AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   sperimentazione illuminazione led e piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551)

carlo napoli 13-10-2014 15:43

http://www.aquariumlife.com.au/showt...-light-review/

non e' esattamente quella che interessa a noi, ma qui dicono che il colore e personalizabile...non so se anche la disposizone..., nel senso, se volessi i led messi a croce con i colori!?

maramao2000 13-10-2014 16:48

Per me non è possibile metterli a croce per un semplice problema progettuale. A meno che i led bianchi, rossi e blu abbiano le stesse identiche caratteristiche..

Io sabato e domenica ho forato 3 barre T88 da 160cm per la vasca da 300 litri
e una da 60cm per quella da 40 litri
Monterò i led con rivetti da 2,5 mm

se qualcuno ha voglia sono disponibile per effettuare prove.

scriptors 13-10-2014 18:46

vado un po di fretta ma ho letto una cosa strana:

in che senso vuoi montare i led con i rivetti, cosa intendi ? che tipo di led ?

occhio che i rivetti fanno una bella forza e potrebbero deformare la basetta

maramao2000 13-10-2014 19:22

Sono power led cree... i rivetti che userò non fanno nessuna forza sono usati sulla vetroresina e non ci sono in commercio!!!
devo chiederti una cosa @scriptors ti posso contattare in privato x non inquinare la discussione...

scriptors 13-10-2014 21:53

mia moglie è gelosa :-D

maramao2000 13-10-2014 23:44

hahahahahahahaha

gab82 14-10-2014 08:26

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062504189)

quei led sono dichiarati 50 "lumin" a led... e smd da 50 lumin a led non esistono... il massimo da quella teclonogia e' 45, ma e' pura utopia un smd che viaggia a 45 lumen con 0,5W, prenderebbe fuoco dopo pochi mesi... se non usi azoto liquido ...

5630 epistar o samsung da 50lumen/chip

fanno una gran bella luce...sono montati su barrette in alluminio

carlo napoli 15-10-2014 11:48

Quote:

Originariamente inviata da maramao2000 (Messaggio 1062501963)
Concordo con te @carlo napoli anche io abito da solo e mi godo la vasca solo la sera, resta accesa fino all'una di notte!!!!
Sarebbe da capire quanti watt di led rossi e blu ci vorrebbero per un'illuminazione sufficiente alle sole piante.
Una volta stabilito questo, se come dice @scriptors potrebbe essere dannosa per i pesci, penso ci possano stare delle vie di mezzo...

Io sono disposto a fare delle prove su una vasca da 40 litri, 60cm di lunghezza con o senza pesci.
Ho già tutto il materiale, per l'allestimento, dissipatore e led

che ne pensate?

@maramao2000 se vuoi fare delle prove, io direi di usare un rapporto red:blu di 2:1 con un rapporto energetico di 0,3W/l (solo crescita) e 0,5W/l (resa colore), tenendo un fotoperiodo di 8 10 ore al 50 e 50 percento crescita/resa colore... bisognerebbe testare un pratino per avere una buona idea della qualita' della luce... e qualche pianta rossa esigente per vedere se il rapporto 2:1 funziona anche su quelle....

io sono veramente molto molto curioso di sapere una sperimentazione del genere come va!! per il blu userei il 450nm royal blu..
dammi conferma se lo vuoi fare, cosi' con calma posso comprare i led mancanti e dissaldare e risaldarli sulla mia per fare 2 prove.

io credo che se una cosa del genere funziona (e non vedo perche' non dovrebbe) , possiamo risparmiare molta molta energia per le nostre vasca....crescere piante molto esigenti con una quantita' di luce irrisoria, rivoluzionando completamente il modo di illuminare i plantacquri....e ognuno puo' scegliersi il proprio periodo di "resa colore", basta solo tenere un fotoperiodo completo di 8 10 ore dei led per la crescita...
e c'e' da scoprire gli effetti anche sugli abitanti della vasca come @scriptors fa notare....

maramao2000 15-10-2014 14:19

@carlo napoli Io ci sto!!!
Ho piante rosse esigenti nella vasca grande, tra cui anche rotala macandra!!!
Per il pratino invece ho solo tenellus in casa, ma ho un ordine in corso e prenderei 2 vasetti di???

Hemianthus Callitricoides
Glossostigma Elantinoides

che dite quale è la più esigente??

EDIT Sopra il fondo fertilizzato, ghiaietto ceramizzato da 2-3mm

carlo napoli 15-10-2014 15:41

qua l'esperto su ste cose e' @scriptors ... aspettiamo il suo parere

scriptors 16-10-2014 12:39

Sul ghiaietto forse è meglio la Glosso (ma non ne sono certo), di sicuro la Calli ha ridici troppo sottili e sul ghiaino finirebbe per tornare sempre a galla #24

... e poi non sono 'esperto', purtroppo ho qualche anno in più :-D

maramao2000 16-10-2014 13:05

Infatti ho corretto il post evidenziando l'uso del ghiaietto!!!
Alternative?

mogan 16-10-2014 14:01

A quanto ho capito io la calli richiede fondi molto ricchi di fertilizzante. Sul ghiaino ho i miei dubbi che attecchisca. Opterei per la glossi che non dovrebbe avere problemi.

maramao2000 18-10-2014 18:17

Invece penso sia solo un problema di granulometria.... a me crescevano bene entrambi su fondo ada di 6 anni!!!
sostituito da pochi mesi.... e per sempre con il classico quarzo (sopra fondo fertile), troppa polvere era diventato una vera poltiglia ingestibile!!!

Domani accendo la vaschetta da 40L con solo led rossi e blu questi:
3x - Philips Luxeon ES ROYAL BLUE 3 Watt
6x - Philips Luxeon ES Deep Red 3 Watt

naturalmente faccio in modo da avere un rapporto w/l di 0,3
@carlo napoli hai letto il mio mess?

carlo napoli 08-11-2014 00:01

allora , in questo video si vede benissimo che i led usati sono dei 5630 non capsico per quelli rossi e blu quali vengono usati pero'...visto che di 5630 blu e rossi, sopratutto 660nm mai visti!
https://www.youtube.com/watch?v=R3oRRWZSOpI

ad ogni modo, io ho ordinato la 45cm e la provero'
@maramao2000 news??? procedi?

maramao2000 08-11-2014 00:21

Si sto procedendo alla grande su 2 vasche!!! a breve aggionramenti e foto ma tu @carlo napoli non hai risposto al mio messaggio!!!!

carlo napoli 08-11-2014 00:39

ma io ti ho scritto in privato chiedendo: ma quale msg?! e ho visto che non mi hai risposto :-)

maramao2000 08-11-2014 18:13

non mi è arrivato nulla Carlo... non saprei

Fatacarabina 27-11-2014 21:58

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062524949)
... ad ogni modo, io ho ordinato la 45cm e la provero'...

ah, ma allora ti dai alla pazza gioia con i led quest'anno!
Molto interessante quest plafo, sfrutta i colori che nelle serre e per l'idroponica si usano già da un po'. Però' mi sembrano molti watt per essere degli smd e soprattutto ho dei dubbi su quanto "passino" la colonna d'acqua
Abbiamo già discusso in un altro posto dei miei smd 5630 samsung a 4000 °K e confermo ancora che anche le rosse facili come l'althenanthera con 40cm d'acqua perdono tutte le foglie nella parte bassa.
Però sono curiosa

Fatacarabina 29-11-2014 16:13

Siccome io e il fai date elettrico non abitiamo lo stesso pianeta... ho visto questa plafoniera http://www.aliexpress.com/store/prod...752079244.html e ho contattato il venditore.

Pensavo di chiederla da 1w anzichè da 3w e con una combinazione di led "ad hoc" 4000°K, rossi e blu
Che ne dite? (il 4000° ha già un bel po' di blu e un po' di rosso, mi preoccupa solo l'eccesso di giall/verde nello spettro)
http://s14.postimg.cc/886or9zgd/schema_led_1w.jpg

Oppure loro propongono questa http://it.aliexpress.com/item/72W-3f...773954696.html che però ha sole due file di le e su una larghezza di 37 non so se possano essere abbastanza (opinioni?)

Robi.C 30-11-2014 12:49

Quote:

Originariamente inviata da maramao2000 (Messaggio 1062508981)

Domani accendo la vaschetta da 40L con solo led rossi e blu questi:
3x - Philips Luxeon ES ROYAL BLUE 3 Watt
6x - Philips Luxeon ES Deep Red 3 Watt

naturalmente faccio in modo da avere un rapporto w/l di 0,3

Come sta andando?

carlo napoli 09-12-2014 19:38

sono curioso di sapere anche io come sta andando, intanto....
finalmente 10 min fa sono arrivati i led che mi sono fatto fare su misura proprio per questo tipo di approccio da un produttore su aliexpress.....e naturalmente loro non se lo son fatto dire 2 volte la cosa. in poco piu' di 1 mese li han fatti come volevo io e li hanno messi anche in commercio....e come da "tradizione" cinese, senza nemmeno provare se effettivamente sono validi (assurdi sti cinesi e assurda anche la pagina su aliexpress del prodotto, mancano solo gli squilli di tromba..... ahahah mi lasciano senza parole per quanto siano efficienti e celeri nel fare le cose e la semplicita' con cui le fanno.. per fortuna per il resto del mondo non hanno ancora ben chiaro cosa effettivamente devono produrre...... mamma mia , in ogni caso piccola nota personale: si salvi chi puo' con questi!! #24)

singolo led , spettro completo da 400nm a 840nm con pochissima parte centrale e con picchi a 450 e 650/660 circa
ancora devo accenderli ma credo che il colore sia sul rosa/violetto

http://s14.postimg.cc/qjjtugffh/P41209_181950_1.jpg

http://s24.postimg.cc/4xden0db5/new_led.jpg

appena ho tempo li monto sul 22lt per testarli ... e per "trovare" anche la quantita' esatta di bianco per rendere la luce in vasca naturale all'occorrente..

Fatacarabina 09-12-2014 23:28

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062549300)
... i led che mi sono fatto fare su midura..la pagina su aliexpress del prodotto...
singolo led , spettro completo da 400nm a 840nm con pochissima parte centrale e con picchi a 450 e 650/660 circa
.

Ci dai il link ?!!@[emoji102]

carlo napoli 11-12-2014 23:59

ciao fata, scusa letto solo ora.... lo trovi facilmente su aliexpress. e' l'unico led definito "full spectrum 400nm- 840nm"

ora il link esatto non me lo ricordo, ma lo trovi facile, se non ci riesci fammi sapere e ti trovo il link esatto!

vaschetta riallestita e resettata

per il fondo ho usato una soluzione un po' particolare, magari apro un post che spiego che ho combinato :-)

la luce e' quella inziale con led blu.... le piante crescono benissimo, alghe pari a zero!


http://s30.postimg.cc/6cu0a7ah9/P41211_164833.jpg

causa lavoro che in questo periodo mi da poco tempo libero, ancora devo montare i led nuovi per il grown, ma appena posso monto e vediamo che succede!

Fatacarabina 12-12-2014 19:51

Grazie credo di aver trovato !

Robi.C 25-12-2014 00:05

Come procedono le vostre vasche?

luca4 26-12-2014 18:37

Ciao Carlo,
la luce nella vaschetta sarebbe quella che hai commissionato ai cinesi ?
In pratica una fitostimolante tutta a led e senza UV (niente radiazione sotto i
400 nm , che dovrebbero essere le "algastimolanti" !) ?

luca4 31-01-2015 14:45

Uppo per quando Carlo potrà dirci di più , l'argomento era interessante.....
Magari visto il week-end.....

lustrike 04-02-2015 20:20

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062549300)
....
finalmente 10 min fa sono arrivati i led che mi sono fatto fare su misura proprio per questo tipo di approccio da un produttore su aliexpress.....e naturalmente loro non se lo son fatto dire 2 volte la cosa.
.............
singolo led , spettro completo da 400nm a 840nm con pochissima parte centrale e con picchi a 450 e 650/660 circa
.............

Ciao carlo napoli,
cioè veramente vuoi dire che hai contattato il produttore, gli hai dato le specifiche e ti hanno fatto i led come volevi?
Grandioso! #70
Mi puoi dire nello specifico chi è il produttore? Vorrei provare anch'io a fargli una richiesta un po' particolare..... #19

Comunque, sono molto interessato a questa tua sperimentazione #25, hai aggiornamenti?
Come procede?

Ciao e a presto

oscaretto 05-02-2015 23:26

sto seguendo con goduria questo topic! complimenti carlo #25

sono andato su quel sito che mi hai linkato e siccome ne sto costruendo una anchio di 60 cm e mi sto informando sulla fotosintesi e parecchio ecco i miei grafici...peccato perchè non piu di 15 non me li fa inserire


http://s28.postimg.cc/qnu1vllo9/image.jpg
http://s14.postimg.cc/hc6j1bfgt/image.jpg
http://s27.postimg.cc/hpp2m9mb3/image.jpg


che ne dite ragazzuoli? sicuramente credo ci sarà qualcosa da cambiare....lo spettro coe vi sembra? mi avvicino? per carlo,io dovrei prendere i bridgelux adesso precisamente come sta allestila la plafo? con quale combinazione e marca di led

saviola 05-02-2015 23:53

Ciao Carlo.Mi potresti dare il link? Non la trovo. Grazie

oscaretto 06-02-2015 14:37

Ciao Carlo avrei una domanda da farti ho letto nel tuo post che usi la combinazione di colori 6500k poi 3500k poi 660 ed infine i 450 Royale blue. Leggendo un altro topic che spiega la combinazione di colori di LED e quant'altro questo ragazzo consiglia invece di usare a sequenza un led bianco freddo poi uno rosso poi uno bianco neutro ed infine uno bianco caldo . Quale sarà la combinazione migliore da usare?

AquaStation.eu 26-02-2015 23:08

Ciao Carlo,
innanzitutto complimenti per come hai dettagliato ogni aspetto della tua installazione.

Nonostante abbia letto con attenzione il tuo post (ma comprendi che l'orario non è a mio favore), non trovo dettagli sul driver. Che alimentatore/driver hai utilizzato? Hai preferito usare i led al massimo o hai dimmerato (a parte alba e tramonto, intendo)?

Ciao!

oscaretto 26-02-2015 23:30

Quote:

Originariamente inviata da AquaStation.eu (Messaggio 1062596955)
Ciao Carlo,
innanzitutto complimenti per come hai dettagliato ogni aspetto della tua installazione.

Nonostante abbia letto con attenzione il tuo post (ma comprendi che l'orario non è a mio favore), non trovo dettagli sul driver. Che alimentatore/driver hai utilizzato? Hai preferito usare i led al massimo o hai dimmerato (a parte alba e tramonto, intendo)?

Ciao!

Ciao se ti può interessare ho usato anch'io 14 LED la stessa anche gradazione per quanto riguarda l'alimentatore ne ho preso uno da 2 ampere e 24 volt il driver non l'ho preso si accendono normalmente

AquaStation.eu 27-02-2015 09:23

Quote:

per quanto riguarda l'alimentatore ne ho preso uno da 2 ampere e 24 volt il driver non l'ho preso si accendono normalmente
ah ok. noi abbiamo fatto uno studio sugli alimentatori integrati in grado di ricevere direttamente il PWM (opzionale, nel senso che senza alcuna ricezione danno il 100%). Sostanzialmente si accendono normalmente ma hanno due fili (DIMM+ e DIMM-) in grado di ricevere un segnale PWM e dimmerare i led.

Abbiamo approfondito alcuni alimentatori tipo i MW, ma ero curioso di conoscerne altri e di vedere se si fanno dimmerare allo stesso modo (1-10v PWM). -e04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15545 seconds with 13 queries