AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanoreeff 60 lt, da zero... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464217)

Holycow 30-08-2014 20:42

Per quanto riguarda la foto, puoi provare a metterla senza ridimensionarla.

ReValt 30-08-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062475311)
Per quanto riguarda la foto, puoi provare a metterla senza ridimensionarla.


Approfitto del suggerimento di @Holycow per riportare due dettagli della stessa foto.

Senza voler andare troppo OT, questa e' l'unica foto che ho scattato con il flash, che toglie molta profondità ma restituisce un colore più naturale, mentre le foto senza flash, mi vengono eccessivamente blu, anche se scattate nel momento di maggiore luce bianca della mia plafo.

http://s27.postimg.cc/3tttzqwwv/2014...458_part_A.jpg


http://s9.postimg.cc/p1z2btcvf/2014_...458_part_B.jpg

Holycow 30-08-2014 21:22

Ok, a me non sembrano dino, ma semplici alghe filamentose (le ho anche io che sono in maturazione).

Le foto ti vengono di colori diversi per questioni di bilanciamento del bianco. Col flash la macchina imposta un certo bilanciamento e la foto ti viene naturale perchè la macchina sa a che temperatura colore spara il flash, mentre senza flash la macchina viene ingannata da qualcosa e sbaglia bilanciamento. Dovresti impostarlo manualmente (se puoi) ad una temperatura di 10000k (credo), altrimenti (sempre se puoi) scatti in raw e lo modifichi col software dedicato.

ReValt 30-08-2014 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062475352)
Ok, a me non sembrano dino, ma semplici alghe filamentose (le ho anche io che sono in maturazione).

Le foto ti vengono di colori diversi per questioni di bilanciamento del bianco. Col flash la macchina imposta un certo bilanciamento e la foto ti viene naturale perchè la macchina sa a che temperatura colore spara il flash, mentre senza flash la macchina viene ingannata da qualcosa e sbaglia bilanciamento. Dovresti impostarlo manualmente (se puoi) ad una temperatura di 10000k (credo), altrimenti (sempre se puoi) scatti in raw e lo modifichi col software dedicato.


Grazie @Holycow !

ReValt 31-08-2014 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062475352)
Ok, a me non sembrano dino, ma semplici alghe filamentose (le ho anche io che sono in maturazione).

Le foto ti vengono di colori diversi per questioni di bilanciamento del bianco. Col flash la macchina imposta un certo bilanciamento e la foto ti viene naturale perchè la macchina sa a che temperatura colore spara il flash, mentre senza flash la macchina viene ingannata da qualcosa e sbaglia bilanciamento. Dovresti impostarlo manualmente (se puoi) ad una temperatura di 10000k (credo), altrimenti (sempre se puoi) scatti in raw e lo modifichi col software dedicato.


Ho fatto tesoro dei suggerimenti di @Holycow e scoperto che la mia compatta dispone del bilanciamento del bianco.

Posto qualche foto scattata al volo, ma almeno con i colori corretti, per avere conferma che quei ciuffetti che stanno avvolgendo la mia rocciata e le pareti della vasca, siano proprio filamentose e non altro.

http://s12.postimg.cc/n5m6hucrt/2014...m_IMG_3508.jpg

http://s7.postimg.cc/amgidiwfr/2014_...m_IMG_3513.jpg

http://s27.postimg.cc/614li2zhr/2014...m_IMG_3515.jpg

Holycow 31-08-2014 19:51

Il colore reale è verde o marrone? A vederla cosí ramificata sembrerebbe bryopsis. Sicuramente non sono dino o cyano, ma meglio che qualche esperto dica la sua.

ReValt 31-08-2014 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062476012)
Il colore reale è verde o marrone? A vederla cosí ramificata sembrerebbe bryopsis. Sicuramente non sono dino o cyano, ma meglio che qualche esperto dica la sua.

Inizialmente sono cresciute sui sedimenti del fondo vasca, e decisamente marroni.
Più recentemente vedo nascere ciuffi identici, ma più verdi.

Effettivamente somigliano alle Bryopsis, ma online le ho trovate tutte verdi e non marroni.

Ho letto poi che le Bryopsis regrediscono con l'aumentare del Magnesio e guarda caso in concomitanza del fiorire di queste alghe, la mia vasca soffriva di carenza di Magnesio, che ora sto integrando. Sono curioso di vedere come reagiranno con il ripristinarsi di valori accettabili di Magnesio.

Holycow 01-09-2014 08:00

Io sono pieno di filamentose al momento, ieri mi sembravano un poco sbiancate quindi forse stanno regredendo. Se vuoi puoi aspirarle con un tubicino filtrando l'acqua attraverso della lana di perlon (io ho tagliato una bottiglia in due e usato il collo come imbuto). I sedimenti soprattutto, tirali via che aiuta nella maturazione.

ReValt 01-09-2014 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062476275)
Io sono pieno di filamentose al momento, ieri mi sembravano un poco sbiancate quindi forse stanno regredendo. Se vuoi puoi aspirarle con un tubicino filtrando l'acqua attraverso della lana di perlon (io ho tagliato una bottiglia in due e usato il collo come imbuto). I sedimenti soprattutto, tirali via che aiuta nella maturazione.


Considerato che sono soltanto alla seconda settimana di fotoperiodo e che le alghe non sembrano essere tra le peggiori, credo che daro' alla vasca un'altro paio di settimane, per vedere come evolve la situazione della fase algale.

Soltanto dopo valuteremo insieme se se attendere ancora oppure se e' arrivato il momento di aspirare il fondo e rabboccare con acqua nuova e salata.


http://s28.postimg.cc/ybbr6kto9/IMG_3522.jpg

Holycow 01-09-2014 20:48

Quote:

Originariamente inviata da ReValt (Messaggio 1062477024)
Soltanto dopo valuteremo insieme se se attendere ancora oppure se e' arrivato il momento di aspirare il fondo e rabboccare con acqua nuova e salata.

Nessun cambio d'acqua con alghe da maturazione in vasca, altrimenti continuano ad avere nutrienti.

ReValt 01-09-2014 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062477064)
Quote:

Originariamente inviata da ReValt (Messaggio 1062477024)
Soltanto dopo valuteremo insieme se se attendere ancora oppure se e' arrivato il momento di aspirare il fondo e rabboccare con acqua nuova e salata.

Nessun cambio d'acqua con alghe da maturazione in vasca, altrimenti continuano ad avere nutrienti.

E allora non mi resta che attendere.
Vi terro' aggiornati !

Holycow 01-09-2014 20:59

Revalt, sei il mio compagno di nanoreef. Stessa vasca, stesso sale, stesse alghe, stessa fase #70

ReValt 01-09-2014 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062477077)
Revalt, sei il mio compagno di nanoreef. Stessa vasca, stesso sale, stesse alghe, stessa fase #70

Sara' interessante monitorare le nostre rispettive "vicende acquariofile" e scambiarci pareri ed esperienze.

Senza questo Forum e le Persone che lo animano, non mi sarei mai cimentato in questa affascinante avventura.

ReValt 15-09-2014 16:59

II° mese dallo startup - Che fare ?
 
Dopo il canonico mese di buio ed un mese di luce, il mio cubo da 60 lt è come lo vedete.
Le alghe, affiorate inizialmente sul fondo (forse perché più sporco) e sul punto più alto (forse perché più illuminato) erano inizialmente di un inquietante colore marrone, poi in due settimane sono diventate verdi intense, ricoprendo anche i vetri della vasca. Ora, pian piano si stanno schiarendo, indebolendo e staccando dalle rocce e dai vetri, a parte il 'ciuffo capellone' che resiste in testa al 'carciofo', quella roccia verticale tanto criticata in fase di startup.

I valori degli inquinanti sono bassi, Calcio, Cagnesio e Carbonati li ho integrati settimanalmente.

A questo punto non so se attendere che le alghe regrediscano ancora, oppure procedere con sifonatura e cambio parziale di acqua salata e cercare un primo ospite che la abiti. Consigli ?


http://s30.postimg.cc/r67xr5o6l/2014..._1600x1200.jpg

Holycow 15-09-2014 20:28

Perchè hai avuto la necessità di integrare la triade?

Per ora sifonerei e basta, metti magari qualche erbivoro, ma niente pesci.

ReValt 15-09-2014 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062487262)
Perchè hai avuto la necessità di integrare la triade?

Per ora sifonerei e basta, metti magari qualche erbivoro, ma niente pesci.


In effetti non ho compreso le ragioni del continuo sbilanciamento della triade a vasca praticamente vuota (solo rocce).
C'ho messo un po a sistemare i valori, ma giusto oggi mi e' venuto qualche dubbio sui test usati.
L'ho raccontato nel post qui sotto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469753


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11009 seconds with 13 queries