AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   ordine collettivo di red cherry a Roma 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45769)

ralpino 08-06-2006 21:04

io sapevo che esiste l'assicurazione anche per la rottura (poi non so quanto costa!!)
certo che se già era rotto alle poste..bell'infame!
si l'ideale se uno ha praticità è farselo da solo...lo fai come vuoi te e risparmi
poi però tra plafoniera e filtro a volte conviene comprarlo già pronto!

Bill 57 09-06-2006 07:10

La sump non è altro che un filtro ... normalmente viene usata nel marino sicuramente per problemi di spazio ... infatti con la sump hai la vasca completamente sgombra e puoi mettre gli attrezzi che ti servono direttamente in sump invece che in vasca (schiumatoio, reattore ecc. ecc.)
Io voglio sfruttare il vantaggio della sump, non fare cambi in vasca, non avere niente in vasca, la comodità di lavorare in spazi grandi e comodi, la possibilità di mettere vicino alla sump un contenitore pieno d'acqua per il cambio da utilizzare aprendo semplicemente un rubinetto e metterci vicino anche uno scarico, ed avere anche un grande filtro ...

ralpino 09-06-2006 09:18

ah quindi si può fare il cambio d'acqua anche direttamente lì? questo non lo sapevo..
bè se hai spazio dove metterla ti conviene certamente..

Bill 57 09-06-2006 15:03

Spazio ne ho a iosa #22
Praticamente non la metto sotto come fanno tutti (o la maggior parte), ma la metto nella stanza attigua e collego il tutto facendo un buco nel muro dove passeranno cavi, tubi e tutto quello che serve.

Dall'altra parte ho una grande cantina, in cui con poca spesa posso fare anche uno scarico di acque bianche.

Sono appena tornato ... la vasca è molto bella e se devo dire anche ben tenuta e con pochi graffi (anche visto che è stata usata per riproduzione, quindi non esageratamente manutenuta con rispetto).
I Discus sono stupendi ... certe sventole che fanno paura.
Ora gli sto facendo fare l'ambientamento e non appena posso gli faccio un po di foto e ve le faccio vedere.

3 sono intorno ai 12/13 cm, mentre la quarta una femmina sicura (che ha già covato e portato avanti divere covate) sarà sopra i 15 sicuramente.

#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

TuKo 09-06-2006 15:19

Evvai!!! almeno quanno se famo sta pizza co tutti sti "dischi" ci sentiamo anche un pò de musica :-D :-D :-D.
Cmq da abissi la settimana scorsa avevano un discus in esposizione che avra fatto almeno 20cm di diametro,devastante per bellezza e dimensioni!!

Bill 57 09-06-2006 15:25

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Evvai!!! almeno quanno se famo sta pizza co tutti sti "dischi" ci sentiamo anche un pò de musica :-D :-D :-D.

Ma a mica tutti piace la musica boccheggiante :-D :-D :-D :-D

Per la pizza quando volete "a esposizione" #19 #19


Ma ste red che fanno?
Me sa che questo le sta a "pittà" una pe una ... e quanno affitta :-D :-D

Bill 57 09-06-2006 15:29

Aoh ... ma che metodo usate per mettere i pesci in vasca senza versare l'acqua con cui sono arrivati? (lasciate stare l'ambientamento ... solo l'ultima fase quella dell'introduzione in vasca)

Non ce la vorrei mette l'acqua delle buste, dato che i pesciotti so grossi e francamente hanno fatto tanta cacchina, che vorrei evitare di introdurre in vasca.

Io ho pensato di versare tutto in un'insalatiera e poi riprenderli con il retino ...

TuKo 09-06-2006 15:48

prenderli direttamente con il retino nella busta??? una vaschetta o recipiente di piccolo litraggio dove versi tutto e con molta calma li ripeschi con il retino cmq nn la vedo male come idea ;-)
Per le red che te devo di.... avemo fatto 30(de pagine) famo 31 no?? il problema è che qua se fa pure 32..33..34..35..36..37...38.........poesse che quello oggi pomeriggio se sta a vedè la partita innaugurale dei mondiali, comodamente seduto in tribuna e il biglietto indovina npò co quali soldi l'ha pagato???ovviamente sto a scherzà a spedi' sono sicuro che spedisce, solo che la mia paura più grande è che nn je la fanno con il viaggio.

Bill 57 09-06-2006 16:03

Mah speriamo bene ... ancora non fa caldo e comunque dovrebbero metterci non più di 3 o 4 giorni ... mi pare che dovrebbe spedire Nartedì 13 per cui al massimo venerdì 16 dovrebbero arrivare ...

Ahhhh Ralpinoooooooooooo quanto ce mettono a viaggià? (nun sapete chi è Ralpino? ... è quello che c'e fa a mezzi col crucco :-D :-D :-D :-D )

ralpino 09-06-2006 16:03

Quote:

prenderli direttamente con il retino nella busta???
#36#

Quote:

poesse che quello oggi pomeriggio se sta a vedè la partita innaugurale dei mondiali
avoja..'ccci sua!

Quote:

ovviamente sto a scherzà a spedi' sono sicuro che spedisce, solo che la mia paura più grande è che nn je la fanno con il viaggio.
spedisce martedi..dice che nn lo fa prima per paura che arrivino morte..quindi serietà ci sta! (tranne che nei tempi.. :-D :-D )
vabbè mejo tardi che mai!

bill, addirittura i buchi nel muro? stai a fa le cose in grande!

ralpino 09-06-2006 16:04

Quote:

nun sapete chi è Ralpino? ... è quello che c'e fa a mezzi col crucco
fosse vero...non ve starei a scrive da roma ma dalla spiaggia! :-))

Quote:

Ahhhh Ralpinoooooooooooo quanto ce mettono a viaggià?
spedizione con dhl (così c'è scritto sul sito)..penso massimo 2 giorni quindi! #19

Bill 57 09-06-2006 16:06

Ma ci avete presente quanto è grosso un retino da discus adulto ... praticamente 20 cm ...

Mica li so andati a prenne co i sacchi della monnezza -ROTFL- -ROTFL-

ralpino 09-06-2006 16:09

a regà..oggi mi leggevo un pò sul marino da acquaportal (finalmente mi sono informato come si deve)..sempre stato un mio pallino il salato!

poi per curiosità sono andato a vedere quanto costa farsi una vasca coi controcogl..ni marina..

morale della storia:
vasca 390 lt, mobile, sump, schiumatoio, plafo, 60 kg di rocce, pompe movimento, schiumatore, osmosi inversa, e vari accessori..stamo sui 4.500 #17 #17
(esclusi esseri viventi e cibi)

ho esagerato coi calcoli?

ralpino 09-06-2006 16:09

Quote:

Ma ci avete presente quanto è grosso un retino da discus adulto ... praticamente 20 cm ...

Mica li so andati a prenne co i sacchi della monnezza
io pensavo dicevi le red!..
allora si svuotali in una bacinella ;-)

Bill 57 09-06-2006 16:10

Dai ... dai che settimana prossima c'avemo le red crucche pure noi #22 #22

(Ve posso di na cosa ... in fin dei conti a me ma fatto pure gioco che ce le ha mandate più tardi ... me se è maturata la vaschetta :-)) e mo non dite che l'ho chiamato io #07 #07 )

Bill 57 09-06-2006 16:27

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
a regà..oggi mi leggevo un pò sul marino da acquaportal (finalmente mi sono informato come si deve)..sempre stato un mio pallino il salato!

poi per curiosità sono andato a vedere quanto costa farsi una vasca coi controcogl..ni marina..

morale della storia:
vasca 390 lt, mobile, sump, schiumatoio, plafo, 60 kg di rocce, pompe movimento, schiumatore, osmosi inversa, e vari accessori..stamo sui 4.500 #17 #17
(esclusi esseri viventi e cibi)

ho esagerato coi calcoli?

Forse 4500 sono un po' troppi, nel senso che li spendi sicuramente se compri tutto da negozio ... se ti arrangi con un po' di usato e negozzi virtuali penso che un 2000 per una vasca da 4/500 litri bastano.

Il discorso è che francamente, almeno per ora (poi magari cambio idea), preferisco il dolce e non per il discorso soldi (magari un po' anche per quello), ma proprio per un discorso di staticità; il dolce con le sue piante e la possibilità di cambiare layout molto facilmente è sicuramente più movimentato.
I colori dei pesci del marino sono un qualcosa di spettacolare ... ma anche nel dolce soprattutto per quanto riguarda gli africani non scherzano.

TuKo 09-06-2006 16:28

io avevo già una vasca in maturazione da 20 gg prima che partissimo con quest'idea, adesso è talmente matura che tra un pò me casca dar mobile;mi moje m'ha detto ma che hai fatto na vasca dedicata ai batteri??? :-D :-D

Bill 57 09-06-2006 16:32

Quote:

Originariamente inviata da tuko
io avevo già una vasca in maturazione da 20 gg prima che partissimo con quest'idea, adesso è talmente matura che tra un pò me casca dar mobile ...

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

ralpino 09-06-2006 16:43

Quote:

l discorso è che francamente, almeno per ora (poi magari cambio idea), preferisco il dolce e non per il discorso soldi (magari un po' anche per quello), ma proprio per un discorso di staticità; il dolce con le sue piante e la possibilità di cambiare layout molto facilmente è sicuramente più movimentato.
è decisamente anche meno impegnativo al livello di tempo..
si vero il fatto del layout, infatti quello che manca nel marino sono le piante (ben rimpiazzata dai coralli però)

Quote:

io avevo già una vasca in maturazione da 20 gg prima che partissimo con quest'idea, adesso è talmente matura che tra un pò me casca dar mobile;mi moje m'ha detto ma che hai fatto na vasca dedicata ai batteri???
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

ralpino 09-06-2006 17:58

Quote:

Forse 4500 sono un po' troppi
eh..ho fatto i conti dal sito di abissi :-D :-D

lisia81 10-06-2006 20:00

scrivo qui perchè so che malawi legge :-))
doppio lutto..ieri ho dovuto rifare la vasca delle caridine (la glosso stentava credo fosse finito il substrato) l'acqua era torbida (la co2 in gel era finita in vasca) il carbone non funzionava e così mi sono armata di santa pazienza..(per rifare 20l non ci vuole come per rifare il 100..oggi due cadaveri dei famosi "macrobrachium rossoeneus scarletti" (ho mandato le foto pure al vostro simpaticone ma pare che non le conosca neppure lui..) uno mi sembrava già moscio ieri..troppo facile acchiapparlo..ma l'altro.. ho trovato il cadaverino stecchito metà sotto un legno (voleva scavarsi la fossa?)cmq ora so la differnza tra una pelle di caridina e uno scheletro.. #07

ralpino 11-06-2006 03:42

Quote:

la co2 in gel era finita in vasca
bel casino..occhio alle dosi la prossima volta!

Quote:

il carbone non funzionava
non si usa solo in casi di malattie?

lisia81 11-06-2006 08:33

ragazzi li ho messi nell'acquario di comunità..non mi fido..non li vedevo belli vispi come al solito..l'acqua tanto è uguale..gli scalari non gli daranno fastidio perchè quelli pensano a litigare fra di loro e li ho abituati fin da piccini a non toccare gli altri.. e cmq a livello prato ho molta vegetazione..peccato che una red avesse quella macchia gialla indicante le uoca :(
ora ravvio la vaschetta pulendo il filtro ecc
e poi inizierò da capo!
ralpino la co2 era alla fine non so come abbia fatto entrare in acqua..la pressione era nulla..
un altra domada per malawi..nel famoso acquario di comunità ho le lumachine a spirale con un guscio di 1cm..ma quanto crescono?ne ho trovata una di quelle malefiche, quelle tonde pure lei grossetta..

Bill 57 11-06-2006 09:25

A regà ... ho messo una foto delle mie bestioline nel profilo ... poi li schedo e ve li presento uno per uno :-))

malawi 12-06-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da lisia81
un altra domada per malawi..nel famoso acquario di comunità ho le lumachine a spirale con un guscio di 1cm..ma quanto crescono?

Intendi quelle piatte tipo planorbis? Ce ne sono da pocchi mm. a diversi cm.. Delle piu' comuni Marisa 4 cm. abbondanti, Planorbis corneus 4 cm., Helisoma duryi quasi 3 cm., Planorbidae piccole sul cm.. Hai una foto?

Ciao Enrico

malawi 12-06-2006 10:49

Quote:

Originariamente inviata da lisia81
..oggi due cadaveri dei famosi "macrobrachium rossoeneus scarletti"

Caridina gracilirostris. Soffrono molto la carenza d'ossigeno e secondo me conviene sempre tenerle in acqua salmastra o marina.

Ciao Enrico

Bill 57 12-06-2006 11:29

Oggi è lunedì :-) domani è martedi #22 ... poi viene mercoledì, giovedì e venerdìììììììììììì #22 #22 #22 #22

Ho alzato la temperatura alla vasca per le red e l'ho portata a 24° :-)

La vasca è attivata da 3 settimane, ieri ho pulito la pompa e cambiato la lana di perlon, ... che dite faccio il primo cambio o aspetto ancora (vasca attivata con Nitrivec della Sera come da istruzioni per 11 giorni)

TuKo 12-06-2006 11:47

du piantine e un pò de muschio c'è l'hai messo si???

Bill 57 12-06-2006 12:29

Aaaaaaaaaaaaah Tukooooooooooo!!! ... ma che me te sei rinco tutto insieme ... ;-) ma non le hai viste le foto della vaschetta a pag 2 di questo post ... #19 #19

Bill 57 12-06-2006 12:38

Ho fatto tutti i test della vaschetta e ho un problema ...
Kh 6; Gh 9; No2 0; No3 5 ml; Nh3 0; Nh4 0.

Il problema è il Ph 8,3 -04

Che dite faccio un cambio di 10 litri (1/3 dato che la vasca è 30 litri) con acqua osmotica ...

Potrei attaccarci la Co2 (bella pippa staccare tutto dal grande) ...

Help me -20

ralpino 12-06-2006 12:43

vai con la co2 premium..

Bill 57 12-06-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
vai con la co2 premium..

Si, magari avevo pensato di metterci la Co2 a gel, ma ora non c'e l'ho ...

In compenso ho la ricaricabile della vasca grande che per ora è spenta in quanto ho avuto una carenza di ossigeno in vasca e da allora per paura non l'ho più riattivata ...

Ok attacco la Co2; che dite 20 bolle minuto per un 30 litri vanno bene o sono troppe?

ralpino 12-06-2006 12:55

secondo me vanno bene..io nel mio più o meno sto cosi con kh 6 e ph portato a 7,3

TuKo 12-06-2006 13:03

Quote:

Aaaaaaaaaaaaah Tukooooooooooo!!! ... ma che me te sei rinco tutto insieme ... ma non le hai viste le foto della vaschetta a pag 2 di questo post ...
mamma mia comme sto!!! -05 -05 -05 -05 perchè me dici rinco !!osa osa rinco nn rende bene l'idea hahahahah :-D :-D :-D :-D

Strano quel ph però #24 #24 con la co2 lo tiri giù di sicuro.

Bill 57 12-06-2006 13:20

Sto a mette la Co2, e ho preso i pezzi che nel grande non ho usato.

Come diffusore c'ho quello della Ruwall (preso insieme a tutto il kit e mai usato), ma devo metterci dentro l'acqua o no? #23

Ho provato a soffiarci dentro ma sembra (dico sembra) attappato e non vedo uscire praticamente niente ... #07

lisia81 12-06-2006 13:46

scusa malawi ma cercando queste gracillirostris..non è che assomigliono molto alle mie..le lumachine hanno dei puntini dorati rame e il termine giusto del guscio è elissoidale.. ho anche dell'altro tipo ma rimangono più piccine..non sono dannose vero?

Bill 57 12-06-2006 16:26

Ho messo la Co2 a 16 bolle minuto ... che dite domani mattina dovrei trovare già dei cambiamenti o è troppo presto?

ralpino 12-06-2006 16:28

a me è stata velocissima..da 7,5 a 7,2 in mezza giornata..poi più giù non mi serve!
se poi il kh è a 6 non c'è l'effetto tampone quindi dovrebbe scendere senza grossi ostacoli!

malawi 12-06-2006 16:33

Quote:

Originariamente inviata da lisia81
scusa malawi ma cercando queste gracillirostris..non è che assomigliono molto alle mie..

Le gracilirostris arrivano a catalogo con il nome che hai menzionato tu. Allora non ho capito che so'. Hai una foto chiara? <Per le lumachine potrebbero essere helisoma.

Ciao Enrico

Bill 57 12-06-2006 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
a me è stata velocissima..da 7,5 a 7,2 in mezza giornata..poi più giù non mi serve!

Anche la mia è velocissima ... alle 14 era 8,3, ho messo 18 bolle minuto ed ora (sono le 19,30) mi è gia sceso a 7,7 #22

Domani mattina controllo e vedo di stabilizzarlo a 7,2 che dite è il valore giusto?

Quote:

se poi il kh è a 6 non c'è l'effetto tampone quindi dovrebbe scendere senza grossi ostacoli!
Mi sembra che il problema di un Ph ballerino lo si ha con un Kh minore di 4 ... o sbaglio ........................... (help)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11285 seconds with 13 queries