![]() |
Si, le vasche piu' belle e riuscite, sono quelle allestite con sapiente calma.
|
Allora spengo l'hqi e lascio i 2 t5 accesi (actinic).
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciano ,dino .... per farli regredire un po ... no ?
|
complimenti la rocciata piace anche a mè
seguo l'evoluzione |
Spegnere l'hqi non servirebbe a niente, bloccheresti solo la maturazione. Tieni acceso tutto e quando le filamentose saranno sparite metti gli sps (in realtà in passato me ne sono fregato delle alghe e ho messo gli sps e non ho avuto nessuna perdita, quindi dubito che la morte delle montipore sia dovuta alla maturazione...#24).
Quante rocce hai in totale tra vasca e criptica? |
Quote:
Io penso (oltre a un impiando osmosi i m*****) di avere una montagna di silicati dentro , il fatto e che non ho l test . Prima cosa faro e comprare un impianto decente ,no aquilli. |
Con poche rocce la vasca non girerà mai bene ,ma in totale quante sono?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non lo so cosa pesano quelle in vasca . 30-40 kg penso , se non di piu . Il fatto e che io vorrei una vasca con pocchi pesci , e tanti coralli. La filtrazione , oltre schiumatoio, m affido alla cripta, che in soltanto 2 mesi e difficile credere quante spugne e spirografi son cresciuti . Penso che in un anno ... lo che son pocche , ma prima di smontare tutto e rifare la rocciata con roccia viva ,io provo . Anche a costo di aspettare un anno.
|
No c'entra quanto aspetti se non riescono a fare il loro lavoro sarà così anche tra un anno, altrimenti avresti dovuto fare un dsb o un sistema tipo zeovit dove i batteri fanno il grosso del lavoro, ma è una gestione e che deve piacere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quando leggo cripta mi viene da toccarmi, ahahahaha
Preferisco criptica. Io odio le boccette e non avrei costanza quindi non ti consiglio la riproduzione batterica. Con questa quantità di roccia in vasca o raddoppi la criptica o metti un dsb remoto o veramente provi così , ma pesci veramente pochi e uno skimmer che spacchi. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Skimmer ho elos ns 500, che penso di sostituire con deltec sc1350.consuma molto meno e hanno parlato molto bene. Devo dire che anche l`elos non e da buttare , va. In "zona criptica" :-) posso aggiungere qualche roccia , ma qualche , altro non posso fare , gia con con questa vasca ero a rischio di dormire in garage #rotfl# (mia moglie) , quindi aggiungere ancora qualcosa .... e sicura la branda
|
Quote:
Mi rispondo da solo. Ho visto un tuo vecchio post, le rocce in vasca non sono rocce vive e neanche rocce vive secche ma per l'appunto travertino. Sono rocce calcaree e anche molto belle, ma non hanno la funzione denitrificante delle rocce vive per cui non sono adatte! I problemi della tua vasca dipendono da quelle rocce secondo me. Non avrai mai valori accettabili o perlomeno ci vorrà molto, molto tempo e comunque secondo me non raggiungerai mai la stabilità che ti danno le rocce vive. Almeno quelle nella vasca criptica sono rocce coralline vive? |
Quote:
|
In effetti non sarà una vasca facile da tenere a bada
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
I silicati non fanno morire i coralli a meno che non vengono ricoperti dai dinoflagellati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl