AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cosa fare in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458848)

tene 14-08-2014 11:42

Servono Foto e valori affidabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 14-08-2014 12:38

Ecco le foto:

http://s16.postimg.cc/7e5rxhw6p/IMG_3531.jpg


http://s11.postimg.cc/oeyygvaz3/IMG_3532.jpg


http://s27.postimg.cc/hpehr0icv/IMG_3533.jpg



http://s29.postimg.cc/x0jpdk5nn/IMG_3534.jpg

Di test affidabili aggiornati al momento non ne ho, purtroppo io ho i test dele sera che ho scoperto non essere buoni e di solito mi baso sui test del negoziante che faccio ogni tanto, lui usa jbl e fotometro per po4.

tene 14-08-2014 12:47

Secondo me hai nutrienti alti, però servirebbero i risultati dei test, intanto dai poco cibo e schiuma bagnato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 26-08-2014 17:58

Ancora non sono riuscito a fare i test, al momento ho cambiato pompe di movimento, sto mantenendo le resine, do pochissimo cibo e lo schiumatoio schiuma un po bagnato ma piu di tanto non riesce non si come mai, cmq sto vedendo dei bei miglioramenti nel lato sx della vasca, alcune rocce finalmente riesco a vederle...
Qualcuno mi saprebbe dire nella prima foto del mio post qui sopra come si chiama il corallo?
Perchè solo ora mi accorgo che quando lo comprai era bello violetto e ora è completamente bianco...

Gigi-oku 26-08-2014 20:49

sto seguendo un post di 25pagine, parla dell ossigenazione, potrebbe essere d aiuto (forse)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114

tene 26-08-2014 20:50

È una goniopora, corallo difficile da mantenere, predilige stare sulla sabbia da dove trova il mutrimento, la si può aiutare smuovendo la sabbia alzandogli un po di nebbia attorno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 27-08-2014 08:25

Grazie Gigi ho letto la pra pagina appena riesco leggo tutto i commenti.
Grazie anche a tene sempre pronto a rispondere!!!
Ottimo faccio qualche ricerca, di sabbia ancora non me ho e nn credo di metterla... Al massimo vicino ha qualche sedimento. Dici che è meglio metterla su una roccia così è più facile che trovo qualcosa da assorbire e magari ha anche più luce?

Sammaster 30-08-2014 10:08

Aggiornamento!
Fatti i test:
Po4 fotometro: 000
Salinità: 1026
ph: 8
kh: 10
ca: 500
Nitriti: 0.0
Ammoniaca: 0
Nitrati: 0
Rame:0
Notata una regressione delle diatomee anche se sono sparite solo nel lato sx della vasca a dx ho ancora 2 terrazze ancora corpose anche se sembrano in regresisone.
Dino e ciano sembrerebbero spariti dopo aver sistemato l'impianto dell'acqua di ro che ora esce a tds 000.
Ancora non riesco a spiegarmi le morti di 5 lumache di cui ho trovato i gusci vuoti, una turbo gigante che sembrava ci fosse ma appena toccata si è sbriciolata nell'acquario e la sparizione di 2 dolabella che immagino siano morte, tutte queste morti immagino abbiano aiutato a sballarmi i fosfati.
Ieri ho tolto le resine che ormai giravano da 1 mese e mezzo, vediamo se rimane stabile.
Domanda importante, il pescivendolo mi ha dato 2 prodotti per iniziare ad alimentare i coralli (day dynamic energy e day one protein) della marine water da dare rispettivamente 1 volta a settimana e l'altro giornalmente, sempre di sera a luci spente.
Dato che ancora ho problemi di alghe mi sconsigliate di iniziare a inserire questi prodotti almeno fino alle regressione totale o posso iniziare?
La mia paura è che questi prodotti vadano ad alimentare nuovamente le alghe di cui solo ora inizio a vederne la fine.
Grazie come sempre a tutti per l'aiuto. :-)

Sammaster 02-09-2014 15:51

Niente da fare a distanza di 2 giorni da quando ho tolto le resine i punti di roccia che erano belli puliti ora si stanno nuovamente per ricoprire con alghette, non so che fare...
Inoltre inserendo nuovi coralli a valori buoni dopo i 2 gg senza resine le alghe mi crescono sia sulle basette che su alcuni di questi coralli.
Ricomincio un altro ciclo di resine? Il mio dubbio a sto punto è che il sistema non riesca a smaltire... Io ho fatto la maturazione al naturale, non è che devo integrare qualche ceppo batterico?
Mi rimane ancora il dubbio se dare o no i prodotti per alimentare i coralli in sta situazione, al momento non ho ancora messo niente.

tene 02-09-2014 18:00

Se si formano alghe quando togli le resine , probabilmente ai fosfati in vasca, sarebbero utili dei test , se si alimentano le alghe stessa cosa succede per i coralli , quindi non mi sembra il caso di pensare ad alimentare.
Mi fai un riepilogo della vasca , per non dover andare in cerca nel topic? Vasca, tecnica, poi l'azione , rocce , avvio, valori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 02-09-2014 20:40

Grazie mille tene!!!
Vasca: aquamar 240
Avvio maturazione 1 maggio 2014
Con 70 kg rocce usate comprate da unica persona divise un po' in vasca e un po' in criptica, acqua prodotta in casa con impianto forwater 5 stadi.
Sono partito con Fotoperiodo pieno da subito con 11 ore comprese di alba e tramonto.
Tecnica:
Schiumatoio: tunze 9410
Luce: razor maxspect 160w 16k
Movimento: fino a 2 settimane fa erano 2 tunze 6105
Ora sono passato a una vortech mp40w es + mp10 w es
Riscaldatore: shego in titanio 300 w
Reattore di calcio: tunze calcium automat
Risalita: rio 6hf hyper flow
Sistema aquatronica che al momento gestisce solo la temperatura impostata con min a 25 e Max a 25,5 non ho nessun sistema per raffreddare ma al momento non ho mai superato i 26,6.
Unica cosa che leggevo ultimamente e che potrebbe influire sulla gestione ottimale dell'acquario è la posizione, purtroppo è praticamente attaccato ad una finestra che però tengo quasi sempre con gli scuri chiusi.
I valori recenti sono quelli che avevo postato qualche giorno fa prima di togliere le resine.
Mai fatti cambi solo rabbocchi e mai introdotti batteri.

tene 02-09-2014 21:32

Intanto un bel cambio ritengo sia più che necessario.
Fallo e dopo un paio di giorni rimisura tutti i valori principali senza resine in vasca.
Non alimentare e metti un paio di foto anche panoramiche


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 02-09-2014 23:18

Ok grazie dei consigli, per il cambio direi che domani preparo l'acqua, che dici 30 litri vanno bene?
Poi domani cerco di fare un po' di foto e le posto.

tene 02-09-2014 23:21

Sì 30 litri vanno bene.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 05-09-2014 20:43

Allora sto per fare il cambio, ho pulito per bene i vetri dalle alghe e sifonerò un po il fondo che ha un po di residui.
Dimenticavo che stavo dosando oligoelemnti una volta a settimana, immagino debba smette di dosare anche quelli no?
Intanto ti posto qualche foto fatta oggi:

http://s18.postimg.cc/cgjc5z4cl/IMG_3576.jpg

http://s15.postimg.cc/j3r32wwp3/IMG_3583.jpg

http://s18.postimg.cc/5niz9pdj9/IMG_3581.jpg

http://s27.postimg.cc/u4iopuur3/IMG_3577.jpg

Domani rifaccio i test della triade e vi faccio sapere.

tene 05-09-2014 21:57

Non dosare più niente, la vasca non ne ha bisogno.
Non fare cambi per non alimentare le alghe e contemporaneamente dosare oligo è assurdo.
Fai sto cambio poi vediamo come va nel frattempo mani in tasca.
Unica eccezione la triade, ma se i cambi potranno essere regolari anche questa non avrà grossi bisogni


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 13-09-2014 12:13

Aggiornamento.
Fatto il cambio dei 30 lt per me era la prima volta ho fatto un po di casini ma è andato.
Ho fatto i test anche se un po in ritardo ora ho comprato i salifert, mi rimane da fare solo i Po4 con il fotometro.
Calcio: 320
Magnesio: 1050
Kh: 9
A distanza di qualche giorno del cambio e avendo sospeso di integrare l'acqua ma dandolo solo poco da mangiare ai pesci 1 volta al giorno le alghe stanno crescendo anche nei punti che si erano puliti ad eccezzione delle poche zone ricoperte di corallina.
Continuando a leggere i vari post sul forum ho capito che il sistema del filtro sotto sabbia era un vecchio sistema ormai sorpassato, pensavo che chi mi ha venduto le rocce usata questo sistema che tra l'altro mi aveva consigliato di adottare, potrebbe influire su questi casini che mi ritrovo o con problemi futuri?

tene 13-09-2014 12:38

Potrebbe essere che le rocce fossero intrise di nitrati, problema che però deve andare scemando, servono i valori di no3 e po4

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 17-09-2014 20:43

Eccomi!
Allora i po4 risultavano a 0,30 fb3
Mentre i no3 sono a 0
Il negoziante diceva di verificare anche l'acqua in uscita del reattore, magari la prossima volta provo anche questo.
Devo rimettere le resine anti fosfati? Ha senso continuare se poi tanto appena le tolgo tornano su?

Sammaster 25-09-2014 11:13

Aggiornamento!
Ho fatto un altro giro di test della triade, in particolare perchè ho dovuto rabboccare il carbonato nel reattore che dalle istruzioni dice di non tenerlo sotto il 60% ero quasi a 1/4...
Kh vasca= 11
Kh reattore= 30
Calcio vasca=495 (0,1 della siringa salifer)
Calcio reattore=no so come fare a misurarlo dato che la misurazione salifer è basata su una siringa e che per l'altro test l'ho usata quasi tutta.
Mg vasca=1485 (0,1 della siringa salifert)
Ho notato anche dopo aver comprato la sonda del ph che mi si è alzato negli ultimi giorni a 8,20 circa.
In alcuni punti vedo miglioramenti, alcune rocce iniziano a intravedersi ma alcuni coralli vedo che non spolipano piu. Piu che altro si stanno indebolendo quelle che penso siano diatomee mentre le macroalghe continuano a crescere a dismisura.
Oggi tra l'altro cosa molto strana lo shciumatio era quasi trabordante acqua e l'avevo pulito 2 giorni fa...

tene 25-09-2014 19:30

Hai tutta la triade troppo alta , chiudi la co2 al reattore e fai scendere i valori attorno ad 8 di kh, poi riapri diminuendo il flusso di co2 di qualche bolla

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 26-09-2014 17:23

Grazie tene!
Provveduto a chiudere la Co2, domani vedo come vanno i test della triade e abbasso le bolle.
Domanda: Se tengo i fosfati altini per vedere se si smaltiscono da soli posso fare dei danni?
Vorrei evitare di ricorrere sempre alle resine senza che il sistema si sia stabilizzato.

Sammaster 10-10-2014 18:08

Aggiornamento.
Le alghe stavano iniziando ad andare via, alcune rocce hanno punti davvero puliti, ma l'altra sera inspiegabilmente sono ricomparsi i Dino.
L'acqua esce perfetta o cambiato anche tutti i filtri 1 mese fa.
L'unica cosa che è successa è che mi è caduto in sump uno dei barattoli di cibo (chiuso) che utilizzo come punto di appoggio per la tanica del rabbocco.
Inoltre mi son di nuovo morte 2 dolabella che avevo inserito per aiutare a smaltire le alghe e anche un mitrax che ho trovato a pancia in su.
Non so più cosa fare i pesci e i pochi coralli sembrano stare bene. L'unica cosa è la rocciata che è molto compatta, sto quasi pensando di smontarla e rifare tutto con la metà delle rocce.
Secondo voi è meglio se aspetto e vedo di sistemare la situazione o rifaccio tutta la rocciata?
I problemi potrebbero dipendere dalla poca circolazione dell'acqua?

tene 10-10-2014 18:52

Metti o linki se già c'è una o più foto della rocciata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sammaster 11-10-2014 11:11

Queste le avevo postate per far vedere la situazione algale, ora sono leggermente meno cmq si vede com'è impostata la rocciata.

http://postimg.cc/image/cgjc5z4cl/
http://postimg.cc/image/5niz9pdj9/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08889 seconds with 13 queries