AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   UP Aqua U series versione P plants (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452)

carlo napoli 23-08-2014 22:45

le cose da valutare sono tante.... affidabilita' anche... che in pochi gg che le ho non posso esprimermi...naturalmente non posso dire nulla su come le piante crescono perche' ci vuole un po'....ma calcolando che in giro si legge di persone che crescono le piante con le striscette, allora con 1 di queste, spendi quasi uguale e vai di lusso rispetto alle strisce...

per come la vedo io, una plaffoniera a led da 90cm con queste caratteristiche, che costa meno di 100 euro.... se ancora non si era capito, io la consiglio.....anzi, se la compri oggi sei arrivato anche tardi, ti conveniva comprarla ieri....che costava quasi la meta'

l'unica cosa che posso fare, e' aggiornare questo post con quante piu' informazioni posso su queste lampade... come aiuto...poi ognuno si fa la propria idea e fa le proprie scelte

p.s. la plaffoniera che ha costruito mogan , nel suo post (plaffoniera led passo passo) non e' superiore a questa, di piu'.... superiore e' poco, la straccia..... questa e' un giocattolino a confronto....ma parliamo di circa 400 euro solo per il dissipatore in metallo, e di 1000 euro o giu' di li per il prezzo totale!!

non puoi convertire i watt dei t5 con i watts dei leds, perche' i t5 sono di un unico tipo con una resa watt/luce ben definita o molto standarizzata, punto... i leds ne esistono diverse decine di tipi, ognuno con la propria resa, e di tutti questi tipi di tecnologie diverse, poi ci sono le differenze nella qualita' di costruzione...riguardo il caso specifico, prima avevo 2x30w t8 (6500k+4000k osram), totale 60w, ora ne ho, 34,7W di questa plaffoniera, ad occhio la luce e' superiore di 1/3 circa, il pearling e' quadruplicato, i colori sono piu' brillanti, meno caldi piu' naturali...per dire, ho sempre creduto di avere dei scalari marble bianchi e neri, da poco ho scoperto invece che hanno dei riflessi blu e grigi spettacolari,con chiazze gialline brillanti (ecco spiegato perche' mi nascevano sempre una percentuale di scalari completamente gialli da sti 2 bianchi e neri)

https://www.youtube.com/watch?v=E-LW-AQ7YFM
in questo video , a 0:10 secs, si vede la mamma che passa, e si notano i riflessi blu e gialli risaltati perfettamente da questa luce... riflessi che prima, erano totalmente assenti sotto la luce dei neon!!

lunedi' vado a comprare un po' di piante nuove, le butto dentro, e vedo come si comporta la luce.... per adesso ho pulito tutto, sta vasca era abbandonata a livello piante...

mogan 25-08-2014 08:15

'Averlo avuto saputo' prima magari mi risparmiavo l'ammattimento :-D

In effetti come rapporto qualità/prezzo mi sembra ottima.

Edit: si può appendere?

carlo napoli 25-08-2014 11:02

no mogan non si appende, non ha agganci...
cmq, stamattina e' arrivata la seconda... anche questa senza dogana, alla fine le ho pagate tutte e 2, meno di 100 euro, visto che mi han rimborsato anche le spese di spedizioni. ricordo che queste lampade spedite dalla cina, sono in realta' made in taiwan...la qualita' di costruzione non e' eccelsa o su livelli stratosferici, calcolando i costi, sia anche normale, ma credetemi nemmeno scadente anzi, meglio di quanto mi aspettavo... pulita, lineare,sottile, abbastanza pesante,le parti in plastica NON "puzzano" di plastica cinese, il dissipatore fa il suo dovere, come detto in precedenza, siamo sui 45° 50° circa (in estate) a fine fotoperiodo, l'alimentatore si mantiene abbastanza fresco... la sensazione al tatto e' piacevole, esteticamente molto molto gradevole, su vasche aperte rende il tutto molto "apple feeling", in stile moderno.. il prezzo: bhe mi sono autocostruito 2 lampade a led di 30cm l'una,quindi 60cm in totale, usando powerleds da 3w bridgelux (quindi non leds di alta qualita'), 14 leds in tutto, 2 dissipatori, supporti, drivers, alimentatori, e ho speso la stessa cifra!!! spiego meglio, me la sono costruita io, comprando direttamente i pezzi, 30x2 60 cm in tutto e ho speso 80 euro... qua con meno di 100 me ne hanno date 2 da 90cm con 40 leds in tutto e che secondo me come resa per le piante sono anche nettamente migliori di quelli che ho usato io!!! mha secondo me un affare!!ora il prezzo e' salito a circa 90 euro l'una per quella da 90cm..... calcolando quello che ho appena detto, resta comunque un ottimo affare secondo me!!
ecco alcune foto:
http://s16.postimg.cc/41frvdn0h/IMG_20140825_103757.jpg

http://s27.postimg.cc/im3juracf/IMG_20140825_104140.jpg

http://s28.postimg.cc/n1267gmi1/IMG_20140825_104220.jpg

http://s3.postimg.cc/4xr014jun/IMG_20140825_104230.jpg

particolari degli attacchi che la fanno ruotare oltre i 90°, fino a 120°, non potevo girarla tutta, perche' non essendo fissata a qualcosa, cadeva all'indietro
http://s30.postimg.cc/fxf6nwd59/IMG_20140825_104511.jpg

http://s30.postimg.cc/nc4ig9z0t/IMG_20140825_104519.jpg

come si presenta lo chassis in alluminio,spesso solo 2cm nella parte piu' larga
http://s23.postimg.cc/ata8bhr5j/IMG_20140825_110555.jpg

http://s28.postimg.cc/btbezr8ix/IMG_20140825_105845.jpg


particolari dell'alimentatore e dei tasti accensione
http://s23.postimg.cc/g7viwdiuv/IMG_20140825_104626.jpg

http://s28.postimg.cc/z5ieeq9rd/IMG_20140825_104640.jpg

http://s22.postimg.cc/m0wrdx00t/IMG_20140825_104621.jpg

mogan 25-08-2014 12:37

Avendo alimentatore esterno è abbastanza semplice aggiungere un sistema alba tramonto. Bisognerebbe capire come sono alimentati i led (a che corrente intendo).

carlo napoli 25-08-2014 13:02

azz, telepatia, m i stavo gia' attrezzando per vedere come vengono alimentati per mettere un arduino.... non ho gli strumenti adatti qua a casa , appena ritorno a lavoro (sono un tecnico informatico) me la porto in lab e me la studio un po' (tensioni, corrente , ecc ecc)..

questa una foto dei driver..
http://s18.postimg.cc/6e68mxaed/IMG_20140825_130414.jpg

non credo che hanno usato driver dimmerabili, questi molto probabilmente dovranno essere cambiati, vedremo

buono che l'ho aperta ( si apre svitando 2 viti) , uno dei driver e' scollato dal dissipatore, mi trovo, gli cambio la pasta a tutti e 4, gliene metto una di qualita', e li fisso perfetti al dissipatore..

il livello di guarnizione e' pressoche' assente o quasi (c'e' una guarnizione che lascia il tempo che trova, e non e' per nulla ermetica), effettivamente il grado IP e' 22-24..se per qualche motivo cade in acqua, boom.... ehehe.. bhe nulla di nuovo insomma, come quasi tutte le plaffoniere nellla fascia di prezzo 100-300 euro
http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection
qui la tabella relativa ai codici IP

Fatacarabina 25-08-2014 13:16

Ciao Carlo, visto che tu le avevi, per favore una info: per un cubo 30x30x30 dove sperimentare piante rosse e pratino potrebbe bastare una UP Z-serie da 30cm ?
Mi chiedo soprattutto se illumina bene tutta la superficie dell'acqua (con di luce 120°?)

carlo napoli 25-08-2014 13:48

no fatacarabina, mai avute le Z... ma ho letto molto in giro.... le Z vengono classificate, a singola lampada, come una luce medio bassa....quindi dovresti regolarti di conseguenza.... per dire, vero che 30cm di profondita' sono pochi, ma con una forse la calli, pianta molto molto esigente ( con i neon la tiri su con almeno 1w/l e piu') , non la coltivi, ma piante meno esigenti si... sinceramente non so dirti che potenza ha e come si comporta con determinati tipi di piante meno esigenti... l'unica cosa che posso fare, e' linkare foto di acquari cresciuti con le Z e pareri di persone che le usano.. in giro in questo thread e su altri, trovi queste info postate...

per illuminare tutta la superfice, si credo di si.... la luce e' perfettamente distribuita, su tutta la superfice del fondo....i led sono con lente 120°
naturalmente devi calcolare una cosa pero', i leds sono una fonte di sorgente luminosa puntiforme.... questo,praticamente, cosa significa?! con i neon, dove la luce si propaga per irradiamento,e di conseguenza per riflessione anche , essa trova altre vie per arrivare,piu' o meno, in zone sul fondo messe in ombra da piante superficiali o piu' lunghe....con i led, la luce fa piu' fatica ad arrivare in zone coperte.... basta poco per bloccare la profondita' della luce, e creare zone d'ombra sotto...lo noti bene nelle foto della mia vasca con la U... sulla destra, basta un po' di ceratophyllum per creare sotto una zona ombrosa

mogan 25-08-2014 14:42

Dalle foto che hai messo vedo una piazzola, sul lato dei driver, con due contatti, non so, forse potrebbe essere un ingresso per il segnale pwm, anche se dubito. Avranno sicuramente risparmiato sul prezzo e messo driver non dimmerabili.
Se cambi i driver ti conviene metterli esterni così ammattisci meno a farceli intrare e elimini parte del surriscaldamento.

Fatacarabina 27-08-2014 23:28

Ciao, le modalità di spedizione adesso possibili sono queste: quale mi conviene per favore?
http://s27.postimg.cc/7noiwfeq7/Spedizione_banggood.jpg

carlo napoli 28-08-2014 00:28

http://www.17track.net/en/result/pos...CEM801759505SG

qua trovi i tracking delle mie 2 lampade, una ci ha impiegato 8 gg , l'altra 19 gg..

quella di 8gg e' stata usata la air mail registered gratis , mentre per quella di 19 gg ems express mail service (corriere cinese in tutti i sensi) da 13 euro.quindi direi ad occhi chiusi, scegli quella gratis!!! air mail registered!! sara' anche andata di culo 8 gg, ma e' gratis... se non sono 8, saranno 15 20 come quella espressa a volte anche 30!! la spedizione gratis e' sempre una incognita!!!ad arrivare arriva sicuro, visto che e' tracciata, i tempi pero' sono un terno a lotto!!
expedited shipping service da 5 euro e' invece dhl, impiega sicuro max 7 gg (compro tante cose con dhl dalla cina e mai andato oltre 7 gg, nella norma 48-72 ore dopo il pagamento le cose sono a casa mia,assurdo), ma non so se hai letto tutti i problemi che ho avuto io con dhl che le ,mandava sempre indietro!!.... a me pero' era un solo pacco enorme con 2 da 90cm per questo ho avuto problemi!!!
se hai preso qualcosa di piccolo ( se ti chiedono 5 euro di dhl, credo sia qualcosa di piccolo) puoi andare di DHL senza problemi che per 5 euro veramente ce l'hai a casa in pochissimi gg!!

per dire questa e' una cosa che ho comprato pochi gg fa con dhl:
http://www.dhl.com/content/g0/en/exp...79680115%0D%0A
come vedi partita mercoledi' e' arrivata giovedi'!! poco piu' di 24 ore stava qua! so piu' veloci a consegnare dhl dalla cina per 5 euro, che poste italiane da casa mia a quello che abita sotto a me!! senza contare che poste italiane, se voglio consegnare un pacchetto da 2kg a quello sotto casa mia, mi chiede 10 15 euro!! capisco che bisogna aiutare l'economia locale... ma in italia siamo messi veramente male, ci spennano in tutto ad iniziare dai costi di spedizione finendo alle tasse assurde!!!!!

scusa per il ritardo nella risposta

carlo napoli 28-08-2014 17:09

ciao elia, ti rispondo qua invece che in privato, cosi' la risposta pou' essere utile a qualcun altro:

ciao elia , la tua vasca e' 90 litri lordi, calcola che per far crescere la calli bene , con i neon serve un rapporto di 1w/l e piu', quindi se vuoi passare ai t5 devi calcolare che ti serve in potenza almeno 90w...la plaffoniera che hai linkato tu non ci arriva, te ne serve una con neon da 60cm 4x24w e che possibilmente abbia accensioni separate x i 4 neon, cosi' puoi gestire meglio la potenza luminosa... se invece vuoi passare ai led, no con una up serie U al 90% non ce la fai, ha una potenza di circa 23w 24w, troppo pochi per coltivare la calli, forse con 2 ci arrivi, visto che con i led decenti, tipo i powerleds che monta la U series, ti servirebbe un rapporto di 0,5w/lt, quindi piu' o meno 45W... con 2 saresti al limite.... sinceramente non me la sento di consigliartele, non tanto per il prezzo perche' 2 ti costerebbero cmq pochissimo rispetto ad altre plaffoniere a led o a neon, ma perche' non so sicuro se riusciresti a tirare su la calli con 2...sarebbe tutto da provare....visto che di prove su strada non esistono ancora di questa lampada, ci si basa solo sulla carta e sulla teoria...2 costano 130 euro piu' o meno,un prezzo davvero basso per 2 plaffoniere del genere, ma mi sembrano troppi solo per fare una "prova", devi decidere tu. :-) ad ogni modo per la calli preciso preciso non so, ma sono sicuro che con 2 di queste tiri su un bel po' di tipi di piante..

l_elia 28-08-2014 19:35

Intanto grazie della risposta.
Ora il mio acquario è illuminato da un solo t8 di 18 w con quindi piante poco esigenti (felce di giava e anubias) e se la calli richiede così tanti watt potrei coltivare altre piante (magari di colore rosso). Di queste plafoniere a led mi attira appunto il prezzo molto competitivo e sarei quindi interessato a provarle :D . Che attacchi posseggono? Si possono montare quelle di 60 cm su un acquario di lunghezza di 75 cm ?

carlo napoli 28-08-2014 20:07

di questa in topic , esiste la 60cm, che non puoi montare sul 75cm, e c'e' la 90 cm, che puoi montare ma esce decisamente fuori dai lati della vasca... quindi... la U series non va bene per la tua vasca.....per te andrebbe bene un'altra plaffoniera, che e' decisamente superiore a queste delle UP e che ti permetterebbe di crescere anche il pratino.... ma se non hai fretta, io sono in contatto da qualche mese con il produttore di queste lampade, gia' da un po' stiamo discutendo sul prossimo modello,caratteristiche, che led usare, che colori, ecc ecc..e per meta'/fine settembre mi ha promesso che sara' pronto e mi spedira' il primo prototipo della nuova serie....parliamo di una plaffoniera con powerleds , molto molto potente, wifi, gestibile tramite pc o cell, interamente programmabile, 4 canali...a prezzo davero davvero competitivo...quando uscira', se han fatto tutto come si deve, potra' dire la sua in questo mercato...il modello attuale monta 26x3w per una 60cm a meno di 100 euro...praticamente ci cresci tutto quello che vuoi a livello di potenza...il nuovo modello, sotto mio suggerimento e' stato cambiato l'approccio, usera' led da 1w per aumentarne la resa e l'efficienza energetica, sara' piu' potente con piu' led meglio distribuiti e uno spettro piu' completo, ma cosa piu' importante, consumera' di meno....con tante tante funzioni in piu'....insomma ci stiamo lavorando su da un po'....ma tocca aspettare per rendere tutto perfetto

l_elia 28-08-2014 20:59

No non sono di fretta. Da quello che dici sembra davvero fantastica . Aspetto notizie di questa nuova lampada :-))

Fatacarabina 28-08-2014 22:17

Grazie delle info, fatto

carlo napoli 30-08-2014 03:57

fata, cosa hai preso alla fine??? cosi' appena arrivano ci dici anche come sono

Fatacarabina 30-08-2014 10:34

Per test ho preso le vecchie Z da 30 cm per dei cubetti a meno di 23 euro l'una spedite. Con 25 cm di colonna d'acqua dovrebbero essere molto più che sufficienti ! ... e consumare 10 watt +alimentatore. Mi preoccupa solo eventuale carenza di rossi, ma posso sempre aggiungerli. Queste plafoniere andranno inserite in un coperchio autocostruito, visto che il mio punto fermo sono gli anabantidi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso quasi quasi invece di due U-30 aspetto le nuove in costruzione !

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

carlo napoli 30-08-2014 10:51

le nuove in costruzione sono plaffoniere piu' performanti e con funzioni diverse da queste,alba, tramonto, totalmente programmabili,wifi, la fascia di prezzo e' superiore a queste...parliamo di almeno il doppio...

Fatacarabina 30-08-2014 11:10

Ho preso le z invece che le u perché sono da 30 cm e non 45 quindi mi stanno perfette nel coperchio x i cubetti 30x30. Una vera manna. Per l'acquario in salotto, beh se i consumi e il risultato sono adeguati .... e soprattutto se ci stanno in un coperchio !!! [emoji12]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

carlo napoli 30-08-2014 11:28

ehm aspetta un po', hai preso le Z per metterle sul nano, sotto al coperchio?? ho capito bene??? non lo puoi fare, semplicemene perche' messe sotto un coperchio chiuse, si formera' condensa, e queste lampade non sono ermetiche... tempo qualche gg, e si rompono, sono plaffoniere per vasche aperte, e se eventualmente ci vuoi provare,credo sia molto difficile se non impossibile renderle ermetiche al 100%

Fatacarabina 30-08-2014 11:44

Il coperchio è un mio progetto, credo funzionerà, non sarà del tutto chiuso x evitare la condensa. Siamo un po OT quando farò apro un post[emoji15]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex1784 16-09-2014 08:36

Mi sembra di aver capito che tutti quelli che hanno comprato la plafoniera in discussione hanno preso la "P". Idee invece sulla "R1"????
Dice che è per il colore dei pesci??? O_O

luca4 16-09-2014 18:15

Ciao Carlo ,
come vanno le piante illuminate dalle nuove plafo ?

carlo napoli 16-09-2014 18:56

ciao luca, come dev andare, come avevo immaginato, ti spiego:

allora ho tolto fondo dietro orrendo, e messo quello nero, cambiato filtro perche' quello che aveva era troppo brutto, e messo quello interno che tenevo gia' pronto e maturo in un'altra vasca vuota,pulita tutta la vasca, tolto tutte le piante, e ne ho messe di nuove e pulite...

dopo 2 settimane, le piante crescono da far paura, il pearling e' abbondante... ma..... le alghe stanno dicendo: wow che bella luce, e' festa ragazzi!!
da premettere che con i 2 neon da 30W 6500k e 4000k ero strapieno di alghe,peggio di ora, perche' le piante non avevano questa crescita veloce e costante.

in questa vasca ho circa 80 scalarini da 4 mesi, una coppia adulta, no3 a 100, e po4 a 2!!!
per adesso , se non smaltisco il carico organico devo convivere con l'invasione algale che da circa 3 mesi si e' presentata,soprauttto quelle a barba, che con questa ottima luce e questi inquinanti non ti dico, a menoche non voglio cambiare 10% 20% di acqua un giorno si e uno no....invece che a settimana, rischiando di perdere gli scalarini per le troppe variazioni chimiche...
ad ogni modo, ne ho montata solo 1, perche' credimi, ne fa fin troppo di luce con soli 33W..se ne metto 2, saranno le alghe a vincere e filtare i fertilizzanti piu' delle piante!!
per adesso sto facendo aumentare la massa vegetale per contrastare,ma e' una guerra persa!, appena riesco a togliere gli scalarini, ripulisco e riprovo, la situazione algale dovrebbe migliorare di molto. ora sono a lavoro, stasera posto foto e un video per far vedere le piante come reagiscono e come crescono..
comunque io non esperto di colori come te, ma la vasca vista da lontano, il colore e' davvero bello e naturale, devo dire che e' la migliore luce, a livello cromatico che ho in tutte le mie vasche!
qualche amico che viene a casa, appena entra in stanza dice: wow che bello guardando l'insieme.... con i neon nessuno ha mai detto sta cosa!! e credimi ora come ora quella vasca con quella luce non e' nemmeno al 20%30% delle sue potenzialita'!

Alex1784 16-09-2014 19:02

Per curiosità che piante hai?
Hai anche la CO2??

carlo napoli 16-09-2014 20:47

http://s7.postimg.cc/tgpc0k22f/IMG_20140916_202834.jpg

ecco una foto della sessiflora e della ludwigia, entrambe arrivano in altezza a 3/4 della vasca (la vasca ha una colonna di 45cm di acqua, con circa 5cm di fondo), e crescono bene....la sessflora e' stata piantata in 4 o 5 steli di 3 o 4 cm circa 10 gg fa... ora e' circa 30cm, mentre la ludwigia, e' una potatura superiore che ho fatto, della vecchia pianta, aggredita dalle alghe, era circa 10 15 cm, e ora sta sui 35cm...sono ripartite entrambi subito, e crescono bene

la ludwigia ha preso il suo colore rosso gia' a meta' vasca, ed e' quasi tutta rossa a 3/4 in colonna, aspetto per vedere se, arrivata in superfice e quindi piu' vicina alla luce, diventa ancora piu' rossa... mentre la sessiflora a questa altezza non presenta foglie rosse...
piccola nota: la sessiflora so riuscito a colorarla di rosso , sempre in questa vasca , solo quando arrivava in superfice e con 2x39W di t5, con l'illuminazione precedente di 60W t8 non diventava rossa!
sono proprio curioso di vedere se questa lampada riesce a colorarla di rosso....quando si avvicinera' alla luce
@Alex1784 si, ho co2..
per quanto riguarda la R1 non so proprio di cosa si tratta perche' in giro non ho trovato assolutamente nulla.... l'unica cosa che vedo e lo spettro, e quello mi suggerisce l'uso di LED RGB, ha dei picchi nel rosso,blu, e verde....non ho nessuna info a riguardo, ma sinceramente , io credo che la R1 a parte esaltare i colori, cosa fra l'altro che riesce bene anche alla versione P (se leggi nel thread piu' indietro faccio delle considerazioni proprio sui colori dei pesci) faccia crescere bene anche le piante!

Alex1784 16-09-2014 21:38

Siccome devo allestire da zero una vasca leggendo qua ho deciso che l'illuminazione sara data da questa plafo.
Prenderò anche io la 90 anche se la vasca è 80.
secondo te senza CO2 fin dove mi posso spingere come esigenze delle piante?

luca4 16-09-2014 22:57

Grazie Carlo per le info,
in effetti anche a me il colore della luce della tua plafo sembra davvero
naturale ,
cmq per i nitrati alti credo che oltre a qlc cambio effettuato più spesso ,
tipo 15 % ogni 3 giorni , che oltre a non far male stimola la crescita degli
scalaretti , un prodotto tipo Tetra Easy Balance dovrebbe aiutarti.
Anche una fertilizzazione mirata (potassio magnesio ferro) può stimolare
ulteriormente la crescita delle piante che così riescono a prevaricare del
tutto le alghe .
Ci sarebbe un metodo efficassimo e a bassissimo costo , ma lo potrai usare
quando gli scalaretti saranno più grandi.
Si tratta di dosare per 5-6 giorni 5-6 ml di H2O2 (acqua ossigenata) a 10 volumi
ogni 10 litri . Trattamento da ripetere tutti i giorni a 24 ore di distanza dalla
precedente somministrazione. Sulle alghe a pennello puoi direttamente irrigare
con l'acqua ossigenata della dose giornaliera prescritta.
Ma per farlo dovrai attendere.....
Anche alcune piante galleggianti sono avide di nitrati.

carlo napoli 16-09-2014 23:17

posso anche cambiare il 100% dell'acqua, se hai 80 scalari in 80 lt HAI LE ALGHE dopo qualche settimana ( e il wwf fuori la porta che vuole farti la festa ehehe ), c'e' poco da fare...posso anche sbagliarmi e aver detto una scemenza ma io tutta questa bravura nel gestire e bilanciare un carico organico del genere non ce l'ho :).. quando c'era solo la coppia, alghe zero... e sono stati li 6 mesi da soli.... 1 mese dopo la prima nuotata so iniziate ad uscire anche le alghe....le posso combattere ma ritornano...

alex senza co2 non ho proprio idea dove spingersi, ma non esistono plantacquari senza co2, esistono vasche con piante vere senza co2 pero'!
siamo un po' OT

Alex1784 17-09-2014 11:13

Ancora una domanda! È possibile ricreare alba e tramonto senza smontare completamente la plafo o cambiare pezzi?

carlo napoli 17-09-2014 14:33

finalmente si inizia a trovare in giro info riguardo anche la crescita con questa lampada..
postate da un ragazzo su un thread che creai tempo fa su un forum australiano, le riporto qua, giusto per completare il topic con altre info importanti...
la lampada usata e' la serie U 60cm versione P, quella in topic insomma, montata su un 45cm, profondo 35cm, circa 45lt, potenza consumata 24W circa alimentatore compreso, di cui una parte di potenza viene dispersa sui lati della vasca essendo piu' lunga come si vede dall'ultima foto. la scelta della 60 sul 45 e' stata dettata semplicemente dalla mancanza di disponibilita' della versione 45cm nel momento dell'ordine.e forse a chi non da fastidio che esca un po' fuori e' la scelta migliore, visto che costa poco piu' della 45cm...parliamo di 47 euro per la 45, e di 65 euro per la 60cm.

giorno 4
http://s10.postimg.cc/3sqgttodx/day_4.jpg

giorno 15
http://s3.postimg.cc/pfxtpb9jz/day_15.jpg

giorno 22
http://s29.postimg.cc/7cxt20xkz/day_22.jpg

http://s29.postimg.cc/8dy1r5ekj/day_22_2.jpg

il pratino e' la HC o Hemianthus callitrichoides o piu' conosciuta ancora,calli.uno dei pratini piu' difficili da coltivare. il fondo e' stato allestito da 0 nuovo e non maturo, le piante usate come allestimento iniziale sono potature di un'altra vasca.

con questo abbiamo conferma che si puo' crescere una calli con una sola di queste lampade, risparmiando sull'acquisto di lampade performanti fluorescenti e corrrente in bolletta.a patto pero' che si mantenga la proporzione di almeno 0,5W/l.. forse meno , forse piu', di preciso non so (vero che la 45cm fa meno luce, ma tutta la luce va verso la vasca senza perdite laterali, quindi magari basta anche una 45cm con un rapporto W/l inferiore), dipende sicuramente dalla colonna d'acqua..
da notare anche la velocita' di adattamento e la reazione dell'insieme della vasca in soli 22 giorni.... questo sicuramente anche merito di chi ha gestito la cosa per un mese, non solo della luce.

per alex, no, non e' possibile simulare alba tramonto senza modificare la plafo.... cosa fra l'altro non semplice senza le dovute conoscenze tecniche

mogan 17-09-2014 15:54

Con 0,5w/l di led ed una colonna d'acqua di 35 cm penso proprio che la calli ce la coltivi.
Che hanno usato come substrato?

carlo napoli 17-09-2014 16:07

ehehe vero che ce la coltivi, il difficile e' coltivarla con 60 euro di LED pero' ,mantenendo quella resa energetica ;)

per il substrato non so, ho appena chiesto al tizio maggiori dettagli in merito, interessa anche a me..

ad occhi sembra la flourite black, calcolando che usa il protocollo seachem vedendo le bottigline...aspetto risposta

luca4 17-09-2014 17:38

Carlo grazie per aver postato qs foto,
confermano la validità della plafo.
.....80 scalaretti in 80 litri .....Chiamo subito il WWF !! #23
Ti toccherà cominciare a traslocarne un po' ....
Ci credo che hai 100 mg di nitrati , cmq se vuoi continuare a tenerli
tutti in 80 litri ancora per un po' devi assolutamente fare cambi max
ogni 2 giorni , altrimenti potresti presto avere problemi con la prolif.
batterica e i poverini cmq avranno una crescita rallentata.

mogan 17-09-2014 20:08

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062488347)
ad occhi sembra la flourite black, calcolando che usa il protocollo seachem vedendo le bottigline...aspetto risposta

Non ho mai usato la black ma sempre la dark e non mi sembra, ha spigoli troppo arrotondati, la flourite invece ha spigoli taglienti.
Forse può essere JBL manado o più probabilmente ada aquasoil, il che spiegherebbe la buona crescita della Hemianthus che sulla flourite non cresce bene (almeno secondo la mia esperienza personale), neanche con 1w/l T5.

carlo napoli 17-09-2014 20:43

Quote:

It's Cal Aqua Black Earth with Green Base XR. Basically the way I run the tank is 8 hours of light per day, co2 run at about 2bps, 1ml flourish comprehensive once per week and 1ml excel once per day. co2 comes on and turns off 1 hour before lights. Also I have to do a lot of trimming to keep the plants in check. The limnophila is getting a bit out of control and the lotus is sending up big leaves to the surface which I've been cutting off. The HC I've trimmed once after it had carpeted pretty well. Other than that, just sit back and watch it grow.
la risposta dal tizio...personalmente, mai sentito questo fondo, non lo conosco, sara' qualche terra presa su un'isola vulcanica nei pressi della barriera corallina nella patria dei canguri :-)

mogan 17-09-2014 20:52

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062488574)
Quote:

It's Cal Aqua Black Earth with Green Base XR. Basically the way I run the tank is 8 hours of light per day, co2 run at about 2bps, 1ml flourish comprehensive once per week and 1ml excel once per day. co2 comes on and turns off 1 hour before lights. Also I have to do a lot of trimming to keep the plants in check. The limnophila is getting a bit out of control and the lotus is sending up big leaves to the surface which I've been cutting off. The HC I've trimmed once after it had carpeted pretty well. Other than that, just sit back and watch it grow.
la risposta dal tizio...personalmente, mai sentito questo fondo, non lo conosco, sara' qualche terra presa su un'isola vulcanica nei pressi della barriera corallina nella patria dei canguri :-)

Il sito è questo http://www.calaqualabs.com/substrates.html
Mi sembra una scopiazzatura pesante del sistema ada aquasoil ... ma magari costa meno.

carlo napoli 17-09-2014 22:15

trovata chi la vende, eh si, prodotti simili a quelli ADA , evidentemente si riforniscono dallo stesso spacciatore..fra l'altro a me non sembra nemmeno tanto economica... quanto la flourite black che si trova in germania
https://www.aquasabi.de/marke/cal-aqua-labs

spartaco78 26-09-2014 02:23

corregetemi se sbaglio ma la prafoniera da 90 cm dovrebbe essere circa 40 w di conseghenza quella da 60cm ha meno watt non proprio l'ideale per coltivare tutte le piante se cosi fosse è poco meglio dell illuminazione di un acquario chiuso che sappiamo essere scarsa

cotrariello 26-09-2014 10:24

Non so se è la zona giusta, però ci provo. Ho un acquario di circa 60 litri,al momento sto con una plafoniera a neon t5 uno per piante con picchi in zona rossa e blue ed un neon bianco. Ora li dovrei cambiare per usura e vorrei passare al led. Cerco un qualcosa che soddisfi le esigenze delle piante, con questa neon mi sono trovato benissimo però vorrei provare a migliorare...
La domanda è: sti led funzionano, ne vale la pena, e quali dovrei comprare in caso???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17315 seconds with 13 queries