell per pulire le spugne, o caricarlo come più congeniale.

Per il ceratophyllum, non lo trovi?

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 15:32

no mi hanno detto che le hanno terminate e dovrei aspettare dopo ferragosto , altrimenti di simile mi hanno proposto la cabomba caroliniana.. è davvero simile??ha le stesse esigenze? l altezza alla fine non è importante perché si può potare. quello che voglio capire è se mi conviene aspettare dopo ferragosto, se ne vale la pena..oppure sono due piante molto simile e conviene cambiarla con quella
------------------------------------------------------------------------
fatemi sapere così do una risposta anche a loro

Agro 08-08-2014 15:42

Quote:

no mi hanno detto che le hanno terminate e dovrei aspettare dopo ferragosto
E aspetta, chi ti corre dietro?
Credimi non c'è niente robusto come il cerato ;-)
A volte lo maledico, ma mi piace troppo per toglierlo dalla vasca.

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 15:43

quindi è migliore quello della cabomba caroliniana?

Agro 08-08-2014 15:51

Diciamo che è meno esigente specie in fatto di luce.

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 16:14

altrimenti mi pare ci sia anche l'elodea egeria densa..anche quella è molto simile e molto facile come pianta.
------------------------------------------------------------------------
fa pure i fiorellini che carina

Agro 08-08-2014 16:22

in emersione si, occhio è piuttosto sensibile alla carenza di ferro, ma per il resto è semplice.

Asterix985 08-08-2014 17:41

Ma scusa guarda sul mercatino che trovi sempre chi lo vende oppure lo regala ;-) .

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 20:19

eccomi..alla fine ho deciso ed ho preso la cabomba..ora vorrei chiedervi:

è meglio che acquisto l integratore liquido tetra co2 plus? so che la cabomba ne ha molto bisogno..

però ho acquistato anche queste piante:

anubias var nana
elodea egeria densa
cryptocoryne wendtii
echinodorus magdalenensis

se io inserisco sotto forma liquida il fabbisogno di co2 per la cabomba, non è che le altre piante soffrono? posso inserirlo in forma liquida anche con queste altre specie di piantine? datemi consigli su quantità..e qualche informazione.. grazie #70
------------------------------------------------------------------------
posso inserirlo ogni quanti giorni?? anche se non faccio il test fa comunque bene inserirlo? attendo risposta

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 20:30

ho fatto un giro nel mercatino ma non mi sembra se ne trovino molti che vendono la ceratophyllum!

Asterix985 08-08-2014 20:34

C'e' scritto tutto sulle confezzioni non preoccuparti , la cabomba comunque non e' semplicissima come pianta ma magari va' bene prova.

Quel prodotto va bene per tutte .

plays 08-08-2014 20:34

Occhio comprare ceratophyllum col caldo... arriva a pezzi

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Asterix985 08-08-2014 20:39

Pero per la spedizione raccomandata 1 e arriva il giorno dopo , ti metto un po' di annunci :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464459

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464372

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465950

E credo ce ne siano parecchi altri basta guardare bene :-).

Vedo che sei sarda quindi la spedizione e' un po' piu' rischiosa dato che per le isole ci vuole mediamente un giorno in piu' , se trovi qualcuno in sardegna e' meglio .

DeAD.SiLeNCe 08-08-2014 22:14

ragazzi la limnophylla sessiflora ho letto che è molto semplice come pianta.. esteticamente è uguale alla ceratophyllum demersum??

Asterix985 09-08-2014 14:31

Quote:

Originariamente inviata da DeAD.SiLeNCe (Messaggio 1062463026)
ragazzi la limnophylla sessiflora ho letto che è molto semplice come pianta.. esteticamente è uguale alla ceratophyllum demersum??

Secondo me e' molto meglio del ceratophyllum esteticamente ed e' anche lei semplice .

DeAD.SiLeNCe 12-08-2014 13:58

ciao ragazzi! mi hanno regalato una bombola di co2 askoll da 500 gr usa e getta.. solo che io non ho minimamente idea di cosa mi serve per comporre il kit completo...sapete dirmi cosa serve e dove trovarlo a buon prezzo? oppure anche un kit completo già pronto..poi la bombola la tengo al limite come riserva.. fatemi sapere.. grazie ;)

Agro 12-08-2014 14:46

Quote:

mi hanno regalato una bombola di co2 askoll da 500 gr usa e getta..
Meglio che non ti regalino più niente senza il tuo benestare, tu sai bene quanto difficile sia scegliere le cose giuste, e un profano leteralmete non sa che pigliare e rischia di regalerti cose inutili.
A riguardo della bombola, se non è carica e solo un fermacarte.

Quote:

solo che io non ho minimamente idea di cosa mi serve per comporre il kit completo..
Ti serve un riduttore con l'attacco compatibile, il quale in genere integra anche il gruppo di regolazione e la valvola di non ritorno, poi ti serve un diffusore e un contabolle, spesso sono uniti insieme. E naturalmente il tuo per unire il tutto esistono tubi appositi per la co2.

Quote:

oppure anche un kit completo già pronto..
dai un occhiata a quello del askoll e uno dei migliori ed più usati.
Prova a cercare sul mercatino o su subito.it

Mi raccomando studia bene come funziona la co2, non si scherza con questi impianti.

DeAD.SiLeNCe 12-08-2014 15:01

va benissimo..vi farò sapere come procede per il co2..

acquario arrivato ieri..bellissimo..la sua illuminazione a led 8 watt devo dire che non è per niente male..illumina bene... poi vi farò avere una foto quando lo completo ..:-))

DeAD.SiLeNCe 25-08-2014 12:52

ciao ragazzi! ho allestito l'acquario da una settimana circa... vorrei metterci dentro:

Ramirezi
betta
colisa
platy
neon (forse)


e per ora basta..

valori: nitriti e nitrati a 0
gh= 16
ph= 8 circa
kh= 10


cosa devo fare? come posso fare per abbassare il gh? il ph va bene per i pesci che ho elencato? ho un acquario da 88 litri. grazie

Twinkle 25-08-2014 13:40

I pesci che hai elencato non posson star assieme, quindi devi prima decidere su chi vuoi andare.

DeAD.SiLeNCe 25-08-2014 13:42

tra quelli elencati quali possono convivere insieme?

Agro 25-08-2014 13:45

Quote:

ciao ragazzi! ho allestito l'acquario da una settimana circa... vorrei metterci dentro:
Per le prossime te settimane neanche le mani ci devi mettere dentro, lascialo a maturare in pace per almeno un mese.

Quote:

valori: nitriti e nitrati a 0
gh= 16
ph= 8 circa
kh= 10
sono valori da poecilidi, guppy e platy

Quote:

Ramirezi
betta
colisa
platy
neon (forse)
Calma, per la popolazione ne avevamo già parlato agli inizi.
I ram ci potrebbero stare ma hai sabbia come fondo? altrimenti niente.
Devi abbassare gh e ph
Betta devi abbassare gh e ph, e allestire la vasca in modo opportuno.
I colisa sono pareti dei betta.
Le tre specie precedenti hanno caratteri pepati, non le metterei insieme.
Platy andrebbero bene per la tua acqua, ma richiedono valori totalmente diversi dei precedenti, quindi niente insime.
I neon la vasca è corta, troppo tirata, non ci stanno.

Quote:

cosa devo fare?
Leggere le schede e continuare a documentarti, e a romperci le scatole a noi e non alla vasca.
cosa devo fare?

Quote:

come posso fare per abbassare il gh?
Acqua osmotica, fatti un giretto nella sezione chimica, è un argomento trattato in lungo e in largo.

Quote:

il ph va bene per i pesci che ho elencato?
I valori vanno bene solo per i platy

DeAD.SiLeNCe 25-08-2014 13:50

ok..quindi lo chiedo a te per avere le idee più chiare..visto che ramirezi colisa e betta hanno caratteri forti... potrei almeno sceglierne 2 tra questi? altrimenti dovrei mettere solo pesci che non mi piacciono... so di avere gusti particolari quindi per accontentarmi dovrei sceglierne almeno due.. tra betta ramirezi e colisa... ho visto che come valori gh solo i ramirezi sono proprio fuori luogo.. ammesso il fatto che abbasserò il gh, potrei mettere ramirezi con betta? (togliendo i colisa)
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa..ho bollito un tronchetto acquistato in un negozio apposito.. però dopo due gg è uscita la muffetta e sta riempendo tutto. su internet ho letto che è normale...

Agro 25-08-2014 14:00

Meglio evitare di ammassare caratteri forti, altrimenti ti trovi a nella situazione di tirar fuori pesci dalla vasca in caso di riproduzione, nel senso o gli togli subito o li togli morti.
Anche perché non avrebbe senso inserire un betta solo, lo metteresti con du2 femmine.
Lo stesso con i ram, anche se nel loro caso parlare di coppe prendendo un maschio e una femmina è po assurdo, la maggioranza delle volte non legano.
Scegli una specie sola, meglio pochi pesci che tanti.
La muffa è normale.

Twinkle 25-08-2014 14:33

Nel caso dei ram puoi chiedere al negoziante se ti procura una coppia formata, ma non è detto che lo faccia.

Non ricordo che vasca hai, ma eventualmente insieme ai pesci che hai messo in elenco potrebbero venir inseriti alcuni pesci "di contorno".

Agro 25-08-2014 14:51

Perché mettere una coppia potenzialmente riproduttiva, con altri pesci che possono predare le uova?

Twinkle 25-08-2014 15:14

Qualcuno che stia nella parte alta? O qualche otocinclus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries