![]() |
Boh......sto un pò impicciato ultimamente....anche i lavori per la mia nuova vasca vanno a rilento...
|
Ahia. Piuttosto il fatto è che matteo è da un po che non si vede....comunque se hai una mattina libera mi chiami e cerchiamo di contatta pure lui per accompagnarci lì
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Allora, mobile quasi ultimato, bisogna solo passare l'impregnante e rifinire un paio di punti, si presenta cosí
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...48e7ec5224.jpg |
Alla fine ha ricoperto tutto il muretto....perchè?
|
La spiegazione ufficiale é perché ho guadagnato un po di spazio con gli sportelli per mettere prodotti sali & co.. Sull'altro lato il muro rimane cmq a vista. L'ufficiosa é che s'é sentito di fare cosí...
|
Contento Lui....contento pure tu...#70...giusto
|
Infatti :-D
|
Ho fatto anche la lista definitiva di quello che potrei inserire, ovviamente da verificare la compatibilità.
Pensavo ad un branchetto di nannostomus marginatus, magari una ventina, come "pesci rassicuranti" Un trio di ciclidi nani, o un trio di MacMasteri, o di Elizabethae come prima scelta, aperto a nuove possibilità. Nel mentre una coppia o un trio o che ne so io di una tra le seguenti specie di loricaridi L104 Panaqolus Maccus L066 Hypancistrus sp. L134 Peckoltia Compta L204 Panaquolus albivermis L333 Hypancistrus sp. La vasca avrà come arredamento molti legni di tipologie diverse, sabbia finissima ambrata mista a flourite black sand, con rapporto 4:1. Luce molto bassa, due spot led da 12w l'uno con fascio concentrato. Filtro esterno eheim 2026 caricato solo a materiali biologici, che pesca nel filtro interno dell'acquario, completamente caricato a spugna. Corredato all'acquario un refugium con luce discretamente forte, pieno di ceratophyllum e dafnie, con lapillo vulcanico sul fondo. Una carrellata di tag @TuKo @gab82 @Patrick Egger @Emiliano98 @Entropy @Luca_fish12 |
Per i loricaridi ci sono gli hypa che si somigliano entrambi, e il resto è tutto a strisce, devi vedere quale livrea ti piace di più, non sò se si possono mettere due specie (non penso si ibridano ad esempio un hypa e un Panaqolus) :-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Ho paura piú che di ibridazioni di problemi di carattere territoriale tra le varie specie e magari i ciclidi nani
|
Sarebbe meglio più esemplari di una sola specie, però bisogna sentire gli esperti di loricaridi
|
Io metterei una sola specie di loricaridi! ;-)
Quelli proposti mi piacciono tutti, devi vedere più che altro quali trovi (e a che prezzi)... :-)) ci pensi alla fiera? in caso andiamo insieme a vederli se ti va! Per i pesci gregari anche io ho un debole per i nannostomus per cui condivido la scelta! |
Eh mi sa che per la fiera la vasca non sarà matura 😬
Cmq si, bene o male li trovo, purtroppo i prezzi saranno quelli che sono, non mi aspetto niente al di sotto di un paio di centinaia di € |
AZZ... E' un bel problema perchè alla fiera solitamente ci sono le specie di loricaridi, mentre nei negozi è praticamente impossibile trovarli (specie se non se ne vuole solo 1 spaiato)...
Io cercherei di avere la vasca matura per la fiera, magari metti già a maturare il filtro... |
Si infatti mi sto attrezzando per metterlo. Il problema é che non so distinguere bene le specie, mi affido a te come occhio, in fiera vengo sicuro vedi di venire te alla cena 😁
|
Io il 3 ci sono sicuramente :-) il mio problema era il 26 ma è stata spostata quindi ok! ;-)
|
D'accordissimo con il gruppetto di Nannostomus marginatus #36#
Per i ciclidi, c'è l'imbarazzo della scelta....... E se tu mettessi i Dicrossus filamentosus?...... :-)) |
Belli! Non li avevo mai considerati. Anche le laetacara non sono male, o le teniacara candida. Ho paura che i dicrossus siano un po troppo schizzignosi come alimentazione o no?
|
I Dicrossus non sono una specie facile.
Possono non gradire il cibo non vivo, ma solo se sono di cattura. Però, se allevati correttamente, sono tra i ciclidi più belli in assoluto #36# Io attualmente ho un trio di Laetacara dorsigera. Livree bellissime (ed in continuo mutamento), comportamenti molto interessanti e, se c'è una folta vegetazione, per niente timidi (a me praticamente vengono a mangiare dalle mani....). |
mmm grazie andrè li tengo bene in considerazione, anche perchè dovrei avere anche il vivo quindi in caso posso alimentarli anche con quello.
grazie a tutti per le delucidazioni :-)) |
Non ti dimenticare il portafogli a Piacenza...ne avrai bisogno di sto passo! :-)) :-))
|
Ahahahahhahah effettivamente stai a pensa a tutte specie costose :-))
|
Dei loricaridi elencati consiglerei i Peckoltia compta. è una specie bellissima,si fa vedere molto anche di giorno, si trova di riproduzione, non diventa molto grande e ormai si trovano esemplari di ripro a prezzi accettabili ( sui 20€).
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
A proposito,
@Patrick Egger
in caso volessi mettere solo le peckoltia, quanti esemplari mi consigli di prendere?
|
I Hypancistrus sp L66 divenatno belli grossini.;-)
In questa vasca potresti mettere 5- 6 esemplari. ma rimani su una specie unica. |
Ok grazie. Un paio di foto dell'hardscape
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7bf6004a51.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3efa7bfc80.jpg |
Bellissimo, perfetto per i loricaridi ;-)
|
|
Bella, quante tane ci sono?
|
Al momento 6 più una gigante
|
Le hai nascoste bene, bravo :-))
Secondo me la tana grande serve a poco, tanto per la ripro usano quelle piccole |
Si ma ce l'avevo quindi.... Stanno tutte nascoste dai tronchi, però ho fatto in modo di lasciare spazio al centro in modo che magari riesco a filmare qualcosa con la gopro
|
Si nascondono spesso le peckoltie?
|
Per ora si vedono pochissimo, ma devono anche prendere confidenza con l'ambiente😀
|
Sicuramente, pensa che io manco in quei 30 litri li vedevo tutti
|
Bella!!!!
Ci vedrei benissimo un gruppetto di corydoras pygmaeus e un gruppettino di otocinclus.... |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tu pescali e io ce li metto!! Gli oto se vuoi li puoi tenere, i pygmeus daje |
ciao, bell intrico di legni! #70
quanti esemplari hai preso? :-) |
6 subadulti [emoji3]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl