![]() |
Non vedo l'ora che apre completamente il mantello, di sfuggita oggi l'ho vista più aperta solo che come mi sono avvicinato Puff
@devildark
appena inserita si slargava da subito la tua? O è normale i primi giorni che sia un po timida? Il guscio è immacolato comunque, alla luce reagisce subito, ci sono altri parametri da controllare per vedere se è in salute?
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
La mia si è aperta a manetta subito
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/2abarymu.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Capito, la mia anche in negozio non l'ho vista molto diversa da come avete visto in foto #24
Comunque so che la grandezza del mantello varia da soggetto a soggetto oltre che tra specie diverse in ogni caso spero sia in salute, vi aggiornerò |
Questa mattina era visibilmente più aperta :)
http://s30.postimg.cc/ow1dxx88t/IMG_...340055_HDR.jpg Fotografata dall'alto ha un altro colore http://s15.postimg.cc/p2uarjdlj/IMG_20140530_131415.jpg |
Doveva solo ambientarsi ;-), la tridacna ora apre senza problemi il mantello, nel frattempo ho inserito anche una coppia di lysmata wurdemanni/boggesi
http://s28.postimg.cc/4sj5dsu6x/IMG_...317459_HDR.jpg Qui invece una povera anemone di vetro smembrata #70 http://s27.postimg.cc/5yqrzypr3/Form...656711_HDR.jpg Ovviamente poi hanno finito il lavoro, ho provato a fotografare la roccia in questione, ma non c'è più nulla, sinceramente non riesco nemmeno a localizzare l'ex collocazione dell'aiptasia...Hanno fatto un ottimo lavoro anche con un'altra posizionata dietro la rocciata, posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto |
Fotografata dall alto hai usato qualcosa sulla Cam hai le rocce rosse!??
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Avevo spento i blu, la razor tende al rosso con il canale b spento
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Settimana scorsa dopo i test di routine con NO2 0 NO3 0,05 :) ho deciso di aggiungere una Goniopora ed una coppia di turbo messicane
http://s11.postimg.cc/b7j3j0xsv/Form..._041600035.jpg http://s8.postimg.cc/q186osmk1/Forma...y_DSC00051.jpg http://s14.postimg.cc/5kx2pq67h/Form...y_DSC00054.jpg http://s14.postimg.cc/hobl4rw19/Form...y_DSC00056.jpg http://s23.postimg.cc/d1ukevyg7/Form...214299_HDR.jpg Invece per quanto riguarda la tridacna direi che sta alla grande ;) http://s28.postimg.cc/c1f9iuxfd/Form...142042_HDR.jpg #70 |
Le foto prima postate risalgono a 4 giorni fa, sono stato via il week end. Oggi posso dire che la fase algale è stata gestita più che egregiamente dalle turbo
http://s28.postimg.cc/ucks8siwp/Form...831749_HDR.jpg http://s10.postimg.cc/pvyl7zl39/Form..._190846873.jpg http://s29.postimg.cc/yx2tthrn7/Form...947514_HDR.jpg Dalle foto si evince un netto miglioramento, fino alla settimana scorsa ero sommerso dal verde :) |
Spera.. Io la vedo male la sabbia li sotto spera non ti alzi gli inquinanti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Appena fatto i test, NO2 assenti NO3 0,2, infatti ho preso nuovi coralli, dopo vi aggiorno ;)
@devildark
Per quanto riguarda la sabbia, lo so ed ad ogni cambio ne aspiro sempre un po, ci vorrà del tempo ma tra qualche mese non ci sarà più. Gli no3 sono in discesa grazie al deltec 300 che su poco meno di 50 litri è decisamente super performante, al resto del lavoro ci pensano rocce e cambi settimanali, ora aumentati da 5 a 8 litri, sono sparite anche tutte le alghe e per il momento meglio di così non potrebbe andare :)
I nuovi arrivati sono: - 1 Seriatopora Caliendrum verde (che son diventate 2 durante la fase "stacca basetta" #07) - 1 Stylophora Pistillata Milka <3 Appena si dirada la foschia della colla e dei detriti smossi faccio delle foto. |
sta foschia e lunga :-D:-D
|
Scusate, ma ieri son stato tutto il giorno al mare #18
ecco le foto: http://s14.postimg.cc/4p3ky1xsd/Form..._200629392.jpg http://s3.postimg.cc/tkmz8f5u7/Forma...930531_HDR.jpg http://s7.postimg.cc/tj0so5eon/Forma..._195555917.jpg http://s22.postimg.cc/f08hngskt/Form...238450_HDR.jpg |
noto con piacere che alla fine ti sei fidato degli esperti....bella vaca bravo, attento alla seriatopora io me la sono giocata per troppa luce, l'avevo messa in alto e l'eccesso di luce me l ha bruciata.
|
Quote:
Comunque dopo diversi giorni sono venuto a capo del movimento in vasca, compito non esattamente facile in un cubo, specialmente se nel fondo c'è una goniopora da non "agitare troppo". Per quanto riguarda la razor sono in fase di stallo, è posizionata a 14 cm dal pelo dell'acqua ho portato gradualmente l'intensità massima a 85% per il canale dei bianchi e 90% per i blu, per il momento non ho notato danni o segni di sofferenza da parte degli ospiti, cosa che in ogni caso non saprei riconoscere, continuerò a postare foto così mi aiutate anche voi. Ad ogni modo per il momento procede tutto come dovrebbe :-)) e aggiungo: per fortuna! |
|
Allora, due aggiornamenti, per motivi di spazio sono stato costretto a rivedere la rocciata e aggiungo a malincuore visto che la adoravo davvero così com'era, tuttavia non era adatta ad ospitare molti coralli ovvero non nel modo migliore.
Procedendo con molta attenzione e cercando di smuovere il meno possibile ho rifatto la rocciata e già che c'ero ho tolto anche altra sabbia, circa 1kg... ora c'è foschia ( @devildark non avere fretta) appena l'acqua torna limpida posto le foto. Ovviamente ho preso delle precauzioni: - 10 litri di acqua pronta per il cambio - Una seconda vasca(12 litri) dovo ho messo l'acqua della vasca, una piccola pompa, i 2 boggesi che tra gli abitanti penso siano gli unici che potrebbero risentirne in maniera grave oltre alla rocciata con i due coralli anch'essa spostata temporaneamente il tutto sotto una pl. Ho settato il deltec su schiumata ultra bagnata ;) e ad occhio tra un paio d'ore al massimo posso reinserire i "pezzi mancanti", spero senza conseguenze ma era un'operazione inevitabile, andava assolutamente fatta. Il secondo aggiornamento ve lo mostro dopo in foto #18 |
Mh... Non che sia stata una grande idea la tua, avrai un innalzamento di inquinanti a parere mio.. Ma se era inevitabile meglio prima che dopo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://s29.postimg.cc/gek72r3o3/Form...y_DSC00224.jpg http://s7.postimg.cc/6hgfwvgp3/Forma...y_DSC00226.jpg http://s1.postimg.cc/4u4y7zdnv/Forma...y_DSC00225.jpg Ecco i nuovi arrivati... http://s27.postimg.cc/cq2gd04hb/Form...y_DSC00216.jpg Domani faccio altre foto, ora ho acceso la plafoniera solo un attimo per vedere com'era la situazione e...l'acqua è tornata limpida e la schiumata del deltec è chiara, dai che forse non ho alzato di molto gli inquinanti :-) comunque come ho già detto domani faccio due test ed in caso un piccolo cambio d'acqua di supporto #70 |
Ho sempre pensato che i forum senza foto siano molto tristi, ed è per questo che vi tartasso tutti i giorni :-))
http://s23.postimg.cc/j4uq5uq1z/Form...2_73708834.jpg http://s28.postimg.cc/seb3guzt5/Form...y_DSC_0005.jpg http://s12.postimg.cc/6uyxnre6x/Form...y_DSC_0006.jpg http://s12.postimg.cc/49xydze6x/Form...6_41637490.jpg http://s30.postimg.cc/awm6faz1p/Form...y_DSC_0011.jpg http://s3.postimg.cc/9bvu75ujj/Forma...y_DSC_0016.jpg Un paio di panoramiche http://s28.postimg.cc/asze09pe1/Form...8_20804243.jpg http://s7.postimg.cc/cfb1w7hqf/Forma...4_83396060.jpg |
sei fissato :-D:-D
|
|
Up!
Altra Goniopora, questa è di dimensioni ragguardevoli (un ciotto di circa 15 cm x un peso >200g)#13 Inserita un paio di giorni fa, già da ieri i polipi si son affacciati anche se timidamente http://s28.postimg.cc/qq2sss56h/1042...70800816_n.jpg ...E questa mattina, con mia grande sorpresa, l'ho trovata così: http://s13.postimg.cc/xw9y1vzj7/1025...35823269_n.jpg sinceramente pensavo ci mettesse di più ad acclimatarsi ed invece... Comunque ho notato che non ama la luce diretta e che non disdegna la corrente forte a differenza dell'altra che ha esigenze esattamente opposte #24 |
#70
|
Ormai le bande bianche nei bordi dell'askoll mi avevano dato noia ed ho deciso di tirale vi... ora comincia decisamente a prendere carattere ;)
PRIMA http://s1.postimg.cc/iub8z264r/10418...71146959_n.jpg DOPO http://s10.postimg.cc/hikb3jf5x/1048...33727641_n.jpg http://s13.postimg.cc/mbafoqo2r/1048...02780504_n.jpg Molto meglio, no? |
Nuovi arrivi:
-Acropora hyacinthus -Euphyllia paraglabrescens http://s1.postimg.cc/93o3kuatn/10510...131882_n_1.jpg http://s10.postimg.cc/6gv4deycl/1051...05952279_n.jpg Più qualche altro scatto... http://s30.postimg.cc/ayd5tc50d/1051...89149158_n.jpg http://s10.postimg.cc/6aqm1t3z9/1049...59776302_n.jpg http://s21.postimg.cc/hgyac9vz7/1052...85270476_n.jpg |
Finalmente è arrivata la Sicce mini stream, posto un video, appena ho tempo e sopratutto appena imparo a settarla, faccio una bella scheda nella sezione, per il momento vi dico solo che è parecchio ingombrante e di mini non ha nulla ma in compenso...
Come pompa di movimento ha del potenziale, e con una portata regolabile che varia da 1000 a 2300 l/h è anche efficiente. |
Comunque ragazzi, qualche commento su come pensate che stia procedendo la mia vasca potete anche farlo, so che magari all'inizio abbiamo avuto qualche divergenza, ma ora mi sento abbastanza maturo da accettare critiche e consigli ;) :-D #06
|
vasca da rifare pallida e buia hahahah scherzo , sta vendendo su bene ;)
|
Quote:
|
:-D:-D:-D
mi arrivano le notifiche nel cell :-)) |
A me la vaschetta piace!!!anche se vedo le foto molto piccole su tapatalk!!non so perchè!!per me pollice alzato!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
dopo l'ultimo cambio ho aspirato quasi tutta la sabbia tranne un pochino:
http://s28.postimg.cc/j1rgmaix5/Form...202265_HDR.jpg Ho gli inquinanti a 0, nonostante il granulato per i gamberi e bavosa, ed ho tanti LPS tra cui 2 goniopore che adorano quando smuovo il fondale... Comunque vi ricordo che la vasca è stata avviata ad aprile ed ad oggi ha poco più di 4 mesi, quindi, anche se non sembra, sono in piena maturazione... La sabbia purtroppo è stato un errore da neofita, ma ora c'è ed il peggio secondo me è passato, male che va si può sempre eliminare facilmente. Per il momento, quel po che è rimasta sarei propenso a lasciarla,che dite, suggerimenti? |
ocio alla bavosa ;) a me ha fatto 3 salti carpiati fuori vasca al 4 e andata perche non ero a casa #13
|
Conosco la sua triste fama, è che in natura amano asciugarsi al sole per poi rituffarsi in acqua... A proposito di pesci, cosa potrei inserire?
|
Lo so, avevo detto niente più coralli, ma non ho resistito ho aggiunto due duncanopsammia axifuga ed un'altra talea di acropora, che fra l'altro è da identificare...
come sempre, spazio alle foto... http://s16.postimg.cc/juo7uao4x/Form...5134712733.jpg http://s30.postimg.cc/5wmlz3b25/Form...5135949267.jpg http://s2.postimg.cc/dixtzjn9h/Forma...5134803984.jpg http://s27.postimg.cc/ncldeic8f/Form...5133510270.jpg Sono spuntate un po di alghe dalla sabbia, niente di preoccupante, penso sia dovuto alla generosa aspirata dell'altro giorno... |
per me ne stai mettendo troppi tutti insieme e troppo velocemente :) sperem
|
Curatemi, ci sto sotto :)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl