AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Acquario di Genova e di Montecarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4586)

caspa 12-05-2005 17:07

immaginate una vasca nell'acquario di genova creata e mantenuta da esperti quale rovero, aster, alexalbe, blurcorale ecc...
una vasca con un budget di 160.000 € (stanziamento per la fase di ricerca sulla riproduzione dei coralli)... IMMAGINATEVI LA VASCA....

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) -05 -05 -05 CHE DIRE ................... S P E T T A C O L O ! :-)) :-)) :-))

- i coralli (potature) alla fine del primo anno dovrebbero portarli via con le cariole.. allo scadere de 3 o 4 anno con i bilici!.. :-)) :-))

- e le fialette nel pappone... :-)) :-)) :-)) ma che fialette! taniche!...

- ogni tanto un centinaio di litri di zeospurg... tanto per dare una schiarita 1 volta ogni due settimane... :-)) :-))

- finalmente troverebbe casa la tridacnina di Blucoral... :-))

ora me ne vengono in mente altre... spe.. :-)) :-)) :-))

pasinettim 13-05-2005 09:57

Quote:

Originariamente inviata da caspa
immaginate una vasca nell'acquario di genova creata e mantenuta da esperti quale rovero, aster, alexalbe, blurcorale ecc...
una vasca con un budget di 160.000 € (stanziamento per la fase di ricerca sulla riproduzione dei coralli)... IMMAGINATEVI LA VASCA....

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) -05 -05 -05 CHE DIRE ................... S P E T T A C O L O ! :-)) :-)) :-))

- i coralli (potature) alla fine del primo anno dovrebbero portarli via con le cariole.. allo scadere de 3 o 4 anno con i bilici!.. :-)) :-))

- e le fialette nel pappone... :-)) :-)) :-)) ma che fialette! taniche!...

- ogni tanto un centinaio di litri di zeospurg... tanto per dare una schiarita 1 volta ogni due settimane... :-)) :-))

- finalmente troverebbe casa la tridacnina di Blucoral... :-))

ora me ne vengono in mente altre... spe.. :-)) :-)) :-))

azzzz e noi che durante quella potatura andiamo a rinpinguare le nostre vasche!!!!! #19 #19 #19 #19

caspa 13-05-2005 11:23

:-D :-D :-D :-D :-D

gabrimor 29-07-2005 08:21

Sono stato in Florida roba da fantascienza...............

Alessandro Falco 04-08-2005 13:17

...
 
io in queste due settimane ho girato tanti acquari italiani....
genova un po per abitudine un po per maggior comprensione di cos'e' veramente "una bella vasca" ha una barriera corallina che e' un cimitero... veramente poche ( e piccole ) le vasche che si salvano...
diverso discorso per le navi... qualche vasca bella ce l aveva ,anzi forse la piu brutta era quella degli squali che pubblicizzano con tanto entusiasmo ( decisamente meglio quella di genova )...
terzo semiacquario e' oltremare... ha solo una sezione dedicata ai cavallucci marini ed e' veramente stupenda... mamma mia che bella...
e anche il delfinario rispecchia un amore per gli animali.. e' infatti ambientato in dalmazia con una scenografia ed un impatto molto naturale... la vasca e' inoltre pulitissima.. i giochi che fanno fare ai delfini nn sono esasperati.. sembra tutto girare per il meglio in quella struttura.. se aumentassero gli acquari ( dato lo spazio che hanno) andrebbero molto lontano... e tornerei anche solo per le operatrici oltremare bonissime operanti in ogni dove...
ciaooooooooooo

zano 16-08-2005 00:52

mercoledi' vado all'acquario di montecarlo e vi faccio un bel report fotografico! ;-)

zano 19-08-2005 19:04

fantastico!
genova non e' neanche da paragonare!!
appena riesco posto le foto!! ;-)

gabrimor 03-09-2005 05:10

A Livorno e' in costruzione un acquario comunale speriamo bene..................
vi terro' informati

Heros 05-11-2005 19:29

beh ho letto con molto interesse la discussione ci volevo proprio andare a genova ma non ci vado, e credo davvero che basterebbe ben poco per mostrare dei reef e credo che con 3-4 vasche con la qualita degli amici del forum sarebbero a sufficenza per soddisfare gli sguardi e sbalordire,, cioè se ci riescono dei privati figuraimoci una struttura cosi

forse anche li c'è del menefreghismo,,,,, danno alla gente cio che vogliono vedere come dire anche io magari prima di conosecere il marino da vicino e vedere il bello davvero, vedendo l'acquario di genova potrebbe essermi piaciuto.-.- solo che la gente non ha punti di riferimento...

comunque se volessero potrebbero avere un gran risultato..

Ciao


a proposito andro a vedere quello di montecarlo... #36#

***dani*** 08-11-2005 16:14

Io credo che sia essenzialmente un problema di costi...
Ricordiamoci che a genova non si può utilizzare se non parzialmente la luce solare, e che ci sarebbe bisogno di luci potentissime a costi assurdi, a meno di fare vasche piccole...

poi ci sta anche tutto il resto... ma senza luce si va ben poco lontano

alya 16-03-2006 17:13

#19 http://www.arry.it/Acquario%20di%20Monaco/ #25 #19 -g03 -52 -d09

alya 16-03-2006 17:17

io ci sono stata...e' incredibile...bellissimo e curaissimo...ma li nn hanno certo problemi di sovvenzioni...stiamo parlando di montecarlo,dove l'auto piu piccola visa in circolaziione e' una serie 6 bmw... :-D -b04 -53

mariobros 20-03-2006 03:46

se avessi letto il post prima mi sarei risparmiato un lunghissimo viaggio e un bel po di soldi :-D
ci sarei andato comunque perchè mi incuriosiva, con tutta la pubblicità che fanno mi aspettavo molto di più, e forse è questo che mi ha un pò condizionato. la parte tecnica non l'ho vista perchè avevo già visto un servizio in tv.

la cosa più bella? non saprei dirlo, il video 3d o forse i sohal e gli imperator giganti, ma... -28d# vedere lo squalo toro a 50cm di distanza, si direi proprio questa
la cosa più brutta? la vetrina 30x40 con 5/6 talee di coralli marroni messi in esposizione come trofei (nel settore video vicino alle vasche tattili), sicuramente le mie taleine avrebbero fatto più effetto #36#
la cosa più triste? la vasca a tema 'nemo', gli esemplari sono belli, ma conferma l'interesse economico della struttura
il furto( :-D )? i colibrì #07

questa è la sintesi della mia visita all'aquario di genova. le prossime gite in programma sono: da daniloronchi, andreè... no scherzo. nonostante le critiche vorrei vedere l'acquario di cattolica(mi ha incuriosito un neo biologo,non ricordo il nome, che ho conosciuto al convegno a bologna) e oltremare
saluti, mario

***dani*** 20-03-2006 09:59

quando vuoi passare da me sei il benvenuto :-)
poi magari alle navi ci andiamo insieme... ma non aspettarti granchè... anzi :-)

mariobros 20-03-2006 17:32

grazie per l'invito, non mancherò.
questa volta non mi faccio prendere dall'euforia, vado col pensiero di non trovarci niente, così anche un pagliaccetto mi può fare felice :-D

fa69 24-03-2006 09:57

credo che a genova ci sia quello che la gente vuole vedere, a partire dai delfini arrivando ai pinguini ( a me fanno una tristezza incredibile ) daltro canto se una persona qualunque esce dalla struttura con un po più di rispetto per il mare ben venga anche l 'acquario di genova. io ci vado tutti gli anni e ho notato dei grossi miglioramenti

wheeler20 14-07-2006 10:41

Scusate ma avete descritto l'acquario di Montecarlo come splendido....ebbene io ci sono stato circa un paio di mesetti fa e posso dirvi che mi ha alquanto deluso...in precedenza quando avevo 12#13 anni ero andato li con mio padre ma non capivo nulla mi bastava vedere quei pescioni per impazzire....comunque ho visto un Achilles strapieno di puntini,acropore con principi di sbiancamento....insomma...sono sicuro che molti dei grandi di voi sarebbero in grado di allestire vasche di gran lunga superiori a quelle schifezze che ho avuto modo di vedere....ciao a tutti

CIKO 30-07-2006 20:49

ciao ragazzi ho letto solo ora il topic in questione.
Mi spiace proprio che una struttura come l'acquario di Genova sia ridotta in questo stato come lo avete descritto e se devo essere sincero tutte le volte che ci sono andato nn l'ho mai guardato con quell'occhio critico forse perchè troppo affascinato a quegli animali che raramente si possono vedere se nn nei documentari in televisione.
Credo proprio che sia questo specchio per le allodole per la maggioranza dei visitatori che maschera poi i molti difetti che avete descritto in queste pagine.
Sono sicuro pero' al tempo stesso che all'interno della struttura cia sia del personale altamente qualificato che stà lavorando per far si che le cose girino per il meglio mi sembra un tantinello esagerato dare degli incompetenti a dei laureati in biologia.Certo ci sono i ragazzi di facciata che ovviamente nn hanno la preparazione adeguata a chi si aspetta delle domande tecniche (ed è forse la piu' grossa pecca).
io nn voglio difendere nessuno ma è chiaro che i costi di gestione e mantenimento per quella struttura sono ingenti e lungi dall'essere una macchina fatta per fare soldi,se avessimo tutti la soluzione sotto mano nn saremmo qui a criticare ma saremmo la a fare qualcosa di costruttivo...
ma mi ripeto mi spiace veramente un casino perchè la ritenevo una struttura all'altezza del nome che porta,la prossima volta che ci andro' la osservero' sicuramente con un occhio piu' critico per constatare se cio' che avete detto è vero #07 #07

simonetta 30-07-2006 21:40

quoto assolutamente per la petizione!!!!

gnatophillum 14-09-2006 20:27

il problema reale è guardare con gli occhi del NON acquariofilo. ragazzi io mi permetto di parlare in prima persona, sono un ragazzo che lavora in un acquario pubblico, molto giovane e più piccolo rispetto a genova o altro, e posso dirvi senza tanti problemi che è la gente che vuole solo pesci grandi, animali particolari, delfini, e cose simili. sapete quante volte all'acquario i bambini chiedono, avete gli squali, avete i piranha, avete i delfini, o i cavallucci marini. poi quando vedono una cernia di 10 kg, ecco il pesce serio, gli altri sono cose inutili quasi.
il discorso degli arredamenti, purtroppo non è facile fare l'interno di una vasca di migliaia di litri, sembra facile fare un acquario, ma fanne 20 da 2000 litri, sistemali nel migliore dei modi, vedi quanto costa. luce, riscaldamento, pompe etc, avete idea dei costi tra attrezzature e mantenimento? se si punta a fare soldi non è certo colpa, allora non dovrebbero farli gli acquari pubblici in italia, dove provincie e comuni danno due soldi e fanno pure storie.
altra cosa, i biologi dalle università non escono assolutamete preparati a quello che è l'acquario, forse ora c'è qualcosa a tale indirizzo, ma prima non c'era assolutamente nulla, e non c'è la mentalità di pensare in modo elestico come un acquario ti obbliga, passando da biologia, chimica e fisica. vi assicuro che biologi che dicono o fanno ca...te ne ho visti e sentiti tanti. non gli do colpa per quello che non sanno dall'università, gli do colpa di non essersi preparati a dovere visto che dovevano fare un lavoro simile.
altra cosa ricordarsi che chi decide e destina i soldi da spendere normalmente non capisce un'H di acquari e animali, e non ascolta i poveri crtisti che devono far sopravvivere gli animali nelle mille difficoltà che una struttura può dare.
spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.

***dani*** 15-09-2006 08:53

Quote:

spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.
il tuo punto di vista è assolutamente condivisibile, e se ne era già parlato, non ricordo se qui od altrove di queste motivazioni...

ma ciò non toglie che questo lasci noi acquariofili molto delusi, e che sia un nostro diritto criticare un acquario che si crede il migliore d'europa

Hong Kong 26-12-2006 13:00

Andree hai una idea meravigliosa ma non dobiamo mandare questa petizione solo a direttori di aquari publici ma a loro proprietari perche lo so bene che proprietari di Genova sono tanti-non solo comune ma investimenti di altri...e solo questione che troverremo qualche persona giusta per capire cosa si sucede a pesci e sistema di filtrazione... -05
Ho visto due tre volte AQ.Genova e tanti altri al mondo.Ultimo era in Budapest-Hungary vicino centro comm.Piu bello e grosso era Ocean park in Hong Kong 1997.Tubo centrale di diametro 8 m con 4 piani dal fondo in giro di vasca fine a visto da sopra aperto. #17
E una cosa da vedere prima di andare via a -04 :-D

***dani*** 26-12-2006 16:12

ho visto anche io quello di Hong Kong, notevole, soprattutto il fatto di girarci intorno ed intanto scendere lungo la vasca

Hong Kong 28-12-2006 18:31

Ho ritornato per scrivere ancora una cosa per aquari publici.

Cosi bello e medio Aquario di Budapest in Hungaria non poi trovare
in giro di 1000 km.
Progettato cosi bene per tutti visitatori che poi vedere dal piu piccolo animale
o plancton di mare a piu grosso delfine che abiano la.
Ce anche natura vicino mare e dintorni e aqua dolce...
Ho guardato costi di manutenzione di un publico grande:
Costo di farlo era 3,4 mio di Euro.Mensile costi di manutenzione
sono con tutti pagamenti di gente, cibo, servizi, trasportti, assicurazioni,
Enel, Gas, comunali, ect.
38.000 Euro mensile.
Devi capire che aquario vole visitatori che pagano 12 Euro a persona min. 3000-4000 al mese sempre.Dividi questo al giorni? minimo 100 persone a giorno.
E non credo che e sempre cosi perche:
Tre settimane fa sono stato in Goteborg in Sweden in centro ce bello piccolo UNIVERSEUM. Abiano solo 4 grandi e 4 piccoli aquari. Come hai detto squalli sono in primo piano.Ho calcolato gente a ditta 20#30 visitatori... -05
Va bene ce comune paga spese come in Sweden Universeum.
http://p.vtourist.com/1307806-Universeum-Goeteborg.jpg
http://www.universeum.se/index.asp?LangID=2

eddy tuner 14-01-2007 13:36

io ci vado domani a quello di genova

artom 31-01-2007 04:02

Concordo pienamente con tutti, pochi sono gli esempi da seguire quando si va negli acquari pubblici, tra quelli che ho visitato solo Monaco mi ha dato l'idea di avere scopi scientifici ed educativi. Ultimamente ho visto anche l'acquario del Trocadero a Parigi e mi ha dato L'idea di speculare e basta così come quello nuovo di Milano che prima almeno aveva vasche stabili anche se molto antiche, soprattutto per i filtraggi, a parte quella tropicale che era un accozzaglia di pesci probabilmente portati lì da privati. Un altro esempio da seguire è il piccolo acquario di Darwin in Australia (voi direte "bella forza" lì ci vuol poco a farlo bello basta fare un giro in spiaggia....)che manda avanti una vasca da 16000 l solo rabboccando l'acqua senza cambi ne somministrazione di cibo....questo sì che è ricreare un biotopo naturale...un saluto e favorevolissimo alla petizione. #25

artom 31-01-2007 04:45

scusate avevo letto solo la prima pagina pensando non ce ne fossero altre e ho risposto facendo riferimento solo alla prima parte...comunque rimango della mia idea per quanto riguarda Genova e gli altri acquari del genere e se la gente vuole solo i pescioni diamoglieli , ma solo quelli e in buona salute...così i costi si "limitano" alle sole vasche grandi senza dover essere costretti a vedere dei "reef" o altri biotopi riprodotti approssimativamente e continuamente modificati....spesso la stessa vasca a distanza di qualche anno degenera e viene riarredata con nuovi animali al posto di evolversi come tutti ci augureremmo. Basta guardarsi intorno che di esempi per fortuna ce ne sono....

cadriano 13-02-2007 20:09

LIVORNO
 
Visto che qualcuno ha citato l'acquario della mia città vi racconto qualcosa,

diversi anni fà è partita la ristrutturazione del vecchio acquario , finanziamenti europei, naturalmente il collegio di studiosi che hanno progettato la struttura hanno pensato bene ad eseguire tutte le strutture esterne in metallo in normale ferro, cosicche dopo 6 mesi e tutto marcio dalla ruggine, la struttura sorge a 30 metri dalla costa, lavori proseguiti a rilento poi ho saputo che le vasche con le costruzioni interne sono state commissionate a una ditta che non aveva mai lavorato nel settore, con conseguente crollo delle strutture rocciose nelle vasche ancora prima di metterci l'acqua, cosi si e risparmiato anche il sale, #19
dopo gli innumerevoli danni conseguiti, inagurazioni fasulle ecc.ecc.
un mese fà si è occupato anche striscia la notizia di questo scandalo ora
sono finiti i soldi.... -92
se questi sono i progettisti mi immagino , se qualora finissero i lavori
cosa ci metteranno dentro, i polpi

comunque se volete venire a vedere un pò di scogliera mediterranea almeno quello lo abbiamo sempre basta fare un bagno in mare

cadriano #e52

errydarko 02-03-2007 21:44

che spreco di soldi....... #24

rose60 16-06-2007 21:08

..io ho visitato da poco quello di valencia.ne parlano tanto,ma davvero è stata una delusione.vedere i sub che lavavano i coralli in plastica dentro le vasche è stato il massimo. è bellissimo tutto il contorno,ma poi,all'interno, c'è davvero da piangere.mi ha dato una grande malinconia vedere un delfino immobile,che guardava al di là di una piccola grata,uno spazio più grande rispetto alla piccola vasca in cui era stato messo,spero solo temporaneamente...facciamola questa petizione.

billos84 20-06-2007 23:46

Allora dovete visitare quello di Alghero.
Ci son stato da molto,ma ricordo che i phirana non ce la facevano neache a muoversi, erano in vasca piccola piccola,diciamo 500 litri,ma in un numero secondo me non meno di 200 era una cosa assurda.
Invece lo squalo aveva una vasca strettissima e riusciva ad invertire il senso di nuoto a stento,tocca nel girare,una cosa schifosa. pesci morti all'interno delle vasche,ho detto tutto

Fabiano 03-07-2007 14:50

E facciamolo sto acquario di Acquaportal...
Facciamo una raccolta fondi, fra appassionati, e tutti quelli che aiuteranno, anche solo con 10 eurozzi, potrà firmare sulla pietra miliare...

Nessuno che comincia? Nessuno sa che lavoro fare da grande?
#13

lordlucas 08-10-2007 16:23

Ho visitato da poco il "rinomato" Acquario di Genova e quello di Monaco.
Il primo è a mio giudizio una "trappola per turisti"; vasche sporche, inadeguate, a volte troppo piccole rispetto alle dimensioni dei propri ospiti...Quando ho visto in che condizioni vivono i delfini mi è venuta l'anguscia....Sono andato nonstante avessi già letto questo topic per far passare una bella giornata a mia figlia e per la curiosità di vedere il nuovo "corallario"tanto pubblicizzato....una vergogna.
Chiamare Corallario tre vasche messe in croce, allestite con rocce e coralli finti, è un vero e proprio abuso. Solo una vasca conteneva qualche corallo, peraltro in cattive condizioni, le altre erano solo zeppe di anemoni e un'accozzaglia di pesci maltenuti, circondati da una perenne distesa di cianobatteri.
Persino le poche vasche presenti al Marineland di Antibes valevano da sole il biglietto d'ingresso.
Diverso discorso per quanto riguarda quello di Monaco: 3 ore e biglietto d'ingresso spesi davvero bene; vasche pulite, tematiche corrette e coralli stupendi; molto bella anche l'area adibita all'acquario mediterraneo e il museo...Insomma, da visitare.

skimmer 21-12-2007 14:57

Ragazzi io sono stato in qualche acquario pubblico, Londra, Amsterdam, Santo Domingo, San Diego, Barcellona, Valencia e anche in Italia ho visto Siracusa, Napoli (tanti anni fa), Genova e Messina.
Faccio una classifica per chi capitasse in uno di questi psti e vuole sapere cosa li aspetta.
Parto dal Migliore in giù fino al peggiore:

1° posto Santo Domingo (sarà perchè pescano l'acqua direttamente ma gli animali stavano proprio bene, divertente, interessante e c'è molto reef da vedere) anche li si possono mettere le mani in un paio di vasche, ma con il cambio continuo d'acqua dall'oceano credo non sia troppo pericoloso per gli animali. Sembravano tutti in buona salute.)

2° posto San Diego (molto curato e spettacolare, sembrava una bella struttura, interessante e con animali anche mai visti se non in foto)

3° posto Amsterdam (l'ho visitato la prima volta nel 92, stavano riproducendo cavallucci marini e pagliacci, le vasche erano piccoline ma ben tenute, e si respirava aria di ricerca)

4° posto Valencia (non male ma poco reef, ma si respirava rispetto per gli animali e c'è un bellissimo parco tra un silos e l'altro con ponti e laghetti artificiali dove gli animali stavano bene. Peccato per le balenottere perchè erano davvero tenute in spazi troppo piccoli.)

5° posto Londra (non male, ma per una città come quella, mi sarei aspettato di più)

6° posto Barcellona (così così, poco interessante, molto turistico.)

7° posto Siracusa (piccolo, quasi casalingo, gestito da un signore gentile che però non capisc più di tanto)

8 posto Napoli (a me è piaciuto molto ma avevo 12 anni quindi lo metto in fondo alla classifica perchè sicuramente al tempo non capivo una sega, quindi bisognerebbe verificare ora.... se esiste ancora.)

9° posto Genova. VERGOGNOSO, tutto quello che dite è vero, e non state esagerando, anzi, siete stati troppo buoni. E' un lagher per pesci disperati, dove con tutta la pila che hanno potevano fare qualcosa di veramente degno e invece è davvero scandaloso!!! NON ANDATE a visitarlo, tempo sprecato, vi ribollirebbe il sangue a vedere quella cosa che non si può neanche chiamare acquario secondo me.)

10° posto Messina (dovremmo denunciarli per maltrattamento animale, inoltre i vetri di ste vecchie e luride vasche sono talmente graffiati che manco si vede cosa c'è dentro. E per fortuna che a Messina c'è la facoltà di Biologia Marina!!!! chissà...)

E non dite che sono troppo duro perchè per me è inconcepibile che un biologo si metta a studiare anni certe materie e poi non si legga un volume sul mantenimento di un acquario. Mi spiace ma non transigo su questo.

Altro che petizione, sarebbe il caso di unirci tutti noi e chiedere un finanziamento al primo comune disponibile a fare realizzare un mega progetto per un acquario che, in Italia (nel cuore del mediterraneo) ci dovrebbe essere, un acquario didattico, di ricerca, dove ogni appassionato competente possa dire la sua e fare le sue ricerche, un posto che si automantiene, collegato alle associazioni, ai club, perchè secondo me i costi di mantenimento sono così alti solo perchè usano filtri assurdi costosissimi e obsoleti. Una rete di vasche gestite con berlinese, magari sponsorizzate dalle varie marche che fanno prodotti come xaqua o elos, non avrebbe bisogno di tutta quella tecnologia, magari studiata con il fotovoltaico che fa andare il tutto in maniera autonoma.

Basterebbe un pò di buon marketing per portare i visitatori e guadagnare il denaro necessario a reggere la struttura.

Sono sicuro che non sarebbe impossibile.

Riccardo2830 28-12-2007 18:29

concordo con i fondi per l'acquario di acquaportal

Scatto88 12-01-2008 17:03

Anche Barcellona è parecchio triste..
poche vasche tenute malissimo,pesci chiaramente sofferenti,molti morti..alghe a non finire..mi è rimasta impressa una murena malata,che aveva una grossa vescica che sanguinava che le ricopriva quasi metà fianco..

egabriele 04-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo2830
concordo con i fondi per l'acquario di acquaportal

Ritiro su il topic.... ma c'e' qualcuno che ci sta pensando seriamente ?
O era uno scherzo?

Riccardo2830 04-06-2008 14:35

egabriele, hai fatto bene a tirare su il topic..
secondo me sarebbe da fare..

ma credo che ci siano dei problemi logistici + che altro..

egabriele 04-06-2008 17:49

Prima cosa da fare e' solo sulla carta e non costa niente:

fare una ipotesi di quanto grande e cosa deve contenere questo acquario.
valutare le spese iniziali (non ricorrenti) materiale e logistiche
valutare le spese periodiche (ricorrenti) materiale e personale
Aggiungere un 20% ad entrambe di imprevisti che tanto ci sono sempre.

Valutare che interesse potrebbe riscontrare nel senso di numero visitatori e prezzo biglietto (qualcuno sa come si fa una indagine di mercato?)

In base ai risutati di cio' poi qualcuno potrebbe essere interessato seriamente.
Di sicuro andrebbe quanto meno creata una associazione in cui almeno un presidente ed un cassiere avrebbero delle responsabilita' (se lo staff di AP se la sente meglio visto che ha gia' dimostrato di saper portare seriamente avanti i progetti !)
Poi cercati eventuali 'sponsor'.

Quindi passo1 : quante vasche, di che dimensioni e di che tipo dovrebbero esserci. Per un progetto del genere probabilmente sono da escludere squali e delfini e converra' andare su dimensioni che piu o meno riusciamo a gestire. Direi di fare due ipotesi, una limitata ed una un po' piu' in grande e di vedere a cosa portano entrambe.... coraggio... per ora non si rischia niente... si puo' andare a ruota libera!

Che si fa, si apre un topic apposta?

Federico Rosa 19-06-2008 12:48

egabriele, dove lo realizziamo il nostro acquario? forse sarebbe meglio cercare di infilarsi in una struttura già esistente...a Livorno ce nè una fatta su misura, costata un sacco di soldi a tuuti noi ed in completo abbandono...quasi quasi domani do un colpo al sindaco...devo solo trovare un ramo bello grosso :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13028 seconds with 13 queries