AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Come faccio a salvare le uova? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458813)

adri rtg 06-07-2014 23:40

Sono già di tipo 1,5 mm tranne l'ultimo nato.

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
E se mettersi la cladophora?

Inviato dal mio Nexus 5

cocodiamante 07-07-2014 00:00

Sono appena nati insomma... pochi gg.

Puoi metterla... E' valida ;)

adri rtg 07-07-2014 08:04

É colpa della correzione automatica della tastiera, intendevo 1,5 CM

Inviato dal mio Nexus 5

adri rtg 07-07-2014 08:25

Gli avannotti avranno un mesetto, misurano circa 1,5 cm tranne l'ultimo nato.

La loro alimentazione si basa principalmente su: cibo in polvere della tetra, planarie e uova di physa.

Nella nuova vasca intendo metterci il ceratophyllum o l'egeria insieme a una cladophora insieme a una piccola lumaca che non figli più di tanto e volevo sapere se la lumaca neripterion é adatta. Altrimenti ci sono delle cozze d'acqua dolce ma non le prenderò perché non voglio che mi tolgano quel poco plancton rimasto.

Dove si prende in natura lo starter di dafnie?

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
PS: ho già identificato i probabili genitori degli avannotti più grandi, mamma var. canarino e papà var. sarasa :-D :-D

Inviato dal mio Nexus 5

onlyreds 07-07-2014 13:35

scusami, ma ci sto capendo sempre meno....
dici "rifaccio il loro acquario" ma di che acquario stai parlando? con gli avannotti il problema non sono loro che sporcano, ma tu dandogli cibo 6/8 volte al giorno, crei un bell'inquinamento....
se la vasca è minuscola (vedi il bettalux) va subito in crisi.
Se è grossa, le ci vuole comunque il mese di maturazione....

onlyreds 07-07-2014 13:37

dimenticavo. le lumache, se non c0'è la coppia non si riproducono. al massimo fanno le uova ma non nasce nulla.
la neritina comunque, anche con la coppia, non riesce e riprodursi in acquario.
Credo perchè voglia acqua salmastra per la ripro (ma su questo non sono sicuro)

adri rtg 07-07-2014 13:47

Nel senso che rifaccio l'acquario degli avannotti. La lana di perlon già maturata per il filtro? Userò un vecchio acquario da circa 20 litri netti perché mi ero dimenticato di dire che era proprio un samla che mi si era rotto. Per l'allestimento quindi va bene piante varie e come secondo ospite una sola neritina o ampullaria. Cercherò di riportare pH e durezza su un valore alto.

Un altra cosa: ma non é che le uova di phisa fanno male ai pesci? Hanno bisogno di quale luce? Domani posterò una foto della nuova vasca dei pesciolini per farvi vedere se va bene.

Inviato dal mio Nexus 5

adri rtg 07-07-2014 18:31

http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/haberaje.jpg
Ecco l'acquario
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/2u9a5upy.jpg
E queste le reali dimensioni.

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Circa 18 litri lordi

Inviato dal mio Nexus 5

cocodiamante 07-07-2014 18:45

In foto sembra molto piu grande...

adri rtg 07-07-2014 18:46

Scusa ma non so come si fa a calcolare il volume totale di un acquario curvo, solo cubi e parallelepipedi

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Ecco, forse così si capiscono meglio le misure :-P

http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/ahymeqe3.jpg

onlyreds 08-07-2014 13:35

18.8 litri

adri rtg 08-07-2014 13:53

Grazie!

Comunque per le dafnie ho già rimediato. Ma quando sono tante é normale che siano rosse? Non vorrei aver preso un'altra specie :-D

I chironomi come diventano da adulti?

Per le piante ecc oggi vado al garden e prendo piante quali: cladophora, egeria densa,vallisneria, riccia fluitans,salvinia natans e basta, al massimo una anubias e muschio su legno. Vanno bene queste piante?

onlyreds 08-07-2014 14:09

da mettere nel 18L?
sono un po' troppe.... io eviterei vallisneria ed egeria

adri rtg 08-07-2014 20:26

Allora cosa metto?

adri rtg 09-07-2014 12:48

La egeria potrò portarla regolarmente. Allora va bene anche la riccia e hidrocotyle e una anubias e cryptocorine becketti.

Il metodo per la maturazione quindi va bene? Ho messo altra lana di perlon sotto sassi e ghiaia dell'altro acquario per farla maturare, OK?
------------------------------------------------------------------------
PS: cosa do da mangiare alle dafnie?

onlyreds 09-07-2014 14:33

tutte quelle che hai detto meno egeria e vallisneria

cocodiamante 09-07-2014 14:53

Le dafnie si cibano dei batteri generati dallo sporco dei pesci, sono filtratori e si nutrono di tutto cio che entra nella loro bocca. Potresti mettere in una blanda concentrazione del mangime liquido per dafnie. In genere anche gli avannotti sono filtratori in arte da piccoli. Ma non sapre se vada bene, quidni lascia tutto come e' e se vuoi nutri abbondandantemente delle dafnie prima di servirle ai pesci in una vasca separata.

adri rtg 09-07-2014 15:30

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062445157)
tutte quelle che hai detto meno egeria e vallisneria

Sul serio? Poi non vorrei avere picchi di qualche cosa. Ma magari posso mettere le potature regolarmente nell'acquario dei loro genitori. Il mio negozio vende anche fontinalis aepiteca (o come si scrive) é un muschio e volevo sapere se é idoneo, oppure così penso che basta. Ma allora va bene il metodo di maturazione dei materiali filtranti?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cocodiamante (Messaggio 1062445173)
mangime liquido per dafnie.

Dove si compra? Va bene anche il lievito di birra? Ora le dafnie sono in tre starter, l'acquario devo farlo ancora allestirlo e al momento é vuoto.

adri rtg 09-07-2014 16:17

Ma non esiste una pianta che stia bene al posto delle classiche vallisneria?

cocodiamante 09-07-2014 18:00

Lo trovi in grandi centri di acquariofilia... e' quello anche per lke artemie.

Lievito in bassissime concetranzioni puo' andare... ma se le alimenti ad alghe tanto meglio.

adri rtg 09-07-2014 19:04

Sto lasciando una bottiglietta d'acqua al sole per far diventare l'acqua verde piena di alghe come pasto

cocodiamante 09-07-2014 20:18

Deve essere acqua di acquario altrimenti sono lente a formarsi!

adri rtg 09-07-2014 20:35

Okkk

adri rtg 10-07-2014 10:50

Questa sarà la sistemazione delle piante da in alto a sinistra:

FONDO: filtro-radice con anubias, muschio e microsorum-cryptocorine becketti.

CENTRO: cryptocorine becketti-hidrocotyle.

PRIMO PIANO: tre cladophora.

GALLEGGIANTI: riccia fluitans-salvinia natans-lemna minor.

Per la sistemazione delle piante allora va bene?

onlyreds 10-07-2014 13:37

direi di si

adri rtg 10-07-2014 19:46

Come si lava un acquario?

adri rtg 10-07-2014 22:36

Ecco, questo é il risultato. Spero vi piaccia

http://img.tapatalk.com/d/14/07/11/eru2e3ej.jpg

E questo é l'acquario da sopra ;-)

http://img.tapatalk.com/d/14/07/11/bazenuqy.jpg

Le piante per ora sono: tantissime cryptocorine wendtii; una cladophora rotonda e una schiacciata tipo muschio; tre piccole anubias var.nana e del vescicularia dubiana. Come galleggianti devo ancora prendere la salvinia e la riccia e poi siamo a posto ;-)

cocodiamante 10-07-2014 23:06

Se per lavarlo intendi pulire i vetri, semplice acqua di rubinetto penso basti. Io ho usato aceto (nella plastica) ed ha rimosso tutte le alghe incrostate.

adri rtg 11-07-2014 07:54

Si si, anche io ho usato aceto

adri rtg 11-07-2014 19:58

Come cavolo faccio a togliere gli acidi umici dall'acqua? Non mi piace marrone!

onlyreds 12-07-2014 10:15

Cambi d'acqua e tanto tempo. Oppure levi il tronco e lo fai bollire una ventina di volte, cambiando l'acqua... migliorerà parecchio.
Comunque gli acidi ed i tannini fanno bene hai pesci :-)

adri rtg 12-07-2014 13:32

Quindi influisce positivamente sui pesci rossi?
------------------------------------------------------------------------
Ho sentito dire che piace solo ai pesci sudamericani

cocodiamante 12-07-2014 18:01

Credo che a nessun pesce piaccia parecchio l'acqua perfetta. In natura non esiste.

adri rtg 13-07-2014 17:31

Vi aggiornò sulla tremenda situazione:

- le cryptocorine wendtii e becketti sono davvero tantissime e stanno iniziando a marcire;

- le anubias nana (3) iniziano a ingiallire;

- il muschio vescicularia é sparito;

-le cladophora si riempiono di detriti (sembra che le cladophora attirino i detriti)

-le lemma sono tutte ribaltate;

- e per finire l'acqua é ancora più marrone e sembra té nero e sulla superficie c'è una specie di pellicola che impedisce alle lemna di galleggiare.

onlyreds 14-07-2014 10:42

sta maturando??

adri rtg 15-07-2014 09:34

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062448039)
sta maturando??

Certo! Dentro di animali c'è solo una melanoides. Oggi vado al garden e compro la riccia fluitans e i test vari. Quanto aspetto? Allora per la maturazione va bene lana di perlon già maturata? Ho visto su internet che per le cryptocorine è normale che le foglie inizino a marcire, mi sono accorto che marciscono solo le foglie vecchie. Per le anubias invece? Il motivo dell' ingiallimento?

onlyreds 15-07-2014 13:29

per la maturazione di solito serve un mese.
se hai del perlon già maturo potrebbe accelerare un po', ma solo misurando i valori di nitriti e nitrati giornalmente saprai se è maturo o no

adri rtg 16-07-2014 15:09

Ho preso la riccia fluitans :-) Anche se era più della metà è gialla #07 Maledetti cup della Anubias! Dite che la pianta si riprende?


Mi sono dimenticato i test!>:-(#23#07

adri rtg 17-07-2014 08:48

Intanto dalla radice continua a uscire resina...

adri rtg 17-07-2014 22:29

Oltre ad avannotti insieme possono mettere delle rex cherry?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12580 seconds with 13 queries