AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460317)

Eduard1402 27-05-2014 21:58

i granchi hanno bisogno di acque salmastre e una notevole parte emersa, prendi le caridine che sono meglio, in caso di caridine solo il pesce arcobaleno va bene, gli apistogramma se le mangerebbero

riccardo-criciu 27-05-2014 22:04

infatti sono indeciso tra i due tipi quindi i grnchi niente?

Eduard1402 27-05-2014 22:09

no, niente granchi, serve un terraquario salmastro per loro, non mi vengono in mente coinquilini se non i periophtalmus e gli anabableps (che tra laltro penso alleverò il prossimo anno)

riccardo-criciu 27-05-2014 22:13

nenache i caridina che mi hai scirtto prima ?
------------------------------------------------------------------------
nenache i caridina che mi hai scrittto prima ?

Agro 27-05-2014 22:24

La convivenza tra caridine e pesci è difficile, quelle appena nate ti verrebbero predate.

daniele.cogo 27-05-2014 23:18

Non sono granchi, sono gamberetti.

riccardo-criciu 28-05-2014 07:59

Tra le piante che mi avete elencato si deve mettere solo una qualità o più ? E la luce che ho va bene la mia ? O comunque anche se la cambio con quella che mi avete detto vanno lo stesso bene le piante elencate ?

daniele.cogo 28-05-2014 08:08

Devi metterne di tipo diverso e tante, tantissime per riempire l'acquario per bene.
Quelle elencate dovrebbero andar bene anche con la tua poca luce.

riccardo-criciu 28-05-2014 08:51

Visto che ho guardato la lampada che mi hai detto che nn costa un enormità la prendo almeno sono sicuro sulle piante ok?:-))

daniele.cogo 28-05-2014 08:56

Si prendila, ha anche più penetrazione in acqua rispetto a quella che conti adesso.

Un'alternativa per evitare problemi di luce legati alle piante potrebbe essere quella di allestire l'acquario per Neolamprologus Brevis.

Ci metti solo sabbia, rocce (no legni) qualche conchiglia apposita, Vallisneria spiralis, Cerathopyllum demersum e basta.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Prova a informarti sui conchigliofili, se ti piacciono chiamiamo @mattser che ti spiega tutto.

riccardo-criciu 28-05-2014 09:02

Quindi per rielencare quello che mi serve lampada fondo denner 1730 Ghiaetto marrone scuro qualche conchiglia e pastiglie le fertilizzanti ?

daniele.cogo 28-05-2014 09:21

No!

Le due cose sono alternative: o allestisci come ti ho scritto la prima volta, o allestisci per i conchigliofili e poi ti spieghiamo meglio ma serve sabbia al posto di ghiaietto, e le conchiglie servono solo per i conchigliofili (non quelle marine).

Quello che devi fare è scegliere i pesci tra quelli che ti abbiamo elencato e scegliere se vuoi assolutamente un acquario pieno di piante o se ti va bene anche una soluzione più spoglia come quella dei conchigliofili.

riccardo-criciu 28-05-2014 09:55

Ti sto facendo impazzire scumi;-)
Preferisco più spoglio quello con conchigliofili

daniele.cogo 28-05-2014 09:58

Ottimo, allora procediamo con quello. Ne sto allestendo uno anche io proprio in queste settimane, in un acquario un po' più grande del tuo, quindi possiamo farlo in parallelo ahahahah :-))

L'esperto @mattser ci può aiutare.

Leggi anche questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460142

L'allestimento potrebbe uscire una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=EbCS5Kx2M3k

riccardo-criciu 28-05-2014 10:24

Meno male così lo facciamo assieme:-))
Quindi cosa mi serve comprare per allestire così in sti giorni vado:-)

daniele.cogo 28-05-2014 10:52

Ti serve sabbia a sufficienza per farci uno strato di almeno 5 cm.
Puoi scegliere sabbia edile grigia (granulometria max 1mm) spendendo per 20kg circa 3€. [cit.]
Oppure sabbia marrone come questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4902.html

A scelta in base a quello che preferisci, io non ho ancora scelto. :-))

Guschi ne ho presi 30 e sto aspettando che mi arrivino da questo signore:
http://www.subito.it/giardino-fai-da...o-41387417.htm

Poi ti servono rocce, le puoi prendere anche in natura, basta che le lavi molto bene, meglio se le fai bollire.
Se vuoi prendere qualcosa di più bello, io ho le Ada Roccia Seiryu Stone.

Prendi anche le tabs da fondo che ti avevo linkato, da mettere in corrispondenza delle radici della vallisneria. Le piante le prendi in negozio o su internet quando sei pronto ad allestire, Vallisneria spirali e Cerathophyllum demersum da tenere galleggiante o ancorato al fondo. Le piante mettile dietro le rocce in modo che i pesci non le sradichino, andranno infatti a spostare molto la sabbia.

riccardo-criciu 28-05-2014 11:08

Perfetto ma dici che li trovo anche in un negozio di acquari o è meglio comprarli su internet ?

daniele.cogo 28-05-2014 11:15

Se scegli la sabbia grigia la trovi anche da Leroy Merlin o anche da un brico.
Il resto per comodità lo prenderei su internet, Aquariumline è un buon sito, se prendi anche le piante fai l'ordine il lunedì o il martedì così ti arrivano in settimana senza che restino ferme in deposito durante il weekend. Sono piante resistenti, puoi anche tenerle un paio di giorni in un secchio pulito se vuoi allestire con calma dopo che ti sono arrivate.

Il tuo filtro ha la parte con i carboni attivi, non ti serve.

http://www.aquadog.fr/img/p/1293-1968-large.jpg

Sostituiscila con un'altra piena di materiale biologico:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ox-p-3763.html

Controlla anche la spugna bianca in alto se è in buone condizioni, altrimenti prendila nuova.
------------------------------------------------------------------------
Quando hai chiare le idee sull'allestimento poi parliamo dell'alimentazione dei pesci che è un aspetto che vorrei capire meglio anche io.

riccardo-criciu 28-05-2014 11:27

Adesso poi decido dove comprare ;-)
Per preparare l'acqua devo sempre aspettare di avere tutto piantine e tutto il resto vero ?

daniele.cogo 28-05-2014 11:28

Si, mettere l'acqua è l'ultima cosa, ovviamente fatta decantare in tanica per 24 ore o con biocondizionatore messo.

riccardo-criciu 28-05-2014 11:40

L unica cosa e che nn ho un bidone così grosso nn c'è un altra soluzione ?

daniele.cogo 28-05-2014 11:42

Si, prendi una semplice tanica da 20 litri, metti l'acqua, metti il biocondizionatore, riempi l'acquario e ripeti l'operazione per 3 volte. :-))

mattser 28-05-2014 11:45

eccomi qua! :-) per un 60 lt le scelte, se vuoi fare un tanganica, sono 2: coppia di Neolamprolgus brevis o coppia di Altolaprologus sp. "sumbu", per i primi bastano poche conchiglie in quanto sono monogami e maschio e femmina frequentano al max. 1-2 gusci; per i secondi qualche roccia accatastata e un paio di grosse conchiglie che serviranno principalmente per la riproduzione, anche gli alto sono monogami, ma il sesso è difficilmente distinguibili da giovani, dunque all'inizio si acquista un gruppetto di 4-5 esemplari....in seguito si levano gli esemplari di troppo una volta formata la coppia; per il resto e tutto giusto quello che ti ha detto daniele.....se non trovi i gusci su quell'annucio prova a vedere nei negozi che vendono esclusivamente materiali surgelati, dovresti trovare le famose "escargot" :-)
------------------------------------------------------------------------
ps. per il riempimento puoi anche non far decantare l'acqua e biocondizionarla (cosa invece che dovrai fare sempre con i cambi).......riempi la vasca con acqua di rete (dopo aver inserito tutto il layout e la tecnica ovviamente) e metti il biocondizionatore, dopodichè aspetti almeno un mese e misuri i valori

riccardo-criciu 28-05-2014 11:47

Quindi mi ci vanno tre giorni se devo aspettare 24 ore:-))

mattser 28-05-2014 12:03

eh? #24

daniele.cogo 28-05-2014 12:05

Quote:

Originariamente inviata da riccardo-criciu (Messaggio 1062418011)
Quindi mi ci vanno tre giorni se devo aspettare 24 ore:-))

No, se metti il biocondizionatore puoi usarla subito l'acqua della tanica!!!!!!!!!!!!!

riccardo-criciu 28-05-2014 12:15

Questo che era assieme all acquario
http://s18.postimg.cc/qymk1vzn9/image.jpg

daniele.cogo 28-05-2014 12:16

Si, quello è perfetto, leggi e segui le dosi indicate sulla confezione.

riccardo-criciu 28-05-2014 12:35

Perfetto allora posso mettere il fondo le pietre le piante ecc nell acquario riempirlo d acqua e mettere quel prodotto e il filtro lo posso poi accendere subito ?

mattser 28-05-2014 12:36

si, segui il dosaggio prescritto sulla confezione :-)

daniele.cogo 28-05-2014 12:37

Il prodotto va messo nella tanica, non direttamente in vasca.
Il filtro lo devi accendere subito e deve andare sempre.

Per le luci, ti serve un timer per farle accendere ogni giorno alla stessa ora che vuoi per 8 ore.
@mattser : per il cibo cosa suggerisci senza impazzire per forza con congelato? :-))

mattser 28-05-2014 12:49

congelato è la soluzione migliore ovviamente; ci sono anche dei buoni granulari (shg, tropical) e dei fioccati specifici per il tanganyka (jbl, tropical)....ovviamente, secondo me, la maggiorparte dell'alimentazione dovrebbe essere costituita da congelato (artemia, mysis, chironomus meglio bianco o nero)

daniele.cogo 28-05-2014 12:51

Mi sa che mi dovrò organizzare con un piccolo congelatore apposito.
Poi come funziona per la somministrazione? Si prende il congelato, si mette in una piccola bacinella d'acqua per farlo scongelare e poi si somministra?

Poi naupli di artemia vivi vanno bene?

riccardo-criciu 28-05-2014 13:00

Ok va bene grazie i filtri che ho sono questi
http://s14.postimg.cc/i93477pt9/image.jpg

E l'acqua che temperatura deve avere per nn far ne morire piante ne pesci ?

daniele.cogo 28-05-2014 13:03

Non mettere il Carbon e al suo posto metti un altro Aquaclay in modo da averne due.

Temperatura 24°C vanno bene

riccardo-criciu 28-05-2014 13:05

Ma puoi oscillare quella temperatura tipo c'è un minimo e un massimo?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato in che ordine li metto i filtri ?

daniele.cogo 28-05-2014 13:08

La temperatura ideale è tra 23 e 27°C.
Essendoci d'inverno e in quasi tutto l'anno in casa una temperatura inferiore, sarà il riscaldatore (è presente nel filtro?) a portare la temperatura a quella che tu gli imposti.

Il problema più che altro ce l'avrai d'estate quando farà più caldo, potrebbe essere utile tenere il coperchio della vasca aperto (non so però se sono pesci saltatori).
------------------------------------------------------------------------
L'ordine è questo, se ci stanno mettine due di quelle in basso:

http://www.aquas.be/images/middle/Minibiobox1.jpg

riccardo-criciu 28-05-2014 13:12

Il riscaldatore si si c'è e per il caldo nn so se basta tenere aperto il coperchio xche in estate fa davvero caldo dove lo tengo

daniele.cogo 28-05-2014 13:14

Allora potrebbe essere utile prendere anche delle ventole da mettere a pelo d'acqua, tipo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-5230.html

riccardo-criciu 28-05-2014 13:25

E un opzione valida ne andrebbero 1o due ? Con le ventole e quindi fa evaporare l acqua giusto ? E se invece mettessi delle bottigliette congelate ? Nei filtri ne ho due blu uno fine e uno più grossolano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13137 seconds with 13 queries