![]() |
Rocce troppo grosse secondo me per fare una rocciata decente in un 30lt. Ti conviene tirarle fuori, spaccarle ( martello e cacciavite ) e renderle più piccole
|
Con il flash davanti si capisce poco, però potresti provare ad adagiare la roccia in alto a sx in basso a dx
|
:-D ma non ti sarebbe costato di meno un cubo wave box completo di Niagara schimmer e lampada? le rocce sono grandicelle ma non preoccuparti quando si popola di vita commensale diventera' carino.
|
Le rocce che ho preso sono praticamente scheletriche ( con poca massa) ma ingombranti.. Ad ogni modo le ho spezzate inutile dire che si sono fatti in mille pezzi e ho preso quelli più grandi.. Insomma un casino è o,tretutto l acqua or è sporchissima che casino
|
io direi che puoi fare di meglio , di solito se si sa che si ha un nano si punta su rocce piccoline e non su ammassi enormi ... io ho girato 4 negozi per trovare rocce che mi garbavano XD ... per me e troppo ripida
|
Dopo averle rotte per adesso ho fatto una collinetta
http://i60.tinypic.com/28hdh4z.jpg Ho cambiato pure l acqua perché avevo fatto una schifezza |
È normali che emani un odaraccio che si sente abbastanza ? Viene dalle pietre?
|
Un po' si, le rocce sanno di mare
Sent from my iPad using Tapatalk |
Intendo odore di fogna non di mare che magari è pure gradevole..... Sembrerebbe provenire più dallo Schiumatoio ma forse è solo una sensazione.. Quindi non mi devo allarmare? È normale così?
Se non avessi la finestra aperta penso proprio che la stanza puzzerebbe alquanto... ------------------------------------------------------------------------ Scusate ma a questo punto non sono sicuro che siano rocce quelle che mi hanno venduto.. A me sembrano dei coralli secchi... ------------------------------------------------------------------------ http://i57.tinypic.com/2s8ogp1.jpg |
Ma lo ski a quel livello funziona? Con che acqua hai cambiato che l'avevi presa da negozio l'altra se non ho capito male.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quella foto era con skimmer spento.. Lo messo subito dopo ben regolato.. Ad ogni modo ho lasciata metà dell acqua vecchia ( era stata presa dalla acquario del negoziante)e ci ho aggiunto la qcaurio sempre del negozio però Datomi dal rubinetto. ( da notare che l acqua è rimasta in una bacinella per 30 minuti ( quella vecchia ) il tempo che sono andato a prendere altra acqua..
Per quanto riguarda le rocce che mi dite? Non sono dei corallo fossilizzato? Oppure è la stessa cosa? Pensavo fossero finiti i problemi ! Uff Please |
In che senso del rubinetto? Acqua salata nuova intendi penso.
La pompa puntata verso le rocce e basta. Sent from my iPad using Tapatalk |
Si mi hanno dato l acqua salata del loro rubinetto xd.. E dici che dopo la l'uzza di fogna se ne va? Se no domani vado dal negoziante che tanto sta sotto casa a chiedere spiegazioni..
Grazie delle risposte |
Ma l'acqua perché era nella bacinella?
Ci hai spezzato le rocce dentro? Non ho mica ben capito i passi che hai fatto. Comunque se domani senti puzza, prendi un filtrino a zainetto che ne trovi piccolini anche a 8 - 10 euro e ci metti un po' di carbone. Oppure metti il carbone in una calzetta appesa davanti alla pompa e appena va via lo togli. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora prima il cubo stava con rocce e l acqua presa al negozio direttamente dalla acquario.
Ho levato un po d acqua e lo messa in una bacinella... Ho levato le rocce le ho spezzate perché troppo grandi, ho sciacquato il cubo usando sempre l acqua marina.. Ho rimesso l acqua della bacinella le rocce e poi l acqua nuova che ho preso in negozio ( stavolta non direttamente da dentro il loro acquario, ma dal loro rubinetto ( naturalmente salata). E ora noto questo odore di fogna che proviene sopprattutto dallo Schiumatoio.... Filtro a 10 euro è na parola.. Ne ho visti giusto qualcuno interno nei negozi ma sui 20 euro.. |
Se cerchi un po' nei negozi online si trovano ai prezzi che ti ho detto. Se non lo trovi vicino prendi solo il carbone e lo metti in una calzetta vicino al flusso della pompa.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
perdonatemi se mi intrometto, circa due mesi fa ho fatto anche io un cubo di 30 litri e vorrei dire la mia, piu' che altro per consiglio. anche il mio acquario odora...pero' di mare, non di fogna. ma la pompa di movimento ci sta? cmq il flitro per 30 litri costa poco, nel negozio dove vado io ci sono anche a 14 euro. non preoccuparti, è normale che ci siano anche scheletri di coralli sulle rocce. pero' seguendo questa discussione dall'inizio sono rimasta sorpresa, per incompetenza del negoziante, ma serio. #13 dall'inizio avrebbe dovuto darti il cubo e un filtro + una pompa di movimento. lo schiumatoio in 30 litri se non è un minischiumatoio sono soldi buttati, certamente ti verra' voglia di mettere un pesciolino piccolo, perché tutti all'inizio lo fanno pero' con cambi di acqua regolari i nitrati si abbassano. il procedimento normale sarebbe:
riempire acquario con rocce vive e acqua salata e partire con un periodo di buio o anche senza il mese di buio ma mettendo la luce gradualmente. ovviamente con un filtro e una pompa di movimento. poi successivamente se la tua intenzione è di mettere un pesciolino tipo gobide o una chrysyptera (seppure in 30 litri tutti gli acquarofili ti diranno di no) allora puo' essere utile uno schiumatoio. ma tu con tutti questi inguacchi non gli dai modo di maturare. ora salva il salvabile, leva sto schiumatoio e metti un filtro semplice, ad es. filpo corner della wave, economico! lascia perdere il mese di buio, parti con due ore di luce al giorno e incrementa ogni giorno di 15 minuti la luce! decidi la rocciata una volta per tutte e posiziona bene la pompa, non ci devono essere bolle di aria sotto le rocce. e dopo una settimana puoi tranquillamente cambiare il 15per cento di acqua. per esempio a me è stato consigliato cosi' dal negozio e cosi ho fatto, nonostante un leggero fondo di sabbia non ho nitrati, e ci galleggiano due piccolissimi pinnuti, più qualche tale piccola di corallo molle, un gambero e un paguro. e prendi il densimetro, anche quello economico galeggiante se non ce lhai ancora. non è possibile che odora di fogna. o questo ti ha venduto rocce morte, oppure c'è qualcosa di sbagliato nei procedimenti |
Io non intendevo scheletri sulle rocce ma proprio che sembrano dei grossi coralli fossilizzati e non roccd.. Comunque ho postato la foto, nessuna mi sa spiegare questa cosa? Infatti mi ha dato anche dei piccoli coralli essiccati che nonostante li abbia pagati lì ho buttati perché occupavano solo spazio..
io in negozio ho solo preso la vasca l acqua e le rocce..naturalmente ho le pompe anzi ne ho 2 per adesso ho messo quella da 900. Per chi diceva che ho speso tanto be semplicemente ho seguit i consigli di non comprare i preconfezionati.. E ho pure preso dai privati alcune cose a metà prezzo.. Quindi se prendevo in negozio già stavo sui 400 euro. Comunque adesso sembra odorare un po' di meno.. Sarò io che non son abituato ma sembra quello strano odore di corallo e roccia che senti se lo annusi..ma diciamo che più che mare sa un pochetto di fogna.. Ma comunque non così esagerato.. Aspetto risposte sulle mie rocce.. Ho annusato adesso ancora un po'.. La cosa strana è che l odore un po' di fognetta sembra venire dallo Schiumatoio ( il contenitore però lo già pulito) Tu però ora mi vuoi fare il contrario di ciò che mi è stato detto prima.. Ho ragione io che ognuno dice la sua.. Prima hanno detto niente filtro ora niente Schiumatoio bah.. Domani o dopodomani mi arriva la plafoniera, cerci di sistemare definitivamente le pietre e amen lascio così.. Poi vedrò se emanerà ancora l odore e nel caso richiedo qui, meglio che me ne vado un po' al mare va che mi sto cervellando da giorni per sto acquario.. Grazie |
a mio parere stai facendo tanto casino per nulla ... perche hai un casino in testa ... fai sta benedetta rocciata decentemente riempi e lascia li ... se hai il nasino fino datti al dolce ... hahahaha... un po di odore ce ma non nauseante ... a meno che l'acqua del tuo negoziante non sia marcia , io me la sarei fatta da me ... cmq auguri
|
Quote:
Per il resto come ti è stato detto rilassati, vai tranquillo e lascialo girare. I punti importanti sono: il rifrattometro atc che li trovi anche nuovi a 20 - 30 euro. lo ski lascialo il filtro se lo metti non deve contenere nulla se non solo carboni o resine anti po4. le pompe se ne hai già due una puntala verso le rocce e l'altra fai in modo che increspi tantissimo la superficie Hai rotto le rocce le hai rimesse dentro hai rimestolato un pò il tutto, un pò di odore è normale, se lo senti ancora con un pò di carbone dovrebbe sparire. Per il resto vivi questo hobby serenamente, così te lo godi di più |
beh si, goditi il mare e auguri per il cubetto, prima o poi decolla, comunque anche io avevo una roccia scheletro, mi dissero che era un ottimo filatrante, mo non so se era vero, l'ho tolta perche' ricoperta troppo di diatomee gialle, ormai se ne sono andate del tutto. ora me ne pento perche' sarebbe stata utile per il gobide. io non ti ho detto il contrario, ti ho detto il procedimento normale, se ci fai caso sta in tutte le guide. ma l'acquarietto e' tuo ed è giusto che impari a gestirlo a modo tuo. basta che è stabile. pure secondo me hai troppa preoccupazione, se segui un metodo dopo un mesetto si acconcia.
|
Quote:
Nelle guide presenti in evidenza nel nanoreef dubito ci sia scritto di cambiare l'acqua dopo una settimana, se è così mi mandi il punto esatto che la vado a correggere per favore? |
Quote:
|
Quote:
Giusto che ognuno abbia il suo parere, e anzi hai fatto benissimo a dirlo, però non dovresti dire che è presente nelle guide ma è il metodo che hai seguito tu. |
http://s15.postimg.cc/8ri2f38pz/image.jpg
Le mie rocce a parte una sono fatte così, ovvero dei corallo fossilizzati.. Giusto? Quindi vanno bene o no? Che devo fare? |
http://s29.postimg.cc/90frrroqb/image.jpg
Le ho disposte così adesso e non le tocco più(anche se adir la verità non è così stabile ma neanche c'ha caschino...) Ho posizionata una pompa accanto le rocce in modo che le soffia addosso e un altra sulla superficie.. La puzza ora sembra non sentirsi.. Ad ogni modo aspetto info sulla foto della roccia che ho messo al massimo potrei portarle in negozio e chiedere di prenderne altre..( ma è anche vero che con queste che ho praticamente è tutto scheletrico e pieno di buchi quindi la reazione è assicurata da tutte le parti in modo perfetto).. Ditemi voi.. Quando l acqua sarà maturata se dopo aver preso qualche corallo mi accorgo che la disposizione non va bene cambiare di posizione alle rocce inciderà sulla stabilità della acqua ? O potrò farlo? Perché anche se adesso ho trovato una buona sistemazione forse dopo in base ai coralli ecc mi potrei accorgere che qualcosa lo devo cambiare... Grazie (Per adesso ancora non ordino i test in quanto al negozio mi ha assicurato che primi me li fanno loro.. Mi farò dire il tutto e posterò qui. Grazie Ultima domanda ( il cambio del l'acqua lo devo fare anche adesso durante la maturazione?) di quanti litri più o meno? Tipo 5 litri ogni 2 settimane o a settimana? |
l'acqua la cambi a finita fase algale cioe tra un bel po di tempo 3 mesi di solito ma dipende non e detto , a me e durata un mese e stop .. se la rocciata non e stabile esiste la milliput colla funziona bene ed eviti disastri ;)
|
è meglio che sia stabile, il giorno che ti tira di metterci un bel paguro tipo calcinus elegans te le spostera' un poco, cioe' a me ne ha fatto cadere un po' e ho dovuto incastrarle meglio.
. |
http://s24.postimg.cc/5ycjhk1c1/image.jpg
Ecco alla fine come li ho messi...dalla foto non sembra ma ha diverse zone d appoggio orizzontali..penso sia inutile nel mio caso metterci la colla adesso.. Tanto sono sicuro che appena mi compro i coralli ecc dovrò fare qualche spostamento.. Non tocco più niente e lo lascio così ( che se no di questo passo le sposto ogni giorno e non maturerà mai), domani mi dovrebbe arrivare la plafoniera nel caso posterò una foto con più luce |
domanda .. ma la vasca poggia per intero nella base del mobile ?
|
http://s4.postimg.cc/dm39s3gcp/image.jpg
No non poggia per intero ma quasi tutta la parte centrale. Perché è un problema ? Non credo ... |
tu sei pazzo (senza offesa ) .... ti consiglio vivamente di cambiare base
|
Per lo meno mettere una base larga quanto l'acquario alta almeno un paio di cm per scaricare meglio il peso. Così é rischioso.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Risolverò riempendo di sabbia e togliendo le rotelle.. La base non ha problemi .. Sono 25kg..
L impatto estetico è notevole .. L ho messo proprio per questo. A ho capito cosa intendi...ok lo farò grazie. Penso in legno |
pure le rotelle ??? basta un errore per farla a pezzi fidati ne so qualcosa .. e la mia aveva i vetri da 5 mm i tuoi sono ancora piu fini
|
Dici che si fa a pezzi l acquario o la base?
|
L'acquario, così i vetri son troppo sollecitati
Sent from my iPad using Tapatalk |
Allora tolgo le rotelle alla base xd xd... Metto una base in legno grande quanto l acquario in modo che non si solleciti( vabbe per adesso ci metto giusto qualcosa poi vedo di mettere una base in legno)... Grazie
|
Come avete visto dalle foto le rocce sono abbastanza voluminose.. Però saranno 3kg-3.5kg.. Può bastare ? Perché se prendo un altra pietra ( piccola e pesante) a questo punto sarebbe da rifare tutto da capo .. Già ora come ora sono riuscito a lasciare un poco di spazio per far passare la calamita mi sa che non centrerebbe.. Saranno pure pochi kg però ci passa di tutto in mezzo sono straporose e piene di tunnel.
Mi è arrivata la plafoniera inano davvero bella . Grazie |
tanto per spostare la vasca e mettere la base dovrai rifare cmq tanto vale ;)a o aspetti un po e fidati che ti ritrovi tutto per terra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl