AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ok.. Allestiamo l'acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46137)

adua 26-06-2006 14:21

E' arrivato il momento...
 
La mia ragazza s'è decisa.. Nel weekend allestiremo la sua "creatura" (cioè io le consiglio come e cosa fare, ma ha detto ke vuole fare tutto da sola #13 Speriamo bene).

Allora.. facciamo un riepilofo...

Filtro: completato (come si vede dalle risposte precedenti)
Lampade: Le devo solo comprà, ma è deciso.. inseriremo 2 neon da 25W
Riscaldamento: Termoriscaldatore da 100W
Fondo: come fondo fertile, seguendo i suggerimenti del negoziante, abbiamo inserito della torba. Sopra sassolini di quarzo colorati.
Acqua (non ancora inserita naturalmente): 50% RO e 50% da rubinetto (Ph 8 Gh 20 Kh 20 NO2 e NO3 assenti)
Oggetti di allestimento: Rocce di Quarzo rosa e alcuni legni.
Pesci ke dovrebbe ospitare la vasca: 2 maschi e 4 femmine di Guppy, 2 coppie di Platy, 1 coppia di Black Molly e qualke caridina..

Ora.. quali e quante piante dovremmo inserire?

ilabruna 26-06-2006 14:58

Quote:

2 maschi e 4 femmine di Guppy, 2 coppie di Platy, 1 coppia di Black Molly e qualke caridina..
Ottima idea orientarsi solo sui poecilidi: stesse esigenze, comportamento vivace, facile riproduzione... La tua ragazza si appassionerà presto. Comunque mi raccomando falle portare pazienza nell'inserimento dei pesci. Unico appunto: anche per platy e black molly è consigliato mettere più femmine che maschi, quindi cerca di non prenderli a coppie.

Per le piante: quante ne vuoi mettere, meglio in + che in meno, ma tra le altre considera piante tipo ceratophyllum e comunque "cespugliose" per dare riparo agli avanotti (quindi niente sala parto). Per le esigenze in termini di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

adua 26-06-2006 15:36

Ke ne pensi di questa formazione?

Anubias barteri caladiifolia
Echinodorus 'Rubin'
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Vallisneria americana

e poi pensavo a del Muschio di Giava sui leni e/o sulle rocce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11428 seconds with 13 queries