![]() |
Ok... Per i cannolicchi la soluzione ci sarebbe, metterli in un sacchetto tipo retina per confetti di modo che stiano sempre fermi al loro posto. Per quanto riguarda cambiare filtro non posso proprio, l'acquario l'ho preso on line e non so proprio come fare a farmelo cambiare. Per ora provo con il sacchetto e senza carbone. Grazie
|
In genere quando compri i cannolicchi sono già nella retina.. vedi se riesci ad inserire almeno il contenuto di una scatola di cannolicchi.. purtroppo non mi rendo conto di quanto sia grande questo filtro..
|
Quali cannolicchi scelgo? Ce ne sono tanti e non so quali prendere.
|
Quote:
|
Ora che ho sistemato le prime piante mi piacerebbe inserirne qualche altra e mi è parso di capire che anche la Vallisneria è abbastanza coriacea per vedersela con i pesci rossi. Sapete dirmi di più? Di cosa necessita, se serve un fondo per le radici, ecc... Grazie
|
Serve fondo fertile o puoi usare le tabs fertilizzanti da interrare vicino alle radici. SOno tutte info che trovi nell'articolo che ti avevo suggerito. ;-)
|
Grazie... Ho letto a fondo l'articolo... Per il momento vanno bene le anubias, poi si vedrà. Mentre leggevo peró ho visto che anche la pothos si puó inserire in acquario, mia madre ha questa pianta...
http://s30.postimg.cc/o74lxpust/image.jpg È una pothos??? |
Si è una Scindapsus (Pothos) è la varietà pictus. L'ho presa anch'io da poco.
Ti basta tagliare uno stelo abbastanza lungo. Togli le foglie più in basso vicino al taglio e lo metti in un vaso con l'acqua dell'acquario con il solo stelo spoglio. Appena caccia le prime radici lo metti in vasca seguendo lo stesso metodo. In pratica non ci devono essere foglie sommerse altrimenti marcirebbero. |
Ok...
|
Salve... La maturazione del filtro procede e cosa piú importante ho trattato bene la radice che ho inserito, infatti ha rilasciato poco colore e l'acqua non ne ha risentito. Stamattina piú per curiosità che per altro ho misurato i valori della vasca, i rsultati sono: ph=8,5 (un po alto?), NO2=0, NO3=0. In settimana dovrebbero arrivare gli altri test (Kh e Gh) cosí potró darvi i valori di tutti (o quasi) i parametri.
PS: siccome ho inserito in vasca un bel pezzo di pietra calcarea per tenere a fondo la radice, puó darsi che l'alto valore del ph sia provocato da questo? Grazie e a presto |
Per abbassare i valori del ph nel caso in cui dovessero aumentare ancora potrei fare un cambio con dell'acqua distillata? Sapete, io vivo in un piccolo paese e non mi è possibile reperire materiali e acque particolari con regolarità. Avrei pensato anche di inserire, con il tempo ovviamente, un piccolo impianto ad elettrolisi per la produzione di CO2... Che ne pensate?
|
Si quasi sicuramente è quello, lo vedi misurando il valore dell' acqua di rete, se é più basso è dovuto alla pietra.
Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2 |
Non ti serve né acqua distillata né impianto di CO2. Va benissimo così.
|
Grazie... Mi avete tolto un peso
|
Buon pomeriggio... Mi chiedevo dopo quanto tempo dall'avvio dovrebbe manifestarsi in vasca il picco di nitriti. Ho in mente di misurare i valori per questo mese una volta alla settimana, ma ho paura lo stesso che proprio nei giorni cruciali non faccia i test. Sapete dirmi qualcosa in proposito?
|
Il picco avviene di solito durante le prime 3/4 settimane di maturazione della vasca ;-)
|
Che tipo di invertebrato puó stare con i carassi???
|
Scusate se insisto, ma mi piacerebbe inserire in vasca delle lumache, sempre se ci stanno con i carassi.
|
Quote:
Ampullarie: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp Neritine : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp |
Grazie... Hanno bisogno di qualcosa in particolare? Quando posso inserirle?
|
Quote:
|
Ok
|
Salve... ieri mi è arrivata la roba che avevo ordinato e con essa i test per gh e kh, i cannolicchi per il filtro e tutto il resto. Stamattina quindi mi sono armato di pazienza e ho dato gli ultimi ritocchi alla vasca. Per prima cosa ho tolto il filtro, tagliato la spugna, inserito un sacchetto con i cannolicchi (precedentemente lavati) e come ultimo strato un po di ovatta bianca sintetica. Poi ho misurato i valori di gh=11 e kh=9 (vanno bene?), rabboccato e per ultimo inserito in vasca una garza con un po di mangime. Ora non mi resta altro che aspettare un mese durante il quale penserò a che ospiti inserire... Per il momento grazie a tutti... Vi terrò informati
PS: i test li effettuo tutti con i reagenti della Sera. |
I valori per i carassi vanno bene. Non serve mettere il mangime in una garza.
Basta un pizzico in acqua e sei a posto. |
Premetto che ho già visionato la scheda sui gasteropodi in acquario, ma una domanda voglio farvela lo stesso... Per le mie future lumache devo acquistare del mangime da fondo oppure stare tranquillo e confidare nel fatto che qualche granello di mangime per pesci insieme alle alghe e qualche scarto di varia natura ne costituisca il nutrimento? Grazie
|
Qualcuno cortesemente puó rispondere???
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=ampullarie
Prova a usare la funzione cerca. Trovi in modo semplice e veloce la risposta alle tue domande. ;-) |
Chiedo scusa... Grazie
|
Le ampullarie vanno alimentate io di solito davo loro mangime per pesci di fondo ;)
|
Quote:
Usando la funzione cerca riesci a trovare facilmente molte risposte senza doverti prendere la briga di chiedere e di aspettare. Il forum è molto vasto ed esiste da anni, quindi buona parte dei soliti argomenti è stata discussa più e più volte anche in maniera approfondita. Se poi quello che trovi non lo reputi sufficiente o hai qualche dubbi, è giusto e meglio chiedere. #70 |
Salve... Mi rivolgo a voi ancora una volta per un problema con gli arredi del mio acquario... In pratica, come si vede dalle foto nella prima pagina della discussione, ho pensato di bloccare a fondo una bella radice con una pietra confidando nel fatto che la suddetta (radice) assorbendo acqua fosse rimasta ferma al suo posto. Stamattina dopo circa 18 giorni dall'allestimento della vasca ho provato a togliere pian piano la pietra e con mia grande delusione la radice si è mossa iniziando a salire... Ho risistemato tutto come prima e ho pensato subito di chiedervi consiglio. Qualcuno ha avuto esperienze simili e se si come le ha risolte??? Confido nella vostra esperienza...
|
Si risolve con la pazienza. A seconda del tipo di legno, della sua grandezza, della temperatura ecc, ci possono volere giorni o anche più di un mese. Scordatelo per un pò, prima o poi resterà sul fondo da solo.
|
Ok... L'importante è che prima o poi rimanga al suo posto. Per la cronaca, ho avvistato una lumachina attaccata alla radice...
|
La mia radice per stare a fondo ci ha messo 25 giorni ( contati :-)) )
|
Risalve a tutti... In settimana sono stato fuori e girando per negozi ho acquistato nuove piante e nuovi inquilini per il mio acquario. Le piante sono due Anubias (nana e coffefolia) e una Microsorum, gli inquilini tre Ampullarie. La maturazione procede (credo) bene, in vasca ci sono un po di alghe e il sacchetto con i cannolicchi ha preso un bel colore marroncino, ma la radice a fondo non vuol saperne proprio di rimanerci. Ora qualche consiglio: inserendo le nuove piante devo ricominciare col fotoperiodo da cinque ore (ora sono a sei) oppure continuo a incrementare di mezz'ora a settimana? Poi un'altra cosa... Con la fertilizzazione mi fermo per una - due settimane o continuo ad un quarto delle dosi così come sto facendo? Grazie e a presto...
PS: ecco le padrone (per ora) della vasca. http://s10.postimg.cc/m3sg1m2ph/image.jpg http://s10.postimg.cc/b2xawlagl/image.jpg |
Nessuno???
|
Credevo che questo fosse un forum in cui ci si scambiano idee e consigli... Forse mi sbagliavo!!!
|
Scusa ma d'estate c'è poca gente connessa. Secondo me va tutto bene come stai facendo tu
|
Quote:
Con fertilizzazione e fotoperiodo puoi continuare normalmente. Avrebbe poco senso ripartire da capo ogni volta che si inserisce una nuova pianta. |
Non mi piace fare polemiche perchè sono l'ultimo arrivato... Nessuno ha preteso nulla, la mia era una constatazione... Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl