AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio progetto artistico_revolution II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465495)

devildark 29-07-2014 22:47

eh senza te lo dissi che sarebbe uno spettacolo per gli occhi ... non che nn lo sia ma sarebbe perfetta :)

MagicToc 30-07-2014 15:21

Ciao @Mar_co ! Stupenda la vaschetta, complimenti#70 Vorrei chiederti che tipo di osmoregolatore utilizzi e quante volte rabbocca nell'arco di una giornata. Grazie!

alex noble oblige 30-07-2014 20:55

secondo voi sarebbe possibile stampare in 3D un reattore come quello, ma ancora più piccolo?
potremmo progettarci il nanoreattore

Mar_co 30-07-2014 21:29

Alex hai la stampante 3d?

Magic losmo regolatore é un tunze nano mediamente rabbocca 2/3 volte al giorno, é molto preciso.
In saluto e grazie

alex noble oblige 30-07-2014 21:57

no marco, tuttavia frequento una sala studio dove ne hanno una utilizzabile ad un prezzo molto accessibile

Mar_co 30-07-2014 22:08

Dipende cosa intendi per accessibile... Il mio nuovo 60 e rotti euro... Cmq é necessario disegnare le matematiche con una certa attenzione, e non é facile, disegno non troppo complesso ma non ne vale la pena secondo me

alex noble oblige 31-07-2014 03:21

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062457735)
Dipende cosa intendi per accessibile... Il mio nuovo 60 e rotti euro... Cmq é necessario disegnare le matematiche con una certa attenzione, e non é facile, disegno non troppo complesso ma non ne vale la pena secondo me

per me sarebbe per puro gioco e sperimentazione, non certo per ottenere un superprodotto sicuramente utile.

Come prezzo accessibile intendo 10 euro per avere accesso alla stampante per un mese (o 50 euro per 1 anno) e poi 0.1€ al grammo di materiale stampato in PLA, o a breve 0.01€ al grammo stampato in PVC, quello delle bottiglie per intenderci.

Un cubo 5x5x5 costa circa 1.30€

l'idea di partenza era addirittura di plagiare le marche più prestigiose e stamparmi di tutto in versione ridotta, miniskimmer, minireattori di calcio, minireattori di zeolite, minitutto #19

molte di queste cose (ad esempio il reattore di zeolite, di cui per altro ho già scritto un articolo trovabile sul portale su come costruirsene uno partendo da spazzatura) ovviamente non le userei mai.. ma sai, il piacere della scoperta :-)


unico problema io di grafica 3D non capisco una ceppa quindi per ora ho sempre rinviato

MagicToc 31-07-2014 15:13

Grazie @Mar_co per l'informazione! In media quanto acqua evapora in un giorno (12 ore) nel tuo acquario?

Mar_co 31-07-2014 16:43

Magic, onestamente non saprei...

ilGiula 31-07-2014 16:52

Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare @DaveXLeo , ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.

#28

mbutolo 31-07-2014 17:00

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062458137)
Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare @DaveXLeo , ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.

#28

Scusa Giuliano, allora l'evaporazione è dell'1% circa del litraggio della vasca ogni 24h

ilGiula 31-07-2014 17:06

Quote:

Originariamente inviata da mbutolo (Messaggio 1062458141)
Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062458137)
Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare @DaveXLeo , ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.

#28

Scusa Giuliano, allora l'evaporazione è dell'1% circa del litraggio della vasca ogni 24h

hai ragione, sono suonato #70

Mar_co 31-07-2014 19:37

Mi hai illuminato Giuliano....grazie

DaveXLeo 31-07-2014 19:40

Allora le mie misurazioni sono state queste.
Vasca 30 litri lordi, quindi 22/24 netti , evaporava 250ml ial giorno n tutte le stagioni se non avevo ventolina di raffreddamento accesa. Considerate temperatura di casa più o meno stabile 26° in estate (quindi fresca) e in inverno dai 20° ai 26° (escursione termosifono off/on).
Passato alla 90 litri, quindi 72/76 litri netti, ho semplicemente moltiplicato per 3: 750 ml al giorno.
All'accensione delle ventolina di raffreddamento in estate piena, l'evaporazione mi aumenta di un 20/30 % (ora sto a poco meno di 1 lt al giorno).
Quindi ho tirato fuori la conclusione che la vasca evapora 1% del volume d'acqua senza ventoline e 1.2% con le ventoline.

Discorso molto importante da fare con le ventoline è che non devono essere troppo sovradimensionate.
Faccio un esempio.
Inizio Luglio senza ventoline temperatura a 28°.
Monto la ventola e la direziono piena sul pelo dell'acqua. Temperatura scende stabile a 25°, ma tenuta stabile del riscaldatore che ogni tanto si accendeva. Evaporava 1,2 litri al giorno.
Punto la ventola mezza sulla plafo e mezza in acqua, e la temperatura sta sempre stabile a 25°, ma il riscaldatore non si accende più, e la vasca è tonata ad evaporare 0.9 litri.
Non so se è chiaro il discorso... inutile esagerare con le ventoline e poi soprecare soldi in riscaldatore... ad Agosto...

Mar_co 31-07-2014 20:36

http://s7.postimg.cc/n1fa0zbd3/1406830881022.jpg

http://s23.postimg.cc/anknhd9sn/1406830955504.jpg

http://s10.postimg.cc/njtup7g11/1406831453614.jpg

http://s1.postimg.cc/3vb68qljv/1406831552298.jpg

http://s14.postimg.cc/xwz17agd9/1406831682455.jpg

Spero. Di non annoiarvi...un salutone a tutti

DaveXLeo 31-07-2014 20:58

Fai foto, fai foto
anzi se passi da Roma hai un aperitivo pagato... vieni a fotografare anche la mia :-D


Non so se già l'hai scritto, ma mi dici macchina ma soprattutto modalità per lo scatto che usi.
Io non riesco... vabbè chela macchina di ma sorella non è nemmeno buonissima.

I colori e le punte di crescita cmq ci sono tutte, complimenti :-)
ma in primo piano in prima foto è una kimbeensis?
...non l'ho riconosciute proprio tutte :-D

DaveXLeo 31-07-2014 21:21

PS
mi sono dimenticato di scrivertelo prima.
Ma hai le lenti???
Nooooo
Togli le lenti, abbassa la plafo.
Cosi I coralli prendono luce solo da sopra... unidirezionale.
Se le togli e la metti a 10cm dal pelo... fai 13cm
L'angolo di apertura a 120° oltre a miscelare meglio i fasci di colore diverso, riflettono sul vetro sempre a 120° e riescono ad illuminare gli animali anche di fianco e non solo dall'alto.
In questo modo la luce è più diffusa, più simil T5

Mar_co 31-07-2014 21:55

Dave si lo so...prima le lenti non le avevo e la tenevo a10 cm come dici...indubbiamnete la luce era piu diffusa, ma aimè il risultato cromatico drlla luce e dei coralli decisamente inferiore. Devo dire che per i primi giorni a lenti montate alcuni sps si sono spaventosamente schiariti poi però la situazione è rientrata.
Unico neo rimane qurllo delle ombre che sono molto contrastate in effetti. Alzando la plafoniera credo di aver trovato il giusto conpromesso...credo...

Il corallo in primo piano é una tenuis.

Le foto sono scattate con il cel. Non ho ancora avuto tempo di mettermi con la reflex.quando passerò a roma ti vengo a trovare...ti prendo sulla parola ciao ciao

Darktullist 01-08-2014 11:36

Qualunque commento sarebbe superfluo....sicuramente il nanetto più bello del forum!....per tenere gli animali in vita e colorati bisogna essere semplicemente bravi...ma per disporli in maniera così aggraziata e naturale ci vuole un manico da paura!!!...bravissimo!!!!

Mar_co 01-08-2014 11:48

Felicissimo ti piaccia...poi detto da te ancor maggior soddisfazione... grazie ancora per il supporto e i consigli
Un caro saluto

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

sunurp 13-08-2014 14:26

Ogni volta crei una perla, tutte le vasche bellissime e uniche!
Ciao

Mar_co 13-08-2014 17:35

Grazie 1000 sunurp, sono davvero felice piaccia...i vostri apprezzamenti sono per me molto importanti...confido anche in qualche consiglio per migliorare sempre...:-)

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Darktullist 13-08-2014 17:40

Un consiglio dal punto di vista tecnico te lo do io ma non ti aspettare nulla di che :D.
Ho visto che hai piazzato dentro la vasca la ventosa con cestellino/filtro del reattore di calcio....ti consiglio di togliere il cestellino dal tubo (che non serve veramente ad una mazza...ha spazi cosi larghi che volendo ci passa qualunque cosa ugualmente) e poi di inserirlo a mollo dentro il filtro a zainetto :)...secondo me ne recupereresti un poco in estetica.... Pensiero mio eh....stiamo sempre parlando di una vaschetta tratosferica. ...é proprio il pelo nell'uovo ;)

Mar_co 13-08-2014 17:43

E dai...sono un gran rinco...non ci avevo davvero pensato...ahahhaha appena torno dalle ferie é la prima cosa che faccio, sempre se non trovo tutto morto! Grazie 1000 dark:-)

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Darktullist 13-08-2014 17:45

Ah sei in ferie :)... la controlli con una web Cam la vasca o preghi di trovare tutto a posto al tuo ritorno? :)

Mar_co 13-08-2014 17:50

30 giorni di assenza e prego intensamente...mio padre passa solo a guardare eventuali allagamenti ogni 2 week...le prime due settimane sono andate :-)

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quella della ipcam é ina buona idea ma non ho Wi-Fi a casa..vedrò il prossimo anno...troppa ansia

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Darktullist 13-08-2014 17:54

Io ho risolto semplicemente mettendo il portatile capovolto su una sedia di fronte alla vasca così mi viddeochiamo su Skype con risposta automatica...... alternativa economica :).... però senza wifi ci fai poco.....

Ps. Tranquillo che l'ansia la avresti comunque ahahah

pepa_90 13-08-2014 18:37

Se posso azzardare una risposta, dal basso del mio "nano", ti manca qualcosa di rosso. Tipo una foliosa rossa..o una goniopora rossa, o un acantastrea o una ricordea..ma rosso fuoco :)

Mar_co 13-08-2014 18:42

Si si sergio, hai perfettamente ragione, non sarebbe male la montipora che ha amedeo...

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ottima idea dark...geniale#

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

alegiu 14-08-2014 13:34

Buone vacanze!
Rilassati e non pensare troppo alla vasca :-))

Mar_co 14-08-2014 14:44

Grazie 1000 ale...ci proverò:-)

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Mar_co 23-08-2014 14:56

Ciao a tutti...piccolo aggiornamento.
Mio padre é stato a casa mia per controllare la vasca in mia assenza (sono 23 giorni che manco per le ferie estive).
Per la mia assenza ho deciso, con non pochi dubbi, di interrompere completamente l'alimentazione a tutti i coralli e di togliere quindi la zeolite per evitare un eccessivo impoverimento dell'acqua. Il risultato sembra stupefacente...
Grande crescita è colori.
Nessun cambio d'acqua,u solo oligoelementi nell'acqua di Rabbocco.
Vi allego due foto appena mandate dal papi.

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[/IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/save4e2a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y7u7yqu3.jpg

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Mar_co 23-08-2014 15:14

Una foto della vasca appena prima di partire...http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y2uqa3y2.jpg

Tanto per fare un confronto...

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

SirNino 23-08-2014 16:19

NOooooOOOoOOooooo
Marco dovresti fare iscrivere tuo padre ad AP e chiedergli di fare un bel articoletto sulla gestione... #rotfl# #rotfl#

Oppure prendi il cell di tuo padre che come colori rende molto di più (anche se voglio proprio leggere cosa adduci come scusa per le crescite #rotfl#).

@Mar_co ovviamente scherzo. Sempre stupenda la tua vasca (sia prima che sopo che andassi in ferie #36#;-) )
------------------------------------------------------------------------
[OT]
Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062465122)
Io ho risolto semplicemente mettendo il portatile capovolto su una sedia di fronte alla vasca così mi viddeochiamo su Skype con risposta automatica...... alternativa economica :).... però senza wifi ci fai poco.....

Ps. Tranquillo che l'ansia la avresti comunque ahahah

@Darktullist tu sei malato! Lo sai vero!? #rotfl#

[/OT]

Mar_co 23-08-2014 17:13

Ahahaha...Gaetano mio papà é passato a casa 10 minuti per controllare eventuali blackout o allagamenti nulla di più...il buon papi ha paura anche di staccare una presa per paura di far di danni :-)
Tutto merito della natura.... Ciao ciao

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

DaveXLeo 23-08-2014 17:47

Azz
le crescite si vedono ;-)
Che oligo usi tu Marco?

Mar_co 23-08-2014 17:54

Come oligo uso esclusivamente il b Balance in tavolette a rilascio lento da un mese, ora non potendo effettuare cambi settimanali li ho comprati della shg è messi nel rabbocco.


Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

DaveXLeo 23-08-2014 18:10

Grazie ora mi vedo che roba é ;-)

monello 23-08-2014 18:32

Cooomplimenti!!!!
bellissimi colori!!!

crestedlucifer 26-08-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062470312)
Ahahaha...Gaetano mio papà é passato a casa 10 minuti per controllare eventuali blackout o allagamenti nulla di più...il buon papi ha paura anche di staccare una presa per paura di far di danni :-)
Tutto merito della natura.... Ciao ciao

Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk

Cavolo, ha fatto un bel lavoro con i vetri sono quasi immacolati, io a mia madre ho nascosto la calamita per paura che facesse danni eheheh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14782 seconds with 13 queries