AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Juwel 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459600)

Alessio ASR 29-05-2014 00:03

Quoto Michele! .....la co2 fa piu danni della peste ai discus, tanto è vero, che le vasche per i discus si piantumano molto poco...invece l'areatore è indispensabile, perchè alle alte temperature dei discus, l'ossigeno scarseggia....

inviato dal mio note 3

roberto82 29-05-2014 09:52

Si ma la co2 si accenderà forse 1 o 2 ore al giorno proprio se va su il ph lei interviene altrimenti e sempre spenta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 29-05-2014 10:03

Roberto, per quelle poche piante non ti serve assolutamente la co2, quindi far male ai pesci per accedere una cosa che non ti serve, che senso ha?

inviato dal mio note 3

roberto82 29-05-2014 10:28

Ma io non lo facevo per le piante ma per tenere il ph sempre allo steseo valore .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roberto82 29-05-2014 10:43

Cosa devo fare ditemi la cosa piu giusta da fare o speso un botto per tutto l impianto co2 ecc

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dopo non vorrei che nel togliere l impianto mi si inizii a sballare il valore ph

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

michele 29-05-2014 14:46

E' proprio l'oscillazione del pH che devi evitare, se accendi la co2 a intervalli otterrai proprio quell'effetto. Il pH si stabilizza naturalmente in base alla durezza che avrai in acquario.

roberto82 29-05-2014 14:50

Michele o provato stamattina visto che la vasca e vuota di pesci ho spento tutto l impianto co2 , e subito e andato a 7, 2 .
Ieri sera o fatto i test a reagente con impianto co2 phmetro ed elettrovalvola e sono kh 4 ph 6, 6 n02. 0 sembrano buoni i valori no ??

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 29-05-2014 20:44

Devi proprio evitarli questi cambiamenti... probabilmente senza far nulla il pH si stabilizzerebbe a 7 o poco meno.

roberto82 29-05-2014 20:56

Ho fatto dellle prove appena spengo la co2 il ph si altera.
Ma fa prorpio male questa co2 in acquario visto che si accende solo in caso il ph si alzi ??

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 29-05-2014 21:23

Le prove falle senza dentro i pesci perché non c'è nulla di più deleterio che avere valori che mutano nel giro di pochi minuti. Il problema non è tanto la co2 ma l'ossigenazione che per i discus è essenziale, vuoi pesci sani... tieni l'acqua satura di ossigeno.

michele 29-05-2014 21:25

Meglio acqua satura di ossigeno che un pH ipoteticamente a 8.... N.B. non sto dicendo di tenerli a 8... ma è giusto per fare un esempio. L'ossigeno è forse l'unico valore che anche preso singolarmente è fondamentale per l'allevamento dei discus.

roberto82 29-05-2014 21:44

Michele i test li sto facendo nella vacsca nuova rio 300 senza nessun pesce , per il resto ti dicevo che dove sono attualmente i discus c e la co2 che va 24/24h 35 bolle minuto mai acceso l areatore e non ho mai avuto problemi anzi i pesci mangiamo e crescono bene per questo mi chiedo non penso ci siano problemi nel tenere la co2 in quello nuovo ma non accesa di continuo ma solo quando il sistema milwaukee lo richiede

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 29-05-2014 23:11

Se vuoi metterlo a tutti i costi... mettilo, personalmente lo sconsiglio sempre ma non è che quello che dico io sia legge o per forza giusto. In 25 anni ho avuto nettamente più esperienze negative se non disastrose per colpa della co2 che non viceversa... tanto più che non ti serve per le piante ma per regolare il pH... con la co2 avrai sempre oscillazioni, senza troverai un pH stabile dopo poche settimane con una gestione regolare.

roberto82 02-06-2014 14:17

Ragazzi ho notato stamattina che nel rio 300 c.he sta maturando ci sono dei vermi bianchi in vasca cosa sono e come posso fare per risolvere il problema ?? Grazie

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 02-06-2014 18:36

Non devi fare nulla, saranno planarie o organismi che si trovano in ogni acquario.

roberto82 02-06-2014 18:42

Non provocano nulla di male dopo che avrò inserito i pesvi quando sara maturo

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 02-06-2014 22:49

Dovresti preoccuparti se non ci fossero forme di vita in vasca.

roberto82 02-06-2014 23:41

Ok ti ringrazio

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

roberto82 05-06-2014 13:07

Ciao ragazzi un altra domanda volevo sapere se qualcuno sa dirmi se dalle mie parti o max 50km c e un allevamento di discus io abito in sirmione provincia di brescia, perchè il negoziodove vado io li ha ma sono tutti già grandi io vorrei acquistarli piccoli e di vari colori e crescermeli io mi sapete indirizzare grazie

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 05-06-2014 23:31

In pvt magari, se qualcuno ha dei suggerimenti. Grazie.

roberto82 06-06-2014 09:54

Chiedo scusa se non potevo scriverlo

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 08-06-2014 22:53

No, tu puoi chiedere, è che non si può fare pubblicità, quindi dovranno risponderti in privato!

inviato dal mio note 3

roberto82 08-06-2014 22:55

A ok non sapevo altrimenti non porgevo la domanda

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

roberto82 09-06-2014 08:41

Ciao ragazzi stamattina o trovato un red melon morto ha iniziato ieri ad isolarsi e non mangiare le feci erano buone non bianche non aveva nessun puntino bianco o stress bar i valori sono questi misurati adesso
Kh3 gh8 ph6.7 no2assenti temperatura 29 secondo voi come mai.che tristezza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

michele 09-06-2014 19:22

Se è un red melon le stress bar non le può avere. Bisognerebbe capire meglio la situazione per poter avanzare qualche ipotesi.

michele 09-06-2014 19:23

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062414677)
Sembrano sbiaditi, un po' magri. Occhio alle zone anossiche con tutto quel fondo.

Comunque come detto... non sembravano già in gran forma.

roberto82 09-06-2014 20:10

Michele tutto quel fondo non c e piu perche e gia un bel po vhe ogni cambio d acqua tiro via un bel pezzo di fondo perche quest acquario voglio dedicarlo alla riproduzione, poi ti assicuro che i discus sono in carne appena posso ti faccio delle foto mangiano bene e spesso di tutto l acqua faccio cambi settimanali di 30 lt a volte ma raramente anche 2 volte alla settimana

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-06-2014 21:17

I cambi falli di almeno il 30 % di acqua alla settimana....stessa temperatura e biocondizionatore!

inviato dal mio note 3

roberto82 09-06-2014 21:18

Sempre alessio faccio 30 litri su un dubai 80 che sara netto 100 lt

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

roberto82 09-06-2014 22:14

Secondo voi il rio e stato avviato il 22 del mese scorso i valori sono ph6,7 kh4 gh7 no2 0,5 posso trasferire i discus non vorrei che stiano stretti nel dubai?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR 09-06-2014 23:33

Nel dubai stanno molto stretti...anche per quello capita che muoiano misteriosamente, i discus soffrono molto lo stress....roberto se avessi letto bene, come allevare i discus, non li avresti presi e tenuti in 100lt, considerando che vanno da un minimo di 5 esemplari, in vasche da 250/300lt in poi...
Comunque per sicurezza, aspetta un mese prima di inserirli nel nuovo...meglio stretti, che in un filtro non completamente maturo...

inviato dal mio note 3

michele 09-06-2014 23:43

La vasca è matura quando i test ti diranno che è matura... non ci sono 10 - 15 - 30 giorni... per cui tieni monitorati i valori. I discus non muoiono senza causa sono pesci molto robusti, se muoiono di stress te ne accorgi perché ci mettono molto tempo e deperiscono lentamente.

roberto82 10-06-2014 17:39

Ok michele grazie per i test li faccio quasi un giorno si e uno no i valori sono quelli riportati di sopra gli no2 kh ph gh mai avuto il picco o problemi cosa mi consigli di mettere un 30 litri dal dubai nel rio 300 per agevolare ancora di piu la maturazione o meglio non mischiare le acque rischiando di trasportare da un acquario all altro mallattie o qualunque cosa ??

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

michele 11-06-2014 10:32

Meglio non mischiare, non c'è bisogno di nulla per la maturazione se non un pizzico di cibo di tanto in tanto per nutrire il filtro.

bubana 06-08-2014 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062413308)
Certo il negoziante ti dice anche 20, così ne vende venti...come ti hanno detto, al massimo 6 o 7, calcola che ne metto 8 io nel 400lt...

inviato dal mio note 3

Ma con 20 ti da anche il porta CD per tenerli in ordine? :)
Concordo che 10 son già troppini..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12988 seconds with 13 queries