AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   270l sbizzaritevi !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459675)

Emiliano98 21-05-2014 14:53

Evita i ramirezi, lascia in pace i dischi con qualche caracide e cory ;-)

CichlaNigro 21-05-2014 16:29

Emi perché dici di no? Guar da che molti allevatori di discus li tengono insieme e senza alcun problema nemmeno in fase di accoppiamento , certo però che avendo in questo caso due ciclidi in vasca la riproduzione per entrambi è più difficile , ma io non punto ad essa e comunque essendo più piccoli dei discus se ne stanno belli tranquilli per fatti loro ahaha

Emiliano98 22-05-2014 15:24

Forse in vasche grandi, ma nella tua rischi solo di stressare i discus, meglio un discus in più senza ramirezi ;-)

CichlaNigro 22-05-2014 20:38

Continuiamo la discussione nella sezione dei discus :)

CichlaNigro 02-06-2014 18:55

Eccomi tornato alla fine ho scelto i discus Ragazzi allora volevo fare una piccola pazzia allora volevo mettere in un angolo del fondo fertile new amazonia per far crescere qualche piantina e poi davanti e tutto il resto con sabbia fine bianca così non da fastidio ai discus perché essendoci piante non andranno a mangiare li .
Ps la vasca ha un foro da ex marino per sump cosa posso utilizzare per chiuderlo? Un tappo?

CichlaNigro 05-06-2014 13:47

Ragazzi pensavo ma esistono pesci di forma discoidale e schiacciati nei lati come discus e scalari ? Sempre per acqua dolce

Emiliano98 05-06-2014 15:21

Con quella forma ci si avvicinano gli Heros efasciatus, anche gli Uaru ma sono troppo grandi per la tua vasca.
Se ha già i fori che aspetti a metterci una sump? ;-)

CichlaNigro 05-06-2014 17:13

Si ma dovrei spendere altri soldi per i materiali filtranti più la pompa di risalita ... invece ho già un esterno e mi ci trovo bene sul 150 litri è un hydor prime 30 :)
Avevo dimenticsto si dire oltre l' heros ma vedo che ce ne sono ben pochi ... vabbe vedro qualche pescetto oceanico e vi faccio sapere :)

CichlaNigro 05-06-2014 17:34

No quelli oceanici sono troppo piccoli xD
Ma esistono pesci simili al betta ? Nel senso con pinne del genere ma più grandi ?

Emiliano98 05-06-2014 17:42

Qualsiasi pesce con delle pinne così grandi è di selezione... in natura porterebbe solo a problemi.
Ci sono i Poecilia velifera con la pinna dorsale molto bella

CichlaNigro 05-06-2014 18:06

Vabbe ....
Allora ho scelto :) inserirò:
4 scalari
1 panaque nigrolineatus e basta
Poi acqua ambrata senza piante qualche tronco ben ramificato, 6 kg di dragon stone e 3 cm di sabbia fine che ne dici si può fare ?

Emiliano98 05-06-2014 19:38

Può andare bene, il Panaque nel tempo può starci stretto nel tempo, meglio loricaridi più piccoli, anche se tutti tranne gli Otocinclus si pappano le uova.
Io farei una coppia di scalari, un branco di Corydoras e uno di Nannostomus :-)

CichlaNigro 05-06-2014 19:50

Bhe nel tempo può starci stretto però anche così ha una vita discreta no ?

Emiliano98 05-06-2014 19:53

Io ne ho uno in un 120×40, fidati che sporca molto , per ora è sulla quindicina di cm e sembra star bene, anche se sto cercando di toglierlo, se stavi più vicino ti davo il mio ;-)

CichlaNigro 05-06-2014 19:55

Non siamo tanto lontani ma non si può fare... il problema del sporcare molto non è problematico xD perché un filtro sovradimensionato risolve tutto :)
Ps quanto l'hai pagato?

CichlaNigro 05-06-2014 23:03

Raga ad allestimento completo posterò le foto :)

Emiliano98 08-06-2014 16:08

Io l'ho pagato una cinquantina di euro, 12 cm circa da un privato, in negozio li paghi caro

CichlaNigro 08-06-2014 23:31

Ok comuqnue avevo pensato una coppia di paratilapia polleni puo convivere col nigrolineatus ?

CichlaNigro 09-06-2014 15:05

Raga ho pensato ci stanno gli Hypselecara temporalis ?

Emiliano98 09-06-2014 15:29

Troppo grossi...
Scalari, Mesonauta, Heros efasciatus, Gymnogeophagus incubatori orali, Guianacara, Andinoacara, Laetacara, Cleithracara, Nannacara, Apistogramma, Microgeophagus, Bujurquina, Archocentrus, Amatitlania, Thorichthys, Pelvicachromis, Enigmatochromis...
Questi sono i ciclidi che puoi mettere, l'elenco è così grande che non ci credo che non trovi un ciclide che non sia una fiorentina da 30 cm che ti piaccia ;-)

CichlaNigro 09-06-2014 16:23

Ho deciso :) finalmente vediamo ora insieme se va bene :
1 coppia di acara blu
1 coppia di cichla. Meeki
1 panaque nigrolineatus
Che ne dite può andare bene ?

Emiliano98 09-06-2014 17:12

I meeki sono di acque alcaniche, non c'azzeccano nulla ;-)
Sostituiscili con dei caracidi ;-)

CichlaNigro 09-06-2014 17:16

Ah ok non lo sapevo che caracidi mi consigli ?
Ps 2 coppie di acara ci stanno?

Emiliano98 09-06-2014 17:27

Caracidi robusti come Moenkhausia, Hyphessobrycon, Nematobrycon, ecc. @TuKo li alleva sentiamo che dice sulle coppie

CichlaNigro 09-06-2014 17:32

Insomma caracidini che non gli entrino in bocca comunque credo di affiancargli hyphessobrycon callistus

Emiliano98 09-06-2014 18:10

Ottima scelta, ne ho un gruppetto anche io e sono fantastici ;-)
Comunque sono rinominati eques ;-)

CichlaNigro 09-06-2014 18:19

Ok #70 quanti me ne consigli di mettere ?

TuKo 09-06-2014 20:26

2 coppie in 120x 40 di base, sono abbastanza complicate da gestire, non impossibile, ma molto molto difficili da gestire, dovresti fare un layout mirato per questo scopo. Ciò vuol dire riempire , nel vero senso della parola, la vasca di piante in modo da formare quante più barrire visibili. Con una sola coppia invece te li godi pienamente. Io li tengo a ph 6,8 e se sei realmente interessato, una coppia adulta te la regalo io (ne ho attualmente 3 coppie riproduttrici e una decina di giovanili, superstiti delle varie ripro, che in settimana andranno in negozio). Ulteriore info, non sono difficili da reperire, ma sessarli con certezza quando sono a "dimensione negozio" è molto difficile, quindi dovresti partire da un gruppo di 5 - 6 unità per poi cedere "l'eccesso".

CichlaNigro 09-06-2014 22:30

Grazie della risposta tuko comunque a questo punto preferisco tenere una coppia , la vasca sarà allestita con sabbia bianca fine di soli 3 cm poi 6 kg di dragon stone , vari legni tra cui 1 mopani di 35 cm , acqua ambrata quindi solo qualche anubias poi qualche galleggiante , l'illuminazione sarà gestita da una singola plafoniera pl da 55w a 7100k invece il filtraggio sarà gestito da un hydor prime 30 .
Ps la vasca avrà una maturazione più veloce perché 150 litri saranno già di una vasca avviata quindi dovrò aggiungere solo il resto di osmosi e il filtro è già avviato da 2 mesi e mezzo quindi credo 15 - 20 giorni e sarà pronta , sono molto interessato ad una delle tue coppie , mi posteresti delle foto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08931 seconds with 13 queries